Visualizza Versione Completa : Thruxton Strano problema elettrico..
pizzichello
21/05/2016, 12:55
Ciao a tutti,
Thruxton iniezione, faccio un giro e tutto ok parte al primo colpo, la parcheggio e dopo qualche giorno inserisco la chiave, il quadro si accende e sento il rumore dell'iniezione, premo l'avviamento e niente, solo un clic. Provo mille volte, in folle e non, con e senza cavalletto, controllo i fusibili ok, carico la batteria, provo la batteria di un mio amico..niente.
La cosa strana é che quando giro la chiave il quadro si accende ma non va nient'altro, luci frecce o clacson...
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Grazie!!
carmelo23
21/05/2016, 18:28
Ciao a tutti,
Thruxton iniezione, faccio un giro e tutto ok parte al primo colpo, la parcheggio e dopo qualche giorno inserisco la chiave, il quadro si accende e sento il rumore dell'iniezione, premo l'avviamento e niente, solo un clic. Provo mille volte, in folle e non, con e senza cavalletto, controllo i fusibili ok, carico la batteria, provo la batteria di un mio amico..niente.
La cosa strana é che quando giro la chiave il quadro si accende ma non va nient'altro, luci frecce o clacson...
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Grazie!!
Non ha lo spunto necessario....da sostituire,non tiene piu' la carica.......quanti anni ha? Come tratti la batteria?
Fai una prova con il tester dopo averla caricata,ma controllala solo dopo qualche ora e non subito perchè altrimenti risente della carica recente e non l'ultima dopo il riassestamento.
Potrebbero essere i sensori della frizione o del cavalletto che non staccano?
pizzichello
21/05/2016, 18:35
Non ha lo spunto necessario....da sostituire,non tiene piu' la carica.......quanti anni ha? Come tratti la batteria?
Fai una prova con il tester dopo averla caricata,ma controllala solo dopo qualche ora e non subito perchè altrimenti risente della carica recente e non l'ultima dopo il riassestamento.
Grazie ma come dicevo oggi é passato un mio amico con la sua Scrambler, batteria perfettamente funzionante della sua sulla mia nada..
Potrebbero essere i sensori della frizione o del cavalletto che non staccano?
Si avevo pensato anche io, ma non é strano che con la chiave su On non funziona frecce luci e clacson?
Secondo me ci deve essere un'interruzione da qualche parte.
E' veramente strano.
Potrebbe essere il sensore inerziale?
Sergio72
21/05/2016, 19:10
concordo con Dariog1
controlla il sensore frizione e cavalletto :oook:
concordo con Dariog1
controlla il sensore frizione e cavalletto :oook:
Ma che c'entrano le frecce, le luci e il clacson con il sensore frizione e cavalletto?
Sergio72
21/05/2016, 19:14
non saprei , ma potrebbe anche essere che se il sensore non da il consenso , nemmeno il resto dell' impianto elettrico riceve il consenso per accendersi . Magari qualche cosa collega l' uno con l' altro .
Sono moto con l' impianto elettrico piuttosto strano
Fusibile secondo me, forse ce né uno generale. Controlla meglio
carmelo23
21/05/2016, 20:05
Contatto pulsante accensione???'
concordo con Dariog1
controlla il sensore frizione e cavalletto :oook:
FORZA MILANNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN
In effetti le frecce e il clacson dovrebbero andare, il fusibile è il 7, ricontrollalo magari.
Il fatto è che credo che la moto si avvii anche senza quel fusibile.
pizzichello
23/05/2016, 11:59
In effetti le frecce e il clacson dovrebbero andare, il fusibile è il 7, ricontrollalo magari.
Il fatto è che credo che la moto si avvii anche senza quel fusibile.
No i fusibili sono tutti ok..potrebbe essere la centralina che va in errore? Ho fatto un ricerca ma non trovo nessuno con il mio problema...
No i fusibili sono tutti ok..potrebbe essere la centralina che va in errore? Ho fatto un ricerca ma non trovo nessuno con il mio problema...
Infatti è molto strano.
Hai provato a vedere se la colpa è del pulsante di emergenza?
Una volta era successo anche a me.... poi ho smanettato con la chiave tra parking ed on e con lo switch rosso del motore/accensione ed è ripartita (però era un problema legato a freddo/caldo quindi "umido" ed era una ripartenza nello stesso giorno).
Se giri la chiave a sx come per bloccare lo sterzo, ma vai in "parking mode", la luce non si accende neanche in questo caso ? Se ti si accende, ritorna in posizione "On" e riprova.... altrimenti guarderei tutti i cablaggi sotto la sella (magari ti sei fatto un giretto e qualcosa si è "allentato"). Se lo hai già fatto, come prevedibile, prima di pensare alla centralina ci sarebbe il Regolatore di Tensione da verificare, perchè quando è ciucco a volte le centraline vanno in protezione e quindi senti solo il "click" (e magari rifanno il check).
Devi quindi verificare che arrivi il corretto voltaggio alla batteria col quadro "on" con un tester.
marci-ace
23/05/2016, 13:48
succede anche a me ogni tant"o con la mia thruxton e non ho mai capito il perchè, "stecca "un paio di volte poi va, secondo me è un problema o di interuttore frizione o interuttore cavalletto che a volte si incantano
pizzichello
23/05/2016, 13:51
Infatti è molto strano.
Hai provato a vedere se la colpa è del pulsante di emergenza?
Hey Mic, come faccio a verificare? Se passo da off ad on comunque l'iniezione si attiva e il quadro si accende quindi credo funzioni normalmente?
Una volta era successo anche a me.... poi ho smanettato con la chiave tra parking ed on e con lo switch rosso del motore/accensione ed è ripartita (però era un problema legato a freddo/caldo quindi "umido" ed era una ripartenza nello stesso giorno).
Se giri la chiave a sx come per bloccare lo sterzo, ma vai in "parking mode", la luce non si accende neanche in questo caso ? Se ti si accende, ritorna in posizione "On" e riprova.... altrimenti guarderei tutti i cablaggi sotto la sella (magari ti sei fatto un giretto e qualcosa si è "allentato"). Se lo hai già fatto, come prevedibile, prima di pensare alla centralina ci sarebbe il Regolatore di Tensione da verificare, perchè quando è ciucco a volte le centraline vanno in protezione e quindi senti solo il "click" (e magari rifanno il check).
Devi quindi verificare che arrivi il corretto voltaggio alla batteria col quadro "on" con un tester.
Provato, la luce non si accende su parking mode...mi sa che la spingo dal meccanico di elettrico non capisco nulla..
succede anche a me ogni tant"o con la mia thruxton e non ho mai capito il perchè, "stecca "un paio di volte poi va, secondo me è un problema o di interuttore frizione o interuttore cavalletto che a volte si incantano
C'é sempre il discorso luci-frecce che non vanno quindi non torna..
se anche la luce in parking è morta è il regolatore di tensione (speriamo..... perchè se fosse la centralina sò volatili per diabetici, ma non credo dai...), quanti km hai sulla Thrux e di che anno è ?
[QUOTE=pizzichello;7201056]Hey Mic, come faccio a verificare? Se passo da off ad on comunque l'iniezione si attiva e il quadro si accende quindi credo funzioni normalmente?
Non è quello allora.
Non credo c'entri il regolatore, in quanto questo riceve corrente dall'alternatore quando il motore gira e regolata e raddrizzata la invia alla batteria per ricaricarla.
Non so proprio che dire.
Brancolo nel buio.
Ah...un'altra idea peregrina.
Hai visto se per caso la luce anabbagliante è fulminata?
So di bonnie che non partono se la luce è fulminata, per sicurezza probabilmente...per coglioneria tutta british dico io.
Non credo c'entri il regolatore, in quanto questo riceve corrente dall'alternatore quando il motore gira e regolata e raddrizzata la invia alla batteria per ricaricarla.
Si, è corretto, è così, un tempo, quando non funzionava, almeno la moto si accendeva e poi si spegneva subito dopo perchè la batteria non è impostata elettricamente per "reggere tutto" senza che ci sia un alternatore ed un regolatore funzionanti.
Però credo che nelle moto moderne, per scongiurare nefasti "guai di tensione" ci sia una modalità conservativa della Centralina, che, in caso di malfunzionamento, escluda addirittura la messa in moto.
Ma è solo un mio pensiero non una certezza....
Comunque anche l'idea della lampadina per me è vincente.. Prima di guardare il regolatore..
_emiliano_
23/05/2016, 21:06
A me e' capitato una cosa simile, si era bruciato il fusibile del faro anabbagliante ...senza, non parte...stessa cosa se fosse bruciata la lampadina anabbagliante...non parte!
pizzichello
24/05/2016, 07:59
A me e' capitato una cosa simile, si era bruciato il fusibile del faro anabbagliante ...senza, non parte...stessa cosa se fosse bruciata la lampadina anabbagliante...non parte!
Azz controllo subito la lampadina!
Anche a me é capitato, un meccanico Triumph mi suggerì di muovere il sensore della frizione perchè spesso è lui a non fare bene contatto.
Funzionò...
Prova anche tu, non si sa mai...
Ciao a tutti,
Thruxton iniezione, faccio un giro e tutto ok parte al primo colpo, la parcheggio e dopo qualche giorno inserisco la chiave, il quadro si accende e sento il rumore dell'iniezione, premo l'avviamento e niente, solo un clic. Provo mille volte, in folle e non, con e senza cavalletto, controllo i fusibili ok, carico la batteria, provo la batteria di un mio amico..niente.
La cosa strana é che quando giro la chiave il quadro si accende ma non va nient'altro, luci frecce o clacson...
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Grazie!!
Novità?
:biggrin3: è vero a questo punto siamo troppo curiosi di sapere.... (sperando te la sia cavata con ben poco)
pizzichello
25/05/2016, 22:06
:biggrin3: è vero a questo punto siamo troppo curiosi di sapere.... (sperando te la sia cavata con ben poco)
Purtroppo no, lampadina anabbagliante ok e fusibili ok. Settimana prossima il meccanico viene a prenderla, appena ne viene a capo vi faccio sapere, grazie a tutti!
Purtroppo no, lampadina anabbagliante ok e fusibili ok. Settimana prossima il meccanico viene a prenderla, appena ne viene a capo vi faccio sapere, grazie a tutti!
Rimanendo parzialmente in tema, vi comunico che da giorni sono in giro con la bonnie per il nord italia, e ieri viaggiando di sera in autostrada ho avuto la sgradevole sorpresa della luce anabbagliante fulminata.
Temendo che una volta spenta la moto questa non si riaccendesse a causa della lampadina fulminata ho continuato sino a destinazione usando l'abbagliante dopo avere abbassato il faro.
Giunto alla meta ho spento la moto e provato a riaccenderla, è ripartita tranquillamente.
Quindi stà faccenda della lampadina fulminata che impedisce l'avviamento o è una leggenda o riguarda soltanto alcuni modelli di alcuni anni. la mia è del duemila e nove.
Rimanendo parzialmente in tema, vi comunico che da giorni sono in giro con la bonnie per il nord italia, e ieri viaggiando di sera in autostrada ho avuto la sgradevole sorpresa della luce anabbagliante fulminata.
Temendo che una volta spenta la moto questa non si riaccendesse a causa della lampadina fulminata ho continuato sino a destinazione usando l'abbagliante dopo avere abbassato il faro.
Giunto alla meta ho spento la moto e provato a riaccenderla, è ripartita tranquillamente.
Quindi stà faccenda della lampadina fulminata che impedisce l'avviamento o è una leggenda o riguarda soltanto alcuni modelli di alcuni anni. la mia è del duemila e nove.
E' successo a Sergio (sersak) al raduno di Figline Valdarno di qualche anno fa, prima del giro del sabato mattina; forse tu non eri ancora arrivato.
Per fortuna io avevo una bella scorta di fusibili, ne bruciò due finché Enrico (kkk) si accorse che aveva la lampadina bruciata; sostituita quella e con nuovo fusibile, il problema fu risolto. Era una bonneville Black ma sinceramente non ricordo di che anno, e se fosse carbs o efi; quindi, come dici tu, da un anno all'altro ci deve essere stato qualche cambiamento nell'impianto elettrico
E' successo a Sergio (sersak) al raduno di Figline Valdarno di qualche anno fa, prima del giro del sabato mattina; forse tu non eri ancora arrivato.
Per fortuna io avevo una bella scorta di fusibili, ne bruciò due finché Enrico (kkk) si accorse che aveva la lampadina bruciata; sostituita quella e con nuovo fusibile, il problema fu risolto. Era una bonneville Black ma sinceramente non ricordo di che anno, e se fosse carbs o efi; quindi, come dici tu, da un anno all'altro ci deve essere stato qualche cambiamento nell'impianto elettrico
Ma potrebbe anche essere che il contatto della lampadina avesse un problema, e tale contatto difettoso provocasse la bruciatura della lampadina e il contemporaneo salto del fusibile.
Sostituendo il fusibile questo continuava a saltare, a causa del contatto difettoso nel faro .
La sostituzione della lampadina ha involontariamente risolto il problema del contatto difettoso, e quindi il fusibile non è più saltato e la moto si è avviata.
ranxerox
29/05/2016, 11:36
Rimanendo parzialmente in tema, vi comunico che da giorni sono in giro con la bonnie per il nord italia, e ieri viaggiando di sera in autostrada ho avuto la sgradevole sorpresa della luce anabbagliante fulminata.
Temendo che una volta spenta la moto questa non si riaccendesse a causa della lampadina fulminata ho continuato sino a destinazione usando l'abbagliante dopo avere abbassato il faro.
Giunto alla meta ho spento la moto e provato a riaccenderla, è ripartita tranquillamente.
Quindi stà faccenda della lampadina fulminata che impedisce l'avviamento o è una leggenda o riguarda soltanto alcuni modelli di alcuni anni. la mia è del duemila e nove.
:laugh2::laugh2: è una leggenda!!! mentre e molto facile trovare difettosita di contatto sul sensore frizione( è di qualita rottam made cina profonda )quel micro interrutore :w00t::w00t::w00t: o nel eletromagnete che sta sotto il finchetto destro stessa fattura :oook: nessuna lampadina o accessorio inibisce l'accensione a parte sensore frizzione e cavalletto,spia folle ma in concomitanza con gli altri due
è una leggenda!!! mentre e molto facile trovare difettosita di contatto sul sensore frizione( è di qualita rottam made cina profonda )quel micro interrutore :w00t::w00t::w00t:
E poi è strano che sul libretto di uso e manutenzione non si parli di questa eventualità.
ranxerox
29/05/2016, 11:53
E poi è strano che sul libretto di uso e manutenzione non si parli di questa eventualità.
se sei al nord....e ti serve sistemare lampadine passa da bergamo dove sono io che tengo tuute cose! ma ora qui diluvia:lingua::lingua:
se sei al nord....e ti serve sistemare lampadine passa da bergamo dove sono io che tengo tuute cose! ma ora qui diluvia:lingua::lingua:
Grazie! Già fatto...ne avevo una di riserva.
Domani ne ricompro un' altra.
_emiliano_
07/06/2016, 12:02
Rimanendo parzialmente in tema, vi comunico che da giorni sono in giro con la bonnie per il nord italia, e ieri viaggiando di sera in autostrada ho avuto la sgradevole sorpresa della luce anabbagliante fulminata.
Temendo che una volta spenta la moto questa non si riaccendesse a causa della lampadina fulminata ho continuato sino a destinazione usando l'abbagliante dopo avere abbassato il faro.
Giunto alla meta ho spento la moto e provato a riaccenderla, è ripartita tranquillamente.
Quindi stà faccenda della lampadina fulminata che impedisce l'avviamento o è una leggenda o riguarda soltanto alcuni modelli di alcuni anni. la mia è del duemila e nove.
non e' una leggenda... a me e' bruciato il fusibile, una volta spenta non partiva piu'... fortunatamente ne avevo uno di ricambio e ora ne ho sempre alcuni...!
thruxton 2012 efi
non e' una leggenda... a me e' bruciato il fusibile, una volta spenta non partiva piu'... fortunatamente ne avevo uno di ricambio e ora ne ho sempre alcuni...!
thruxton 2012 efi
Fulminandosi la lampada non è detto si bruci il fusibile...
Inviato dal Sapientino
_emiliano_
08/06/2016, 13:36
Fulminandosi la lampada non è detto si bruci il fusibile...
Inviato dal Sapientino
infatti la lampadina era buona...
io intendo che senza il fusibile (bruciato) non e' ripartita
infatti la lampadina era buona...
io intendo che senza il fusibile (bruciato) non e' ripartita
Si infatti quotavo te.
Inviato dal Sapientino
pizzichello
25/06/2016, 09:04
Allora ragazzi, niente fusibili o lampadine o sensori...a quanto pare era un contatto nel blocchetto di accensione e a quanto pare sono il primo a cui é successo..good to know!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.