PDA

Visualizza Versione Completa : GENDER



navigator
30/05/2016, 22:34
Oramai é scontro tra associazioni cattoliche ( estremiste in prima linea) e mondo laico.
Da settembre dovrebbe partire il progetto nelle scuole dove gli insegnati avranno il duro compito di "educare alle differenze" nato da un progetto dell'OMS tra proteste della chiesa edi famiglie per lo più cattoliche.
Sul web sta uscendo veramente di tutto e al family day é stato un argomento in prima linea.
Con il Partito della Famiglia é nato pure il movimento politico che cercherà ( se avrà voti ) di impedire una nuovo approccio educativo nelle scuole.

http://m.espresso.repubblica.it/attualita/2016/05/27/news/osservatorio-gender-combattere-omosessualita-uno-scandalo-contro-natura-dell-uomo-1.268232
Qui l'espresso ma si trova di tutto.

agoStreet
31/05/2016, 05:21
Gender? Parlare di sta roba mi pare come di parlare dell'uomo delle nevi 😂

...triple lover...

nikonikko
31/05/2016, 05:58
:blink: Credo che dovrebbero sforzarsi un pò di più per capire il senso della parola "male"...aprire la mente per capire le forze che regolano l'intera esistenza terrena.

L'uomo è come una macchina con lo sportello aperto e le chiavi nel quadro, sono in tanti a volersi fare un giro.

Lo scrofo
31/05/2016, 06:12
Cristo santo... Le grandi priorita' .

navigator
31/05/2016, 06:46
Per chi ha figli é una novità assoluta nella scuola non di poco conto e diciamo che in accordo o in disaccordo una riflessione qualsiasi genitore la fa ... il fatto che si riparta a settembre con questa novità ha fatto scatenare le proteste di chi probabilmente voleva.che determinati argomenti non venisero mai discussi.

tbb800
31/05/2016, 07:27
nascondere la testa sotto la sabbia è stupido. lo stesso è affrontare certi temi sbracati e accondiscendenti. credo che in questo caso ci voglia una certa dose di onestà intellettuale, umiltà ed equilibrio.

ormai le società cambiano e piaccia o meno bisogna farsene una ragione. è già da un anno che il dibattito si è acceso, ma dal mio punto di vista gli argomenti portati avanti dai cattolici ultraconservatori sono deboli, molto deboli, soprattutto perché figli di una sottocultura becera e oscurantista.

«L’omosessualità costituisce uno scandalo pubblico senza precedenti che va contro la natura dell'uomo»; «i valori familiari naturali e cristiani minacciati dalla degradazione culturale e morale del nostro tempo». ecco queste sono le profonde osservazioni su cui ci si dovrebbe aggrappare per contrastare una realtà inconfutabile. il mondo cambia, le persone e le relazioni pure. E come se non bastasse il primato della relazione "naturale"? (e chi cazzo l'ha stabilito) contro quella "contronatura"? (stocazxo!) è assolutamente campata in aria.

ho una figlia alle elementari: non ho paura di quello che le insegneranno (ammesso che ci sia qualcosa di negativo). ben venga la conoscenza, abbiamo in casa buoni argomenti per chiarirle idee, dubbi e contrastare, alla bisogna, forme diseducative di approccio alla vita.

dal mio modestissimo punto di vista: 'fanculo a questi Osservatori che vorrebbero i "diversi" al rogo. Viva la libertà!.

Lo scrofo
31/05/2016, 07:33
Tbb sono d'accordo con te, ma e' proprio necessario bombardare sti ragazzini dal principio? Cosa pensi che capiscano da bimbi?
Poi e' chiaro che ad ogni mossa del genere partano le solite invettive di questi " cattoscassacazzi ", e cosa succedera' ?

carmelo23
31/05/2016, 07:42
nascondere la testa sotto la sabbia è stupido. lo stesso è affrontare certi temi sbracati e accondiscendenti. credo che in questo caso ci voglia una certa dose di onestà intellettuale, umiltà ed equilibrio.

ormai le società cambiano e piaccia o meno bisogna farsene una ragione. è già da un anno che il dibattito si è acceso, ma dal mio punto di vista gli argomenti portati avanti dai cattolici ultraconservatori sono deboli, molto deboli, soprattutto perché figli di una sottocultura becera e oscurantista.

«L’omosessualità costituisce uno scandalo pubblico senza precedenti che va contro la natura dell'uomo»; «i valori familiari naturali e cristiani minacciati dalla degradazione culturale e morale del nostro tempo». ecco queste sono le profonde osservazioni su cui ci si dovrebbe aggrappare per contrastare una realtà inconfutabile. il mondo cambia, le persone e le relazioni pure. E come se non bastasse il primato della relazione "naturale"? (e chi cazzo l'ha stabilito) contro quella "contronatura"? (stocazxo!) è assolutamente campata in aria.

ho una figlia alle elementari: non ho paura di quello che le insegneranno (ammesso che ci sia qualcosa di negativo). ben venga la conoscenza, abbiamo in casa buoni argomenti per chiarirle idee, dubbi e contrastare, alla bisogna, forme diseducative di approccio alla vita.

dal mio modestissimo punto di vista: 'fanculo a questi Osservatori che vorrebbero i "diversi" al rogo. Viva la libertà!.
Ti quoto!
Da che pulpito!!!!!
Da preti pedofili
Da Chiesa corrotta

A mia figlia ,credo di aver dato una ottima educazione ,non ho bisogno di aiuti,ma vome dici tu,se esiste qualcosa di buono,che ben venga.

robygun
31/05/2016, 07:47
È da bambini che bisogna insegnargli il rispetto e l'educazione.. soprattutto se vengono da famiglie beceramente bigotte..

In realtà la teoria gender non esiste, non gli insegnano a farsi le sette a 6 anni, non li fanno diventare omosessuali..

tbb800
31/05/2016, 07:48
Tbb sono d'accordo con te, ma e' proprio necessario bombardare sti ragazzini dal principio? Cosa pensi che capiscano da bimbi?
Poi e' chiaro che ad ogni mossa del genere partano le solite invettive di questi " cattoscassacazzi ", e cosa succedera' ?

Sono alla mia prima ed unica esperienza di padre e tento di capire cosa accade. Un bimbo si fa tante domande ed attende sempre una risposta: un bravo educatore, un bravo padre o madre possono rispondere in maniera semplice, chiara, accessibile ma nello stesso tempo senza girare intorno al problema. Mia figlia torna da scuola con dubbi e domande: per esempio hanno affrontato temi religiosi, la nascita di cristo, la sua morte,..... abbiamo dato delle risposte semplice, accessibili, ma puntuali, le abbiamo comprato una bibbia per bambini con disegni e un linguaggio semplice che non snatura il concetto che sottende.

I bambini capiscono ed ascoltano, i bambini apprendono dalla famiglia, da chi hanno intorno; mia figlia ritiene naturale che qualche suo compagnetto abbia la pelle nera, molto nera, lei non fa differenza neanche la nota la differenza e quando mi ha chiesto perché le ho risposto come si deve fare con una piccolina. non è facile, io ci provo.

i bambini sono per loro natura limpidi e puliti: siamo noi che li facciamo diventare, se vogliamo, delle merdacce.

ho partecipato ad un grande gioco: la presentazione di un bellissimo libro che affrontava il tema degli albini. nel gruppetto di bimbi che ascoltavano ce n'era una e loro non avevano neppure fatto differenze. l'hanno notato solo dopo. però è passato il messaggio dell'accettazione e condivisione naturale delle "differenze"

per dire.

Lo scrofo
31/05/2016, 07:52
Su questo non ci sono dubbi, ecco perche' sono i genitori che devono far capire per bene questi aspetti. ;)

tbb800
31/05/2016, 07:59
Su questo non ci sono dubbi, ecco perche' sono i genitori che devono far capire per bene questi aspetti. ;)

appunto. poi bisogna vedere quello che noi adulti veicoliamo. quello che penso io sicuramente è inaccettabile da altri. ho un amico che è da tempo nel panico perché teme che suo figlio a scuola - grazie ai programmi che si voglio discutere - apprenda come diventare frocio. teme che spiegheranno al figlio come masturbarsi e masturbare i compagni e come indossare la gonna e i tacchi. credimi, pensa davvero queste cose. e come lui, gente anche acculturata, ne conosco diversi.

carmelo23
31/05/2016, 08:06
I miei genitori mi hanno insegnato il rispetto altrui.....da anni faccio volontariato ,4 ore settimanali,presso istituti di anziani....abbandonati dai propri affetti ,ma colmati dalla nostra buona coscienza.Non rappresenta alcun sacrificio,anzi grande soddisfazione nell'essere ricambiato con un sorriso e carezza.


Ecco vorrei che i ns figli crescessero in questa ottica ...e non sono ottimista sulle reali possibilità di riuscita da parte della Chiesa o dibattiti scolastici....ma ben vengano.

Preferisco fare affidamento sui miei principi e possibilità.

dadoz
31/05/2016, 08:25
appunto. poi bisogna vedere quello che noi adulti veicoliamo. quello che penso io sicuramente è inaccettabile da altri. ho un amico che è da tempo nel panico perché teme che suo figlio a scuola - grazie ai programmi che si voglio discutere - apprenda come diventare frocio. teme che spiegheranno al figlio come masturbarsi e masturbare i compagni e come indossare la gonna e i tacchi. credimi, pensa davvero queste cose. e come lui, gente anche acculturata, ne conosco diversi.

Purtroppo hai ragione. L'impalcatura costruita sulla cosiddetta "Teoria Gender" (che con un po' di tempo e voglia tutti possono capire che è un'inesistente ca@@ata costruita ad hoc...) porterà a crociate campate sul nulla. Vivo in una città nella quale un sindaco ha vietato dei libri nelle scuole comunali perché ritenuti "gender", sindaco con codazzo di sostenitori-genitori che pensavano a libri porno-gay per bimbi per poi scoprire che trattasi di normali favolette sul rispetto delle diversità (animaletti di vari colori, ecc).

Il continuo richiamo politico per ogni evento della nostra vita (lavorativo, sociale, familiare e morale) sta continuando ad affossarci ormai da decine d'anni. Ogni tanto sarebbe bello informarsi, digerire le nozioni e formulare un pensiero individuale...

L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è sulla reale capacità di alcuni insegnanti nel trasmettere certe informazioni e nell'empatia di quest'ultimi (cosa che dovrebbe essere scontata in un insegnante ma come sappiamo bene...).

Lo scrofo
31/05/2016, 08:44
I miei genitori mi hanno insegnato il rispetto altrui.....da anni faccio volontariato ,4 ore settimanali,presso istituti di anziani....abbandonati dai propri affetti ,ma colmati dalla nostra buona coscienza.Non rappresenta alcun sacrificio,anzi grande soddisfazione nell'essere ricambiato con un sorriso e carezza.


Ecco vorrei che i ns figli crescessero in questa ottica ...e non sono ottimista sulle reali possibilità di riuscita da parte della Chiesa o dibattiti scolastici....ma ben vengano.

Preferisco fare affidamento sui miei principi e possibilità.

Credo che al 99% l'insegnamento di queste tematiche debba essere fatta dai genitori, non ho alcun dubbio in merito: una buona base neutrale e rispettosa delle persone credo sia doverosa... Che poi un po' di lavoro di volontariato ecc aiuti non ci sono dubbi (nel mio caso non ne ho mai fatto eppure non sono bigotto o razzista ).

Il resto lo fa la coscienza del bambino/ragazzo e poi adulto.

Tutto il resto e' noia/estremismo/ignoranza.


Purtroppo hai ragione. L'impalcatura costruita sulla cosiddetta "Teoria Gender" (che con un po' di tempo e voglia tutti possono capire che è un'inesistente ca@@ata costruita ad hoc...) porterà a crociate campate sul nulla. Vivo in una città nella quale un sindaco ha vietato dei libri nelle scuole comunali perché ritenuti "gender", sindaco con codazzo di sostenitori-genitori che pensavano a libri porno-gay per bimbi per poi scoprire che trattasi di normali favolette sul rispetto delle diversità (animaletti di vari colori, ecc).

Il continuo richiamo politico per ogni evento della nostra vita (lavorativo, sociale, familiare e morale) sta continuando ad affossarci ormai da decine d'anni. Ogni tanto sarebbe bello informarsi, digerire le nozioni e formulare un pensiero individuale...

L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è sulla reale capacità di alcuni insegnanti nel trasmettere certe informazioni e nell'empatia di quest'ultimi (cosa che dovrebbe essere scontata in un insegnante ma come sappiamo bene...).

Gentaglia come Bitonci dovrebbe sparire dalla faccia della Terra, ma sono proprio queste persone che condensano quell'odio represso di tanti pecoroni leghisti, purtroppo ancora molto presenti in Veneto, che non capiscono nemmeno cosa voglia dire questo " gender" ......... Ma che prendono per partito preso qualunque cagata pur di prendersela con qualcuno.

tbb800
31/05/2016, 08:48
Purtroppo hai ragione. L'impalcatura costruita sulla cosiddetta "Teoria Gender" (che con un po' di tempo e voglia tutti possono capire che è un'inesistente ca@@ata costruita ad hoc...) porterà a crociate campate sul nulla. Vivo in una città nella quale un sindaco ha vietato dei libri nelle scuole comunali perché ritenuti "gender", sindaco con codazzo di sostenitori-genitori che pensavano a libri porno-gay per bimbi per poi scoprire che trattasi di normali favolette sul rispetto delle diversità (animaletti di vari colori, ecc).

Il continuo richiamo politico per ogni evento della nostra vita (lavorativo, sociale, familiare e morale) sta continuando ad affossarci ormai da decine d'anni. Ogni tanto sarebbe bello informarsi, digerire le nozioni e formulare un pensiero individuale...

L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è sulla reale capacità di alcuni insegnanti nel trasmettere certe informazioni e nell'empatia di quest'ultimi (cosa che dovrebbe essere scontata in un insegnante ma come sappiamo bene...).

Hai giustamente toccato tre temi importati.

la bassezza pseudo-culturale figlia della classica disinformazione e approssimazione

l'interferenza politica (interessata) su temi che non c'entrano nulla con la politica (ma questo è un vizio che hanno quei 4 smidollati che ci governano e che vengono eletti)

il rischio potenziale che personale non adeguato possa fare qualche danno. beh qui magari interveniamo noi genitori, perché se è vero che condividiamo con altri l'educazione e la crescita dei nostri figli dovremmo ricordarci che non gli firmiamo una delega in bianco. Ma ce ne ricordiamo? Ne siamo capaci?

navigator
31/05/2016, 08:58
Purtroppo hai ragione. L'impalcatura costruita sulla cosiddetta "Teoria Gender" (che con un po' di tempo e voglia tutti possono capire che è un'inesistente ca@@ata costruita ad hoc...) porterà a crociate campate sul nulla. Vivo in una città nella quale un sindaco ha vietato dei libri nelle scuole comunali perché ritenuti "gender", sindaco con codazzo di sostenitori-genitori che pensavano a libri porno-gay per bimbi per poi scoprire che trattasi di normali favolette sul rispetto delle diversità (animaletti di vari colori, ecc).

Il continuo richiamo politico per ogni evento della nostra vita (lavorativo, sociale, familiare e morale) sta continuando ad affossarci ormai da decine d'anni. Ogni tanto sarebbe bello informarsi, digerire le nozioni e formulare un pensiero individuale...

L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è sulla reale capacità di alcuni insegnanti nel trasmettere certe informazioni e nell'empatia di quest'ultimi (cosa che dovrebbe essere scontata in un insegnante ma come sappiamo bene...).

Potrei aggiungere che molti genitori non sono in grado di far crescere ed insegnare ai bambini a convivere e accettare le diversità che la società ha ed ha sempre avuto.
Se la scuola dovesse colmare anche parzialmente questi vuoti ben venga... compito comunque molto difficile e di una responsabilità enorme.

MGBLACKHOLE
31/05/2016, 09:16
Scusate, ma qui giustamente si stà parlando di educazione familiare, ma da come vedo nella scuola , arrivano bambini di prima elementare che spesso sono già "razzisti" di loro.
Esagerando, certi termini non possono essere loro, ma di sicuro girano in ambito familiare, sia contro gli extracomunitari, sia verso le femmine.
Quindi a mio modesto parere, l'insegnamento andrebbe spostato verso i genitori di bambini piccoli, perchè solo il loro esempio e le informazioni che "passano " ai bambini non siano dannose.
Ricordiamo che i bambini di oggi saranno gli adulti di domani, ed abbiamo bisogno di adulti migliori di quello che siamo noi.

carmelo23
31/05/2016, 09:39
Scusate, ma qui giustamente si stà parlando di educazione familiare, ma da come vedo nella scuola , arrivano bambini di prima elementare che spesso sono già "razzisti" di loro.
Esagerando, certi termini non possono essere loro, ma di sicuro girano in ambito familiare, sia contro gli extracomunitari, sia verso le femmine.
Quindi a mio modesto parere, l'insegnamento andrebbe spostato verso i genitori di bambini piccoli, perchè solo il loro esempio e le informazioni che "passano " ai bambini non siano dannose.
Ricordiamo che i bambini di oggi saranno gli adulti di domani, ed abbiamo bisogno di adulti migliori di quello che siamo noi.


Palermo, arrestato un professore di religione. "Rapporti sessuali con ex alunna minorenne" - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/31/palermo-arrestato-un-professore-di-religione-rapporti-sessuali-con-ex-alunna-minorenne/2782698/)

Sergio72
31/05/2016, 12:09
concordo con Mgblackhole

secondo me certi corsi educativi dovrebbero essere resi obbligatori ai genitori , e non ai bambini nelle scuole .
Alcune cose si apprendono meglio dalla maestra , che non dai genitori . Altre invece soprattutto ( se non addirittura solo ) dai genitori , che per molti aspetti fungono da esempio e colonna vertebrale per un bimbo che cresce .

Altre cose invece , è solo la vita che può insegnartele

leo
31/05/2016, 12:58
respect!
unica regola che tento di insegnare loro
Se poi mi diventa finocchio,sarò io a bastonarlo,non un coetaneo scemo :laugh2::laugh2:....
Com'è dura fare i genitori :cry:...

MGBLACKHOLE
31/05/2016, 13:21
Palermo, arrestato un professore di religione. "Rapporti sessuali con ex alunna minorenne" - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/31/palermo-arrestato-un-professore-di-religione-rapporti-sessuali-con-ex-alunna-minorenne/2782698/)

Ti rispondo, non volendo sembrare di parte, e non voglio prendere le difese di nessuno, ne sentiamo spesso dei preti pedofili, giustamente devono essere condannati e allontanati immediatamente e mai più rimessi a contatto con i giovani, ma...
quante volte sentiamo di parenti che abusano di minori, o ancor peggio quante volte non lo sentiamo ma succede.

Io ho qualche anno sulle spalle, ma da giovane ci dicevano di non dare corda agli sconosciuti.
Ora purtroppo, bisogna stare attenti alle persone conosciute, perchè sono soprattutto loro ad abusare dei minori (purtroppo anche i preti).
Questo crea un clima di paura e diffidenza, tento che anche un nonno è stato fermato perchè faceva una carezza al nipote.
Spesso a scuola si vedono dai disegni di bambini piccoli, alcune cose che lasciano presagire a poco di buono, noi adulti stiamo distruggendo il ns ed il loro futuro.

Scusate lo sfogo, non vorrei essere frainteso, ma siamo noi adulti ad aver bisogno degli psicologi, non i ns figli, loro hanno bisogno di serenità e buoni esempi.

nikonikko
31/05/2016, 13:48
Ti rispondo, non volendo sembrare di parte, e non voglio prendere le difese di nessuno, ne sentiamo spesso dei preti pedofili, giustamente devono essere condannati e allontanati immediatamente e mai più rimessi a contatto con i giovani, ma...
quante volte sentiamo di parenti che abusano di minori, o ancor peggio quante volte non lo sentiamo ma succede.

Io ho qualche anno sulle spalle, ma da giovane ci dicevano di non dare corda agli sconosciuti.
Ora purtroppo, bisogna stare attenti alle persone conosciute, perchè sono soprattutto loro ad abusare dei minori (purtroppo anche i preti).
Questo crea un clima di paura e diffidenza, tento che anche un nonno è stato fermato perchè faceva una carezza al nipote.
Spesso a scuola si vedono dai disegni di bambini piccoli, alcune cose che lasciano presagire a poco di buono, noi adulti stiamo distruggendo il ns ed il loro futuro.

Scusate lo sfogo, non vorrei essere frainteso, ma siamo noi adulti ad aver bisogno degli psicologi, non i ns figli, loro hanno bisogno di serenità e buoni esempi.


Poche parole semplici e mirate senza tanti giri...:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:


respect!
unica regola che tento di insegnare loro
Se poi mi diventa finocchio,sarò io a bastonarlo,non un coetaneo scemo :laugh2::laugh2:....
Com'è dura fare i genitori :cry:...

" Finocchio " si nasce non si diventa e nessuno potrà mai insegnarti ad esserlo....anche stupido si nasce, ti possono insegnare tante cose ma se si nasce stupido si rimane tale...molti uomini purtroppo lo sono.

carmelo23
31/05/2016, 14:29
Ti rispondo, non volendo sembrare di parte, e non voglio prendere le difese di nessuno, ne sentiamo spesso dei preti pedofili, giustamente devono essere condannati e allontanati immediatamente e mai più rimessi a contatto con i giovani, ma...
quante volte sentiamo di parenti che abusano di minori, o ancor peggio quante volte non lo sentiamo ma succede.

Io ho qualche anno sulle spalle, ma da giovane ci dicevano di non dare corda agli sconosciuti.
Ora purtroppo, bisogna stare attenti alle persone conosciute, perchè sono soprattutto loro ad abusare dei minori (purtroppo anche i preti).
Questo crea un clima di paura e diffidenza, tento che anche un nonno è stato fermato perchè faceva una carezza al nipote.
Spesso a scuola si vedono dai disegni di bambini piccoli, alcune cose che lasciano presagire a poco di buono, noi adulti stiamo distruggendo il ns ed il loro futuro.

Scusate lo sfogo, non vorrei essere frainteso, ma siamo noi adulti ad aver bisogno degli psicologi, non i ns figli, loro hanno bisogno di serenità e buoni esempi.

Sembra quasi che una trama diabolica, attentamente studiata, stia esaltando il peggio di ogn’uno.

navigator
31/05/2016, 15:20
In Europa l'educazione sessuale ed il rispetto delle diversità nelle scuole c'è da tanti anni... miei cugini in Belgio l'hanno avuta 30 anni fa e sono normalissimi... anzi da ragazzini vivevano la loro sessualità in modo assolutamente più sereno e consapevole in confronto loro coetanei italiani (miei amici).
Non pensiamo che adesso siamo noi a dover sperimentare un qualcosa che potrebbe non funzionare o che andrebbe fatta in modo diverso... se qui siamo in ritardo è solo per la chiesa che mette ostacoli e pregiudizi su tutto quello che lei non accetta e che pretende che uno stato civile abbia le sue regole e ideologie.
Nelle scuole parlare tutti i giorni di determinati argomenti a bambini e ragazzini non ha mai creato ne omosessuli o deviati, parlarne con i genitori oltre che complicatissimo non li forma sicuramente visto che loro le loro idee le hanno già e non possono vivere un confronto giornaliero come i bambini con i propri coetanei.

metto giusto un link ma si trova di tutto:
Educazione sessuale: in Olanda si inizia a 4 anni, in Italia non c'è una normativa - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/08/educazione-sessuale-in-olanda-si-inizia-a-4-anni-in-italia-non-ce-una-normativa/1008863/)

MGBLACKHOLE
31/05/2016, 15:43
In Europa l'educazione sessuale ed il rispetto delle diversità nelle scuole c'è da tanti anni... miei cugini in Belgio l'hanno avuta 30 anni fa e sono normalissimi... anzi da ragazzini vivevano la loro sessualità in modo assolutamente più sereno e consapevole in confronto loro coetanei italiani (miei amici).
Non pensiamo che adesso siamo noi a dover sperimentare un qualcosa che potrebbe non funzionare o che andrebbe fatta in modo diverso... se qui siamo in ritardo è solo per la chiesa che mette ostacoli e pregiudizi su tutto quello che lei non accetta e che pretende che uno stato civile abbia le sue regole e ideologie.
Nelle scuole parlare tutti i giorni di determinati argomenti a bambini e ragazzini non ha mai creato ne omosessuli o deviati, parlarne con i genitori oltre che complicatissimo non li forma sicuramente visto che loro le loro idee le hanno già e non possono vivere un confronto giornaliero come i bambini con i propri coetanei.

metto giusto un link ma si trova di tutto:
Educazione sessuale: in Olanda si inizia a 4 anni, in Italia non c'è una normativa - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/08/educazione-sessuale-in-olanda-si-inizia-a-4-anni-in-italia-non-ce-una-normativa/1008863/)


Condivido quasi tutto quello che hai scritto, meno quello che ho evidenziato, se fosse così, nel lavoro sarebbero suprflui i corsi di aggiornamento.
Si può sempre migliorare, chiaro , se si vuole!
Quindi ci saranno sempre quelli che pensano/dicono di saper tutto, ed a quelli puoi far fare corsi e/o aiuti che vuoi, diranno "cazzate!"
Ma penso che l'uomo debba sempre migliorarsi , anche poco, ma mai adagiarsi.
Pensiero mio sorry

edotto
31/05/2016, 19:40
Classico esempio di progressismo del cazzo.

Giù le mani dai bambini. Se questo significa essere retrogrado, ebbene io lo sono.

navigator
31/05/2016, 20:29
Condivido quasi tutto quello che hai scritto, meno quello che ho evidenziato, se fosse così, nel lavoro sarebbero suprflui i corsi di aggiornamento.
Si può sempre migliorare, chiaro , se si vuole!
Quindi ci saranno sempre quelli che pensano/dicono di saper tutto, ed a quelli puoi far fare corsi e/o aiuti che vuoi, diranno "cazzate!"
Ma penso che l'uomo debba sempre migliorarsi , anche poco, ma mai adagiarsi.
Pensiero mio sorry
Un corso di aggiornamento é un aggiungere nozioni al proprio bagaglio culturale... ma se l'impostazione é sbagliata non vai avanti.
Potrei farti l'esempio di quando si parla di medici ( senza critiche é sottointeso) vecchia scuola... aggiornano ma una formazione già radicata non gli consente spesso ma non sempre di stare al passo con i tempi.... diverso invece chi si forma con nuove metodologie.
In questo caso specifico si cerca di intervenire sulla formazione dell'individuo alle sue primissime esperienze ( in questo caso scolastiche) che gli rimarrá tutta la vita.

robygun
31/05/2016, 21:02
Classico esempio di progressismo del cazzo.

Giù le mani dai bambini. Se questo significa essere retrogrado, ebbene io lo sono.
Stesso discorso sarebbe da applicare al tema religioso..

Niente catechismo/ora di religione/riti religiosi fino ai 18 anni, poi facciano come vogliono..

Però cosi temo che il fun club si ridurrebbe moltissimo..

edotto
01/06/2016, 04:19
Stesso discorso sarebbe da applicare al tema religioso..

Niente catechismo/ora di religione/riti religiosi fino ai 18 anni, poi facciano come vogliono..

Però cosi temo che il fun club si ridurrebbe moltissimo..


Non diciamo fesserie.

Se alle mie figlie non voglio far fare religione sono libero di farlo,decido io che sono il loro padre, il discorso del gender é un attimo più complesso.

Ad oggi non ho avuto ancora notizie di inserimento di materia in questo senso quindi stiamo parlando di nulla.