Visualizza Versione Completa : Bonneville Piccolo dubbio tecnico 360°/270°
Oggi leggendo per la prima volta il libretto di uso e manutenzione mi sono accorto di una incongruenza:cool:.....Sono sempre stato convinto che il motore della mia T100 del 2011 avesse l'angolo di accensione a 360°, mentre sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto: Srambler e t100 angolo di accensione a 270° Truxton e Bonneville 360°.
Non che questo mi cambi la vita:wacko: ma mi piacerebbe sapere la verità, premetto che ho letto il manuale in pdf scaricato non so dove, e magari il mio cartaceo è diverso, controllerò:cipenso::cipenso:
Seguo interessatissimo!!!!
ilmaximo
11/05/2016, 08:00
che cos'è l'angolo di accensione? :blink:
che cos'è l'angolo di accensione? :blink:
Intendeva dire l'imbiellaggio, dal quale deriva poi l'angolo in cui si trova l'albero motore durante l'accensione delle candele.
ilmaximo
11/05/2016, 08:05
Intendeva dire l'imbiellaggio, dal quale deriva poi l'angolo in cui si trova l'albero motore durante l'accensione delle candele.
Aaaa ok ora è chiaro :w00t::oook:
Confermo anche sul libretto cartaceo c'è scritto Truxton, Bonneville e SE 360° Scrambler e T100 270°:biggrin3:
E io pensavo fosse amore.....invece era un calesse:cry:
da che si è sempre saputo gli unici twins triumph aria olio fasati a 270° erano scrambler e america/speedmaster
...questa mi giunge nuova :dubbio:
da che si è sempre saputo gli unici twins triumph aria olio fasati a 270° erano scrambler e america/speedmaster
...questa mi giunge nuova :dubbio:
Anche a me.....ma il libretto dice cio', bisognerebbe sentire la casa madre o qualche conce, anche se questi ultimi ormai in gran parte sono solo dei bottegai.
Anche su FedroTriple per Bonneville T100 (ormai nei modelli fuori produzione :cry:) parla di manovellismo a 360°.
Anche su FedroTriple per Bonneville T100 (ormai nei modelli fuori produzione :cry:) parla di manovellismo a 360°.
:cipenso::madoo:
Sergio72
11/05/2016, 15:13
questo post è come aver lanciato un petardo in Chiesa !
Spettacolo !!!
Seguo interessatissimo .
Ora ho da fare , ma poi se mi ricordo controllo pure io
Ma sarà uno strafalcione del libretto.
E' possibile mai che fanno due imbiellaggi diversi tra bonneville e t 100?
:cipenso::madoo:
Ad oggi per molte info ho sempre fatto riferimento al sito Fedrotriple - Il sito dedicato a Triumph Motorcycles e a Carlo Talamo (http://www.fedrotriple.it/)
se non altro perché racchiude in un posto solo tutte le schede tecniche dei vari modelli dei vari anni in maniera molto chiara.
Prova a farci un giro, quel sito per i Triumphisti è quasi (passami il termine) un'istituzione :biggrin3:
Googlando un po' ne esce che il manovellismo è a 360°......pero' il libretto dice 270° per la T100 e 360° per Bonneville normale ed SE......mi sta venendo il mal di testa:wacko: ma mi sa che hanno toppato il libretto di uso e manutenzione....mi aspetto di tutto dai british.
Magari qualcun'altro puo' dare una sbirciata al suo libretto e confermare o smentire, magari è il mio ad essere fallato:blink:
Googlando un po' ne esce che il manovellismo è a 360°......pero' il libretto dice 270° per la T100 e 360° per Bonneville normale ed SE......mi sta venendo il mal di testa:wacko: ma mi sa che hanno toppato il libretto di uso e manutenzione....mi aspetto di tutto dai british.
Magari qualcun'altro puo' dare una sbirciata al suo libretto e confermare o smentire, magari è il mio ad essere fallato:blink:
L'unica è chiedere a Carmelo che lo conosce a memoria.
Dal sito Triumph risulta 360° per Bonneville T100
Bonneville T100 | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/moto/bonneville/2016/bonneville-t100)
Cmq stasera se mi ricordo controllo il mio libretto anche io. A che pagina era all'incirca il refuso?
Dal sito Triumph risulta 360° per Bonneville T100
Bonneville T100 | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/moto/bonneville/2016/bonneville-t100)
Cmq stasera se mi ricordo controllo il mio libretto anche io. A che pagina era all'incirca il refuso?
Pagina 111(dati tecnici) sia sul mio libretto sia sul libretto del sito Fedrotriple
carmelo23
11/05/2016, 16:15
Mi stupisco nel disconoscere gli angoli di accensione delle vs moto........ma sorvolo.
Bonneville 360°
Bonneville t100 270°
Thruton 360°
Scrambler270°
Tutti e 4 i modelli hanno cilindrata 865.
E domani venite accompagnati dai vs genitori!!!!!
Mi stupisco nel disconoscere gli angoli di accensione delle vs moto........ma sorvolo.
Bonneville 360°
Bonneville t100 270°
Thruton 360°
Scrambler270°
Tutti e 4 i modelli hanno cilindrata 865.
E domani venite accompagnati dai vs genitori!!!!!
:bravissimo_:
non credo proprio che il T100 sia 270, ma da quando...
siete sicuri che non sia un refuso di stampa
la cosa che invidio di più alla scrambler è il rumore del motore dovuto alla diversa fasatura.
la t100 è a 360 come tutte le altre
carmelo23
11/05/2016, 16:33
non credo proprio che il T100 sia 270, ma da quando...
siete sicuri che non sia un refuso di stampa
Questi dati si riferiscono ai modelli recenti ed iniettate.
Manuale officina. T100 360!
carmelo23
11/05/2016, 16:44
Manuale officina. T100 360!
Manuale corredo moto anno 2014,riporta 270°
Angelik57
11/05/2016, 17:03
Manuale farlocco..... e voi che non sapete che motore avete... :madoo: :biggrin3:
Le vostre bonneville hanno una sola bobina quindi è 360°, scrambler, speedmaster ed america due bobine 270° !
Maledetti manuali e chi li ritiene vangelo :biggrin3:
carmelo23
11/05/2016, 17:10
Manuale farlocco..... e voi che non sapete che motore avete... :madoo: :biggrin3:
Le vostre bonneville hanno una sola bobina quindi è 360°, scrambler, speedmaster ed america due bobine 270° !
Maledetti manuali e chi li ritiene vangelo :biggrin3:
:dubbio:
Non andrò piu' in Chiesa.
Angelik57
11/05/2016, 17:14
Vogliamo superarli ?
Possiamo fare di più ! :biggrin3:
1)Buongiorno a tutti ho da poco preso una Kawasaki Versis 600, ho la frizione che slitta, un amico mi ha detto che devo spurgare l’olio della frizione, non riesco però a trovare il serbatoio e sul libretto d’uso e manutenzione non c’è scritto come farlo, qualcuno mi può aiutare e dirmi dove si trova il serbatoio dell’olio?
2)Ciao a tutti vi presento la mia belva CBR1000RR, ha 5 anni e 21 mila km, ho paura però che mi abbiano fregato perché la moto non impenna cosa posso farle?
3)Da qualche giorno incominciano a vedersi le tele metalliche sul posteriore, ho intenzione di cambiare le gomme prima di andare in ferie, facendo circa 20 km per andarci a lavoro tutti i giorni secondo voi a luglio riesco ad arrivarci, grazie
4)Ho ritirato qualche giorno fa una Mulstistrada del 2010, ma a basso numero di giri il motore non gira bene sembra che vada a 3 a qualcuno è accaduto?
5)Sabato durante un giro sugli Appennini mi si è ingrumata la frizione quanto mi costerà sistemarla?
6)Ho letto che per andare in Francia occorre il giubbino fluo, io ho il GS giallo il giubbino mi servirà ugualmente? Quale deve essere la superficie gialla? Che multe ci sono?
7)Aiuto credo di essere stato fregato, ho appena cambiato le gomme quest’autunno, poi non ho più usato la moto, l’ho ripresa da qualche giorno e va strana, ho controllato la pressione delle gomme che si è abbassata l’anteriore da 2.4 a 1.6 e la posteriore da 2.6 a 2 è possibile che mi abbiano venduto gomme bucate? Non avendola usata come è possibile che si siano sgonfiate?
8)Aiuto ragazzi, ieri sera ho ingrassato la catena della mia moto, questa mattina era tutta bianca, cosa sarà successo?
9)Ciao a tutti, vorrei cambiare l’olio delle mia moto per risparmiare dei soldini senza darli al meccanoco che oltre a rubare soldi non si sa neppure che olio mette e se lo cambia realmente, però sono due giorni che cerco ma la mia moto non ha nessun buco, da dove lo tolgo? Dimenticavo ho un Hornet 600 di colore grigio
10)Grazie per avermi inserito nel gruppo, vorrei comprarmi una Brutale, ne ho trovate diverse fresche, però sono indeciso se prendere la Brutale 1090 RR o una BMW 1200 RT che vende una amico, cosa mi consigliate?
11)E’ da un po’ di tempo che ho la moto che non frena più bene, saranno le capsule consumate?
12)Ho sentito che un amico ha montato i riser sulla sua GS non so cosa siano, ma se fa andare meglio la moto li voglio montare anch’io, qualcuno ha esperienze in merito, grazie.
13)Buonasera, ho da poco preso una KTM 1190 S, ho notato che nel display viene ripetuta due volte la temperatura del motore sia come olio che come acqua, ma non sono allineate, possibile che dopo averla appena accesa le temperature siano differenti? Qualcuno mi sa dire se è normale o mi devo preoccupare?
14)Anche in BMW sono diventati dei ladri, ho portato a fare il tagliando alla mia GS 1200 arrivato a casa mi sono trovato in fattura la sostituzione di 4 candele, per ora ho solo scritto a BMW ma domani torno in concessionaria e mi sentiranno….
15)Ieri pomeriggio tornando a casa credevo di aver bucato la gomma alla mia GS700, ho cercato di riparare la gomma con una bomboletta di quelle di spuma gonfiabile, ma mi sono accorto che la gomma non è bucata, perde dai raggi, perché usciva tutta la schiuma da li, cosa posso fare?
16)Ho ritirato ieri la moto nuova dal concessionario ma oil cambio elettronico non fuziona è capitato ad altri?
Risposta di altro membro: Non ti preoccupare è bloccato ai mille km dopo il rodaggio te lo sbloccheranno
E Lui: Sono sceso in box a guardare, la leva va su e giu non c’è nessuna fascetta che lo blocca ne vite non è bloccato!!!
17)Buongiorno sono nuovo del gruppo, non riesco a sincronizzare il telefono con la moto, mi chiede il numero ma i campi sono solo 4 mentre il mio numero è più lungo, va inserito solo il prefisso?
18)Ho lavato la mia zeta ed ho bagnato il filtro aria (posta la foto del radiatore), adesso accendendola la moto va male e esce fumo dal filtro aria, cosa sarà successo???
Prometto:papa: non apro più un post così.....:risate:
carmelo23
11/05/2016, 17:52
Pero' la" tipografia" Triumph non è al di meno!
Secondo Triumph la mia moto ha manovellismo a 270, ma lei non lo sa e continua a girare come fosse un 360.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
cristianow
11/05/2016, 18:40
Anche sul mio manuale bonneville t100 c'è scritto 270, però ho sempre dato per scontato che fosse un errore... adesso mi mettete il dubbio!
Ma anche sul sito triumph dicono 360, quindi è sicuramente un errore di stampa
Io il manuale non l'ho guardato, proverò a farlo vedere alla t100 e vedere cosa ne pensa.
carmelo23
11/05/2016, 19:13
A tutti i possessori t100....svitate le candele,inserite le cannucce tipo bevande ed accertatevi se si alzano e abbassano in contemporanea,o sfalsate.
:biggrin3:
Sergio72
11/05/2016, 19:46
io ho comprato la T100 solo ed esclusivamente perchè , come dal manuale allegato , ha un manovellismo a 270° .
ora scopro che invece è a 360°
Mi sento fregato dalla Triumph , voglio fare causa e farmi ridare i sodi , con pure gli interessi
Diciamo giusto quei 15mila che servono per la Thruxton R
Se anche voi siete nella stessa mia situazione , ci troviamo un buon avvocato e facciamo una clas ecscion
Io non saprei....ma per metterla in moto senza guardare il libretto...uso l'istinto e la metto a 90°
216387
mah, non so, non mi ritrovo con i vostri parametri: qui questa mattina ho rilevato 13°. Ho provato a convertire in Fahrenheit, ma arrivo appena a 55,4.Mi hanno venduto una moto farlocca
:bravissimo_:
bravissimo di che. Questa volta Carmelo ha toppato :biggrin3:
il mio libretto - scritto personalmente dal signor triumph - riporta t100 e bonneville 360○ :lingua:
l'ho sempre detto che dopo il 2008 vi hanno venduto delle moto farlocche :ph34r:
Mi stupisco nel disconoscere gli angoli di accensione delle vs moto........ma sorvolo.
Bonneville 360°
Bonneville t100 270°
Thruton 360°
Scrambler270°
Tutti e 4 i modelli hanno cilindrata 865.
E domani venite accompagnati dai vs genitori!!!!!
signor Carmelo, ritorni a settembre così avrà tutta l'estate per approfondire :cool:
Dal sito Triumph risulta 360° per Bonneville T100
Bonneville T100 | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/moto/bonneville/2016/bonneville-t100)
Cmq stasera se mi ricordo controllo il mio libretto anche io. A che pagina era all'incirca il refuso?
pagina 113
Manuale corredo moto anno 2014,riporta 270°
ed è sbagliato
ti vendo il mio in fotocopia per 300 euro :biggrin3:
io non ci dormirei la notte sapendo in un cassetto ho un manuale inaffidabile
e se nel tuo ci sono tanti altri strafalcioni? :ph34r::dubbio:
io non ci dormirei la notte sapendo in un cassetto ho un manuale inaffidabile
e se nel tuo ci sono tanti altri strafalcioni? :ph34r::dubbio:
Ahi, Carmelo, qui allora si riapre clamorosamente anche tutta la questione relativa all'obbligo di utilizzo dello starter all'accensione.
(comunque, secondo me i manuali li scrive di notte, uno per uno, il tester ciccione che di giorno prova, tutto imbacuccato, le moto in fase di sviluppo. E' una dura vita)
Ahi, Carmelo, qui si riapre clamorosamente anche tutta la questione relativa all'obbligo di utilizzo dello start all'accensione.
E' vero.
E anche sul mantenitore di carica.
Che drammi che producono i crolli delle ideologie!
Mi brucia ancora la ferita di quando Kruscev mi demolì Stalin.
Mettiamo al rogo il libretto di uso e manutenzione e apriamo una nuova era.
Finalmente liberi e fiduciosi nell'avvenire.
Ahi, Carmelo, qui allora si riapre clamorosamente anche tutta la questione relativa all'obbligo di utilizzo dello starter all'accensione.
(comunque, secondo me i manuali li scrive di notte, uno per uno, il tester ciccione che di giorno prova, tutto imbacuccato, le moto in fase di sviluppo. E' una dura vita)
no dai:biggrin3:. sulla questione starter per me Carmelo rimane il guru indiscusso :cool:visto che faccio da sempre quello che lui predica (inutilmente) a voi blasfemi. Fosse per voi al pomello dello starter ci appendereste una coda di scoiattolo o il deodorante tipo automobile :lingua:
no dai:biggrin3:. sulla questione starter per me Carmelo rimane il guru indiscusso :cool:visto che faccio da sempre quello che lui predica (inutilmente) a voi blasfemi. Fosse per voi al pomello dello starter ci appendereste una coda di scoiattolo o il deodorante tipo automobile :lingua:
Ma se la mia parte senz'aria perché la devo per forza ingurgitare?
Proverò a leggergli il manuale e vediamo che succede.
E' vero.
E anche sul mantenitore di carica.
Che drammi che producono i crolli delle ideologie!
Mi brucia ancora la ferita di quando Kruscev mi demolì Stalin.
Mettiamo al rogo il libretto di uso e manutenzione e apriamo una nuova era.
Finalmente liberi e fiduciosi nell'avvenire.
un momento. siamo pragmatici perché già tante nostre certezze sono ormai evaporate e anche questa - almeno io - non potrei reggerla. Carmelo è stato indotto in errore da un manuale frutto di un capitalismo sguaiato e dalla sua incrollabile Fede per la Casa Madre. Però e dico però al momento non risultano défaillance riguardo il mantenitore. Fino ad oggi, su sua indicazione, ancora nessuna moto è esplosa o andata a fuoco.
Io prenderei tempo.
Ma se la mia parte senz'aria perché la devo per forza ingurgitare?
Proverò a leggergli il manuale e vediamo che succede.
sono un socialista liberale. non hai nessun obbligo.
le nostre moto si dividono un due categorie: 50% vuole l'aria l'altro 50% no. è un fatto di tecnica e non di casualità
se accetti questa soluzione Democristiana direi che è fatta.
carmelo23
12/05/2016, 11:01
bravissimo di che. Questa volta Carmelo ha toppato :biggrin3:
il mio libretto - scritto personalmente dal signor triumph - riporta t100 e bonneville 360○ :lingua:
l'ho sempre detto che dopo il 2008 vi hanno venduto delle moto farlocche :ph34r:
signor Carmelo, ritorni a settembre così avrà tutta l'estate per approfondire :cool:
pagina 113
ed è sbagliato
ti vendo il mio in fotocopia per 300 euro :biggrin3:
io non ci dormirei la notte sapendo in un cassetto ho un manuale inaffidabile
e se nel tuo ci sono tanti altri strafalcioni? :ph34r::dubbio:
Non mi immaginavo di dare una notizia farlocca,riportata dal mio libretto...mi scuso,non mi sono mai interessato di quella voce se non della bonnie.Non essendo un cultore della meccanica,mi affido al libretto e dove non posso alla carta di credito....l
Aprirò bene gli occhi prima di ............
A questo punto potrebbe essere messo in discussione ogni dato del libretto... :wacko:
Ho gettato ore e ore di lettura al vento...
E io, che nei veri momenti topici, lo preferivo alle riviste di settore... :laugh2:
Scusate ho una mattinata un po' pessimista...
carmelo23
12/05/2016, 11:45
E' vero.
E anche sul mantenitore di carica.
Che drammi che producono i crolli delle ideologie!
Mi brucia ancora la ferita di quando Kruscev mi demolì Stalin.
Mettiamo al rogo il libretto di uso e manutenzione e apriamo una nuova era.
Finalmente liberi e fiduciosi nell'avvenire.
Fatti installare il contatore enel in garage e con il manutentore ,appena acquistato...vedrai che partenze a razzo!!!
volete la versione autentica sul manovellismo a prescindere dal manuale?
molto tempo fa Mic ha scritto e descritto su questo forum il suono e la caratteristica differente come solo lui sa fare.
lui non lo ricorda ma io si.
con lui ho imparato a cogliere la differenza. a orecchio
carmelo23
12/05/2016, 11:54
volete la versione autentica sul manovellismo a prescindere dal manuale?
molto tempo fa Mic ha scritto e descritto su questo forum il suono e la caratteristica differente come solo lui sa fare.
lui non lo ricorda ma io si.
con lui ho imparato a cogliere la differenza. a orecchio
Basta sentire il suono della nuova street twin,che te ne accorgi subito...anche se sconosci il manovellismo.
Sergio72
12/05/2016, 13:13
il manuale ... posso farne benissimo a meno ! ( cit. Ralph Super Maxi Eroe )
https://www.youtube.com/watch?v=7JeyT7WvcOM
Dovevate comprare una tricilindrica.
:biggrin3:
carmelo23
12/05/2016, 14:15
il manuale ... posso farne benissimo a meno ! ( cit. Ralph Super Maxi Eroe )
https://www.youtube.com/watch?v=7JeyT7WvcOM
Tu caro Sergio,hai avuto la fortuna di aver fatto pratica in officina,non so con quale mansione,ma l'hai fatta.
Per noi comuni imbranati,il libretto rappresenta l'unico ancoraggio per i banali interventi a ns portata....ti confesso che senza di quello,avrei giocato ad indovinare...e sarebbe stato peggio il non averlo consultato.
A parte l'errore di stampa ,non lo denigro affatto e me lo tengo stretto,per evitare di chiedere dove si trova il dado fuoriuscita olio.
Dovevate comprare una tricilindrica.
.
:biggrin3:
Io ce l'ho.
Anche se ferma e se bavarese.
Ma il rumore ricorda quello di un aspirapolvere.
In compenso quella della mia bonnie pare quello di uno scooter.
Solo la Guzzi v 65, con mille difetti, aveva un rumore che mi appagava
Io ce l'ho.
Anche se ferma e se bavarese.
Ma il rumore ricorda quello di un aspirapolvere.
In compenso quella della mia bonnie pare quello di uno scooter.
Solo la Guzzi v 65, con mille difetti, aveva un rumore che mi appagava
Il tricilindrico albionico mantiene una spiccata e personalissima dignità sonora :oook:
marcinkus
13/05/2016, 22:15
Fermi tutti.....la mia Bonnie base 2015 (subito prima della estinzione) ha un sound FANTASTICO (ovviamente mi riferisco agli scarichi originali). Appena accendo il motore, il rumore ricorda le precedenti serie, suono corposo ma abbastanza attenuato.....la cosa strana è che a caldo (diciamo 10 min. in inverno e molti meno in estate) il rumore cambia e diventa più potente, scoppiettante tipo quello del Peashoter (sparapiselli),molto diverso da quello del motore freddo. E' fantastico: gli scarichi sembrano aperti. In effetti il diametro del foro è maggiore rispetto ai modelli fino al 2013. Ma nessuno lo ha notato?
Mi chiedevo anche se le prestazioni non fossero appena più vivaci rispetti alle serie con scarichi chiusi. Rumore assolutamente appagante (ma perchè tanta differenza tra motore freddo e caldo?)..............infatti non spenderò mai un eurocent per scarichi diversi.
:blink:che confusionato......
ma girano a 270 o a 360 giri al minuto?:wacko::wacko::wacko:
:risatona::risatona::risatona::risatona:
Noi 270° abbiamo più schiena! [emoji23][emoji12][emoji23][emoji12][emoji23][emoji12]
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.