PDA

Visualizza Versione Completa : Scimmia per Dorsoduro



GAVEmarco
03/06/2016, 08:50
Ebbene sì,per la prima volta da quando possiedo la mia tutt'ora amata GaveSpeed (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/183719-la-gavespeed.html) ho uno sbandamento per un'altra moto :dubbio:

Lei è l'Aprilia Dorsoduro,moto che per quanto mi riguarda potrebbe avvicinarsi molto a quello che intendo io per "moto totale". I dubbi ci sono perchè il mio budget non è grandissimo e a dare via la mia "piccina" ho paura che mi dispiaccia troppo.

I pro sarebbero avere una moto emozionante che non mi stanchi troppo,possibilità di fare qualche viaggiettino anche in coppia (la dotazione di borse mi sembra interessante),comparto elettronico di buon livello dotato soprattutto di ABS e mappature,traction control...
Nella mia zona ci sono due 1200 in vendita che mi rubano il sonno :botteee:
la 750 mi ispira di meno sinceramente ma sembra la scelta più razionale dato che la 1200 non è più in produzione...mi piacerebbe sentire il parere di chi le ha provate entrambe,soprattutto per capire se la 1200 sia una moto così esagerata come ho letto (prova di moto.it).

Grazie a tutti :)

n0x
03/06/2016, 09:49
di esagerato ha certamente i consumi

Sugarglider
03/06/2016, 10:15
Ad un amico gli fa puntualmente gli 11 km/l

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

kingmate
03/06/2016, 10:30
provata sia la 750 che la 1200.

stesso nome, moto completamente diverse non tanto per la ciclistica e l'impostazione di guida, ma tanto per il motore.

la 750 è un giocattolo.agile e divertente, la seduta enduristica ti fa apprezzare la comodita' anche dopo tanti km di curve. in strada piana diventa una tortura perchè non hai nessun tipo di riparo.infatti in autostrada mi sono rifatto dare la speed.motore allegro ma non aspettarti la botta di cavalli nemmeno quando si apre il gas con la mappa race il motore sale bene, lineare. però il tiro della speed è tutt'altra cosa

il 1200.qui il motore fa la moto. usta una 50 di km in montagna. stessa posizione di guida della sorella minore ma il motore è da libidine.praticamente una supermotard ........ con qualche kg e cv in piu'.
sebbene non sia leggerissima (oltre 210kg), in marcia la moto diventa agilissima.nei tornanti e nel misto stretto mi son divertito da morire, arrivi forte , pinzi forte, intraversi la moto e giu' di gas. tanto la trazione di controllo fa il suo dovere e non mi sono mai trovato in difficolta. ho dovuto restituirla, mi stavo facendo prender la mano......
il motore è bello corposo. tira bene dai 2000 giri ma dopo i 5000 ti strappa le braccia........unica pecca le sospensioni. per una guida allegra ok però mi sono sembrate durette soprattutto sullo sconnesso dove ho battuto parecchio i denti.il difetto piu' grosso è che beve troppo. infatti il mio amico per lo stesso giro ha dovuto fare circa un pieno e 1/2 in piu'

se devo dire: arrivando da una speed io andrei di 1200.

seba80
03/06/2016, 10:48
provata solo la 750... carina , simpatica, bella da vedere.... agile... sicuramente maneggevole.... ma per viaggiare la vedo dura. del 1200 me ne hanno parlato bene a livello di motore; pare ne abbia parecchio. Devi solo valutare quanto il concetto di motore e spinta sia importante per te.

MrTiger
03/06/2016, 11:02
Se parliamo del 1200..in coppia si guida veramente male...allarga moltissimo ed è scomoda. Guidata diverse volte l aveva un mio collega.

Autornomia se va bene 100 140 km..

E' una moto da divertimento puro, un motore fantastico ottima elettrocnica, ciclistica da capire. ha una guida fisica, sei sopra la moto e non dentro.

Lui ci andava davvero forte.

Necessita di mono serio

Naexim
03/06/2016, 11:08
Per me la dursoduro è un tipo di moto alla "funbike" non la vedo molto adatta per farci mototurismo a medio/lungo raggio,non ha protezione aerotinamica anche la posizione di guida non è proprio da stradista.
Per me se il targhet è il moto turismo,meglio rimolgersi altrove. Altra cosa facendone sporadico uso.

tarmaco78
03/06/2016, 11:50
Moto che ha un range d'utilizzo molto molto limitato,l'esatto contrario di una moto totale...
non è un motard ma ci si avvicina molto per impostazione e guida
Per andare in due o farci turismo non è il massimo....anzi
Parlo del 1200 la 750 non è nemmeno da considerare venendo da una Speed,troppo fiacca è una motoretta a confronto

GAVEmarco
03/06/2016, 12:01
Grazie intanto chi ha scritto il proprio parere :oook:
fare del mototurismo non è la mia esigenza principale però la dorsoduro mi sembra un passo avanti rispetto alla speed per quanto riguarda il viaggiare in coppia,o no? :dubbio:

tarmaco78
03/06/2016, 12:08
No
Non ho mai usato la speed in coppia,e neanche la dorsoduro,solo in solitaria
per il pilota non è comoda ne scomoda,il passeggero lo vedrei malissimo,anche ler l'erogazione
non proprio morbida...

pave
03/06/2016, 14:34
Grazie intanto chi ha scritto il proprio parere :oook:
fare del mototurismo non è la mia esigenza principale però la dorsoduro mi sembra un passo avanti rispetto alla speed per quanto riguarda il viaggiare in coppia,o no? :dubbio:
Certo.

Lamps

Tozzi
03/06/2016, 16:31
lavoravo in un'officina Aprilia , una moto rimandata in Aprilia perché non riuscivano a risolvere un problema , un'altra sostituito tutto quello che era possibile sostituire tranne il motore .

flax64
04/06/2016, 08:09
Prendi la caponord cosi fai ancora un passo avanti.....:laugh2:

MrTiger
04/06/2016, 08:32
In due si guida di merda
Ora sono stato più chiaro
La speed è decisamente più equilibrata in coppia.
A sto punto prenditi il mio Tiger 1050 più efficace e comodo di una speed 😉


Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

roby6001
04/06/2016, 08:45
Ciò un amico in Toscana che se vedi cosa fa' con la Dorso 1200 LA COMPRI subito , viaggia sempre con le borse semi rigide ,da solo o in coppia non fa'differenza, all'ultimo incontro Eroica in sterro dava paga a tutti anche alle super endurone..

Lex987
05/06/2016, 13:58
Se parliamo del 1200..in coppia si guida veramente male...allarga moltissimo ed è scomoda. Guidata diverse volte l aveva un mio collega.

Autornomia se va bene 100 140 km..

E' una moto da divertimento puro, un motore fantastico ottima elettrocnica, ciclistica da capire. ha una guida fisica, sei sopra la moto e non dentro.

Lui ci andava davvero forte.

Necessita di mono serio
stica... 15 litri di serbatoio fa i 6? è un Concorde! O.o

Degli12
05/06/2016, 15:45
Arrivo da un Dorsoduro 750 Factory, venduta 4 giorni fa dopo averla tenuta 4 anni per prendere la nuova Tiger Sport 1050 '16 appunto per avere una moto più turistica.
Con la Dorso ho fatto qualche viaggetto, sia in solitaria che in coppia e come scrivono altri sopra non è fatta oer quello. Un po' per il serbatoio davvero piccolo, a 140 km circa entra la riserva, un po' per la protezione dall'aria inesistente.
Se però cerchi una moto molto divertente è una gran bella scelta. ;)

marco72
05/06/2016, 20:20
un amico aveva la 750....gran moto nel misto stretto andava via di brutto...scordati i viaggi in coppia è come attaccare una roulotte dietro a porsche.[emoji51] consuma come una belva era sempre a far benzina causa anche serbatoio piccolo

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

edotto
06/06/2016, 09:20
Moto mai provata ma che trovo carina e valida (essendo Aprilia). Non sapevo di questa sua inclinazione ai consumi esagerati.

MrTiger
06/06/2016, 10:58
stica... 15 litri di serbatoio fa i 6? è un Concorde! O.o
Io in genere mi fermo in riserva nn quando devo spingere[emoji23]

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

bessol
06/06/2016, 12:24
Quindi si conferma l'ottima vocazione all'appagante guida sportiva
Per il resto da quanto mi dite meglio girare alla larga........:sad:

MrTiger
06/06/2016, 13:30
Quindi si conferma l'ottima vocazione all'appagante guida sportiva
Per il resto da quanto mi dite meglio girare alla larga........:sad:

personalmente salvo il motore per il resto la speed va decisamente meglio.

Tu guidi stando molto sopra e il 1200 o ti muovi o non gira...è molto fisica.

Per evitare impennate o nervosismi sono andati nell'altro senso come impostazione ciclistica, è stabilissima ma poco agile.

Se istauri il feeling ci vai parecchio forte, ma c'è gente che è scesa definendola inguidabile.

urasch
07/06/2016, 03:56
e compra

cicorunner
08/06/2016, 06:27
un asse da ponte personalmente è più comodo :biggrin3:

GAVEmarco
08/06/2016, 07:54
:blink:

dariog1
08/06/2016, 08:07
Io ho avuto la 750 per 4 anni.
Moto divertente e la coppia del bicilindrico è perfetta nel misto.
È alta e un po difficoltosa nelle manovre da fermo, io che sono 1.75 toccavo a mala pena con due punte (o mezzo piede a scelta) ma in marcia non si sente affatto. Ci ho fatto un corso di guida motard con un pilota che mi ha mostrato come toccare le pedane a terra anche con le gomme di serie.
La sella (anche quella in gel) è scomodissima e confermo l'autonomia di 130-140 km prima della riserva. Io ci giravo con dei ragazzi con dei ktm motard ed ero quello con maggiore autonomia, di certo non è una moto per viaggiare.
Mi hanno parlato bene del 1200 che però non ho mai provato.
Alla fine secondo me è un po' una via di mezzo, se vuoi divertirti in montagna nello stretto è meglio una motard pura monocilindrica. Se vuoi salire di velocità e di km percorsi allora non è il massimo della vita per i motivi già scritti.
In ogni caso ci siamo divertiti insieme per 4 anni

GAVEmarco
10/06/2016, 17:29
momento difficile...