Visualizza Versione Completa : Rottura motore TIGER 800 XCX
Biagix73
11/05/2016, 13:54
Buonasera a tutti i triumphisti e motociclisti,
purtroppo la settimana scorsa la mia Tiger, dopo poco più di un anno e 15000km ha deciso di abbandonarmi.
Un elemento di cui non si sa la provenienza, ha deciso di mettersi fra gli ingranaggi dell'albero motore e contralbero comportando l'implosione del motore con conseguente rottura dei carter.
La Triumph in tutta risposta, piuttosto che inviare (come credo sia giusto per problemi di tempo e affidabilità) un motore nuovo, decide di far valere la garanzia con la sola sostituzione dei pezzi che secondo loro sono danneggiati per un ammontare che fa venire i brividi. In tutto questo, il meccanico è rimasto anch'esso senza parole, nonostante la celerità e precisione con cui abbia smontato e controllato tutto il motore per scoprire cosa fosse da sostituire.
Vi chiedo quindi la cortesia di farmi sapere, se qualcuno dovesse saperlo, chi poter contattare via mail o per posta, in modo da far conoscere la mia situazione e le mie rimostranze in Triumph.
Grazie
P.s.:non sono pratico di forum, spero di aver pubblicato il post nella sezione adeguata
macheamico6
11/05/2016, 14:01
Contatti Triumph Italia | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/il-mondo-di-triumph/contact-us?returnUrl=http://www.triumphmotorcycles.it/)
Biagix73
11/05/2016, 14:03
Grazie macheamico6, gentilissimo
La Triumph in tutta risposta, piuttosto che inviare (come credo sia giusto per problemi di tempo e affidabilità) un motore nuovo, decide di far valere la garanzia con la sola sostituzione dei pezzi che secondo loro sono danneggiati per un ammontare che fa venire i brividi. 
Non credo che triumph sia obbligata a sostituire il motore per intero, ne tantomeno vedo problematiche particolari nella riparazione se vengono sostituiti tutti i pezzi che hanno causato il problema ed il riassemblaggio avviene a regola d'arte. 
Ad ogni modo, se non sei soddisfatto della procedura adottata da triumph, credo sia più opportuno scrivere alle riviste di settore piuttosto che alle associazioni di consumatori.
In bocca al lupo per un veloce rientro in sella!
Biagix73
12/05/2016, 09:22
gixxxer pobabilmente hai ragione tu, ma io personalmente non accetto di essere lasciato a piedi per chissà quanto tempo e dover andare a lavoro con una auto a noleggio (che ovviamente ha un costo per me) ed inoltre restare sempre con la paura di avere un motore che si è rotto una prima volta e non si è capito cosa ha provocato il danno. Non la ritengo per niente una moto affidabile da questo momento in poi e Triumph non sta facendo nulla per farmi cambiare idea.
@gixxxer (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=40146) pobabilmente hai ragione tu, ma io personalmente non accetto di essere lasciato a piedi per chissà quanto tempo e dover andare a lavoro con una auto a noleggio (che ovviamente ha un costo per me) ed inoltre restare sempre con la paura di avere un motore che si è rotto una prima volta e non si è capito cosa ha provocato il danno. Non la ritengo per niente una moto affidabile da questo momento in poi e Triumph non sta facendo nulla per farmi cambiare idea.
Io ho cambiato moto... :cool:
Biagix73
12/05/2016, 09:27
Io ho cambiato moto... :cool:
E' esattamente quello che penso di fare io non appena mi verrà  tornata... La metterò immediatamente in vendita e sicuramente punterò  verso un altro marchio... Non sono il primo e nemmeno l'ultimo che si  lamenta della garanzia Triumph... Preferiscono sostituire ricambi per un  ammontare che supera i 7500€+IVA con relativa manodopera di montaggio e  smontaggio del motore (con possibilità che ci sia sempre qualcosa che  non vada) piuttosto che fare le cose velocemente e più economicamente  sostituendolo in toto...
Fermissimo
12/05/2016, 09:38
Vai di Honda...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Biagix73
12/05/2016, 09:58
Vai di Honda...
Prima devo riuscire a venderla, poi vedremo....
roby6001
12/05/2016, 10:21
Non credere che le altre case siano immacolate,e che i loro prodotti siano perfetti.....
Biagix73
12/05/2016, 10:24
Non credere che le altre case siano immacolate,e che i loro prodotti siano perfetti.....
sicuramente no, ma sono rimasto profondamente deluso in questa occasione e un motivo per cui ad esempio Honda e Bmw vendono di più ci sarà...
Avere un post vendita soddisfacente paga...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Biagix73
12/05/2016, 10:40
Avere un post vendita soddisfacente paga...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Infatti visto il mio entusiasmo iniziale, mio zio ha acquistato una Street Twin ad Aprile....poi si perdono in queste cose e fanno cadere la fiducia nel marchio...
Avete testimonianza di qualcuno a cui è stato cambiato l'intero blocco in garanzia? Hai detto che l'ammontare del danno è stato stimato 7.500....a occhio e croce mi sembra che non ti stiano cambiando solo la "scatola", o mi sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Biagix73
12/05/2016, 11:42
Avete testimonianza di qualcuno a cui è stato cambiato l'intero blocco in garanzia? Hai detto che l'ammontare del danno è stato stimato 7.500....a occhio e croce mi sembra che non ti stiano cambiando solo la "scatola", o mi sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari fossero solo i carter... qui si parla di albero motore, contralbero, canna cilindro e tutta una serie di cose che il meccanico mi ha detto e nemmeno ricordo più... la cifra per i SOLI ricambi è di circa 7500+iva... quindi questo intervento costerà a loro oltre i 10.000 considerando iva e manodopera... non vedo proprio il senso di tutto questo
Avete testimonianza di qualcuno a cui è stato cambiato l'intero blocco in garanzia? Hai detto che l'ammontare del danno è stato stimato 7.500....a occhio e croce mi sembra che non ti stiano cambiando solo la "scatola", o mi sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si perfetto, quindi stanno sostituendo TUTTI i pezzi....che ovviamente assembleranno loro?
Biagix73
12/05/2016, 11:48
Si perfetto, quindi stanno sostituendo TUTTI i pezzi....che ovviamente assembleranno loro?
si, i pezzi che secondo loro sono danneggiati, non considerando che da un danno del genere la limatura conseguente va a finire ovunque in un motore.... e nel frattempo ci vorrà chissà quanto tempo ed io sono costretto a pagare una auto a noleggio...
si, i pezzi che secondo loro sono danneggiati, non considerando che da un danno del genere la limatura conseguente va a finire ovunque in un motore.... e nel frattempo ci vorrà chissà quanto tempo ed io sono costretto a pagare una auto a noleggio...
beh se il lavoro è fatto a regola d'arte però non vedo il problema.
Se la limatura è finite in giro verrà tutto pulito e sistemato, non è la prima volta che viene fatto un lavoro simile.
Biagix73
12/05/2016, 11:53
beh se il lavoro è fatto a regola d'arte però non vedo il problema.
Se la limatura è finite in giro verrà tutto pulito e sistemato, non è la prima volta che viene fatto un lavoro simile.
e fino a qui siamo in parte d'accordo. Ho piena fiducia nel meccanico che la sta lavorando. Il problema più grosso è che sono a piedi da giorno 3 maggio e ancora non si sa quando tutto sarà pronto.... oggi mi hanno detto in Triumph che il responsabile garanzie è in vacanza fino a lunedì....
sicuramente sui tempi di consegna hai ragione. Però pensare che i meccanici della Triumph non tengano in considerazione limature o corpi estranei è un altra cosa. Parliamo pur sempre di una casa blasonata mica l'officina di mastro Peppino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Biagix73
12/05/2016, 11:59
sicuramente sui tempi di consegna hai ragione. Però pensare che i meccanici della Triumph non tengano in considerazione limature o corpi estranei è un altra cosa. Parliamo pur sempre di una casa blasonata mica l'officina di mastro Peppino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti come ho detto prima, ho piena fiducia nel meccanico il quale si è messo da subito a disposizione. Anche lui è rimasto colpito dal fatto che preferiscano risolvere in questo modo. Perchè bisogna prima aspettare che arrivi una prima tranche di ricambi, successivamente si dovranno fare i relativi calcoli in base alle tolleranze dei pezzi e dopo ancora richiedere la seconda tranche di ricambi per poi chiudere tutto e rimetterlo sulla moto... Non è accettabile un comportamento del genere a mio avviso....
Ricordo che ancora non si è capito da dove sia arrivato sto elemento che si è messo in mezzo agli ingranaggi.....
e cmq ritengo frustrante restare a piedi con una moto nuova, con poco più di un anno di vita e meno di 15000km....
infatti come ho detto prima, ho piena fiducia nel meccanico il quale si è messo da subito a disposizione. Anche lui è rimasto colpito dal fatto che preferiscano risolvere in questo modo. Perchè bisogna prima aspettare che arrivi una prima tranche di ricambi, successivamente si dovranno fare i relativi calcoli in base alle tolleranze dei pezzi e dopo ancora richiedere la seconda tranche di ricambi per poi chiudere tutto e rimetterlo sulla moto... Non è accettabile un comportamento del genere a mio avviso....
Ricordo che ancora non si è capito da dove sia arrivato sto elemento che si è messo in mezzo agli ingranaggi.....
Qualcuno ha consigliato sopra di contattare l'associazione dei consumatori, magari consultare un avvocato....non sarebbe una cattiva idea
Biagix73
12/05/2016, 12:07
Qualcuno a consigliato sopra di contattare l'associazione dei consumatori, magari consultare un avvocato....non sarebbe una cattiva idea
è una delle possibili alternative in base alla risposta che avrò dalla lettera inviata ieri....
Tre anni fa a mio figlio con la street si è bucato il radiatore (aveva tamponato e quando hanno sostituito la forcella non si sono accorti che si era inclinato e la ventola dopo 600 km l'ha bucato), eravamo in svizzera e il meccanico autorizzato triumph di un paesino con officina da 40 mq ci ha detto che avrebbe avuto il ricambio dall'inghilterra in 24 ore. Ci siamo messi a ridere perchè i pezzi che avevano ordinato dall'italia per aggiustarla sono arrivati dopo quasi due mesi. Beh per farla breve tre giorni dopo la moto era pronta con pezzo arrivato via aerea e prezzo 30% inferiore dell'Italia.
infatti come ho detto prima, ho piena fiducia nel meccanico il quale si è messo da subito a disposizione. Anche lui è rimasto colpito dal fatto che preferiscano risolvere in questo modo. Perchè bisogna prima aspettare che arrivi una prima tranche di ricambi, successivamente si dovranno fare i relativi calcoli in base alle tolleranze dei pezzi e dopo ancora richiedere la seconda tranche di ricambi per poi chiudere tutto e rimetterlo sulla moto... Non è accettabile un comportamento del genere a mio avviso....
Ricordo che ancora non si è capito da dove sia arrivato sto elemento che si è messo in mezzo agli ingranaggi.....
e cmq ritengo frustrante restare a piedi con una moto nuova, con poco più di un anno di vita e meno di 15000km....
Io infatti manderei una email alla triumph per chiedergli quanto costa un loro motore per l' 800 
perchè a sto punto deve costare più di 7500 euro 
quindi il resto della moto costa una bazzecola 
se invece ti dicono che costa meno gli chiedi perchè preferiscono spendere il costo di una moto per riparare la tua quando con la meta dei soldi farebbe tutto con in più una bella figura
La domanda mi sorge spontanea...ma tu hai contattato Triumph Italia?
Io infatti manderei una email alla triumph per chiedergli quanto costa un loro motore per l' 800 
perchè a sto punto deve costare più di 7500 euro 
quindi il resto della moto costa una bazzecola 
se invece ti dicono che costa meno gli chiedi perchè preferiscono spendere il costo di una moto per riparare la tua quando con la meta dei soldi farebbe tutto con in più una bella figura
Immagino che i prezzi siano quelli del listino al pubblico. In realtà di soli pezzi saranno 2000 - 2500 euro al fornitore, cioè Triumph. Il costo della mano d'opera verrà in qualche modo ripartito tra casa madre e concessionario anche come scambio merce. Di sicuro il preventivo è "gonfiato" dal ricarico per la vendita dei pezzi singoli al privato che però in questo caso non ci sarà visto che vengono passati in garanzia. 
Quasi certamente un motore completo gli costava di più, altrimenti avrebbero fornito quello. Senza quasi.
Qualsiasi  azienda di automotive fa business con i ricambi..
Se acquistate una moto intera in ricambi se va bene  vi costa 7 o 8 volte tanto 
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Fedroskij
13/05/2016, 13:28
La sostituzione di un prodotto rotto con uno nuovo è una politica di garanzia che funziona solo per l'elettronica, telefonini ecc. non credo che ci sia una casa produttrice di auto, moto o altro che sostituisca un motore in garanzia se riparabile, spero che tu non abbia modo di verificare questa affermazione, ma se ti fai un giro per forum di altre marche vedrai che raramente avviene la sostituzione dell'intero.
Quello su cui puoi ragionare con la Triumph italia è la rapidità della consegna dei pezzi di ricambio.
Io fossi in te, nonostante la "fregola" di riavere la moto in vista della bella stagione non mi lamenterei del trattamento, mi pare in linea con quello di qualunque altra casa che non sia la Apple (ma in questo caso a loro l'iphone ricondizionato cosa 150 €)
La sostituzione di un prodotto rotto con uno nuovo è una politica di garanzia che funziona solo per l'elettronica, telefonini ecc. non credo che ci sia una casa produttrice di auto, moto o altro che sostituisca un motore in garanzia se riparabile, spero che tu non abbia modo di verificare questa affermazione, ma se ti fai un giro per forum di altre marche vedrai che raramente avviene la sostituzione dell'intero.
Quello su cui puoi ragionare con la Triumph italia è la rapidità della consegna dei pezzi di ricambio.
Io fossi in te, nonostante la "fregola" di riavere la moto in vista della bella stagione non mi lamenterei del trattamento, mi pare in linea con quello di qualunque altra casa che non sia la Apple (ma in questo caso a loro l'iphone ricondizionato cosa 150 €)
quando alle prime rsv4 si spaccavano le bielle, aprilia mandava i motori nuovi chiusi nelle casse. il meccanico tirava giù il motore vecchio, rimontava il motore nuovo assemblato in fabbrica, e il cliente se ne andava soddisfatto.
questo modo di fare di triumph, al di là dell'analisi dei costi, che non sono in grado di fare, mi sembra tutto fuorché orientato alla soddisfazione del cliente
Fedroskij
13/05/2016, 14:09
quando alle prime rsv4 si spaccavano le bielle, aprilia mandava i motori nuovi chiusi nelle casse. il meccanico tirava giù il motore vecchio, rimontava il motore nuovo assemblato in fabbrica, e il cliente se ne andava soddisfatto.
questo modo di fare di triumph, al di là dell'analisi dei costi, che non sono in grado di fare, mi sembra tutto fuorché orientato alla soddisfazione del cliente
Ok anche se va detto che l'Aprilia non è proprio un caso esempio da seguire per la gestione finanziaria e i volumi di vendita erano appena appena inferiori...
però hanno dimostrato, almeno in quella occasione, che volevano avere la clientela soddisfatta
A me è successa una cosa simile con una Skoda Roomster. Mi hanno cambiato solo i pezzi rotti e poi tutti i liquidi. Lo strano è che non hanno voluto scrivere nulla sul libretto di manutenzione , nemmeno il cambio d'olio! Ho insistito ma non ne hanno voluto sapere. Il giorno dopo l'ho venduta e ho preso una vecchia Jap Jimny Suzuki. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SteekHutzee
13/05/2016, 18:55
Scusa eh,ti cambiano tutti i pezzi incriminati e non ti trovi d'accordo,vorresti un mezzo sostitutivo che non credo sia previsto in nessuna garanzia di nessuna casa costruttrice..cos altro vorresti,2 fettine tagliate vicino l'osso? Dal mio punto di vista non trovo niente da recriminare alla casa costruttrice.
quando alle prime rsv4 si spaccavano le bielle, aprilia mandava i motori nuovi chiusi nelle casse. il meccanico tirava giù il motore vecchio, rimontava il motore nuovo assemblato in fabbrica, e il cliente se ne andava soddisfatto.
questo modo di fare di triumph, al di là dell'analisi dei costi, che non sono in grado di fare, mi sembra tutto fuorché orientato alla soddisfazione del cliente
Il motivo di tale comportamento da parte di Aprilia sta nelle parole AL PLURALE che hai ben impiegato. Qui si tratta di un singolo caso, quello delle RSV4... chiaro che cambiavano tutto se il progetto generale era difettoso.
Crash5wv297
14/05/2016, 10:20
Scusa eh,ti cambiano tutti i pezzi incriminati e non ti trovi d'accordo,vorresti un mezzo sostitutivo che non credo sia previsto in nessuna garanzia di nessuna casa costruttrice..cos altro vorresti,2 fettine tagliate vicino l'osso? Dal mio punto di vista non trovo niente da recriminare alla casa costruttrice.
Mah un motore che prende una pigna del genere, dopo chissà come va. 
Sul fatto di essere a piedi, mica l'ha rotta lui la moto. Ha un'anno, è praticamente nuova, e si ritrova a piedi e con il motore a pezzi. Te saresti contento??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mah un motore che prende una pigna del genere, dopo chissà come va. 
Sul fatto di essere a piedi, mica l'ha rotta lui la moto. Ha un'anno, è praticamente nuova, e si ritrova a piedi e con il motore a pezzi. Te saresti contento??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se il lavoro è fatto a regola d'arte - intendo quindi verifica delle tolleranze ed eccentricità di ogni singolo pezzo - con la sostituzione di tutti i pezzi danneggiati, perchè il motore dovrebbe andare male? 
Che debba essere contento.... quasi: non si è fatto male, la casa ripristina a sue spese il motore... c'è chi è rimasto a piedi, magari acciaccato ed ha anche dovuto pagarsi le riparazioni. Poi, ovviamente, può avere delle perplessità sia sul motore che sull'assistenza, e come ho scritto ad inizio del post io ho cambiato moto e marca per molto, molto, molto meno. Personalmente mi riterrei quasi soddisfatto del comportamento di Triumph ma, chiaramente, metterei in vendita la moto appena sistemata.
Io magari non faccio testo.. La Tiger l'ho venduta appena possibile per MOLTO MENO: perchè secondo me era una "presa per i fondelli" come moto "tuttofare". Ma è una visione mia personale eh..
Per non parlare del concessionario. Non gli ho nemmeno fatto montare le manopole riscaldate, perchè non mi fidavo. Figuriamoci girare con un motore aperto e chiuso da loro. Nagh pens gnanc!
Ad un amico che ha avuto un problema al cambio con una GS1200 2013, hanno sostituito IN BLOCCO il cambio sigillato, dato che sono lavori che non ritengono di dover far fare ai conce. E qui i volumi di vendita sono ben maggiori di Triumph..
Sono assolutamente solidale con il malcapitato.
Ciao!
mototopo67
14/05/2016, 16:14
Sono assolutamente solidale con il malcapitato.
Ciao!
Anche io sono solidale con il tuo amico del GS :dubbio:
Fedroskij
15/05/2016, 08:44
Ma... ho avuto una BMW per diversi annetti e girando per i forum di marca si sentono storie molto diverse, gente che ha dovuto implorare la visita di un "perito" della casa e che alla fine a deciso che la sua rottura non meritava la garanzia, ma sostituzioni intere di motori dubito seriamente che Bmw le abbia mai fatte; io credo che in questo specifico caso Triumph si sia comportata correttamente, che poi lui non sia soddisfatto è un altra cosa in cui entrano motivazioni che vanno oltre il rapporto commerciale.
Concludo parlando dei giapponesi, prova a chiede la sostituzione di un motore ad una qualunque delle case, Honda, Yamaha e vedi cosa ti dicono...
Biagix73
17/05/2016, 16:17
Ognuno di voi ha in parte ragione e vi ringrazio sia per le critiche che per la solidarietà. Ogni cosa ha un suo aspetto costruttivo. Il mio chiedere un motore nuovo non è comunque derivante da un capriccio, ma semplicemente dalla necessità di riavere il prima possibile la moto in mio possesso dato che per pagarla devo andare a lavorare :D Detto questo chiedere un motore nuovo permetteva di ridurre drasticamente i tempi di lavorazione (dato che si sta andando a sostituire un buon 85/90% del motore) ed evitare che io continuassi a pagare (ingiustamente) per una auto a noleggio ed una assicurazione per una moto chiusa in una officina. A conclusione di tutto, la Triumph Italia (contattata sia telefonicamente che a mezzo mail) ha chiuso la storia ritenendo che non fossero problemi loro se io ero "appiedato" o meno e che potevo ritenermi soddisfatto dato che stavano riparando il mezzo in garanzia.
...Ai posteri l'ardua sentenza...
.... non commento.... come in mille altri casi.... finchè devi comprare sono tutto buoni! Se poi hai una rogna dopo fanno tutti spallucce. Ed i tuoi 8/9/10 mila euro dati non hanno più nessun valore.
A conclusione di tutto, la Triumph Italia (contattata sia telefonicamente che a mezzo mail) ha chiuso la storia ritenendo che non fossero problemi loro se io ero "appiedato" o meno e che potevo ritenermi soddisfatto dato che stavano riparando il mezzo in garanzia.
...Ai posteri l'ardua sentenza...
Inevitabile e, purtroppo, logico. L'unica cosa realmente valida per evitare queste situazioni, se non si ha un secondo mezzo a casa, è stipulare una assicurazione che copra questo tipo di problematiche sperando non vadano troppo per le lunghe.
In tutto questo non ci hai detto a cosa è stata dovuta questa rovinosissima rottura del motore...
il.gATTo
18/05/2016, 02:43
A conclusione di tutto, la Triumph Italia (contattata sia telefonicamente che a mezzo mail) ha chiuso la storia ritenendo che non fossero problemi loro se io ero "appiedato" o meno e che potevo ritenermi soddisfatto dato che stavano riparando il mezzo in garanzia.
...Ai posteri l'ardua sentenza...
spiace sempre sentire di questi problemi, ma direi che Triumph, in questo caso, si è comportata correttamente.
ma sono stupito da ciò che dici...
secondo te, se si rompe un'automobile, la casa costruttrice ti dà un'altra macchina gratis mentre aspetti la riparazione ?
ma quando mai !!
nessuna casa lo fa....
a maggior ragione se si parla di moto, che sono considerate beni di lusso, o svago...
credo che tu sia l'unico ad avere una moto e non una macchina.
non discuto le tue scelte, ma non puoi incolpare Triumph per questo.
Dico la mia. Spesso trovo dell'iper-criticità su Triumph che per altre marche non leggo nè ho sentito in giro, il che mi pare fazioso.
BlackThunder675
19/05/2016, 07:48
a maggior ragione se si parla di moto, che sono considerate beni di lusso, o svago...
credo che tu sia l'unico ad avere una moto e non una macchina.
non discuto le tue scelte, ma non puoi incolpare Triumph per questo.
Anch'io non ho la macchina ed utilizzo la moto tutto l'anno. La utilizzo principalmente per andare al lavoro e quattro volte a settimana per andare dalla morosa. Quando piove prendo la macchina di mio padre.
Poi per considerare una moto Triumph un bene di lusso ce ne vuole di fantasia... è da considerare il fatto che alcune moto (come la mia Daytona 675 2009) nascono già con problemi congeniti allo statore, al regolatore ed alla valvola di scarico.
Motoristicamente parlando per me un bene di lusso è rappresentato da una Bentley, una Bugatti, una Lamborghini... vetture per le quali se ti si presenta un problema si scusano tutti e magari ti mettono a disposizione anche una vettura sostitutiva con tanto di champagne e belle gnocche a corredo!  
Non credo siano tantissime le persone che possiedono una Triumph e possono vantarsi di non aver avuto mai problemi.
Mi domando semplicemente il perché, dal momento che Triumph conosce la non eccelsa affidabilità delle proprie moto, non metta a disposizione di ogni concessionario almeno una moto sostitutiva "generica" in modo da far fronte non dico a sciocchezze ma a problemi seri come quelli capitati a Biagix. 
Salutoni.
Biagix73
19/05/2016, 10:26
spiace sempre sentire di questi problemi, ma direi che Triumph, in questo caso, si è comportata correttamente.
ma sono stupito da ciò che dici...
secondo te, se si rompe un'automobile, la casa costruttrice ti dà un'altra macchina gratis mentre aspetti la riparazione ?
ma quando mai !!
nessuna casa lo fa....
a maggior ragione se si parla di moto, che sono considerate beni di lusso, o svago...
credo che tu sia l'unico ad avere una moto e non una macchina.
non discuto le tue scelte, ma non puoi incolpare Triumph per questo.
Da ex concessionario Opel, ti posso confermare che se  avveniva un problema di questo genere su una macchina in garanzia, era dato per scontato che venisse messo a disposizione un mezzo sostitutivo al cliente... Questo veniva fatto per non perdere il cliente e farlo tornare, si chiama fidelizzazione (cosa che in triumph non credo sappiano cosa sia). L'unica cosa che mi fa stare tranquillo è che il meccanico sta facendo di tutto per ridurre i tempi il più possibile, si merita una statua a fine lavoro :D
Inevitabile e, purtroppo, logico. L'unica cosa realmente valida per evitare queste situazioni, se non si ha un secondo mezzo a casa, è stipulare una assicurazione che copra questo tipo di problematiche sperando non vadano troppo per le lunghe.
In tutto questo non ci hai detto a cosa è stata dovuta questa rovinosissima rottura del motore...
Onestamente non ti so rispondere. E' rimasto ancora il quesito aperto per tutti. Qualcosa di metallo, ritrovato a pezzettini nel motore senza capire da dove è arrivato, è andato a finire fra gli ingranaggi di albero e contralbero. Il meccanico ha controllato pezzo per pezzo, mi mandava foto anche di notte su Whatsapp a dimostrazione che ci ha perso davvero tantissimo tempo senza però arrivarne a capo...
DogDrake
19/05/2016, 11:30
Il mezzo sostitutivo in questi casi dovrebbe essere d'obbligo...e molte grandi case lo fanno...specialmente se la riparazione è molto lunga. Al limite ci si può accordare, se il periodo è troppo lungo: un primo periodo sostituzione a carico della casamadre e un secondo periodo a pagamento agevolato...
Mi spiace per quello che ti è accaduto ma pensa anche che poteva andare peggio se grippavi e cadevi...
La garanzia Triumph non è perfetta...anzi
Il mezzo sostitutivo in questi casi dovrebbe essere d'obbligo...e molte grandi case lo fanno...specialmente se la riparazione è molto lunga. Al limite ci si può accordare, se il periodo è troppo lungo: un primo periodo sostituzione a carico della casamadre e un secondo periodo a pagamento agevolato...
Mi spiace per quello che ti è accaduto ma pensa anche che poteva andare peggio se grippavi e cadevi...
La garanzia Triumph non è perfetta...anzi
La Skoda a me l'ha sempre dato il mezzo sostitutivo .
Finora avete parlato di AUTO... qualcuno che abbia avuto esperienza con marchi MOTO che davano il mezzo sostitutivo?
Fatti reali ed effettivamente accaduti, non "dovrebbe... forse... se fosse..."
Parliamone...
i concessionari mi sono accorto che ultimamente stanno stringendo molto in tutto, sinceramente 10 gg aspetto dopo di chè mando una bella letterona a triumph italia, e se il guasto è importante io una moto riparata da una concessionaria, che ormai sono solo capaci di fare tagliandi o poco più , non la voglio più, ci puoi dire anno e km e se l'hai presa nuova o usata?
Osservo la mancanza di risposte alla mia domanda...
RB74:
Per la tua prima affermazione, ovvero quella sulla iper criticità, beh, penso che ogni possessore di moto iscritto al proprio forum specifico, veda più che altro lamentele sulla propria moto da parte di utenti scontenti che frequentano lo stesso forum.. E' normale..
Ma credo che valga un po' per tutti i marchi..:dubbio:
Poi, diciamo che siccome certi marchi, pur vendendo - nel mondo - molte meno moto di altri, sono meno affidabili e meno organizzati (Triumph è anche uno dei migliori, forse, fra i marchi di nicchia, ma non è Honda..), sono meno perdonati perchè l'utenza è prevenuta.
Nel senso che, se si rompe una Honda (parlo di cose gravi come questa, ma anche meno, come il motorino di avviamento o il selettore del cambio come l'ordinaria amministrazione della Tiger), si tratta di un evento decennale. Quindi nella mente della gente "non fa testo". Se si tratta di Triumph, Ducati, Aprilia, BMW, KTM, eccetera, allora "dagli a quel cane" come si dice dalle mie parti.. Ovvero "ecco il solito guasto, la moto è inaffidabile, eccetera..":sad:
In altre parole, se la gente si lamenta, è perchè è prevenuta. Ma se è prevenuta, ci sono dei motivi.:dubbio:
Per il secondo quesito, mi sento di condividere in toto il tuo dubbio. Non mi sembra che infatti il servizio "auto/moto di cortesia" sia sistematicamente gratuito. Anzi. Se mai lo è (quando c'è) in pochissimi casi e ben specifici (previsto contrattualmente, come per certi noleggi a lungo termine e qualche leasing).
A me sia Fiat, per l'auto, che BMW, per la moto, lo hanno proposto a pagamento (cifre tipo 15/20 Euro al giorno per 3/2 giorni al massimo), per non rimanere a piedi in occasione dei tagliandi. Mi è capitato gratuitamente per una giornata, ma perchè il meccanico, in quel caso, aveva un mezzo personale a disposizione ed ero un suo amico da 20 anni..
Si tratta di cose su iniziative del singolo concessionario, che io sappia.. E comunque, per un numero limitato di utenti contemporaneamente. Anche per ragioni assicurative del mezzo che viene prestato.
Capisco lo sconforto per il danno rilevante. Ma non esiste che uno "abbia diritto" a determinati benefit, per la "garanzia legale".:dubbio:
Anche le polizze assicurative che prevedono queste cose in caso di incidente, offrono il servizio per un periodo limitato nel tempo e a condizioni solitamente restrittive e fiscali.
Poi, nel caso di ragione, si può includere il danno morale e materiale (successivo noleggio) nel risarcimento, andando però normalmente in tribunale.. Non proprio "automaticamente)".
Ma se la moto/macchina è in riparazione in garanzia, non esistono possibilità del genere. Ma quando mai..:biggrin3:
Triumph, in caso di panne, per il primo anno almeno, prevede ricupero, mezzo per tornare a casa, albergo, eccetera, usando la tesserina che viene fornita. Nel periodo di valenza, si può sfruttare, a determinate (e restrittive) condizioni. Nella mia esperienza, BMW offre questi servizi per 5 anni e Suzuki per 3. Ma non c'entrano nulla con il conce eh..:blink:
Il mio pensiero, molto personale, è che per andare al lavoro tutti i giorni, si debba usare un mezzo con manutenzione poco costosa, comprovata affidabilità, assistenza capillare e diffusa, reperibilità ricambi rapida, manutenzione economica.
Che è tutto il contrario di una moto, per di più abbastanza "di nicchia". Inteso come numero dei concessionari e reperibilità rapida ed economica dei ricambi. Triumph non ha, almeno in Italia, una sufficiente (per me) assistenza da poter essere scelto a cuor leggero.:sad:
Io ho un conce (pessimo e caro) a 30 Km e un altro (pure) a 60, per esempio.
Oh.. Io ora ho una Suzuki, ma per fare i 50 Km al giorno per andare e tornare dal lavoro, uso la Punto a GPL eh.. Consuma la metà, ha i tagliandi a 20.000 Km e con 200 Euro di gomme fa 60.000 Km. Non 10.000 con 250/300..
La moto "grossa" per il lavoro, è una scelta costosa. Beato chi se lo può permettere.
Solo col cambio gomme e il tagliando in più, mi pago l'assicurazione della seconda auto eh.. Se Vivessi a Milano o Roma (faccio, per fortuna, un percorso tutto extra urbano per recarmi al lavoro) userei uno scooter 150.. Non certo la Tiger tutti i giorni.
Se uno può, può anche, forse, comprarsi un'altra moto. Altrimenti, senza offesa, è una sua scelta.. E comunque serve un "back up", come ad esempio lo scooter della figlia o altro..
Un'auto utilitaria a 120.000 Km fa la distribuzione e via.. Una moto è "a fine vita". In città poi..
Per quel che vale, ovviamente, è il mio pensiero. È uno dei tanti. Forse poco romantico, ma credo realista.:ph34r:
Ciao!:laugh2:
Ozama ha descritto perfettamente la situazione.
OZ, ho compreso quello che hai scritto.
La mia domanda era: qualcuno che abbia ricevuto mai la moto sostitutiva nella propria esperienza motociclistica? 
E non lo chiedevo a te, ma a coloro che hanno asserito che il soggetto in questione "avrebbe dovuto" riceverla.
Ma, ripeto, vedo che non sono arrivate risposte.
Quindi le chiacchiere stanno a zero.
Bye bye!
Fedroskij
22/05/2016, 11:18
Impossibile un confronto fra mondo dell'auto e delle moto a causa della enorme differenza nei numeri di vendita, molti servizi vengono ammortizzati nei numeri. Per il resto direi che se dalla lista si escludono le giapponesi la Triumph è pienamente paragonabile con le altre case europee in quanto ad affidabilità. Se poi Bmw offre maggiori servizi ricordate anche che voi la moto la pagate 12000 euro e chi prende la bmw ne spende 28 - 20...
No no.. Non li offre neanche BMW..
Ciao!
DogDrake
23/05/2016, 06:36
Prox sulla mia Ducati dovranno fare un aggiornamento importante e mi daranno un mezzo sostitutivo per il tempo necessario....
Prox sulla mia Ducati dovranno fare un aggiornamento importante e mi daranno un mezzo sostitutivo per il tempo necessario....
Anche Triumph lo fà; io in occasione dei "classici tagliandi", più volte sono stato omaggiato di una "demo" per il tempo necessario.
DogDrake
23/05/2016, 14:53
Ma, qui a Roma, causa del fatto che stanno accentrando a poche officine ufficiali la possibilità dei tagliandi ed extra (alcune volte a molti km di distanza) diciamo che ti offrono questa possibilità...certo il mio caso è per 24-48 ore...ma era per rispondere a RB74.
Il mio intervento era per indicare una spiacevole condizione che potrebbe essere facilmente risolvibile nel momento di un problema di non veloce soluzione visto i costi delle moto ormai considerati mezzi di lusso
Anche Triumph Brescia ti dà un mezzo per piccoli interventi.
Ma qui si sta parlando di SETTIMANE per un motore rotto.
Ribadisco, parliamone... Troviamo veri fatti.
il.gATTo
23/05/2016, 17:58
Prox sulla mia Ducati dovranno fare un aggiornamento importante e mi daranno un mezzo sostitutivo per il tempo necessario....
Anche Triumph lo fà; io in occasione dei "classici tagliandi", più volte sono stato omaggiato di una "demo" per il tempo necessario.
si...  e l'aggiornamento ve lo fanno in un paio d'ore !
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
si...  e l'aggiornamento ve lo fanno in un paio d'ore !
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
A cosa intendi?
Ma, qui a Roma, causa del fatto che stanno accentrando a poche officine ufficiali la possibilità dei tagliandi ed extra (alcune volte a molti km di distanza) diciamo che ti offrono questa possibilità...certo il mio caso è per 24-48 ore...ma era per rispondere a RB74.
Il mio intervento era per indicare una spiacevole condizione che potrebbe essere facilmente risolvibile nel momento di un problema di non veloce soluzione visto i costi delle moto ormai considerati mezzi di lusso
Perdonami ma.... non ho capito bene cosa intendi.
Nei casi che ho citato io, ho portato la mia Triumph in conce alla sera di un giorno "X" (ovviamente condiviso con il concessionario) mi è stata data una demo, e la sera, o comunque tardo pomeriggio..... del giorno dopo, sono andato a ritirare la mia tagliandata ed....ovviamente :) ho restituito la demo.
fibbrone
23/05/2016, 19:23
Penso che si parli di due cose diverse, un discorso e dare una moto per un tagliando o altro che poi è un servizio che da la concessionaria a sue spese, un'altro e' dare una moto che sostituisce la propria a tutti gli effetti per un tempo che potrebbe essere di mesi, non credo li faccia nessuno
non credo li faccia nessuno
Concordo.
Per quanto riguarda la mia osservazione, rispondevo solo (citandolo) a DogDrake ;)
DogDrake
23/05/2016, 19:55
Anche Triumph Brescia ti dà un mezzo per piccoli interventi.
Ma qui si sta parlando di SETTIMANE per un motore rotto.
Ribadisco, parliamone... Troviamo veri fatti.
E io ribadisco sempre con il condizionale "dovrebbe" essere incluso poi le leggi di mercato fanno sì che questo non avvenga...ma se il fermo mezzo (auto o moto) è imputabile ad un guasto non dovuto ad incidente... ma dalla fabbricazione errata di un particolare pezzo in fabbrica o un dado non stretto bene o un software impazzito ecc. ecc. perché ribadisco perché non "dovrebbe" essere dato un mezzo in sostituzione.
Detto questo so perfettamente che non sarà mai possibile
Dog, se parli in generale, per TUTTE le marche, mi sta bene.
Ma che si metta in cattiva luce un marchio facendo passare "che gli altri" invece lo fanno (quando non è vero)... beh, allora...
DogDrake
23/05/2016, 21:02
Ma certo che parlo in generale...quando parlo di leggi di mercato vale per tutti...
Se hai inteso che parlavo del solo marchio Triumph hai equivocato...mi spiace!!
Che io sappia, solo BMW, ed in occasione di una grossa cappella come quella dei "mono" delle RT appena uscite, ha immatricolato alcune centinaia di GS1200 full opzional, per darle in sostituzione ai clienti per alcuni mesi.
Ma si tratta di una cosa grossa..
E di una casa grossa.
Poi le moto sono state rivendite come "demo" a qualche migliaio di Euro in meno del listino. O lasciate ai proprietari delle RT, in cambio della stessa.
Si è trattato di un evento eccezionale per riparare ad una cappella eccezionale.. 
Ciao!
ti do un consiglio, per la prossima moto non Triumph fattelo mettere nero su bianco nel contratto che in caso di rottura del motore vuoi la sostituzione completa del propulsore e la moto sostitutiva
Non ti cagano neanche.
Scusa il francesismo.. Il conce di certo non si assumerebbe l'onere, se non supportato dalla Casa Madre.
Casa Madre che applicherà immancabilmente la garanzia legale, che è uguale per tutti.
Comunque stiamo parlando di una sfiga assoluta eh.. Ma quando mai succede una cosa del genere?
Ciao!
Non ti cagano neanche.
Scusa il francesismo.. Il conce di certo non si assumerebbe l'onere, se non supportato dalla Casa Madre.
Casa Madre che applicherà immancabilmente la garanzia legale, che è uguale per tutti.
Comunque stiamo parlando di una sfiga assoluta eh.. Ma quando mai succede una cosa del genere?
Ciao!
... appunto.
Ma certo che parlo in generale...quando parlo di leggi di mercato vale per tutti...
Se hai inteso che parlavo del solo marchio Triumph hai equivocato...mi spiace!!
Non ho equivocato e ti ho capito bene.
Ho solo puntualizzato per chiunque legga questo topic perché si fa presto a dire cose che non stanno né in cielo né in terra...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.