Visualizza Versione Completa : primo passo : acquisto casco..help me !!
Fabiuzzz
26/05/2016, 11:03
ciao a tutti,
sono un paio di giorni che impazzisco alla ricerca di un casco per la mia bonneville..
Credo che acquisterò sia un integrale che un jet, ma comincerò prima da quest'ultimo per cui aiutatemi!
Ieri ho provato uno Shoei : Shoei J (http://www.shoei.it/shoei-jo-dds-open-face/)
mi hanno detto che è un casco di buona qualità e come costo (circa 300 €) ci rientro.
Unica dubbio è : la visiera e l'isolamento acustico saranno sufficienti a non farmi impazzire a partire dai 100 kmh in su?
(premetto che sto prendendo confidenza con la moto gradualmente senza affrontare velocità che non mi consentono di reagire in sicurezza..) vorrei arrivare a guidare in tranquillità a 110 - 120 su autostrada, quando capita, senza avere l'impressione di stare in paracadute..
ho visto anche altri caschi con la visiera lunga ma non mi convincono, mentre questo oltre a essere molto gradevole esteticamente mi sembra di buona qualità
altri che ho visto sono :
http://blauerht.com/default.asp?IdMarca=1&IdCategoria=44&IdProdotto=136&IdLingua=1
Project for safety (http://www.projectforsafety.it/pj-evo-01-casco-jet-250)
Premier Helmets - Caschi dal 1956 | Le Petit VISOR U9BM (http://www.premier.it/collezione/open-face-premier/le-petit-visor-u9bm/#prettyPhoto)
grazie e saluti a tutti!
2877paolo
26/05/2016, 11:59
tra quelli citati, sicuramente, il migliore è lo shoej... :oook: (ma, per esempio, non lo comprerei mai).
anzi, qualcuno non lo prenderei neppure in considerazione (ma parliamo sempre di gusti personali). :biggrin3:
io ho preso, proprio la scorsa settimana, questo: FG-JET | HJC Europe /Caschi da moto - Accessori moto - Moto (http://www.hjc-helmets.it/open-face/30-fg-jet.html#/modelli-acadia)
per quanto riguarda il fatto rumore devi sempre considerare che stiamo parlando di caschi aperti (qualcuno ha anche la visiera corta) per cui sicuramente non è come avere un'integrale. :dubbio:
Walter_il_Sardo
26/05/2016, 12:00
Se posso permettermi, visto che sei alle prime armi, io mi orienterei su un casco integrale e abbigliamento adatto (ma per me il discorso vale in assoluto). Prima la sicurezza, poi il resto.
:drunks:
Prendi il j wing, sembra di stare in macchina. Ce l'ho ed è ottimo.
oppure un bell custom 500, ci monti la visiera che vuoi
oppure un bell custom 500, ci monti la visiera che vuoi
Chiedeva di un casco, non un cappello :)
Marsellus
02/06/2016, 18:22
Meglio che prendi un integrale . Io ho un custom500 , credo di averlo usato un paio di volte in moto , ora lo uso solo con la vespa . Stai su shoei ma integrale , io ce l'ho e sono molto contento . Opure se vuoi rimanere in tema puoi optare per qualcosa del genere
http://i66.tinypic.com/11rch74.jpg
più il casco è bello (visiera corta) e più è scomodo (aria/rumore)...
Io starei sui "soliti" marchi, provalo e prendi quello che ti sta meglio
Io ho comprato diversi caschi ultimamente ho preso uno Shoei integrale NXR e come per l'Arai Corsair quello che mi ha impressionato è il confort interno anche con il caldo fuori. Se vuoi un Jet il J Cruise è il top (erede del J Wing). Se posso dare un consiglio parti da un ottimo casco integrale con interni molto freschi Arai e Shoei. Mi hanno fatto anche provare un casco Xlite alto di gamma con interni molto validi. Per la sicurezza ho sempre guardato prima le prove e il sito Sharp Uk che da i punteggi ai caschi integrali e apribili.
Aggiungo che comunque anche gli alti di gamma di Xlite e Agv sono ottimi. Non ho informazioni rispetto a altri marchi
LoreFumi24
09/06/2016, 17:46
Xlite c'è il 601/2 r che è un mix pista turismo e c'è anche in carbonio
hai una bonneville, hai un budget alto, perchè non prendi un unico casco via di mezzo tra jet e integrale tipo shark raw o bell rogue?
Prendi il j wing, sembra di stare in macchina. Ce l'ho ed è ottimo.
Q8 anch'io ho un J-Wing e trovo che come jet sia un buon compromesso qualità/prezzo,come alternativa anche Arai SZ è un ottimo prodotto tra l'altro anche esteticamente valido.
EasyRider_02
09/06/2016, 21:21
Casco integrale senza dubbio. Se avessi dubbi puoi provare a recarti in un reparto ortopedico e con i tuoi occhi vedere gli effetti delle cadute su chi indossava i caschi jet. :sad:
Quantomeno, se volessi un casco aperto comperane uno con la protezione per la mascella.
Lo scrofo
13/06/2016, 07:24
oppure un bell custom 500, ci monti la visiera che vuoi
Ne ho uno a casa, e lo uso solo per giretti della salute, e mi gratto ogni volta: non molto comodo, imbottitura dura e rumorosissimo ovviamente.
Casco integrale senza dubbio. Se avessi dubbi puoi provare a recarti in un reparto ortopedico e con i tuoi occhi vedere gli effetti delle cadute su chi indossava i caschi jet. :sad:
Quantomeno, se volessi un casco aperto comperane uno con la protezione per la mascella.
Che comunque non regge ad alti impatti, quindi inutile.
Consiglio: prendi un integrale, non basarti solo sul prezzo o, come molti fanno, sui test SHARP: 300 euro come budget va bene, ma non scendere (a meno che non sia un ottimo casco ma senza colorazioni tamarre).
Io al tempo presi un HJC RPHA 10 (al tempo lo pagai 350 Euro) e me lo sono tenuto in testa anche 10 ore per i viaggi lunghissimi, mai avuto problemi, mentre il modulare SHOEI Neotec non mi ha entusiasmato: ricorda che il casco e' come un paio di scarpe, non e' facile trovarne uno comodissimo ma non lesinare sui soldi, ognuno qui dentro ti dira' un marchio con cui si trova bene, ma la cosa migliore e provarli tutti e sentire come ti stanno in testa, controlla spazi dentro al casco e imbottitura.... Poi peso e prezzo.
leon1775
13/06/2016, 07:53
Se vuoi un caschettino per farti la passeggiata, io ho preso un Project in fibra con visiera lunga, leggerissimo e come non averlo, su Motobuykers si trovano spesso scontati.
Per viaggiare prendi un integrale o apribile ma di buona qualità specie il secondo altrimenti hai un casco pesante e rumoroso e fare lunghi tragitti diventa una sofferenza.
Scorpionalf
20/06/2016, 12:36
Io da tre anni ho un Shoei J-Cruise e mi trovo benissimo. Tieni conto che devo guidare con gli occhiali da vista e il visierino interno per il sole è molto comodo. Casco molto confortevole, silenzioso, ha una buona aerodinamica se confrontato con altri caschi jet che ho posseduto (la migliore finora).
Danycon66
20/06/2016, 15:04
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un nuovo casco. Secondo voi dove potrei trovare un Shoei J-Cruise nuovo naturalmente a buon mercato? Meglio online o in negozio per eventuali problemi?
Dany
ragazzi, integrale! il casco è il casco -non un giocattolo imho
Anche secondo me deve essere solo integrale. A meno che tu non debba camminare solo in paese, per cui andrebbe anche bene un buon Jet, prendine uno integrale. La sicurezza non è mai troppa. Danycon66 tu puoi anche provarlo in negozio, giusto per capire se la taglia va bene, e poi puoi cercare online se trovi un prezzo più basso. Però senza provarlo secondo me non dovresti comprarlo
la tiger la comprai con i soldi guadagnati rifacendo la bocca di uno che era volato in scooter,atterrando di faccia su una macchina;indossava un jet e si è rotto svariati denti ed il naso (il resto nulla).....il jet è stato studiato da noi dentisti e dai chirurghi maxillofaciali.....
Io giro in sh con uno shoei multitec....
Manuele91
30/06/2016, 14:35
Io prenderei un caschetto tamarrino per magari andare al baretto con amici a per un caffè al volo...e un bel casco integrale...io personalmente ho un arai axcess 2 preso in super sconto al planet...preferivo l x lite total carbon o il replica stoner ma nn me lo sentivo bene in testa come l arai...il casco devi provarlo e riprovarlo con un negoziante di mestiere che sappia indicarti quello giusto per la tua capoccia 😁
blackhound
30/06/2016, 14:37
la tiger la comprai con i soldi guadagnati rifacendo la bocca di uno che era volato in scooter,atterrando di faccia su una macchina;indossava un jet e si è rotto svariati denti ed il naso (il resto nulla).....il jet è stato studiato da noi dentisti e dai chirurghi maxillofaciali.....
Io giro in sh con uno shoei multitec....
parole sante......io ho avuto una cliente che in un incidente forse a 15 km/h in scooterino è caduta battendo il mento e si è rotta quattordici denti.
Ha sofferto le pene dell'inferno, non lo augurerei al mio peggior nemico. Ovviamente ha preso un buon risarcimento, ma penso che avrebbe preferito riavere i suoi denti in bocca, quando ho visto il programma di cure preparato dal dentista sembrava un progetto edilizio.
Io prenderei un caschetto tamarrino per magari andare al baretto con amici a per un caffè al volo...e un bel casco integrale...io personalmente ho un arai axcess 2 preso in super sconto al planet...preferivo l x lite total carbon o il replica stoner ma nn me lo sentivo bene in testa come l arai...il casco devi provarlo e riprovarlo con un negoziante di mestiere che sappia indicarti quello giusto per la tua capoccia ��
credo che i 300 e passa euro spesi per lo shoei multitec (arrivato alla fine,ma solo per raggiunti limiti di età...) siano stati fra i meglio investiti in tanti anni di caschi. Essendo anche omologato aperto,ti permette dei piccoli spostamenti in modalità jet (ora con il caldo comincio a riaprirlo nel traffico) ; se compri un jet ed un integrale,finirai ad usare sempre il primo per spostarti in città,o gite brevi.
Per la pista e le girate fra le curve,ho usato sia x lite 701 che 801 che mi ha salvato la capoccia nell'ultima sdraiata...
Manuele91
30/06/2016, 18:31
credo che i 300 e passa euro spesi per lo shoei multitec (arrivato alla fine,ma solo per raggiunti limiti di età...) siano stati fra i meglio investiti in tanti anni di caschi. Essendo anche omologato aperto,ti permette dei piccoli spostamenti in modalità jet (ora con il caldo comincio a riaprirlo nel traffico) ; se compri un jet ed un integrale,finirai ad usare sempre il primo per spostarti in città,o gite brevi.
Per la pista e le girate fra le curve,ho usato sia x lite 701 che 801 che mi ha salvato la capoccia nell'ultima sdraiata...
Vero hai ragione peró avvolte l integrale in città limita molto la visibilità
blackhound
01/07/2016, 06:12
...ma è in città che ti fai male. Pali, macchine, marciapiedi, cassonetti tutti pronti a cambiarti i connotati. Io uso l'integrale anche in città, anche con lo scooterino, e non mi è mai successo di avere un incidente per mancanza di visibilità. Poi oh, siamo in democrazia...
Vero hai ragione peró avvolte l integrale in città limita molto la visibilità
se guardi tutto tranne che la strada e gli immediati dintorni, sì
Lo scrofo
01/07/2016, 08:00
credo che i 300 e passa euro spesi per lo shoei multitec (arrivato alla fine,ma solo per raggiunti limiti di età...) siano stati fra i meglio investiti in tanti anni di caschi. Essendo anche omologato aperto,ti permette dei piccoli spostamenti in modalità jet (ora con il caldo comincio a riaprirlo nel traffico) ; se compri un jet ed un integrale,finirai ad usare sempre il primo per spostarti in città,o gite brevi.
Per la pista e le girate fra le curve,ho usato sia x lite 701 che 801 che mi ha salvato la capoccia nell'ultima sdraiata...
Io uso un Neotec ( che e' la serie successiva alla tua ) e, a parte quando sono fermo nel traffico, non uso mai se non da chiuso ( basta alzare leggermente la visiera ed arriva aria a sufficienza.
Lo ammetto: sono uscito solo pochissime volte con il jet della Bell, ma avevo letteralmente paura, figurarsi con la mentoniera aperta e tutto quel blocco di casco sopra la testa.
Integrale / modulare chiuso tutta la vita .
Vero hai ragione peró avvolte l integrale in città limita molto la visibilità
Come detto gia' da Dennis, dove mancherebbe di visibilita', scusa?
...ma è in città che ti fai male. Pali, macchine, marciapiedi, cassonetti tutti pronti a cambiarti i connotati. Io uso l'integrale anche in città, anche con lo scooterino, e non mi è mai successo di avere un incidente per mancanza di visibilità. Poi oh, siamo in democrazia...
Si ma se qualcuno mi dice che con gli integrali odierni non si vede una cippa allora o usa un Bieffe del 1980 o non so che altro.
:D
Vero hai ragione peró avvolte l integrale in città limita molto la visibilità
modulare di buona qualità!
Manuele91
01/07/2016, 10:35
Bho nn so che dirvi...saró io che allora uso l integrale solo per andare per passi o autostrada e nn sono abituato...al lavoro e al mare vado con un casco normale con la visiera
Bho nn so che dirvi...saró io che allora uso l integrale solo per andare per passi o autostrada e nn sono abituato...al lavoro e al mare vado con un casco normale con la visiera
la maggior parte degl'incidenti sono in città....comprati un modulare:con 3-400 euro ti cominci a prendere prodotti davvero buoni e sei circa ad un terzo del costo di un impianto dentale.....
io ho avuto una cliente che in un incidente forse a 15 km/h in scooterino è caduta battendo il mento e si è rotta quattordici denti.
Che brutta esperienza! Purtroppo l'asfalto è duro sia a 15 Km/h che a 130. Io anche per camminare in paese uso il casco integrale, ormai è diventata una questione di "sentirsi al sicuro". Cammino anche sempre con la tuta ed evito di farlo in paese.
Per quanto riguarda il casco integrale e la visibilità limitata direi che dipenda molto dal modello e dal suo livello di comfort. Ho sempre usato un AGV K3 in paese e non ho mai avuto problemi di visibilità. Poi con i caschetti jet sento troppo rumore quindi No, grazie :)
BELFAGOR79
04/07/2016, 12:55
io come secondo casco per l'estate, ho comprato il nolan n40 full, visibilità maggiorata, ben areato , completamente omologato,e con la mentoniera estraibile, lo sto usando da una settimana e non trovo difetti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.