PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio neofita..



KaMiHoUsE
11/06/2007, 15:30
Ciao, mi chiamo Davide e ho 22 anni, è da un po che bazzico sul forum, ma x ora mi sono limitato solo a leggere vista la poca esperienza e quindi spesso la mancanza di argomenti su cui poter dire la mia.
E' da quando ho 18 anni che desidero una moto, e adesso mi sono innamorato follemente della speed. Amavo il Monster, mi piace tantissimo tuttora, ma appena vista la speed sono rimasto stregato, le altre moto di qualsiasi marca o modello hanno smesso di esistere.
Ora quello che vi chiedo è se per uno con poca esperienza sia un rischio troppo elevato averla come prima moto seria (premetto che con le 2 ruote ci ho cmq avuto a che fare visto che ho fatto enduro). Leggete bene ho detto "rischio", il fatto che non sia proprio indicata come prima moto ammetto sia palese, ma quello che vorrei sapere è se effettivamente sia troppo anche per uno con la testa sulle spalle e che non ha voglia ne alcuna intenzione di
usarla per correre.
Voglio dire, le giappo mi fanno ribrezzo, i 4 cilindri mi fanno ribrezzo, proprio per quella loro "capacità" di farti divertire dagli 8000 giri, quindi di andare forte sul dritto e di essere costretti ad andare a 200km/h per sentire qualche emozione. Motivo per cui fino a poco tempo fa ero innamorato del Monster, che è esattamente l'opposto.
Io mi reputo un ragazzo con la testa sulle spalle, che la moto la vuole perchè gli piace guidarla e non per sgasare al semaforo o andare a cannone in autostrada. Io con la moto voglio svegliarmi la domenica mattina alle 8 e andarmene in montagna,anche solo se è il caso, nel misto però, perchè per me andare in moto significa questo.
Ed è per questo che la mia moto deve essere una che abbia un bel tiro ai bassi, che mi permetta di tenere un ritmo non esasperato ma divertente tra i tornanti, che mi permetta di uscire dalle curve con un filo di acceleratore, insomma non vorrei un 4 cilindri manco regalato.
Comunque in sostanza chiedo a voi un consiglio, visto che persone che se ne intendano realmente di moto ne conosco poche, rischio la vita più che con un hornet600 o una kawa750 per dirne 2?
Sembrava fatta ma un amico di mio padre che ha la speed l'ha dissuaso categoricamente (stronzo) dal prendermela dicendo che senza avere prima anni e anni di esperienza è una moto inguidabile.
Ormai mi sono innamorato, se nn prendo questa nn prendo niente, ve l'ho detto da quando l'ho vista le altre moto non esistono.
Tra parentesi so tutto su quello che rigurada le prestazioni eh, so che sono elevatissime, il mio discorso è sul fatto che si possa guidarla anche con tranquillità, rispettando i limiti e senza portarla necessariamente al limite.
Grazie a tutti e siate sinceri..

maxmicione
11/06/2007, 15:47
aspetta che esca la street ha il motore 675

la speed è un ottima moto ma bisogna avere un minimo di esperienza

anzi ti consiglio un bicilindrico tipo kawa en o suzuki sv perdonano le incertezze del neofita e hanno una risposta più tranquilla

(la speed e tutte le moto intorno ai 1000 cc hanno una accelerazione spaventosa tanto per farti capire la mia tiger pur essendo una moto non sportiva fa da 0 a 200 in ca 10 sec più o meno quanto una supercar tipo mclaren f1 o simili )

Tr&Vis
11/06/2007, 16:13
secondo me puoi prenderla, a patto di fare (con la stessa Speed) un corso di guida su strada, tipo quelli organizzati da Curve & Tornanti: oltre che utilissimi sono anche divertenti.

Curve&Tornanti (http://www.curveetornanti.it/gsss_02.asp)

noris
11/06/2007, 16:38
Se come dici non sei uno che fà il pazzo
puoi prenderla tranquillamente e piano piano inizi a conoscerla

Pio
11/06/2007, 16:45
bho...
guarda, ho 23 anni e la Speed è la mia prima moto seria. Vengo da un'Aprilia RS 125 e prima ancora avevo uno scooter 50...le mie preoccupazioni erano le stesse che hai te e l'unico modo che ho avuto per togliemele è stato andare dal conce e prendere la demo per un'ora.
Certo prima ho chiesto qui sul forum ma i pareri erano (e sono tutt'ora) contrastanti perciò, a mio avviso, l'unico che può sapere se la Speed (o un'altra qualsiasi moto in generele) è la moto adatta a lui sei te stesso!!
io mi ci trovo benissimo,l'erogazione non è brusca (sempre che non spalanchi la manetta...:wacko:) e quindi a mio avviso gestibilissima.

Spero di averti aiutato in qualche modo!Ciao!!:w00t:

crisgas
11/06/2007, 16:46
visto che sta uscendo la street inizia con quella anche se anche lei di gas ne avra!

joker81
11/06/2007, 16:47
La mia prima moto in assoluto è stata un R1, e per di più non avevo per niente la testa sulle spalle, quindi puoi prenderla tranquillamente.

E cmq non so che rapporto tu abbia con le moto ma credimi che delle Japponesi d'oggi non puoi avere ribrezzo, ma solo tanto tanto rispetto....io la penso così. :yess:

ALLIGAUNAL
11/06/2007, 16:53
Mha !! Non so se mi sento di consigliartela come prima moto...si è vero che se ci vai tranquillo piano piano impari a conoscere il suo bel brutto carattere...però secondo me in certe situazioni quel brutto carettere tanto da noi amato senza un minimo di esperienza puo risultare difficile da gestire... quoto chi ti ha consigliato la street triple o sv e non ricordo ora cosa ....almeno avrai un processo graduale di apprendimento sempre col solito senno e testa sulle spalle si intende....

Giusto la mia upinione

Saluti e buone riflessioni in merito....:wink_:

ALE1980
11/06/2007, 17:02
viste le tue premesse secondo me puoi andare a comparla. se non si cerca di esagerare da subito, la speed è una moto che non è difficile da guidare, forse meno difficile del monster. sincera, non ha picchi di erogazione inaspettati ( vedi coppia delle 4 cilindri 1000) maneggevole, ti permette anche qualche errore di marcia se non fatto al limite. col tempo e un po' di esperienza potrai divertirti un sacco, in montagna soprattutto

giampippi
11/06/2007, 17:04
Spero possa servirti la mia testimonianza:
Luglio 2005 compro uno scooter kymco 150, per guidarlo occorre la patente, mi faccio la patente. Vado all'esame con l'sv650 di un'amico ed in sintonia con gli astri passo l'esame!
Luglio 2006 vendo lo scooter e compro la speed 1050! Prima moto a 28 anni! Sono passati 10/11 mesi e ho percorso 10.500 km, tenendola ferma 3 mesi quest'inverno!
E' un'amore, stakki la frizione in prima senza dare gas e lei parte! Se dai il colpetto si impenna! Puoi sorpassare una makkina in sesta ai 50 all'ora oppure scaraventari oltre in una terza sparata!
Insomma, è molto dosabile e regolabile! Un giorno imparerò ank'io a correre come i miei compari Gimmi e Mene! :cry:
Comunque ti consiglio un demo ride! Provala e avrai certezze!

Vezza
11/06/2007, 17:36
ciao kami provo anche io a dirti la mia dato che abbiam praticamente la stessa eta e come inizio è uguale...
sono un 1984 e nel 2005 (aspettando i 21 anni) ho deciso di dar la patente soltanto su consigli di amici e titolari...le moto si mi piacevano ma non ne avevo mai guidata una...Triumph per me era inesistente...mai vista e sentita nominare...
L'unica conosciuta simile per me era il monster...e infatti
Cos'ho fatto...son andato nella piu vicina concessionaria, ai tempi era BMW e TRIUMPH, per provar un monster che avevo visto in vetrina poco tempo prima...ma purtroppo han deciso bene di parcheggiarci accanto una speed 955 del 2000...
A quel punto cos'ho detto? "lascia pur dentro quella ducati che sento un po questo trionfo a veder come va...
Da li è stato un macello...sono giusti 2 anni che ho la patente della moto e giusti 2 anni che ho la speed...conta che anche io avevo gia cavalcato delle 2 ruote...ma era una 50 special...
c'è un po di differenza ma se usi 2-3 teste ad andare in moto ci salti fuori senza troppi problemi...tanti auguri per il tuo prossimo acquisto...
Oh te la butto li, sto vendendo la mia se proprio proprio eh...

KaMiHoUsE
11/06/2007, 18:30
grazie per le risposte, mi avete tolto un po di perplessità. In particolare mi ha fatto piacere leggere le risposte di vezza e giampippi che a quanto ho capito erano nella mia stessa situazione hanno deciso di prenderla e nn se ne sono pentiti..
Speriamo si convinca anche mio padre, credo che le vostre risposte valgano più dell'unica opinione di un suo amico

maxmicione
11/06/2007, 18:49
grazie per le risposte, mi avete tolto un po di perplessità. In particolare mi ha fatto piacere leggere le risposte di vezza e giampippi che a quanto ho capito erano nella mia stessa situazione hanno deciso di prenderla e nn se ne sono pentiti..
Speriamo si convinca anche mio padre, credo che le vostre risposte valgano più dell'unica opinione di un suo amico


il discorso che ti ho fatto non era per sminuire le tue capacita o quelle di chiunque altro io la prima moto l'ho avuta a 11 anni ( si hai letto bene) e adesso ne ho 42 e un discorso e farsi portare dalla moto un altro è guidarla e se vuoi guidare la tua speed come si deve inizia con qualcosa di più piccolo e poi vai sulla spped


senza polemiche ma la pelle è una sola :wink_:

Rici
11/06/2007, 18:53
Spero possa servirti la mia testimonianza:
Luglio 2005 compro uno scooter kymco 150, per guidarlo occorre la patente, mi faccio la patente. Vado all'esame con l'sv650 di un'amico ed in sintonia con gli astri passo l'esame!
Luglio 2006 vendo lo scooter e compro la speed 1050! Prima moto a 28 anni! Sono passati 10/11 mesi e ho percorso 10.500 km, tenendola ferma 3 mesi quest'inverno!
E' un'amore, stakki la frizione in prima senza dare gas e lei parte! Se dai il colpetto si impenna! Puoi sorpassare una makkina in sesta ai 50 all'ora oppure scaraventari oltre in una terza sparata!
Insomma, è molto dosabile e regolabile! Un giorno imparerò ank'io a correre come i miei compari Gimmi e Mene! :cry:
Comunque ti consiglio un demo ride! Provala e avrai certezze!

..e dietro pure a Rici! :biggrin3:

giampippi
11/06/2007, 18:56
il discorso che ti ho fatto non era per sminuire le tue capacita o quelle di chiunque altro io la prima moto l'ho avuta a 11 anni ( si hai letto bene) e adesso ne ho 42 e un discorso e farsi portare dalla moto un altro è guidarla e se vuoi guidare la tua speed come si deve inizia con qualcosa di più piccolo e poi vai sulla spped


senza polemiche ma la pelle è una sola :wink_:

Ti ha kiesto il parere su una moto, non su di un'astronave! E' dura anke per me vedere la mia ragazza ke ha preso la patente da due mesi, scorazzare con la mia speed, ma alla fine mi sono detto: ma sì è una moto, ke ci vorrà mai! Se poi mi parli di mettere il ginokkio a terra alzo la bandiera bianca! :wink_:


..e dietro pure a Rici! :biggrin3:

Vedremo con la moto in rodaggio se mi starai davanti! :biggrin3:

KaMiHoUsE
11/06/2007, 19:14
il discorso che ti ho fatto non era per sminuire le tue capacita o quelle di chiunque altro io la prima moto l'ho avuta a 11 anni ( si hai letto bene) e adesso ne ho 42 e un discorso e farsi portare dalla moto un altro è guidarla e se vuoi guidare la tua speed come si deve inizia con qualcosa di più piccolo e poi vai sulla spped


senza polemiche ma la pelle è una sola :wink_:

Capisco quello che vuoi dire, e so ovviamente che prima di saper sfruttare come si deve la moto mi ci vorranno senza scherzare degli anni..
Io sono innamorato di questa speed e sono entusiasta all'idea di dover imparare a conoscerla pian piano, giorno dopo giorno, mese dopo mese, km dopo km. A me sta bene così a me basta essere sicuro di non essere un pericolo per me e per gli altri, poi se mi vedrò sverniciare da 600 guidati da gente con molta più esperienza non me ne fregherà nulla, io voglio questa moto perchè me ne sono innamorato, anche il pensiero di guardarla ogni giorno in garage mi mette i brividi.
La amo esteticamente, ha 1 personalità pazzeca, mi fa impazzire il fatto che sia 3 cilindri, mi fa impazzire il sound inconfondibile che fa venire la pelle d'oca.

TizioCustom58
11/06/2007, 19:19
Io dopo il KTM 125 ho preso la KATANA 1100 tanti e tanti anni fa', senza o quasi avere eperienza su strada perche' fino ad allora vedevo solo moto da fuoristrada.
Ho imparato a conoscerla piano piano, anche con uscite da solo fino a quando mi sono sentito sicuro.
Quindi se pensi di riuscire a controllare l'entusiasmo, e non farti prendere dalla foga di sentire immediatamente la potenza che sprigiona questo magico mezzo
vai tranqullo con l'acquisto!:oook::oook::oook:

Omar78
11/06/2007, 21:11
Scusa ma non ho letto tutto il tuo msg ma credo che se usi la testa e non ti fai prendere troppo la mano....puoi guidare anche lo shuttle.
La speed è una buona moto con un bel motorone ma tutto parte dal polso e dal cervello...certamente lei ha carattere e la ciclistica un pò rude da moto incazzata ma con il buon senso tutto si può fare.......parere personalissimo.
Io son partito con un cbr600 senza mai aver guidato un motorino (avevo l' ape.... :-) ) e non è stato difficile....era 600 ma aveva i suoi 100 cv, pian piano si impara e ci si gode un mondo...
Ciauz

pitt
11/06/2007, 21:37
Secondo me vai tranquillo :yess: la mia tipa ha imparato ad andare in moto con la Speed, prima neanche la bici quasi!! e ora dopo qualche mese va tranquilla x tornanti:supremo:
Se hai la testa collegata ti puoi prendere anche un ZX10 , e poi ti puoi far male anche con uno scooter 50, meglio prendere il mezzo definitivo e imparare x gradi - sprechi meno soldi -
Io mi ero stufato del Transalp dopo tre mesi che ce l'avevo, e appena presa mi sembrava un missile!!
Vai tranquillo hai la :papa:

ilpattinatore
11/06/2007, 21:47
Sono un altro che si aggiunge alla lista di quelli che si sono trovati più o meno nella tua situazione.

Io ho optato per una moto da "apprendista motociclista" come la Hornet 600 per 2 anni prima di comprarmi nel 2006 la Speed 1050, e devo dire in tutta onestà che sono molto contento di aver deciso di fare gavetta su una moto meno potente e più facile prima di salire sulla Speed, perchè è vero che se hai testa puoi guidare qualsiasi moto, ma per farlo BENE (intendo essere fluido, pulito e sicuro) ed con pieno controllo, ci si deve fare le ossa e avere basi solide. Così facendo inoltre quando poi si passa ad un mezzo più performante e potente se ne apprezzano anche molto di più tutti i pregi!!!

KaMiHoUsE
11/06/2007, 22:06
Sono un altro che si aggiunge alla lista di quelli che si sono trovati più o meno nella tua situazione.

Io ho optato per una moto da "apprendista motociclista" come la Hornet 600 per 2 anni prima di comprarmi nel 2006 la Speed 1050, e devo dire in tutta onestà che sono molto contento di aver deciso di fare gavetta su una moto meno potente e più facile prima di salire sulla Speed, perchè è vero che se hai testa puoi guidare qualsiasi moto, ma per farlo BENE (intendo essere fluido, pulito e sicuro) ed con pieno controllo, ci si deve fare le ossa e avere basi solide. Così facendo inoltre quando poi si passa ad un mezzo più performante e potente se ne apprezzano anche molto di più tutti i pregi!!!

Io non so quanti anni hai, io però ne ho 22 e ahimè vado ancora all'università e ci dovrò perdere ancora un bel po di tempo prima di permettermi uno stipendio. Quella che prendo adesso sarà la mia moto per almeno 5-6 anni magari anche più (se fosse una speed molti di più) e onestamente per come sono fatto, non sarei in grado di prendere una moto che non mi piace sapendo di dovermela tenere a tempo indeterminato.
Un conto è se uno ha uno stipendio quindi puo permettersi a un certo punto di vendere la moto e aggiungerci qualcosa per prenderne un altra, o cmq ha già la possibilità di farsi 2 conti, di risparmiare qualcosa e magari dopo un po arrivare al gruzzolo necessario per cambiare.. Un altro è prendere una moto sapendo che nn hai uno stipendio in quanto studente e che quindi sei vincolato a tenertela per nn so quanto tempo (onestamente non mi permetterei mai per come sono fatto di chiedere a mio padre di cambiarmi la moto dopo 2 anni che ce l'ho).
Io in questo momento non trovo una moto che mi emozioni davvero a parte la speed, e onestamente farmi regalare da mio padre una moto che non mi convince del tutto (col conseguente sforzo economico che ne deriva) giusto per dire di averne una non rientra nel mio modo di essere.
Apprezzo e capisco cmq il tuo punto di vista :wink_:


Secondo me vai tranquillo :yess: la mia tipa ha imparato ad andare in moto con la Speed, prima neanche la bici quasi!! e ora dopo qualche mese va tranquilla x tornanti:supremo:
Se hai la testa collegata ti puoi prendere anche un ZX10 , e poi ti puoi far male anche con uno scooter 50, meglio prendere il mezzo definitivo e imparare x gradi - sprechi meno soldi -
Io mi ero stufato del Transalp dopo tre mesi che ce l'avevo, e appena presa mi sembrava un missile!!
Vai tranquillo hai la :papa:

O la tua ragazza è proprio portata per le 2 ruote (ma nn credo visto che a quanto ho capito nn aveva un gran feeling neanche con la bici :laugh2:) oppure mi convinco sempre di più che con la testa tranquilla che ho potrei tranquillamente portarla senza mettere in pericolo ne me ne gli altri

Petrus
12/06/2007, 08:23
Fossi in te ci penserei bene, ma molto bene.
La speed non è una moto inguidabile, è l'esatto contrario.
Ed è proprio per questo che mi sento di sconsigliartela come prima moto. Dà confidenza quasi da subito, e questo può essere molto controproducente se hai poca esperienza ed hai 130 cv sotto il culo.
Non so, secondo me è 'troppo' come prima moto ed è troppo a quell'età. Anche io quando avevo 20 anni pensavo di essere uno con la testa a posto, ma sono contento di avere questa bestiolina a quasi 35 e con mooolti km in moto alle spalle.
Stanno uscendo delle medie molto interessanti, con motore da vendere, come la street triple (100 e passa cavalli), e la shiver (90 cv, bicilindrico, secondo me sarà una goduria da guidare, forse anche meglio della street).
Pensaci:wink_:

ALLIGAUNAL
12/06/2007, 08:40
Fossi in te ci penserei bene, ma molto bene.
La speed non è una moto inguidabile, è l'esatto contrario.
Ed è proprio per questo che mi sento di sconsigliartela come prima moto. Dà confidenza quasi da subito, e questo può essere molto controproducente se hai poca esperienza ed hai 130 cv sotto il culo.
Non so, secondo me è 'troppo' come prima moto ed è troppo a quell'età. Anche io quando avevo 20 anni pensavo di essere uno con la testa a posto, ma sono contento di avere questa bestiolina a quasi 35 e con mooolti km in moto alle spalle.
Stanno uscendo delle medie molto interessanti, con motore da vendere, come la street triple (100 e passa cavalli), e la shiver (90 cv, bicilindrico, secondo me sarà una goduria da guidare, forse anche meglio della street).
Pensaci:wink_:

Daccordissimo......
Qui infatti non si tratta tanto dell senno con cui guidi o quant altro... ma hai 130 cv sotto il sedere e la speed ti da subito fiducia ma la poca esperienza vien fuori in caso di necessità.... io la sconsiglio come prima moto in assoluto poi vedi tu insomma come ti hanno già detto la pelle è una sola

giampippi
12/06/2007, 09:20
Speriamo ke il parere di qualcuno non sia influenzato dal fatto ke non gli entra in tasca ke un giovane fortunato di vent'anni, possa acquistare una super moto, uguale a quella ke porta lui dopo una lunga gavetta! Vedi l'amico di tuo padre & C. :dry: Purtroppo ank'io ho dovuto potermela permettere, perkè di sicuro mio padre non me l'avrebbe mai comprata :cry:, la moto in casa mia è sempre stato un'argomento nemmeno da trattare! ...se tu riesci ad averla a ventidue anni, PORTALA A CASA!
Non dimentikiamoci ke c'ha detto ke non la cambierà entro i prossimi 5-6 anni! :wink_:

Petrus
12/06/2007, 09:44
Speriamo ke il parere di qualcuno non sia influenzato dal fatto ke non gli entra in tasca ke un giovane fortunato di vent'anni, possa acquistare una super moto, uguale a quella ke porta lui dopo una lunga gavetta!

Intervento davvero evitabile...
Hai letto i pareri di chi l'ha sconsigliata?
La sconsiglierei perchè lo invidio se a 20 anni si compra una super moto?
lasciamo stare, và...:dry:

giorgiorox
12/06/2007, 09:49
Se sei uno con la testa sulle spalle, puoi tranquillamente prenderla; inizi con calma - la moto la si può guidare benissimo con leggerezza - e poi ti spingi sempre un po' più in là.... ovviamente senza esagerare

NEMO
12/06/2007, 09:53
io vengo da uno scooterone, guidavo già altre moto ma nn erano mie, e ti dico che la moto soprattutto ti deve piacere e basta!
qndo la guardi devi provare emozioni e devi essere soddisfatto nell'averla in garage.
qndi prendi qlla che + ti fa emozionare.
il discorso della potenza è solo e sempre nelle tue mani.
con la speed vai a passeggio come a sparo: dipende come la vuoi usare tu.
nn esiste moto da neofiti o da esperti, esiste solo gente che ha testa e chi nn ce l'ha!
io mi sono innamorato di lei e tuttora lo sono...x qsto l'ho sposata!

giampippi
12/06/2007, 10:07
Intervento davvero evitabile...
Hai letto i pareri di chi l'ha sconsigliata?
La sconsiglierei perchè lo invidio se a 20 anni si compra una super moto?
lasciamo stare, và...:dry:

Intanto io non ti ho quotato e non volevo riferirmi a te, ma come ho precisato all'amico del padre! Se poi tu ti senti tirato in ballo è un tuo problema! Inoltre volevo specificare ke in questo forum ogni persona è libera di esprimere le proprie idee e di conseguenza può ricevere delle critike, ma per fortuna, ogni intervento è ben accetto se rimane all'interno delle regole del forum! Evitabile riferito a me, penso sia proprio una considerazione evitabile! :wink_:

KaMiHoUsE
12/06/2007, 10:08
io vengo da uno scooterone, guidavo già altre moto ma nn erano mie, e ti dico che la moto soprattutto ti deve piacere e basta!
qndo la guardi devi provare emozioni e devi essere soddisfatto nell'averla in garage.
qndi prendi qlla che + ti fa emozionare.
il discorso della potenza è solo e sempre nelle tue mani.
con la speed vai a passeggio come a sparo: dipende come la vuoi usare tu.
nn esiste moto da neofiti o da esperti, esiste solo gente che ha testa e chi nn ce l'ha!
io mi sono innamorato di lei e tuttora lo sono...x qsto l'ho sposata!

La penso esattamente come te, avere una moto in garage che guardandola non ti trasmette niente è inutile averla, tantovale che mi prendo uno scooterone e risparmio.


Speriamo ke il parere di qualcuno non sia influenzato dal fatto ke non gli entra in tasca ke un giovane fortunato di vent'anni, possa acquistare una super moto, uguale a quella ke porta lui dopo una lunga gavetta! Vedi l'amico di tuo padre & C. :dry: Purtroppo ank'io ho dovuto potermela permettere, perkè di sicuro mio padre non me l'avrebbe mai comprata :cry:, la moto in casa mia è sempre stato un'argomento nemmeno da trattare! ...se tu riesci ad averla a ventidue anni, PORTALA A CASA!
Non dimentikiamoci ke c'ha detto ke non la cambierà entro i prossimi 5-6 anni! :wink_:

La cosa che mi ha fatto in assoluto più piacere, è che andando a spulciare anche altre discussioni vecchie, sempre di neofiti che chiedevano pareri sulla tripla come prima moto, tutti, e dico tutti quelli che l'hanno avuta come prima moto ne sono rimasti pienamente soddisfatti e non se ne sono pentiti.
Come te e Vezza in questo topic, ho trovato almeno un altra decina di ragazzi negli altri topic che hanno fatto la vostra stessa scelta e ne sono tuttora contentissimi.
Nessuno in 6 topic riguardanti questo argomento da almeno 4 pagine ciascuno, ha osato dire che ha preso la speed come prima moto e se n'è pentito, e questo credo sia l'indicazione più importante che mi potesse arrivare:wink_:

NEMO
12/06/2007, 10:19
vai tranquillo, anche xchè qndo giri a passeggio con la speed, tutti si voltano a guardarla.

i primi tempi usa la testa e gira da solo x imparare a conoscerla...poi vieni a fare qlche giro con noi!

learchjr
12/06/2007, 10:21
Mi aggiungo a quelli che portano la loro esperienza come esempio...
io ho 25 anni,sono passato d un aerox 50 alla daytona 675...ero pieno di dubbi e ho postato mille messaggi come il tuo in questo forum, anche in quel caso ho ottenuto risposte +o- contrastanti (tutte da tenere in considerazione soprattutto perchè qui di gente che ha veramente espperienza ce n'è parecchia!), alla fine mi sono fidato di me e con qualche timore ho cominciato a macinare km..i primi senza superare i 5000 giri poi aprendo progressivamente..Morale: non ho mai provato la speed ma penso che se sei in grado di controllare il tuo polso destro credo che non troverai grossi problemi ....e il gusto di guidare la moto che sogni...bhe...non ha prezzo!

Buona scelta!

NEMO
12/06/2007, 10:30
Mi aggiungo a quelli che portano la loro esperienza come esempio...
io ho 25 anni,sono passato d un aerox 50 alla daytona 675...ero pieno di dubbi e ho postato mille messaggi come il tuo in questo forum, anche in quel caso ho ottenuto risposte +o- contrastanti (tutte da tenere in considerazione soprattutto perchè qui di gente che ha veramente espperienza ce n'è parecchia!), alla fine mi sono fidato di me e con qualche timore ho cominciato a macinare km..i primi senza superare i 5000 giri poi aprendo progressivamente..Morale: non ho mai provato la speed ma penso che se sei in grado di controllare il tuo polso destro credo che non troverai grossi problemi ....e il gusto di guidare la moto che sogni...bhe...non ha prezzo!

Buona scelta!

100%:wink_:

joker81
12/06/2007, 10:39
Mi aggiungo a quelli che portano la loro esperienza come esempio...
io ho 25 anni,sono passato d un aerox 50 alla daytona 675...ero pieno di dubbi e ho postato mille messaggi come il tuo in questo forum, anche in quel caso ho ottenuto risposte +o- contrastanti (tutte da tenere in considerazione soprattutto perchè qui di gente che ha veramente espperienza ce n'è parecchia!), alla fine mi sono fidato di me e con qualche timore ho cominciato a macinare km..i primi senza superare i 5000 giri poi aprendo progressivamente..Morale: non ho mai provato la speed ma penso che se sei in grado di controllare il tuo polso destro credo che non troverai grossi problemi ....e il gusto di guidare la moto che sogni...bhe...non ha prezzo!

Buona scelta!



Per tutto il resto c'è Mastercard

Petrus
12/06/2007, 10:41
Intanto io non ti ho quotato e non volevo riferirmi a te, ma come ho precisato all'amico del padre! Se poi tu ti senti tirato in ballo è un tuo problema! Inoltre volevo specificare ke in questo forum ogni persona è libera di esprimere le proprie idee e di conseguenza può ricevere delle critike, ma per fortuna, ogni intervento è ben accetto se rimane all'interno delle regole del forum! Evitabile riferito a me, penso sia proprio una considerazione evitabile! :wink_:

e io ti ri-quoto!:wink_:

Il fatto che non abbia citato me ma quelli che la pensano come me poco cambia (io preferisco sempre dire le cose dirette). Non mi sembra di avere criticato te come persone, ma un tuo intervente che considero evitabile in quanto non aggiunge niente di costruttivo alla discussione, ma non fa altro che attaccare chi la pensa in modo diverso da te.. Tu pensi che l'amico di suo padre sconsigli questa moto per non vuole che un pischello abbia una moto da 130 cv, incazzatissimi per altro.
Io penso che lo faccia perchè pensi che sia più logico iniziare con qualcosa di più tranquillo; cosa che oltre lui penso io e pensano anche altri.
Tu la pensi in maniera diversa, punto.
Ma insinuare che ci possa essere, fra quelli che non la pensano come te, qualcuno che parla per invidia (invidia di cosa, poi??), mi sembra davvero una considerazione che potevi tenere per te.
E visto che è il mio pensiero, e visto che non ho offeso nessuno, te lo dico, direttamente, e quotandoti.:wink_:

giampippi
12/06/2007, 10:54
e io ti ri-quoto!:wink_:

Il fatto che non abbia citato me ma quelli che la pensano come me poco cambia (io preferisco sempre dire le cose dirette). Non mi sembra di avere criticato te come persone, ma un tuo intervente che considero evitabile in quanto non aggiunge niente di costruttivo alla discussione, ma non fa altro che attaccare chi la pensa in modo diverso da te.. Tu pensi che l'amico di suo padre sconsigli questa moto per non vuole che un pischello abbia una moto da 130 cv, incazzatissimi per altro.
Io penso che lo faccia perchè pensi che sia più logico iniziare con qualcosa di più tranquillo; cosa che oltre lui penso io e pensano anche altri.
Tu la pensi in maniera diversa, punto.
Ma insinuare che ci possa essere, fra quelli che non la pensano come te, qualcuno che parla per invidia (invidia di cosa, poi??), mi sembra davvero una considerazione che potevi tenere per te.
E visto che è il mio pensiero, e visto che non ho offeso nessuno, te lo dico, direttamente, e quotandoti.:wink_:

Questa è la mia idea, ed è palese ke lo sia! Ma non vedo argomentazioni nel tuo discorso ke possano contrastarla! Ti senti solo infastidito e con arroganza ti permetti di suggerirmi cosa fare! Di conseguenza non vedo necessità di andare oltre in questo topic, dove risulteremo off-topic, se devi dirmi qualcosa di personale usa l'MP!
Io ho sempre usato il codizionale "speriamo ke il parere non sia..." e ritengo di aver esposto la mia opinione con garbo! E continuo ad averlo tuttora nei limiti del possibile! :wink_:

ALLIGAUNAL
12/06/2007, 10:55
e io ti ri-quoto!:wink_:

Il fatto che non abbia citato me ma quelli che la pensano come me poco cambia (io preferisco sempre dire le cose dirette). Non mi sembra di avere criticato te come persone, ma un tuo intervente che considero evitabile in quanto non aggiunge niente di costruttivo alla discussione, ma non fa altro che attaccare chi la pensa in modo diverso da te.. Tu pensi che l'amico di suo padre sconsigli questa moto per non vuole che un pischello abbia una moto da 130 cv, incazzatissimi per altro.
Io penso che lo faccia perchè pensi che sia più logico iniziare con qualcosa di più tranquillo; cosa che oltre lui penso io e pensano anche altri.
Tu la pensi in maniera diversa, punto.
Ma insinuare che ci possa essere, fra quelli che non la pensano come te, qualcuno che parla per invidia (invidia di cosa, poi??), mi sembra davvero una considerazione che potevi tenere per te.
E visto che è il mio pensiero, e visto che non ho offeso nessuno, te lo dico, direttamente, e quotandoti.:wink_:

Ragazzi secondo me si sta perdendo di vista il punto....
se viene chesto un parere... se è consigliabile per un 20enne una moto da 130 cv la risposta è inizia da qualcosa di meno potente ...poi che la si possa portare lo stesso è un altro problema....bisogna vedere come...e mica voglio dire guidarla come valentino voglio dire che in moto, e nessuno lo puo negare o almenno chi come me va in moto da quasi 20 anni, esistono delle dinamiche da capire ...a seconda della situazione la moto reagisce diversamnte e non ce testa che tenga....pure una banale frenata ad un neofita puo essere disastrosa..e un conto farla con un califfo un conto è farla con una yabuza ...detto questo ribadisco che se te la senti comprala pure e facci attenzione ma non di certo la consiglierei come prima esperienza...e che diamine secondo me manco ti diverti come potresti....

SAlut

giorgiorox
12/06/2007, 11:02
:boni:, NON LITIGATE PER CONSIGLI SPASSIONATI...
Ognuno dica la sua senza criticare chi la pensa diversamente, poi il ragazzo sceglierà in maniera autonoma, seguendo il suo istinto...:wink_:

KaMiHoUsE
12/06/2007, 11:09
Ragazzi secondo me si sta perdendo di vista il punto....
se viene chesto un parere... se è consigliabile per un 20enne una moto da 130 cv la risposta è inizia da qualcosa di meno potente ...poi che la si possa portare lo stesso è un altro problema....bisogna vedere come...e mica voglio dire guidarla come valentino voglio dire che in moto, e nessuno lo puo negare o almenno chi come me va in moto da quasi 20 anni, esistono delle dinamiche da capire ...a seconda della situazione la moto reagisce diversamnte e non ce testa che tenga....pure una banale frenata ad un neofita puo essere disastrosa..e un conto farla con un califfo un conto è farla con una yabuza ...detto questo ribadisco che se te la senti comprala pure e facci attenzione ma non di certo la consiglierei come prima esperienza...e che diamine secondo me manco ti diverti come potresti....

SAlut

Però se leggi bene il mio post iniziale, dico chiaramente che sono consapevole che tra un 1000 e un 600 per un neofita è consigliabile un 600, credo sia innegabile. Solo volevo capire se prenderla fosse un suicidio, e sinceramente penso di no visto che conosco tanti ragazzi che come prime moto si prendono le supersportive 600 che credo siano molto meno gestibili.
E' ovvio che nn mi divertirei come potrei, infatti io la triple la voglio perchè è la moto dei miei sogni, poi se ci metterò 2, 3, 4 anni a imparare a sfruttarla non mi interessa, come ha detto qualcuno avere la moto dei propri sogni non ha prezzo. Anche andandoci a 20km/h sarei il ragazzo più felice del mondo, molto più che a smanettare con una motard con 50 cv in meno.
Apprezzo cmq il tuo punto di vista, sei uno che ha certamente più esperienza di me e lo terrò in considerazione al momento della scelta ;)

Vezza
12/06/2007, 11:27
Daccordissimo......
Qui infatti non si tratta tanto dell senno con cui guidi o quant altro... ma hai 130 cv sotto il sedere e la speed ti da subito fiducia ma la poca esperienza vien fuori in caso di necessità.... io la sconsiglio come prima moto in assoluto poi vedi tu insomma come ti hanno già detto la pelle è una sola

assolutamente d'accordo...LA POCA ESPERIENZA VIEN IN CASO DI NECESSITA...
Come gia miliardi di volte è stato detto "sbagliando si impara" ma un conto è se giochi a carte un conto se porti una moto...
Ti riparlo kami perche abbiam appunto la stessa età...
A me son capitate 4-5 occasioni sinceramente poco comode e solo grazie a non so chi non mi è mai capitato niente, dico solo che se avessi avuto 5-10 anni in piu di esperienza sarei stato solo piu attento e non mi sarebbero tremate cosi tanto le gambe da non riuscir piu guidare la moto per 2-3 giorni...
E anche vero che se ci son scooter che si guidano a 14 anni che possono fare anche gli 80-90-100 km/h potrebbero esser piu rischiosi loro che te su una speed...
vedi un po te, ti posso solo consigliare di ascoltare il piu possibile i suggerimenti dei ragazzi affinche te possa fare la scelta migliore...
e un'ultima cosa stai ben attento che se prendi un'altra moto su una triumph ci potrai sempre risalire ma se come prima avrai una speed il resto sarà solo un ricordo...

limbo
12/06/2007, 11:58
speed four: prima moto a 24 anni.
ne sono passati 3, la conosco abbastanza bene, ma ciò non toglie che sia un missilone.

600cc o 1000cc, se non hai la testa ti schianti uguale! e ti sbreghi uguale!

quindi l'ago della bilancia lo fanno i dinero che ti senti di spendere: ricordati: IL PROBLEMA NON è ACQUISTARE MA MANTENERE (come con le donne)

tzè

KaMiHoUsE
12/06/2007, 12:09
speed four: prima moto a 24 anni.
ne sono passati 3, la conosco abbastanza bene, ma ciò non toglie che sia un missilone.

600cc o 1000cc, se non hai la testa ti schianti uguale! e ti sbreghi uguale!

quindi l'ago della bilancia lo fanno i dinero che ti senti di spendere: ricordati: IL PROBLEMA NON è ACQUISTARE MA MANTENERE (come con le donne)

tzè

Il problema nn sono i soldi, mio padre ha paura della potenza della moto, la cosa peggiore è che però me l'ha detto dopo aver già parlato del colore e di andare in concessionario, praticamente mi aveva fatto capire con mia grande sorpresa che era fatta. Ora dopo aver parlato con un amico che ce l'ha nn è più convinto. Quindi mi sono illuso e adesso nn posso più vedere nessun'altra moto. Magari fosse un problema di soldi, mi metterei a lavorare per colmare il gap e a costo di prenderla tra 1 anno lo farei.
Così invece sono senza moto, perchè nn vado a farmi regalare una moto che sarà la mia per i prossimi 5 anni almeno che nn mi convince al 100%.

wlecurve
12/06/2007, 12:11
Comprala immmmediatamente e non te ne pentirai.....se non sei una tsta di cazzo e hai la pazienza di abituarti in po'alla volta alla sua potenza ne ricaverai gran soddisfazioni in totale sicurezza.........

giampippi
12/06/2007, 12:16
Il problema nn sono i soldi, mio padre ha paura della potenza della moto, la cosa peggiore è che però me l'ha detto dopo aver già parlato del colore e di andare in concessionario, praticamente mi aveva fatto capire con mia grande sorpresa che era fatta. Ora dopo aver parlato con un amico che ce l'ha nn è più convinto. Quindi mi sono illuso e adesso nn posso più vedere nessun'altra moto. Magari fosse un problema di soldi, mi metterei a lavorare per colmare il gap e a costo di prenderla tra 1 anno lo farei.
Così invece sono senza moto, perchè nn vado a farmi regalare una moto che sarà la mia per i prossimi 5 anni almeno che nn mi convince al 100%.

Da quello ke ho capito, l'amico del papà ha una speed antecedente al 2005! Quindi puoi metterla ke la moto è cambiata radicalmente!
Ti riporto alcune righe già postate da me tratte da superbike, si parla del confronto speed/tuono!

"L'Aprilia è la più sportiva delle due: la migliore in pista e, di pochissimo, la più guidabile su strada. La Triumph se la prende un filo più comoda, è un pò più confortevole per il pilota e un pò più facile da guidare: in pratica richiede meno determinazione per offrire il suo meglio"

Petrus
12/06/2007, 12:26
Di conseguenza non vedo necessità di andare oltre in questo topic, dove risulteremo off-topic, se devi dirmi qualcosa di personale usa l'MP!
Io ho sempre usato il codizionale "speriamo ke il parere non sia..." e ritengo di aver esposto la mia opinione con garbo! E continuo ad averlo tuttora nei limiti del possibile! :wink_:

...eh, però anche tu, cavoli, mi dai dell'arrogante e poi dici che non è il caso di andare oltre...:biggrin3:
L'unica cosa su cui concordo con te è che si va off topic, quindi continuo con te in MP. :wink_:

Tornando alla questione, visto che si chiedevano dei pareri, provo ad illustrare meglio il mio.
Tutto si può fare, come prima moto prendi una moto molto potente, ci stai attento, non ti fai nulla e forse ti diverti anche.
Dico forse perchè devi fare molta attenzione, attenzione al gas in uscita di curva ad esempio, che se esageri ti metti la moto per cappello.
Il mio parere è che iniziando per gradi si possa poi persino apprezzare di più il passaggio ad una moto più performante; e magari avere un moto iniziale un più più limitata ti permettemagari anche di divertiri di più.
e questo è solo il mio personalissimo parere, giusto per evitare equivoci.

2wheelsOneHeartH
14/07/2008, 19:00
A KAMI ALLA FINE TE LA SEI FATTA LA SPEED EH???QUANTE VOLTE TI HO FATTO DA ZAVORRINA????DAI CHE TRA POCO ARRIVERà LA MIA STREET TUTTE USCITE IN MONTAGNA!!!CIAUUU

marco61
14/07/2008, 19:03
Ciao, mi chiamo Davide e ho 22 anni, è da un po che bazzico sul forum, ma x ora mi sono limitato solo a leggere vista la poca esperienza e quindi spesso la mancanza di argomenti su cui poter dire la mia.
E' da quando ho 18 anni che desidero una moto, e adesso mi sono innamorato follemente della speed. Amavo il Monster, mi piace tantissimo tuttora, ma appena vista la speed sono rimasto stregato, le altre moto di qualsiasi marca o modello hanno smesso di esistere.
Ora quello che vi chiedo è se per uno con poca esperienza sia un rischio troppo elevato averla come prima moto seria (premetto che con le 2 ruote ci ho cmq avuto a che fare visto che ho fatto enduro). Leggete bene ho detto "rischio", il fatto che non sia proprio indicata come prima moto ammetto sia palese, ma quello che vorrei sapere è se effettivamente sia troppo anche per uno con la testa sulle spalle e che non ha voglia ne alcuna intenzione di
usarla per correre.
Voglio dire, le giappo mi fanno ribrezzo, i 4 cilindri mi fanno ribrezzo, proprio per quella loro "capacità" di farti divertire dagli 8000 giri, quindi di andare forte sul dritto e di essere costretti ad andare a 200km/h per sentire qualche emozione. Motivo per cui fino a poco tempo fa ero innamorato del Monster, che è esattamente l'opposto.
Io mi reputo un ragazzo con la testa sulle spalle, che la moto la vuole perchè gli piace guidarla e non per sgasare al semaforo o andare a cannone in autostrada. Io con la moto voglio svegliarmi la domenica mattina alle 8 e andarmene in montagna,anche solo se è il caso, nel misto però, perchè per me andare in moto significa questo.
Ed è per questo che la mia moto deve essere una che abbia un bel tiro ai bassi, che mi permetta di tenere un ritmo non esasperato ma divertente tra i tornanti, che mi permetta di uscire dalle curve con un filo di acceleratore, insomma non vorrei un 4 cilindri manco regalato.
Comunque in sostanza chiedo a voi un consiglio, visto che persone che se ne intendano realmente di moto ne conosco poche, rischio la vita più che con un hornet600 o una kawa750 per dirne 2?
Sembrava fatta ma un amico di mio padre che ha la speed l'ha dissuaso categoricamente (stronzo) dal prendermela dicendo che senza avere prima anni e anni di esperienza è una moto inguidabile.
Ormai mi sono innamorato, se nn prendo questa nn prendo niente, ve l'ho detto da quando l'ho vista le altre moto non esistono.
Tra parentesi so tutto su quello che rigurada le prestazioni eh, so che sono elevatissime, il mio discorso è sul fatto che si possa guidarla anche con tranquillità, rispettando i limiti e senza portarla necessariamente al limite.
Grazie a tutti e siate sinceri..




.............anche a me...