Accedi

Visualizza Versione Completa : Prima esperienza XCX, un brutto quarto d'ora



zungiu
09/05/2016, 10:04
Eccomi di ritorno!
Allora, venerdì ho ritirato la moto e ovviamente non potevo non testarla a dovere nel weekend, in generale giudizio molto positivo, ma come da titolo...

1) 300km di autostrada
Pronti via, appena ritirata un bel viaggetto autostradale per portarla a casetta: tutto bene salvo aver preso moooolta più aria di quanto pensassi (sono 1,87 e ho regolato tutto alla max altezza), mi sa che dovrò cambiare il cupolino alto con il puig o almeno modificare le staffe

2) Appennino
E' molto più facile da guidare nelle curve anche strette di quanto pensassi e l'erogazione è sbalorditivamente elastica, in pratica si può uscire dalle curve con qualsiasi marcia senza percepire strappi del motore.
In questo contesto, soprattutto in uscita dalle curve, devo però dire che la mia cara BMW F800R era più muscolare ed emozionante, forse per via della coppia ai bassi.

3) Quasi quasi combino una ca@@ata
Ieri sera, ad un certo punto la strada finisce e inizia un sentiero sterrato che portava sulla cima del colle e io cosa penso?
Beh, mi dico, ho preso questa moto per non avere problemi sullo sterrato...quindi proviamo!

Risultato: quando la stradina si fa ripida le gomme (stradali...) iniziano a perdere aderenza e la moto mi si intraversa, scivolando in basso nonostante sia frenata. Riesco miracolosamente a fermarla e a tenerla su, ma mi trovo in una spiacevole situazione perchè non riesco ad andare né avanti né in retro senza scivolare e inoltre quando arretro mi avvicino sempre più all fossetto laterale.

Alla fine, dosando millimetricamente il gas sono riuscito a salire di un paio di metri e poggiarla sul cavalletto e ho abbassato del tutto la sella in modo da riuscire a piantare bene i piedi per terra e a farla arretrare fermando le scivolate con i piedi fino all'asfalto.

Mi sa che per un po' niente sterrato e, quando sarà, solo con i tasselli!

omez
09/05/2016, 10:17
Complimenti intanto x l'acquisto!!! arriverà l'esperto Fichi@ a darti consigli :oook:

FICHI
09/05/2016, 19:45
Mi sa che per un po' niente sterrato e, quando sarà, solo con i tasselli!


Insisti....:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/274324-tiger-800-xc-off.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/256271-sterrato.html



Il colle sommeiller (3000Mt slm) raggiuto con un XC ed una..... ST, con gomme di "1° equipaggiamento":

https://plus.google.com/photos/111473644974677477717/albums/5790547554577666273

;)

ozama
09/05/2016, 22:01
Intanto complimenti per la moto nuova!
Sul cupolino, lavora sull'inclinazione, prima di cambiarlo, se hai già il maggiorato.:oook:
Per il resto, io non sono un fuoristradista.
Però con la Tiger XC sono salito su una stradina di terriccio smosso e rami, piuttosto ripida. Con anche due tornantini. Mi sono azzardato perchè non c'era sasso.
Ho fatto scendere mia moglie "nelle parti difficili" e poi sono salito in piedi sulle padane e col busto in avanti. La mia non aveva controllo di trazione. Ho solo spento l'ABS. Gomme di primo equipaggiamento (Bridgestone Battle Wing).
Derapava, ma spingendo sulle pedane e tenendo il manubrio senza forzarlo, la moto è salita. La giri un po', col peso sulle pedane.
Una cosa è certa: MAI CHIUDERE IL GAS se non hai tanta aderenza. Usa il freno dietro per "modulare". Altra cosa.. Se proprio ti sei fermato, ovviamente tienila ferma col freno dietro, dato che l'anteriore è scarico e la moto scivolerebbe di sicuro.:blink:
Ma sicuramente gli specialisti saranno più efficaci a darti consigli: io su sterrato ci vado se sono costretto o se è davvero facile. Anche perchè la moto è alta, pesante e io sono basso e non so fare.:biggrin3:
Ciao!:laugh2:

Fedroskij
13/05/2016, 13:36
anche io venivo da un bicilindrico e i primi tempi facevo fatica a capirmi con questo motore, poi piano piano mi ha lasciato intendere che ama girare tra i 3000 e i 7000 e ho scoperto che puoi raccordare due curve come se fossi seduto su di una palla di cannone e il rimpianto per il bicilindrico è scomparso come la nebbia mattutina.

Mauro XC
13/05/2016, 15:07
anche io venivo da un bicilindrico e i primi tempi facevo fatica a capirmi con questo motore, poi piano piano mi ha lasciato intendere che ama girare tra i 3000 e i 7000 e ho scoperto che puoi raccordare due curve come se fossi seduto su di una palla di cannone e il rimpianto per il bicilindrico è scomparso come la nebbia mattutina.

Dipende dal bicilindrico.... :biggrin3::cool:

Foggy67
13/05/2016, 22:21
Io ho sotto le Continental tkc70 e ho fatto diverso sterrato,quando avevo le scorpiontrail c'era da farsela sotto con l'anteriore che galleggiava ora con le Tkc ho molto più feeling.

RB74
14/05/2016, 00:34
Ringrazia quindi la sensibilità dell'acceleratore e la regolarità del motore, che è certamente un PLUS di questo ottimo mezzo.