PDA

Visualizza Versione Completa : Class Action per pubblicità ingannevole contro Triumph Italia



fellthunder
24/05/2016, 07:48
Ci sono centinaia di post di lamentela da parte di acquirenti, che come il sottoscritto, dopo aver visto centinaia di foto pubblicitarie della Tiger 800 con gomme tassellate ha deciso per l'acquisto di questa moto votata all'off. Però tutti quanti gli acquirenti hanno riscontrato problemi pratici nel reperire delle gomme con un minimo di tassello che abbiano il codice di velocità in "V", l'unico previsto da libretto di circolazione. Parecchi di noi hanno già contattato Triumph Italia per cercare il nulla osta che possa adeguare il libretto a gomme con codici di velocità inferiori, in modo da poter montare una gomma semitassellata, però Triumph Italia fà orecchio da mercante.
Arrivati a questo punto farei una proposta... una class action nei confronti di Triumph Italia per pubblicità ingannevole.
Ci sarebbero tutti i presupposti per agire legalmente nei confronti di Triumph. In Italia tale comportamento è vietato dal D.lgs 146/2007 e dal C.A.P. (Codice di autodisciplina pubblicitaria) dove all'art. 2 dispone "la pubblicità deve evitare ogni dichiarazione o rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori, anche per mezzo di omissioni, ambiguità o esagerazioni palesemente non iperboliche", e qui la pubblicità della nostra Tiger, con gomme tassellate cavalcata dal noto avventuriero Bear Grylls, palesemente contraddice quanto previsto dalle attuali norme in vigore, e quindi a mio parere riconducibile a pubblicità ingannevole.
In base a quanto sopra indicato quanti sarebbero interessati ad una class action contro Triumph? Logicamente più siamo, meno paghiamo e più possibilità abbiamo di spuntarla.
Postiamoci e vediamo quanti siamo.

giovomal
24/05/2016, 08:10
seguo e attendo interventi di utenti piu esperti che possano consigliarci per il da farsi.

Dennis
24/05/2016, 09:21
per me state veramente male

FICHI
24/05/2016, 10:26
Io, potenzialmente, ci stò.

Myshark
24/05/2016, 10:45
Dove devo firmare ?

Foggy67
24/05/2016, 11:37
Anche io presente .
Metterei in risalto anche quello scritto sul libretto uso e manutenzione dove si consiglia l'uso di gomme tassellate a codice T con tanto di marca e modello , mi sembra a pagina 130

F@bio
24/05/2016, 11:49
la domanda sorge spontanea, ma pneumatici tassellati in commercio esistono e sono solo difficili da reperire o non esistono? nel primo caso sai dove te la puoi mettere la class action? basta un solo produttore che le produce eh....

hardbeppe
24/05/2016, 12:02
per me state veramente male

E perchè???????????????????
Chiediamo solo quello che le altre case intelligentemente ho provvedono direttamente in fase di prima omologazione oppure rilasciano senza problemi in tempi successivi.

Mi sembra molto fuori luogo il tuo commento


la domanda sorge spontanea, ma pneumatici tassellati in commercio esistono e sono solo difficili da reperire o non esistono? nel primo caso sai dove te la puoi mettere la class action? basta un solo produttore che le produce eh....

Il problema è che non esistono in codice V

Ok ci sono anche io

Dennis
24/05/2016, 12:06
E perchè???????????????????
Chiediamo solo quello che le altre case intelligentemente ho provvedono direttamente in fase di prima omologazione oppure rilasciano senza problemi in tempi successivi.

Mi sembra molto fuori luogo il tuo commento

e lo chiedete con una class action per pubblicità ingannevole?

ma non fate ridere i polli, porco mondo

hardbeppe
24/05/2016, 12:08
Allora illuminaci tu che le sai tutte

fellthunder
24/05/2016, 12:08
la domanda sorge spontanea, ma pneumatici tassellati in commercio esistono e sono solo difficili da reperire o non esistono? nel primo caso sai dove te la puoi mettere la class action? basta un solo produttore che le produce eh....

Non esistono tassellate in codice V
La stessa problematica l'aveva anche la nuova Africa Twin, però Honda è corsa prontamente ai ripari non appena i primi acquirenti gliel'hanno fatto presente. Quindi se Honda ha provveduto a rilasciare il nulla osta perchè Triumph non vuole farlo?

bregaino
24/05/2016, 12:10
la domanda sorge spontanea, ma pneumatici tassellati in commercio esistono e sono solo difficili da reperire o non esistono? nel primo caso sai dove te la puoi mettere la class action? basta un solo produttore che le produce eh....
Sono mesi che faccio ricerche su internet e ti posso assicurare che non esistono in commercio gomme tassellate con codice di velocità V,
al limite esiste qualche gomma tassellata solo per l'anteriore oppure semitassellata (se così si può definire) per anteriore e posteriore.

io sono disponibile, naturalmente valutando i costi...

fellthunder
24/05/2016, 12:13
e lo chiedete con una class action per pubblicità ingannevole?

ma non fate ridere i polli, porco mondo

Per cortesia non iniziamo ad inquinare questa discussione.
Se devi dare qualche dritta utile alla causa ok, se diversamente devi solo criticare questa azione senza apportare notizie utili ti pregherei di non continuare oltre.
Grazie

Per favore postate questa iniziativa anche su facebook, così anche chi non è iscritto sul TCP, riesce ad essere raggiunto.

Myshark
24/05/2016, 12:35
Dennis visto che sembra che tu sia un moderatore ti consiglierei con rispetto parlando di tornare nella sezione Speed!
Come ti sentiresti se sulla tua speed avessero omologato solo gomme tassellate ? Perché noi è di questa stronzata che ci lamentiamo dal 2011!......

Marco Manila
24/05/2016, 12:39
Ragazzi non è mia intenzione difendere Triumph Italia ma questa discussione rientra in questa parte di regolamento:


Critiche sul Forum
E' possibile aprire sul Forum discussioni o singoli messaggi di critica verso le Aziende (Concessionarie, Produttori, Venditori ecc ecc) utenti del Forum o persone esterne al Forum che secondo un utente del Forum non si sono comportate bene: per farlo però è assolutamente necessario firmare con nome e cognome reali la propria discussione oltre che fornire il proprio indirizzo e un recapito telefonico in MP all' amministratore del Forum (Marco Manila) che conserverà questi dati in caso di bisogno. Nel caso il nome non sia presente nella discussione essa verrà momentaneamente chiusa e spostata in sezione non visibile al pubblico in attesa della sua comunicazione ai Moderatori da parte dell' autore della critica. Nel caso venissero fornite false generalità lo Staff si riserva il diritto di attuare azioni disciplinari verso l'utente, ban a tempo indeterminato incluso.
Per dare la possibilità alle Aziende coinvolte di dare la loro versione dei fatti e comunque difendersi l' Azienda coinvolta verrà avvertita via mail, telefono o fax.

ATTENZIONE! Questo tipo di critiche pubbliche via Forum in passato hanno dato il via a procedimenti giudiziari nei confronti di chi le ha aperte: consigliamo quindi vivamente di pensare bene se si vogliono correre simili rischi, e ovviamente di scrivere sempre i fatti come sono realmente andati.

Chiudo la discussione e a breve la sposto, quando l' autore avrà firmato con nome e cognome l' iniziativa e avrà comunicato via MP il suo indirizzo e numero di telefono potrà essere riaperta.