Visualizza Versione Completa : Scrambler pasta iosso
ieri , causa pioggia, mi sono deciso a tirare a lucido i collettori, poi visto che c'era troppa differenza ho proseguito
verso il terminale. Una buona ora e mezzo in ginocchio : sono ancora qui nel box perché non riesco ad alzarmi ...
se qualcuno passa da queste parti regalo tubo di iosso :lingua::lingua::lingua::lingua::biggrin3
http://i63.tinypic.com/mwdxlc.jpg
Gran bel lavoro!!!!
Hai usato solo Iosso?
Che belli, e con cosa hai strofinato?
TRACRIUM 50
20/05/2016, 15:47
io uso autosol metalpolish ottimi risultati pochissimo lavoro (mani e ginocchia ringraziano)216911
Molto interessante, puoi darci più dettagli sul come sei arrivato al risultato? Olio di gomito e basta? Io ho un disco in feltro o cotone che si monta su un avvitatore, potrebbe rendere il lavoro meno faticoso?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Io faccio così: metto un pò di pasta su una striscia di panno, meglio cotone, poi faccio un giro con la striscia intorno al collettore e inizio a tirare un'estremità alla volta, si fa molta meno fatica e si ottiene un risultato ottimo
TRACRIUM 50
20/05/2016, 16:06
ho provato tutti modi elencati ma ultimamente mi limito a sfregare con uno strofinaccio da cucina a trama ruvida
molto buono ma faticoso il sistema di essevu (vedi tutorial su YouTube di delboy garage)
lana di acciaio 000 quella per lucidare i mobili , pasta iosso e straccio finale per lustrare : tutto a mano
di prodotti ne ho provati tanti, per me questi sono i migliori. Ora devo capire come pulire i carburatori finti : perché è
un alluminio o comunque lega porosa e per ora non c'è verso.
http://i64.tinypic.com/x3u5vo.jpg
prima era così ....
http://i66.tinypic.com/mhx9wg.jpg
una curiosità. una volta lucidati quanto dura la brillantezza prima che tornino opachi e fitusi come al solito?
comunque ottima idea. non l'ho mai fatto e ci pensavo proprio in questi giorni compluce anche una sacchetto di plastica perfettamente spiaccicato su un collettore
seguo interessato anche per la pulizia dei finti carburatori
una curiosità. una volta lucidati quanto dura la brillantezza prima che tornino opachi e fitusi come al solito?
comunque ottima idea. non l'ho mai fatto e ci pensavo proprio in questi giorni compluce anche una sacchetto di plastica perfettamente spiaccicato su un collettore
seguo interessato anche per la pulizia dei finti carburatori
i collettori scaldandosi a seconda del tipo di metallo o ingialliscono oppure diventano bluastri
quando stai viaggiando e prendi acqua si formano del puntini più scuri...
per cui dipende dall'uso della moto : io lo faccio ogni 6 mesi ... insomma quando la vedo fitusa ...
sui finti carburatori avrei una mezza idea, ma provo quando la lavo, perché penso che il basamento vada in seguito pulito.
TRACRIUM 50
20/05/2016, 20:26
la lucidatura a specchio effetto cromatura dura pochi km poi diventano dorati quindi ingialliscono infine color bronzo (marmitta cotta)
mi riferisco a collettori inox non cromati il tutto avviene in una decina di giorni di uso quotidiano a secondo anche delle temperature
ambientali e dell'eventuale acqua .concludendo una faticaccia inutile ma anche l' occhio vuole la sua parte quindi olio di gomito mensile.
la lucidatura a specchio effetto cromatura dura pochi km poi diventano dorati quindi ingialliscono infine color bronzo (marmitta cotta)
mi riferisco a collettori inox non cromati il tutto avviene in una decina di giorni di uso quotidiano a secondo anche delle temperature
ambientali e dell'eventuale acqua .concludendo una faticaccia inutile ma anche l' occhio vuole la sua parte quindi olio di gomito mensile.
è la dura verità : se consideri che le donne vanno dal parrucchiere minimo 2 volte al mese e dall'estetista ogni 3 settimane ... noi uomini duri
dobbiamo sempre tenere in forma i nostri mezzi : a qualunque costo ... non so se ero posizionato male io stavolta oppure l'età che avanza,
ma mi fanno male pure i glutei :laugh2:
Io uso e consiglio Synpol, poca fatica e tanta resa
Ciao ragazzi, non capisco una mazza di sospensione, spippolamenti, però sono appassionato da qualche anno di detailing, é quell arte diciamo che porta a una cura maniacale della cura dell auto, e anche della moto perché no, sulla pulizia vi consiglio di dare un occhiata a Detailing Auto - Il portale italiano del Detailing (http://www.lacuradellauto.it), loro li seguo da anni, nel forum ci sono professionisti che in questo campo stanno facendo la storia di questa arte in Italia, vendono i prodotti migliori in assoluto, per pulire, sgrassare e anche proteggere la moto, io per esempio le parti cromate le lucido con un compound della gtechniq, non usate ovatta, ma solo microfibra e fate movimenti circolari, e prima di lucidare, pulite sempre la superficie o vi portate dietro lo sporco che creano micrograffi, per le plastiche ci sono prodotti che mettono come nuove da concessionaria le plastiche e le proteggono dallo scolorimento dei raggi solari..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.