Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 premesso che la T120 FRENA..........
217174
ho fatto casino.
premesso che la T120 frena bene con il doppio disco anteriore da 310 , mi pare interessante evidenziare il kit dischi flottanti da 340 da free spirit e quello posteriore da 300.
nella mia ignoranza mi viene da pensare che:
- maggior diametro maggior leva, minor sforzo, maggior frenata
- miglior materiale maggior grip.
- piu superficie d'attrito minor calore.
- flottanza ... non lo so!:cipenso::biggrin3:
comunque esteticamente non è male
vedrai che ora che l'avrai cambiata tutta la tua T120 era meglio che ti prendevi una Thruxton R e ci mettevi il manubrio alto..... spendevi meno...
:biggrin3:
vedrai che ora che l'avrai cambiata tutta la tua T120 era meglio che ti prendevi una Thruxton R e ci mettevi il manubrio alto..... spendevi meno...
:biggrin3:
in effetti ci avevo pensato ma avrei dovuto comunque fare qualche modifica anche sulla thruxton !:cool::madoo:
comunque il post è solo informativo. :laugh2:
Ma non ti preoccupare, fa piacere comunque parlare di queste cose, solo che l'hai appena presa e già ti vedo carichissimo a stravolgerla (in meglio) e stai anche postando a raffica, anche più post dello stesso argomento e quindi finisce che diventa dispersiva la cosa... ;) (o meglio io mi perdo....)
Nelle prove comparative di InMoto la T120 sta dietro alla STwin di qualche metro, che già questa non ha una frenata di categoria, quindi un kit migliorativo è sempre "cosa buona e giusta".
Però tieni presente che una prova comparativa è fatta per tirare le moto in eccesso e se dovessi sentire la necessità di frenare così forte, credo che probabilmente avvertiresti prima tutta la sua carenza ciclistica e di sospensioni (cosa che non aveva la tua ex bmw). Insomma la filosofia della T120 non è la staccata, dunque io i suoi freni li ho visti tutto sommato sufficienti per il lavoro che "ci si aspetta" debbano fare... (e si possono fare tanti lavori migliorativi)
È una "motorona" classica e da viaggio (per quello ho scelto la STwin ;) )
Insomma anche qui bisogna considerare la convenienza economica, se il kit è abbordabile....
Quindi facci sapere cosa trovi ed a che prezzi :)
concordo , infatti la carenza maggiore l'ho riscontrata nella forcella e non nei freni.
per il fatto che tendo a stravolgere una moto nuova , la storia è lunga e diventerebbe una bellissima discussione da BAR, ma provo a sintetizzartela:
tra un paio di mesi sono 50 anni che vado in moto, non ho mai avuto un incidente anche se ho una guida piuttosto... "brillante". sono caduto solo una volta su del fango lasciato da un trattore in un tornante in discesa. ho avuto moto di qualsiasi tipologia ... mi piacciono tutte perchè dentro di me convivono tre anime differenti : l'harleysta,il turista, il corsaiolo. negli ultimi 15 anni ho sempre avuto 2 moto per compensare a questa caratteristica. Per esempio BMW R e Fat boy, oppure ktm 990 e Road king, fino ad arrivare al BMW GS e la Thruxton. ora per vari motivi che non sto ad elencare il GS non è più la moto per me e voglio avere solo una moto. in conclusione scegliendo la T120 , ma con qualche modifica riesco a soddisfare buona parte di quello che cerco in una moto.
Be allora credo di capirti....
Prevedo stravolgimenti per questa moto, ma alla fine, al di la del fatto che debba esserci poca "disussione" ma solo sano scambio di opinioni, credo sia anche una cosa interessante, si insomma, si prendono spunti, al di la del discorso spesa finale, che credo possano dare benefici a chiunque.... ;)
concordo , infatti la carenza maggiore l'ho riscontrata nella forcella e non nei freni.
per il fatto che tendo a stravolgere una moto nuova , la storia è lunga e diventerebbe una bellissima discussione da BAR, ma provo a sintetizzartela:
tra un paio di mesi sono 50 anni che vado in moto, non ho mai avuto un incidente anche se ho una guida piuttosto... "brillante". sono caduto solo una volta su del fango lasciato da un trattore in un tornante in discesa. ho avuto moto di qualsiasi tipologia ... mi piacciono tutte perchè dentro di me convivono tre anime differenti : l'harleysta,il turista, il corsaiolo. negli ultimi 15 anni ho sempre avuto 2 moto per compensare a questa caratteristica. Per esempio BMW R e Fat boy, oppure ktm 990 e Road king, fino ad arrivare al BMW GS e la Thruxton. ora per vari motivi che non sto ad elencare il GS non è più la moto per me e voglio avere solo una moto. in conclusione scegliendo la T120 , ma con qualche modifica riesco a soddisfare buona parte di quello che cerco in una moto.
Trovo molto interessante il fatto che per motociclista con 50 anni di esperienza la t120 riesca a soddisfare tre diversi spiriti, spesso così in contrapposizione tra loro....
A mio modesto parere, hai preso una moto che costa la non indifferente cifra di 12000 euro (a parte il fatto che tutto è relativo, 12000 euro per te possono essere come 120000 per me, ma questo è un altro discorso) e pur spendendocene altri 2/3000 non avrai mai quello che ti offriva un GS, in nessun reparto (freni, motore, telaio, comfort, ecc. ecc.) detto da uno che il GS non lo comprerebbe mai perché mi sembra la moto di mazinga, ma avendo guidato più volte quello di un mio amico non riesco a trovarle un difetto (a parte quello estetico, ma anche qui si torna su considerazioni personali).
La bonneville, anche la nuova 1200 che hai preso, sono moto appaganti esteticamente, ma con oggettivi limiti, anche la nuova.
Se è per un tuo sfizio "spippolatorio" ti capisco benissimo, avendo in tempi remoti montato dei bellissimi (quanto inutili, su una scrambler) cerchi kineo, e altre amenità varie (pretech, disco flottante e compagnia bella).
Però se è per una ricerca di un qualcosa in più, che comunque, ribadisco, non potrà nemmeno avvicinarti alle caratteristiche del GS, secondo me ha ragione chi ti consigliava che sarebbe stato meglio partire da una nuova Thruxton r, magari con qualche intervento per renderla più turistica, secondo le tue esigenze
diegolib
27/05/2016, 06:29
Concordo su tutto con SHINING (specialmente per quanto riguarda il GS gran moto ma che non mi trasmette alcuna emozione)
Io , dopo anni di KTM 990 ADVENTURE e 2 TIGER 800, "per raggiunti limiti di età" sono passato alla STREET TWIN
mi accontento delle prestazioni MA MI DIVERTO :biggrin3:
Be allora credo di capirti....
Prevedo stravolgimenti per questa moto, ma alla fine, al di la del fatto che debba esserci poca "disussione" ma solo sano scambio di opinioni, credo sia anche una cosa interessante, si insomma, si prendono spunti, al di la del discorso spesa finale, che credo possano dare benefici a chiunque.... ;)
appunto! :biggrin3:
Concordo su tutto con SHINING (specialmente per quanto riguarda il GS gran moto ma che non mi trasmette alcuna emozione)
Io , dopo anni di KTM 990 ADVENTURE e 2 TIGER 800, "per raggiunti limiti di età" sono passato alla STREET TWIN
mi accontento delle prestazioni MA MI DIVERTO :biggrin3:
anch'io concordo nel fatto che il GS sia la moto ideale per comodità prestazioni eccc... soprattutto per chi è in buona forma , è abbastanza alto e non ha velleità estetiche.
però anch'io "per superati limiti di età", fisico che cede ed altezza non sufficiente a gestirla nelle manovre son passato alla T120 che come ho già detto cercherò di migliorare con qualche accorgimento, senza peraltro illudermi più di tanto, e mi divertirò anche nell'impresa.:biggrin3:
A mio modesto parere, hai preso una moto che costa la non indifferente cifra di 12000 euro (a parte il fatto che tutto è relativo, 12000 euro per te possono essere come 120000 per me, ma questo è un altro discorso) e pur spendendocene altri 2/3000 non avrai mai quello che ti offriva un GS, in nessun reparto (freni, motore, telaio, comfort, ecc. ecc.) detto da uno che il GS non lo comprerebbe mai perché mi sembra la moto di mazinga, ma avendo guidato più volte quello di un mio amico non riesco a trovarle un difetto (a parte quello estetico, ma anche qui si torna su considerazioni personali).
La bonneville, anche la nuova 1200 che hai preso, sono moto appaganti esteticamente, ma con oggettivi limiti, anche la nuova.
Se è per un tuo sfizio "spippolatorio" ti capisco benissimo, avendo in tempi remoti montato dei bellissimi (quanto inutili, su una scrambler) cerchi kineo, e altre amenità varie (pretech, disco flottante e compagnia bella).
Però se è per una ricerca di un qualcosa in più, che comunque, ribadisco, non potrà nemmeno avvicinarti alle caratteristiche del GS, secondo me ha ragione chi ti consigliava che sarebbe stato meglio partire da una nuova Thruxton r, magari con qualche intervento per renderla più turistica, secondo le tue esigenze
va be' dai! :biggrin3: al limite quando avrò finito le modifiche la vendo e prendo un Thruxton R ! :dubbio:
VinciBull
07/03/2017, 11:42
Ciao Lutor52,
hai quindi approfondito la questione freni della T120? Io sarei interessato all'upgrade verso kit dischi pinze Brembo, ma non trovo nulla online, nessuno che ha sperimentato qualcosa...
Triumph T120 Black
Ciao Lutor52,
hai quindi approfondito la questione freni della T120? Io sarei interessato all'upgrade verso kit dischi pinze Brembo, ma non trovo nulla online, nessuno che ha sperimentato qualcosa...
Triumph T120 Black
ATTENZIONE!!!:biggrin3:
io ho montato solo i dischi da 340.
le pinze Brembo sulla T120 non si possono montare perche sono troppo larghe e toccano i raggi, neanche con i dischi da 340 che essendo di diametro maggiore spostano le pinze dove i raggi si stringono.
ho trovato più che sufficiente la modifica dischi , percepisco un maggior grip e non fischiano più. Ed esteticamente ci stanno bene.
se proprio "ti scappa":biggrin3: di cambiare pinze , l'unica possibilità attuale credo che sia questa:
Kit de freinage Beringer pour Triumph Bonneville T120 et Street Twin (http://www.baakmotocyclettes.com/fr/home/210-kit-de-freinage-beringer-triumph-nouvelle-generation.html#/modele-bonneville_t120/choix-kit_disque_etrier)
VinciBull
08/03/2017, 07:13
Molto interessante il kit con pinze nere! Da tenere sicuramente in considerazione. Cmq riprendendo il discorso modello, la TruxtonR per me sarebbe stata troppo diversa dal concetto di moto che desideravo acquistare. Infatti la T120 black è perfetta per me. E ritengo sia un' ottima base di partenza per una moto che può essere goduta per parecchi anni a venire. E naturalmente rimanendo sempre di moda in quanto modello top (o unico) per il settore classiche.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.