PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Yamaha scrambler



Shining
09/06/2016, 20:12
Derivata dalla XV (che costa 7000 euro) non dovrebbe discostarsi molto da tale cifra.
Yamaha è parecchio attiva ultimamente, su tutti i fronti, con modelli dal rapporto qualità/prezzo molto interessante
SCR950 - RocketGarage Cafe Racer (http://rocket-garage.blogspot.com/2016/06/scr950.html)

duranevefresca
09/06/2016, 20:36
a me piace molto :oook:.....peccato per la trasmissione che non mi sembra a catena ma a cinta.

Shining
09/06/2016, 20:52
a me piace molto :oook:.....peccato per la trasmissione che non mi sembra a catena ma a cinta.

pensa che c'è chi ha un HD e ci vuol mettere la trasmissione a catena, e chi ha una bonneville e ci vuol mettere la cinghia (vedi kit freespirit)
Il mondo è strano :biggrin3:

duranevefresca
09/06/2016, 21:23
pensa che c'è chi ha un HD e ci vuol mettere la trasmissione a catena, e chi ha una bonneville e ci vuol mettere la cinghia (vedi kit freespirit)
Il mondo è strano :biggrin3:

Si, è vero...hai ragione.....si cerca sempre l'opposto

secolo3
10/06/2016, 06:12
Ne parlano anche su motociclismo.it http://m.motociclismo.it/articoli/view/novit-yamaha-scrambler-urban-950-cc-scr950-vintage-offroad-retro-65571 dove c'è anche la scheda tecnica: 248kg a secco!!!!

Personalmente mi sa da presa per il culo: hanno preso una custom e ci hanno cambiato serbatoio parafanghi manubrio e poco altro, praticamente un lavoro solo estetico... Dedicato a chi di moto e di vere scrambler ci capisce poco.


Sent from my iPhone using Tapatalk

speedpent
10/06/2016, 07:06
brutta forte

TRUSTon
10/06/2016, 07:20
Ne parlano anche su motociclismo.it Novità Yamaha scrambler urban 950 cc: SCR950, vintage offroad retro - Motociclismo (http://m.motociclismo.it/articoli/view/novit-yamaha-scrambler-urban-950-cc-scr950-vintage-offroad-retro-65571) dove c'è anche la scheda tecnica: 248kg a secco!!!!

Personalmente mi sa da presa per il culo: hanno preso una custom e ci hanno cambiato serbatoio parafanghi manubrio e poco altro, praticamente un lavoro solo estetico... Dedicato a chi di moto e di vere scrambler ci capisce poco.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Queste affermazioni mi fanno sorridere, pensa che c'è chi pensa lo stesso di te che hai una finta classica... C'è una "vera" scrambler in commercio?

Adesso fanno tutti così, i nomi servono solo ad accontentare tutti... Sono solo nomi.

Maciste
10/06/2016, 07:23
Questa mi piaceva di più, resta il fatto che di Scrambler hanno solo il nome :biggrin3:


218334

218335

218336

Ps, il forcellone dietro è osceno.

francesco87
10/06/2016, 07:27
Non è brutta..ma è un chopper modificato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

duranevefresca
10/06/2016, 07:28
Queste affermazioni mi fanno sorridere, pensa che c'è chi pensa lo stesso di te che hai una finta classica... C'è una "vera" scrambler in commercio?

Adesso fanno tutti così, i nomi servono solo ad accontentare tutti... Sono solo nomi.

Grande! :bravissimo_:

buecyb3r
10/06/2016, 08:13
Secondo me è bella, tranne che per gli ammortizzatori posteriori troppo corti che finiscono in un punto del telaio che denota troppo la sua origine bobber.
Non è meno scrambler di quella Triumph... sono entrambe moto che NON vanno bene in offroad serio, giusto per fare qualche strada bianca o sterrato poco impegnativo, soprattutto per colpa del peso.

strap70
10/06/2016, 09:08
Se non sbaglio le scrambler sono proprio nate da moto di serie modificate per il fuori strada quindi la tipologia vera e propria non esiste. Questa non sembra male a parte scarico e trasmissione. La triumph ha insegnato che da un unico modello tira fuori stili diversi...

tbb800
10/06/2016, 09:13
per quanto io sia tra quelli che apprezzano tanto gli ultimi modelli di Yamaha questo modello non mi piace proprio.

credo che il riferimento dovrebbe essere (per una simil scrambler, scrambler o come si chiama, ma il nome poco mi cambia) quello della foto in basso che, per quanto possa risultare un esercizio di stile, è secondo me fattibilissimo.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=218342&stc=1

comunque è certo che Yamaha in questo momento si sta dimostrando in grande spolvero e i risultati di mercato gli danno ampiamente ragione.

buecyb3r
10/06/2016, 09:51
Se non sbaglio le scrambler sono proprio nate da moto di serie modificate per il fuori strada quindi la tipologia vera e propria non esiste. Questa non sembra male a parte scarico e trasmissione. La triumph ha insegnato che da un unico modello tira fuori stili diversi...

Le scrambler degli anni 70 erano praticamente moto da enduro, quelle di oggi no.
Steve McQueen oggi userebbe una KTM, non una scrambler Triumph.


per quanto io sia tra quelli che apprezzano tanto gli ultimi modelli di Yamaha questo modello non mi piace proprio.

credo che il riferimento dovrebbe essere (per una simil scrambler, scrambler o come si chiama, ma il nome poco mi cambia) quello della foto in basso che, per quanto possa risultare un esercizio di stile, è secondo me fattibilissimo.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=218342&stc=1

comunque è certo che Yamaha in questo momento si sta dimostrando in grande spolvero e i risultati di mercato gli danno ampiamente ragione.

Questa è bellissima, Bezzi ha un gusto fantastico. Chissà che la mia prima o poi non diventi cosi', a parte il tassellato estremo...

Shining
10/06/2016, 10:24
per quanto io sia tra quelli che apprezzano tanto gli ultimi modelli di Yamaha questo modello non mi piace proprio.

credo che il riferimento dovrebbe essere (per una simil scrambler, scrambler o come si chiama, ma il nome poco mi cambia) quello della foto in basso che, per quanto possa risultare un esercizio di stile, è secondo me fattibilissimo.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=218342&stc=1

comunque è certo che Yamaha in questo momento si sta dimostrando in grande spolvero e i risultati di mercato gli danno ampiamente ragione.

Come questa allora puoi prendere anche una speed triple e metterle i tasselli (c'è chi l'ha fatto, avevamo postato anche un video) ma non ha senso alcuno una moto con 140 cv e con un'erogazione della potenza totalmente inadeguata all'off.
Poi, come scritto anche da altri, tutte queste moto (quella postata da me, la scrambler Triumph, quella Ducati, quella sul V7 Guzzi ecc) sono evocative del passato, chiamale retrò, vintage, post heritage o come vuoi...sempre moto che esteticamente possono piacere più o meno, e che fuori dall'asfalto non son per niente a proprio agio, sia per il peso, sia per la scarsa escursione degli ammortizzatori e la bassa luce da terra (per non parlare della costruzione di certi materiali, che se fai due buche in piedi sulle pedane, rischiano di tranciarsi di netto). Sono al massimo, fuori dall'asfalto, per la merenda in campagna, e da loro non si può pretendere di più.
Se uno vuol divertirsi in off ci sono ben altri mezzi, da quelli ipertecnici a quelli da 2000 euro o anche meno, tipo un domy come il mio, un suzuki dr, una yamaha ttr o un beta alp (bello leggero e maneggevole), e si diverte senza tanti patemi d'animo.

buecyb3r
10/06/2016, 10:54
un beta alp (bello leggero e maneggevole)

Confermo, presa l'anno scorso per scorrazzare sui monti... perfetta ed economica ;)

mic56
10/06/2016, 11:50
Queste affermazioni mi fanno sorridere, pensa che c'è chi pensa lo stesso di te che hai una finta classica... C'è una "vera" scrambler in commercio?

Adesso fanno tutti così, i nomi servono solo ad accontentare tutti... Sono solo nomi.

Quant'è vero!
Ho un amico che con la sua giapponese enduro gira il mondo da solo per posti sconsacrati e mi deride perché ho una moto taroccata da antica.
Ma io manco gli rispondo.
Anche perché un pochino ha ragione.

mikscrambi
10/06/2016, 13:40
https://4.bp.blogspot.com/-uTfLlbCtPGw/V1iEVaC-kJI/AAAAAAACX28/iw5so51t3Mk0TDlCEngAfgmQmQ62uFKpgCLcB/s640/img%2B%25284%2529.jpg (https://4.bp.blogspot.com/-uTfLlbCtPGw/V1iEVaC-kJI/AAAAAAACX28/iw5so51t3Mk0TDlCEngAfgmQmQ62uFKpgCLcB/s1600/img%2B%25284%2529.jpg)
Ha meno cv e pesa 20 kg piu' della Triumph,

scarico brutto e scopiazzato dal Ducati, trasmissione a cinghia, serbatoio e codone mmhh...non mi piace.

strap70
10/06/2016, 13:55
Come questa allora puoi prendere anche una speed triple e metterle i tasselli (c'è chi l'ha fatto, avevamo postato anche un video) ma non ha senso alcuno una moto con 140 cv e con un'erogazione della potenza totalmente inadeguata all'off.
Poi, come scritto anche da altri, tutte queste moto (quella postata da me, la scrambler Triumph, quella Ducati, quella sul V7 Guzzi ecc) sono evocative del passato, chiamale retrò, vintage, post heritage o come vuoi...sempre moto che esteticamente possono piacere più o meno, e che fuori dall'asfalto non son per niente a proprio agio, sia per il peso, sia per la scarsa escursione degli ammortizzatori e la bassa luce da terra (per non parlare della costruzione di certi materiali, che se fai due buche in piedi sulle pedane, rischiano di tranciarsi di netto). Sono al massimo, fuori dall'asfalto, per la merenda in campagna, e da loro non si può pretendere di più.
Se uno vuol divertirsi in off ci sono ben altri mezzi, da quelli ipertecnici a quelli da 2000 euro o anche meno, tipo un domy come il mio, un suzuki dr, una yamaha ttr o un beta alp (bello leggero e maneggevole), e si diverte senza tanti patemi d'animo.

Se non sbaglio questa è su base MT03. Come maneggevole e peso tra MT03 e speed c .è un abisso. E come motore il tre cilindri yamaha in basso tira veramente forte. Sono daccordo sul fatto che con una moto così si fa solo del fuori strada leggero.

buecyb3r
10/06/2016, 13:56
Ha meno cv e pesa 20 kg piu' della Triumph,

scarico brutto e scopiazzato dal Ducati, trasmissione a cinghia, serbatoio e codone mmhh...non mi piace.

Boh... lo scarico non è bellissimo ma è quello della XV, non mi pare particolarmente copiato dalla Ducati. Se ti riferisci alla curva dei collettori... ce ne sono decine fatti cosi' da ben prima che lo facesse la Ducati.
I cavalli dichiarati sono giusto 6 in meno della Triumph (52 contro 58) e il peso è 247 contro 230, se i dati restano quelli della XV.
Se la moto è ben bilanciata e con telaio/sospensioni decenti non sono differenze sostanziali.


Se non sbaglio questa è su base MT03. Come maneggevole e peso tra MT03 e speed c .è un abisso. E come motore il tre cilindri yamaha in basso tira veramente forte. Sono daccordo sul fatto che con una moto così si fa solo del fuori strada leggero.

No no, la base della special di Bezzi è la XSR 900, che ha lo stesso motore e la stessa ciclistica della MT09 (115 cavalli)...

Dave67
10/06/2016, 14:54
Se non sbaglio questa è su base MT03. Come maneggevole e peso tra MT03 e speed c .è un abisso. E come motore il tre cilindri yamaha in basso tira veramente forte. Sono daccordo sul fatto che con una moto così si fa solo del fuori strada leggero.

No è una MT09 ;)
e secondo me, con quella moto (e sopratutto "quella erogazione") più che fuoristrada farai "fuori" strada :biggrin3:

Maciste
10/06/2016, 14:54
https://4.bp.blogspot.com/-uTfLlbCtPGw/V1iEVaC-kJI/AAAAAAACX28/iw5so51t3Mk0TDlCEngAfgmQmQ62uFKpgCLcB/s640/img%2B%25284%2529.jpg (https://4.bp.blogspot.com/-uTfLlbCtPGw/V1iEVaC-kJI/AAAAAAACX28/iw5so51t3Mk0TDlCEngAfgmQmQ62uFKpgCLcB/s1600/img%2B%25284%2529.jpg)


La forma della culla del telaio nella parte anteriore è orribile, non riesco a mandarla giù.

Dave67
10/06/2016, 14:55
ah scusate... aveva già risposto cyb3r....

strap70
10/06/2016, 15:10
No è una MT09 ;)
e secondo me, con quella moto (e sopratutto "quella erogazione") più che fuoristrada farai "fuori" strada :biggrin3:

Si bravo intendevo la MT09!

Sergio72
10/06/2016, 15:40
il profilo della moto visto dal lato dello scarico mi sembra bruttino , sia per il terminale in sè , sia per i carter e roba varia
Molto meglio dall' altro lato , quello "pulito"

cinghia o catena ... che dire ... per me la cinghia sta bene su di una moto cruiser o comunque una moto da passeggio stradale ( al limite anche la T100 ) ma non di certo su di una sportiveggiante o una scrambler ( nel nostro caso quindi la trovo poco adatta alla Thruxton o alla Scrambler )
Ma è solo una mia opinione estetica , nulla più

poi si può stare a discutere mesi su cosa sia o meno una vera scrambler e se qualcuno le produce ancora . DI fatto non esiste più nè lo stesso codice della strada nè la quantità di strade bianche ( e legalmente percorribili ) che c' erano negli anni in cui le scrambler andavano effettivamente in voga ( e non un ritorno della moda come ora )

Le aziende produttrici si sono adattate al cambiamento dei tempi , all' asfalto presente un pò ovunque , ai divieti di circolazione sempre più numerosi su strade bianche , sterrate , spiagge , argini , ecc , ecc

strap70
10/06/2016, 15:52
Secondo me L.unica casa che oggi ha progettato una scrambler nel bene o nel male è la ducati. Tutti gli altri hanno adattato dei modelli già esistenti.

buecyb3r
10/06/2016, 16:12
Secondo me L.unica casa che oggi ha progettato una scrambler nel bene o nel male è la ducati. Tutti gli altri hanno adattato dei modelli già esistenti.

Mah... anche la scrambler Ducati di scrambler ha solo il nome... è una bella operazione di marketing, ma non è altro che una naked. Non è esattamente il Monster rivisitato, ma non siamo cosi' lontani.

strap70
10/06/2016, 16:41
Lo**Scrambler*, in campo motociclistico, indica un tipo di*motoveicolo
*con caratteristiche principalmente stradali, al quale sono state apportate lievi modifiche per renderlo adatto ad affrontare percorsi sterrati o brevi trattifuoristrada
*di trascurabile difficoltà.
Il termine "scrambler" deriva dal verboinglese
*""to scramble"" che significa mischiare.
Così erano chiamate, in alcuni territori di provincia*statunitensi
*della fine*anni cinquanta
, le motociclette stradali cui venivano applicati manubri,*pneumatici
e rapporti da fuoristrada, al fine di agevolmente percorrere le lunghe strade sterrate che collegavano i "ranch
" alle vie di comunicazione pubbliche.

Almeno questa e La definizione. Ma lascio conferma ai più esperti.

McSlow
10/06/2016, 17:55
Con un motore mono di bassa cilindrata, un terminale più leggero e gli ammortizzatori in posizione diversa potrebbe essere accettabile.

secolo3
10/06/2016, 18:00
Queste affermazioni mi fanno sorridere, pensa che c'è chi pensa lo stesso di te che hai una finta classica... C'è una "vera" scrambler in commercio?

Adesso fanno tutti così, i nomi servono solo ad accontentare tutti... Sono solo nomi.

Vero, però la mia viene chiamata coerentemente Modern Classic, cioè una moto moderna dallo stile classico ... Questa Yamaha dovrebbero chiamarla Low scrambler.

Almeno in Triumph avevano adattato le quote e altri diversi particolari per renderla teoricamente una quasi vera scrambler, con cmq i suoi limiti... Qui invece mi sembra solo un adattamento stilistico partendo da una base non proprio adatta.
Se fossero partiti dalla mt07 o dalla Xsr700 avrebbe avuto molto più senso... Opinione personale ovviamente




Sent from my iPhone using Tapatalk

TRUSTon
10/06/2016, 21:12
Vero, però la mia viene chiamata coerentemente Modern Classic, cioè una moto moderna dallo stile classico ... Questa Yamaha dovrebbero chiamarla Low scrambler.

Almeno in Triumph avevano adattato le quote e altri diversi particolari per renderla teoricamente una quasi vera scrambler, con cmq i suoi limiti... Qui invece mi sembra solo un adattamento stilistico partendo da una base non proprio adatta.
Se fossero partiti dalla mt07 o dalla Xsr700 avrebbe avuto molto più senso... Opinione personale ovviamente




Sent from my iPhone using Tapatalk

L'unico motivo per chiamarla Low Scrambler sarebbe quello di accontentare i pignoli, che lo sanno tutti non si accontentano mai :)
Le moto invece le comprano quelli che non ci pensano a queste disquisizioni, vedono una cosa, gli piace, la comprano... Come si chiama? Motocicletta!

duranevefresca
10/06/2016, 21:38
L'unico motivo per chiamarla Low Scrambler sarebbe quello di accontentare i pignoli, che lo sanno tutti non si accontentano mai :)
Le moto invece le comprano quelli che non ci pensano a queste disquisizioni, vedono una cosa, gli piace, la comprano... Come si chiama? Motocicletta!
TRUSTon, passando da un discorso ad un altro....ti sei iscritto alla Brigata Bonnisti?

TRUSTon
12/06/2016, 10:47
TRUSTon, passando da un discorso ad un altro....ti sei iscritto alla Brigata Bonnisti?

Forse ti confondi con un altro Cane Sciolto?

duranevefresca
12/06/2016, 10:55
Forse ti confondi con un altro Cane Sciolto?

No no....nessuna confusione....la mia era una domanda.....cercaci su Facebook, siamo la Brigata Bonnisti di Roma e siamo in tanti

TRUSTon
12/06/2016, 11:00
No no....nessuna confusione....la mia era una domanda.....cercaci su Facebook, siamo la Brigata Bonnisti di Roma e siamo in tanti

Non ho facebook... Tu che ce l'hai scrivi sulla nostra pagina "Caniscioltiroma Motociclisti" e organizziamo una bella uscita curve e fettuccine ;)

Ace cafe
12/06/2016, 14:28
Avendo purtroppo una certa età ho avuto una Ducati Scrambler 250 ed aveva un minimo il suo perché...
Perché era leggera (per l'epoca), monocilindrica e con abbastanza luce da terra per poter fare un fuoristrada leggero.
Questa più delle altre rivisitazioni (Ducati e Triumph) pesa una tonnellata, è akta da terra una cippa di minchia, ha una escursione delle sospensioni ridicola e più che tutto la TRASMISSIONE A CINGHIA che al primo sasso che ci va a finire non oso pensare cosa succede....
Finiscono qui le questioni tecniche sul perché NON può essere chiamata Scrambler, aggiungendo una mia opinione del tutto personale...
È veramente brutta come poche...

enroa
12/06/2016, 19:30
è brutta come tante