PDA

Visualizza Versione Completa : perchè buttare un ARAI



giuli.b
12/06/2007, 11:29
DOMANDONA: per quale principio un casco, nel mio caso un ARAI RX Corsair, dopo un urto va assolutamente sostituito? Mi sono rivolto ad un concessionario che mi ha consigliato di farlo controllare da tecnici ARAI, tempo almeno un mesetto... Non posso aspettare ed ho solo 1 integrale...meglio buttare??? e farmene uno nuovo?

bastard inside
12/06/2007, 11:43
io lo terrei, x me sta storia l'hanno inventata x vendere più caschi

Filtro
12/06/2007, 11:53
io lo terrei, x me sta storia l'hanno inventata x vendere più caschi

:blink: ma lo credi veramente??
logicamente dipende anche dal tipo di urto..ovvio che se ti scivola dalle mani non devi cambiarlo..ma se ti rendi conto che ha preso na bella botta..e magari esternamente ha solo qualche graffio..io..per non rischiare lo cambierei..internamente puo' essersi rovinato..ricordati che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo :ph34r:

bastard inside
12/06/2007, 12:00
:blink: ma lo credi veramente??
logicamente dipende anche dal tipo di urto..ovvio che se ti scivola dalle mani non devi cambiarlo..ma se ti rendi conto che ha preso na bella botta..e magari esternamente ha solo qualche graffio..io..per non rischiare lo cambierei..internamente puo' essersi rovinato..ricordati che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo :ph34r:

ma internamente come fa a rovinarsi, l'interno è fatto di polistirolo, e se la calotta esterna non è crepata non vedo xchè dovrei cambiarlo

bikerfun
12/06/2007, 12:16
..se ti è cascato dalle mani allora io non lo cambierei...solo tu conosci l'entità dell'urto,ciao.

giorgiorox
12/06/2007, 12:17
io lo terrei, x me sta storia l'hanno inventata x vendere più caschi
quoto

lastrujr
12/06/2007, 12:24
dipende sicuramente dall'urto....

bastard inside
12/06/2007, 12:27
più che dall'urto secondo me dipende dallo stato del casco dopo la caduta

giuli.b
12/06/2007, 12:32
ha preso una botta alla mentoniera, sbucciandosi. Il rivenditore mi ha accennato ad una serie di microfessurazioni che si sarebbero create e che si aggraverebbero con il tempo... il casco in fibra è molto più resistente di quello in policarbonato e difficilmente arriva a rompersi, ma dopo una caduta, violenta o meno che sia, 9 volte su 10 è maglio cambiarlo... C@@@O l'ho pagato 800€ e gettarlo senza esserne sicuro mi sta un pò sui maroni...

giuva
12/06/2007, 12:49
io farei una prova, buttalo giù dal terzo piano, se resiste vuol dire che ti ha preso in giro..........:biggrin3::biggrin3:

bastard inside
12/06/2007, 13:17
ha preso una botta alla mentoniera, sbucciandosi. Il rivenditore mi ha accennato ad una serie di microfessurazioni che si sarebbero create e che si aggraverebbero con il tempo... il casco in fibra è molto più resistente di quello in policarbonato e difficilmente arriva a rompersi, ma dopo una caduta, violenta o meno che sia, 9 volte su 10 è maglio cambiarlo... C@@@O l'ho pagato 800€ e gettarlo senza esserne sicuro mi sta un pò sui maroni...

digli che le microfessurazioni ce l'ha lui nel cervello

ripeto secondo me è una cosa inventata x vendere i caschi, ed il venditore di caschi non è la persona più indicata a cui chiederlo

se ci pensate è anche un controsenso, non possono fare caschi che costano 800 euro che alla minima botta si microfrattura tutta la calotta
se così fosse significa che sono fatti con materiali scadenti, mente i materiali con cui sono fatti dovrebbero avere elevatissime caratteristiche di resistenza ed elasticità, ecco xchè costano tanto

ps. comunque visto che sei di mantova invece di buttarlo il casco dallo a me


io farei una prova, buttalo giù dal terzo piano, se resiste vuol dire che ti ha preso in giro..........:biggrin3::biggrin3:

si ma buttandolo dal 3° piano magari si rompe anche un casco nuovo

giuli.b
12/06/2007, 13:17
io farei una prova, buttalo giù dal terzo piano, se resiste vuol dire che ti ha preso in giro..........:biggrin3::biggrin3:

:yess:...bell'idea

[QUOTE=bastard inside;575865]digli che le microfessurazioni ce l'ha lui nel cervello

è quello che avevo pensato...

MUSSINO74
12/06/2007, 13:33
Usalo tranquillamente, la fibra per un piccolo urto non si danneggia, e le microfratture fagliele tu al venditore.
Se poi dovesse prendere un altro urto violento nello stesso punto allora il discorso potrebbe cambiare, ma fino ad allora usalo serenamente....!!!

bastard inside
12/06/2007, 13:33
e poi se la botta l'ha presa la mentoniera direi che puoi andare sul sicuro, tienilo!!

giuli.b
12/06/2007, 13:43
mi avete convinto... THANK YOU

D@lyn
12/06/2007, 13:50
digli che le microfessurazioni ce l'ha lui nel cervello
ripeto secondo me è una cosa inventata x vendere i caschi, ed il venditore di caschi non è la persona più indicata a cui chiederlo


bastard dipende dal tipo di urto nessuno gli ha detto di cambiarlo ma solo di farlo controllare e mi sembra una cosa sensata.il casco puo' avere avuto dei danni visibili e che possono aver compremesso l'integrità del casco(si parla di urti rilevanti non di sbucciate) e questa è una sacrosanta verità.nessun venditore ti obbliga a cambiare il casco dopo un urto però visto che la testa è la nostra far controllare la cosa più importante per andare in moto mi sembra il minimo.

Muttley
12/06/2007, 13:55
ma quanto potrebbe costare un controllo del genere !?!?!?
perche' se dopo averlo controllato ti dicono che devi cambiarlo ... praticamente hai buttato dei soldi per nulla :dry::mad:

giuli.b
12/06/2007, 14:16
ma quanto potrebbe costare un controllo del genere !?!?!?
perche' se dopo averlo controllato ti dicono che devi cambiarlo ... praticamente hai buttato dei soldi per nulla :dry::mad:

non poco... anche perchè mi hanno accennato di un controllo al LASER...

bastard inside
12/06/2007, 15:31
bastard dipende dal tipo di urto nessuno gli ha detto di cambiarlo ma solo di farlo controllare e mi sembra una cosa sensata.il casco puo' avere avuto dei danni visibili e che possono aver compremesso l'integrità del casco(si parla di urti rilevanti non di sbucciate) e questa è una sacrosanta verità.nessun venditore ti obbliga a cambiare il casco dopo un urto però visto che la testa è la nostra far controllare la cosa più importante per andare in moto mi sembra il minimo.

beh no il venditore gli ha detto di cambiarlo mi sembra, malgrado avesse preso una botta alla mentoniera

se ci sono danni visibili che ne compromettono l'integrità tipo crepe ecc sono io il primo a dire di cambiarlo, ma la storia delle microfratture mi sembra una cazzata, visti anche i materiali supertecnologici con cui dovrebbe essere costruito il casco

Filomao
12/06/2007, 16:08
Io l'ho fatto, al mio arai sighet dopo essere caduto. Me l'hanno mandato su a milano alla sede dell'Arai e gli hanno fatto le radiografie al laser del caso. Solo che a me l'hanno passato in garanzia.

Ah, ovviamente il casco e' ancora quasi perfetto e ti garantisco che sono andato a quasi 150 contro un palo, fai te.

MUSSINO74
12/06/2007, 16:19
Io l'ho fatto, al mio arai sighet dopo essere caduto. Me l'hanno mandato su a milano alla sede dell'Arai e gli hanno fatto le radiografie al laser del caso. Solo che a me l'hanno passato in garanzia.

Ah, ovviamente il casco e' ancora quasi perfetto e ti garantisco che sono andato a quasi 150 contro un palo, fai te.
Li non è merito del casco, ma della tua testa dura che ha assorbito il colpo !!!

Filomao
12/06/2007, 16:20
Li non è merito del casco, ma della tua testa dura che ha assorbito il colpo !!!

Sai che c'ho pensato?! E non escludo che sia veramente cosi!

bastard inside
12/06/2007, 17:11
Io l'ho fatto, al mio arai sighet dopo essere caduto. Me l'hanno mandato su a milano alla sede dell'Arai e gli hanno fatto le radiografie al laser del caso. Solo che a me l'hanno passato in garanzia.

Ah, ovviamente il casco e' ancora quasi perfetto e ti garantisco che sono andato a quasi 150 contro un palo, fai te.

:cry:

Hannibal
12/06/2007, 17:21
Io lo manderei a controllare,
intanto compra un integrale da 100 euro

Sim1
12/06/2007, 18:06
Un minimo di fisica ci vuole...soprattutto per Bastard:tongue:
Il casco è creato per assorbire la forza generata da un urto distribuendola su tutta la superficie, è chiaro che quando ciò avviene il polistirolo interno per smaltire tale forza deve deformarsi in parte...
Poi chiaramente dipende dall'urto, se cade dalle mani non c'è all'interno del casco una forza contraria(la testa) alla forza generata dall'urto e quindi non dovrebbe subire danni, ma in caso di incidente non ci sono caxxi...

ruth00
14/06/2007, 09:35
bhe...intantodipende dall'urto...quando una calotta in fibra cade può essere soggetta a due fenomeni...
esternamente non noti niente ma dentro il polistirolo può essersi deformato(deformazione permanente e quindi perdita di capacità di assorbimento d'urto)....fuori nn noti niente perchè la calotta è elastica..pertanto si defroma(entro certi limiti) e ritorna al suo posto senza problemi.
il caso 2 è il caso di una calotta molto rigida studiata per essere resistente alle alte velocità...in questo caso la rigidità della calotta può portare a inter-delaminazioni tra gli strati di materiale con conseguente perdità di proprietà di resistenza....
in sintesi...dipende da come ti è caduto...se ti è caduto di mentoliera potresti anche pensare di tenerlo...

joeblack79
15/06/2007, 07:38
bhe...intantodipende dall'urto...quando una calotta in fibra cade può essere soggetta a due fenomeni...
esternamente non noti niente ma dentro il polistirolo può essersi deformato(deformazione permanente e quindi perdita di capacità di assorbimento d'urto)....fuori nn noti niente perchè la calotta è elastica..pertanto si defroma(entro certi limiti) e ritorna al suo posto senza problemi.
il caso 2 è il caso di una calotta molto rigida studiata per essere resistente alle alte velocità...in questo caso la rigidità della calotta può portare a inter-delaminazioni tra gli strati di materiale con conseguente perdità di proprietà di resistenza....
in sintesi...dipende da come ti è caduto...se ti è caduto di mentoliera potresti anche pensare di tenerlo...

risposta tecnica ed esaustiva...ottimo ruth:wink_:

tonidaytona
16/06/2007, 20:52
mettiamola cosi'...

sabato sera , girando a varano sono stato disarcionato dal mio daytona cadendo rovinosamente a terra e sbattendo con una certa violenza il capo ( la nuca ) protetto dal mio arai condor.

uscito di pista ho rilevato che mancava tutto.
visiera, inserti e prese d'aria ma sopratutto sulla calotta si era aperta una crepa di circa 10 cm.

non ho riportato alcun danno.
neppure un giramento di testa.

cosi' mettero' su una mensola lo scodellone che mi ha protetto e salvato e andro' a breve a comprare un altro casco arai pagandolo il dovuto con un sorrisone stampato in faccia.

...morale:
di capoccia e pellaccia ce ne' una soltanto.

saluti ragazzi:wink_:

MrTiger
16/06/2007, 23:21
Io lo terrei tanto voglio dire alla fine ti protegge e tiu può salvare la vita......meglio investire in un bel serbatoio freni rizoma.............

1. Spediscilo alla arai e fallo controllare
Ho una amico che ci è caduto al mugello e spedito in arai ha avuto la risposta: calotta esterna segnata ma parte interna intatta, casco non più al 100% ma al 80% spetta a lui decidere cosa fare ( per la cronaca il mio amnico ha 3 corsair)

Basatrd le tue risposte sono incommentabili..........

Alla fine il casco deve servire allo scopo ovvero reistere ad un impattoi e quando ne prende uno lo si cambia, non è solo un bell oggetto da indossare.

La botta può avere solo danneggiato la vernicie oppure anche aver danneggiato la parte interna e al massimo fatto diminuire lo spessore della calotta interna.

Cmq un consiglio se tieni il casco per i commenti di persone che non ne sanno nulla e invece non tio fidi dei commenti di chi li vende,,,,beh questo mi preoccupa.........

bastard inside
17/06/2007, 00:13
Un minimo di fisica ci vuole...soprattutto per Bastard:tongue:
Il casco è creato per assorbire la forza generata da un urto distribuendola su tutta la superficie, è chiaro che quando ciò avviene il polistirolo interno per smaltire tale forza deve deformarsi in parte...
Poi chiaramente dipende dall'urto, se cade dalle mani non c'è all'interno del casco una forza contraria(la testa) alla forza generata dall'urto e quindi non dovrebbe subire danni, ma in caso di incidente non ci sono caxxi...

se parli dello schiacciamento del polistirolo dalla parte interna si è possibile che si schiacci, e comunque anche l'imbottitura concorre ad assorbire il colpo quindi dev'essere una botta molto violenta
..qui xò si parlava di microfratture della calotta


Io lo terrei tanto voglio dire alla fine ti protegge e tiu può salvare la vita......meglio investire in un bel serbatoio freni rizoma.............

io ho un casco pagato 150 euro e fa lo stesso lavoro di uno da 400 o 800 euro


1. Spediscilo alla arai e fallo controllare
Ho una amico che ci è caduto al mugello e spedito in arai ha avuto la risposta: calotta esterna segnata ma parte interna intatta, casco non più al 100% ma al 80% spetta a lui decidere cosa fare ( per la cronaca il mio amnico ha 3 corsair)

si vede che il tuo amico ha un sacco di soldi


Basatrd le tue risposte sono incommentabili..........

non commentarle allora


Alla fine il casco deve servire allo scopo ovvero reistere ad un impattoi e quando ne prende uno lo si cambia, non è solo un bell oggetto da indossare.

ma x favore, il casco è fatto apposta x resistere alle botte


La botta può avere solo danneggiato la vernicie oppure anche aver danneggiato la parte interna e al massimo fatto diminuire lo spessore della calotta interna.

se prende una botta molto violenta è giusto farlo controllare, non ho mai detto il contrario, ma dev'essere un caso limite non è che ad ogni caduta lo faccio controllare o lo cambio


Cmq un consiglio se tieni il casco per i commenti di persone che non ne sanno nulla e invece non tio fidi dei commenti di chi li vende,,,,beh questo mi preoccupa.........

io non ne so nulla ma il venditore ha interesse a vendere quindi il suo giudizio non è detto che sia imparziale ed oggettivo

chi vende sa che la gente x certe cose non bada al risparmio e se ne approfittano

Polso di legno
17/06/2007, 14:50
scusa posta delle foto

pinodino
18/06/2007, 22:14
io lo terrei, x me sta storia l'hanno inventata x vendere più caschi
quoto

Tozzi
23/06/2007, 16:54
io ho acquistato un Corsair Haiden a ottobre06, ad Aprile al Mugello sono caduto ho grattato il casco in terra mentoniera lato destro, visiera e copri attacco visiera.
sono andato da rivenditori diversi di Arai e la prima domanda che mi hanno fatto era quale strato di calotta era visibile, sono arrivato all'intreccio della fibra.
Risposta unanime "si manda in Arai ma non è più buono" una di queste è una pilota del campionato femminile motocicliste, le è successo la stessa cosa.
Poi la mentoniera è un punto che se indebolito in caso di urto cede...........
Poi la decisione spetta al propietario naturalmente.
Comunque ho acquistato un Arai Nakano Shuriken nuovo...........

Walter Ego
02/07/2007, 15:23
Purtroppo i caschi sono come i paraurti della macchine...
Anche in un urto a bassa velocità, i paraurti, devono assorbire i colpi per non farli scaricare sulla testa...
Se cadendo vedi che si è staccato solo il primo strato (quello della grafica) in teoria dovresti essere ok.. se invece la lesione o il graffio sono arrivati più in profondità, allora la capacità di assorbimento è seriamente compromessa... e io non vorrei mai capire a mie spese chi di noi aveva ragione...:cry:

Cancer™
02/07/2007, 15:48
Perche' cambiare un'Arai???

perche' ormai arasti!!!

:D:D::D:D:D:D:



a parte le stupidaggini, ricorda che il casco all'interno e' un blocco di polistirolo, cioe' non c'e' piombo, una cosa che pesa 1.4 kg non puo' resistere a troppi urti..
per mia logica