PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville fusibile e antifurto



fabfur
21/05/2016, 21:24
Aggiornamento: stamattina ho provato ad accenderla con la chiave, ovviamente e' immediatamente scattata la sirena ma (un po' a fatica) sono riuscito a disattivarla con il telecomando, il che dovrebbe dimostrare che almeno da questo punto di vista funziona.
L'ho attaccata al mantenitore di carica e il telecomando ha ricominciato a funzionare correttamente, sia per attivare che per disattivare l'antifurto.
Che sia la batteria tampone dell'antifurto?
Tra un'oretta verifico la carica della batteria e la tengo sotto controllo per verificare eventuali dispersioni, se nel frattempo qualcuno ha qualche idea a riguardo mi faccia sapere...

Sto pensando di far disattivare completamente questo antifurto: da quello che leggevo in giro crea un sacco di problemi. Oltretutto ieri ho avuto una netta sensazione di inaffidabilita' del mezzo su cui vorrei contare sempre di piu', e meno cose ci sono meno cose possono rompersi! :biggrin3:

Scusate, devo aver fatto dei casini coi post. Riassunto delle puntate precedenti: la bonnie mi ha abbandonato facendo saltare per due volte consecutive il fusibile dell'accensione. Probabilmente questo e' correlato ad un problema con l'antifurto e piu' precisamente (ma sto quasi tirando ad indovinare) alla batteria tampone dell'antifurto (Datatool S4).

Oggi sembra che funzioni tutto, stanotte la lascio con l'antifurto attivato e senza mantenitore di carica e domattina provo a vedere se si sblocca da sola. In ogni caso la porto da un meccanico per fargli vedere se riesce a trovare qualche problema sull'impianto elettrico e per farmi fare un preventivo sulla rimozione/disattivazione dell'antifurto...

Sergio72
22/05/2016, 20:09
ma non è una cosa che puoi facilmente sconnettere da solo ?

fabfur
22/05/2016, 22:03
L'antifurto? Beh, credo sia collegato a frecce, all'accensione o all'iniezione e ha un controllo sulla disconnessione dalla batteria per cui suona se viene staccata la batteria senza prima effettuare una determinata procedura. In piu' ha un fusibile che non sono ancora riuscito a trovare e i connettori per l'allarme rimozione sella e altri aggiuntivi quindi credo che non sia proprio una di quelle cose che uno come me che ha la moto da qualche mese sia in grado di fare da solo... Se qualcun altro c'e' riuscito da solo poi non credo abbia pubblicato sul web una guida di come si disconnetta un antifurto (per ovvie ragioni...:-) )

Update giornaliero: stamattina (dopo aver lasciato la Bonnie senza carica per tutta la notte) vado a prenderla per portarla dal meccanico e farmi togliere il maledetto antifurto e per vedere se riusciva a capire il mistero dei fusibili scomparsi.
L'antifurto si disattiva senza problemi con il telecomando, il che mi farebbe pensare che la batteria tampone regga, ma la moto non si accende (solito "click" che indica voltaggio insufficiente nella batteria).
Morale: non avendo tempo di metterla sotto carica la portero' al meccanico domani o un altro giorno e stasera verifico di quanto si e' scaricata la batteria...

A proposito: per far togliere l'antifurto mi conviene andare dalla ben nota (anche per i prezzi) officina romana o piuttosto dal meccanico dietro casa? Vorrei che in ogni caso venisse fuori un lavoro pulito, magari senza cavi extra dell'antifurto staccati e lasciati li...

fabfur
28/05/2016, 20:02
Update #2 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=2) : Alla fine ho fatto smontare l'antifurto e pare che il problema (per ora) non si sia ripresentato. Gia' che c'ero, per premiare il meccanico qui che non ha voluto nulla per smontare l'antifurto, gli ho fatto cambiare gomme che tanto ne avevo bisogno e ho messo delle dunlop trailsmart. Pare che vadano benone, non ho molta esperienza ma gia' oggi mi sono fatto una cinquantina di km bello "incollato" alla strada.

Ora vorrei vedere se il trasudo di olio dalla testata (leggerissimo, solo da una parte) e' cosa seria o e' come ho letto su questo forum, semplicemente un "bug noto" delle nostre inglesi, tengo sotto controllo e vediamo...

Poi ci saranno tutte le varie lucidature, sostituzioni di liquidi vari, e spippoli a non finire....

Aiuto!

(PS. Ho il manuale di officina della bonneville ma non mi ritrovo con lo schema dei fusibili...capita anche a voi?)