Visualizza Versione Completa : antifurto meccanico
cosa usate voi? io pensavo di usare un blocca disco soft per le fermate più brevi e la u grande per stare sul sicuro ma con i raggi non saprei se la u è indicata
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
roby6001
10/06/2016, 08:55
Io uso solo blocca disco, se resto fuori più giorni Cerco albergo con garage.
blocca disco nn mi da fiducia...al mio amico gli hanno evitato disco così la ruota girava il disco era libero e se la sono portata via....sai moto nuova mi spaventa pure lasciarla una mezza giornata nn a vista....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Lilliput
10/06/2016, 12:44
Blocca disco Abus con sirena ... il modello + sicuro ... se toccano la moto suona .... + catena sempre Abus che si fissa sullo stesso blocca disco x attaccarla a qualche palo se la lascio in posto che mi inquieta in modo particolare😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
la U non serve a niente? forse non è l'ideal farla passare tra i ragi, era meglio cerchio in lega in questo caso
Lilliput
10/06/2016, 14:00
la U non serve a niente? forse non è l'ideal farla passare tra i ragi, era meglio cerchio in lega in questo caso
tutto serve ... comunque dovrebbero tagliare i raggi e poi potresti fissarla ad altri punti .. solo ho letto che in qualche caso può essere controproducente ... se vogliono caricarla su un furgone usano l'arco come "maniglia" e quindi la sua presenza paradossalmente li aiuta...
Il mio concetto e la mia speranza, premesso che se la vogliono rubare la rubano, è che rendendogli la vita più difficile magari ne scelgono un'altra piuttosto che la mia...e magari un GS o un Multi che sono molto più appetibili agli occhi di un ladro.
Ovviamente cerco di non lasciarla mai per più del tempo strettamente necessario in posti che nn mi ispirano fiducia ... e quando sono in giro di trovare hotel con garage...
tutto serve ... comunque dovrebbero tagliare i raggi e poi potresti fissarla ad altri punti .. solo ho letto che in qualche caso può essere controproducente ... se vogliono caricarla su un furgone usano l'arco come "maniglia" e quindi la sua presenza paradossalmente li aiuta...
Il mio concetto e la mia speranza, premesso che se la vogliono rubare la rubano, è che rendendogli la vita più difficile magari ne scelgono un'altra piuttosto che la mia...e magari un GS o un Multi che sono molto più appetibili agli occhi di un ladro.
Ovviamente cerco di non lasciarla mai per più del tempo strettamente necessario in posti che nn mi ispirano fiducia ... e quando sono in giro di trovare hotel con garage...
mi ci trovo perfettamente...se vogliono se la portano a prescindere da quello che ci metti..magari se vedono un bloccadisco piu una U si ciullano quella accanto eheeheh
Lilliput
10/06/2016, 14:32
mi ci trovo perfettamente...se vogliono se la portano a prescindere da quello che ci metti..magari se vedono un bloccadisco piu una U si ciullano quella accanto eheeheh
:oook:. Aggiungo che la catena rispetto all'arco ha il vantaggio di poterla legare a un palo o un'inferriata .. se la vogliono caricare su un furgone li rallenta un po'... e si fottono il GS:w00t:
:oook:. Aggiungo che la catena rispetto all'arco ha il vantaggio di poterla legare a un palo o un'inferriata .. se la vogliono caricare su un furgone li rallenta un po'... e si fottono il GS:w00t:
la U però se non erro erra sotto la sella...la catena è una balla da portare
Lilliput
10/06/2016, 15:01
la U però se non erro erra sotto la sella...la catena è una balla da portare
La U è rigida, quindi se vuoi farla entrare sotto la sella devi prendere la Triumph oppure prendere bene le misure di quel che compri (c'è il suo alloggiamento dedicato). La catena invece si adatta sempre sotto la sella. La mia è enorme e ci entra bene. Oltretutto non la uso sempre ... normalmente metto solo il bloccadisco che poi funge anche da lucchetto per la stessa catena.
In ogni caso ti consiglio o il bloccadisco o l'arco o meglio ancora tutti e due con la sirena. E' una sicurezza in più e ti evita di partire senza averlo tolto ... come raddrizzi la moto, la fai scendere dal centrale o accendi il motore suona!!!
La U è rigida, quindi se vuoi farla entrare sotto la sella devi prendere la Triumph oppure prendere bene le misure di quel che compri (c'è il suo alloggiamento dedicato). La catena invece si adatta sempre sotto la sella. La mia è enorme e ci entra bene. Oltretutto non la uso sempre ... normalmente metto solo il bloccadisco che poi funge anche da lucchetto per la stessa catena.
In ogni caso ti consiglio o il bloccadisco o l'arco o meglio ancora tutti e due con la sirena. E' una sicurezza in più e ti evita di partire senza averlo tolto ... come raddrizzi la moto, la fai scendere dal centrale o accendi il motore suona!!!
io cmq ho fatto montare antifurto sulla moto....sto piu tranquillo, per la U chiedo a un amico col tiger 800 che l'aveva presa ma montando piastra givi per bauletto che fa an interferire con il sottosella non gli entra piu, al massimo la provo sulla mia me la prendo
http://clubsicurezza.viro.it/wp-content/uploads/2013/05/tagliare-catena-con-cesoia-300x199.jpg
la catena la tagliano in 5 secondi! il lucchetto ad U tiene 15minuti, ma deve essere "Buono"
Lilliput
13/06/2016, 06:09
http://clubsicurezza.viro.it/wp-content/uploads/2013/05/tagliare-catena-con-cesoia-300x199.jpg
la catena la tagliano in 5 secondi! il lucchetto ad U tiene 15minuti, ma deve essere "Buono"
Dipende chiaramente dalla qualità dell'arco e della catena ... esiste una "scala di sicurezza" degli antifurti meccanici (in base al tempo che ci vuole a manometterli) e sia gli archi che le catene possono arrivare al livello massimo che mi pare sia 20. La catena poi è in assoluto considerata la più sicura in quanto consente l'ancoraggio ad un punto fisso (es classico un palo) impedendo che la carichino di peso con tutti i lucchetti su un furgone se non perdendo quel pò di tempo che gli servirà per scassinare l'antifurto. Io ho una catena Abus associata a bloccadisco che funge da lucchetto sempre Abus con sirena, entrambi al livello massimo di sicurezza ... se non ricordo male pagai un totale di oltre 250 euro ... sempre sperando che se la prendano con il GS del vicino:laugh2: ... e c'è sempre un GS vicino;)
Molto sinceramente, che io sappia l'unica cosa che ha realmente possibilità di funzionare è quello che trovate su securityforbike: una catena con maglie da 19 mm completamente cementate ed un lucchetto Squire SS65. Per la sigla vado a naso, dateci un'occhiata.
Le tronchesi normali non riescono a prendere le maglie da 19 mm, il lucchetto potrebbe essere aperto con destrezza ma sembra resistere molto bene agli attacchi brute force.
I bloccadisco con sirena vengono neutralizzati facilmente, se ben ricordo, con l'azoto liquido o con delle schiume, fermo restando che difficilmente possono raggiungere la compattezza e la resistenza di uno squire.
Alfonsomoto
13/06/2016, 07:16
Io proporrei di dormire sulla moto imbracciando una bella carabina 22 . Sembra che questa cosa dia molto fastidio ai malintenzionati :laugh2:.
Scherzi a parte occorre investire anche in una buona assicurazione, che almeno se proprio te la devono portare via, porti a casa qualche soldino.
Bandito78
13/06/2016, 12:40
Io proporrei di dormire sulla moto imbracciando una bella carabina 22 . Sembra che questa cosa dia molto fastidio ai malintenzionati :laugh2:.
Scherzi a parte occorre investire anche in una buona assicurazione, che almeno se proprio te la devono portare via, porti a casa qualche soldino.
È comunque sempre un antifurto meccanico... moooolto efficace [emoji41][emoji41][emoji41]
valeriopf
13/06/2016, 23:03
Io proporrei di dormire sulla moto imbracciando una bella carabina 22 ...
meglio un ultra magnum :lingua:
gazzajev70
14/06/2016, 06:55
io mi sono tolto il pensiero l'anno scorso, fatto assicurazione furto incendio, 130/140 euro all'anno li do violentieri:biggrin3:
roby6001
14/06/2016, 07:15
io mi sono tolto il pensiero l'anno scorso, fatto assicurazione furto incendio, 130/140 euro all'anno li do violentieri:biggrin3:
Mah......su che valore ,a me anno chiesto molto di più e ho rinunciato.
tiger 1200 xcx
gazzajev70
14/06/2016, 08:34
l'anno scorso su un valore di 11500 euro
Lilliput
14/06/2016, 09:29
... l'ultima volta che ho provato a fare un'assicurazione contro il furto mi hanno chiesto una cifra "gastronomica" ed ho rinunciato ... magari riprovo ma dubito che le cose siano cambiate ... dipende molto anche dalla provincia di residenza ... quindi la incateno, cerco di non lasciarla mai in posti che nn mi ispirano fiducia e prego di ritrovarla.
Ad ogni modo penso che qualsiasi antifurto meccanico o elettronico sia solo un deterrente verso il ladro casuale, che passa, si invaghisce ad occhio della tigrona e se la vede troppo complicata rinuncia ... se invece te la "puntano" allora studiano prima che tipo di contromisure hai adottato e c'è poco da fare purtroppo...
Tendenzialmente però i ladri che "puntano" scientificamente l'obiettivo guardano a moto commercialmente più appetibili ... perchè perdere tempo a pianificare un furto per una rara Explorer quando ci sono centinaia di GS (ad esempio) in giro che sicuramente valgono di più e sono più facilmente rivendibili (anche a pezzi)???
Detto questo mi tocco i maroni e spero di non essere smentito :cry::biggrin3:
roby6001
14/06/2016, 09:48
l'anno scorso su un valore di 11500 euro
A me anno chiesto un rene, sul valore della moto,[emoji49]
tiger 1200 xcx
A me anno chiesto un rene, sul valore della moto,[emoji49]
tiger 1200 xcx
io con la moto nuova l'ho messa...per fortuna parma non ha prezzi allucinanti come le grandi città o quelle del sud...con circa 800€ annue ho fatto tutto
express40
14/06/2016, 10:53
... l'ultima volta che ho provato a fare un'assicurazione contro il furto mi hanno chiesto una cifra "gastronomica" ed ho rinunciato ... magari riprovo ma dubito che le cose siano cambiate ... dipende molto anche dalla provincia di residenza ... quindi la incateno, cerco di non lasciarla mai in posti che nn mi ispirano fiducia e prego di ritrovarla.
Ad ogni modo penso che qualsiasi antifurto meccanico o elettronico sia solo un deterrente verso il ladro casuale, che passa, si invaghisce ad occhio della tigrona e se la vede troppo complicata rinuncia ... se invece te la "puntano" allora studiano prima che tipo di contromisure hai adottato e c'è poco da fare purtroppo...
Tendenzialmente però i ladri che "puntano" scientificamente l'obiettivo guardano a moto commercialmente più appetibili ... perchè perdere tempo a pianificare un furto per una rara Explorer quando ci sono centinaia di GS (ad esempio) in giro che sicuramente valgono di più e sono più facilmente rivendibili (anche a pezzi)???
Detto questo mi tocco i maroni e spero di non essere smentito :cry::biggrin3:
quoto!!! la nostra ha l'assicurzione al furto incorporata...!!!!:cry::biggrin3: :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Alfonsomoto
14/06/2016, 16:06
A Bologna l'assicurazione furto per la moto costa circa 40 €uro ogni 1000 di valore e per le macchine circa € 20
ritornando alla U messo che qualcuno ce l'abbia, infilarla tra i raggi non mi sembra la soluzione migliore..che dite?
roby6001
02/08/2016, 07:06
ritornando alla U messo che qualcuno ce l'abbia, infilarla tra i raggi non mi sembra la soluzione migliore..che dite?
Concordo,,,io uso un blocca disco.
tiger 1200 xcx
mmm uff....se avessimo avuto catena l avremmo messo nella corona ma invece nel disco lo svitano in dieci secondi....tra l altro la u non so nemmeno se sotto la sella ci andrebbe avendo l antifurto elettronico che è un bello scatolotto che occupa un bel pò di spazio
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
a sto punto mi dite che bloccadisco avete? GRANIT Quick 37/60 Maxi abus com'è?
ahh se avevate i cerchi in lega.....no problem!
ahh se avevate i cerchi in lega.....no problem!
ecco appunto, io ho i raggi quindi la U credo serva a poco...sto cercando alternative
Io uso il catenone della Abus, l'importante è non lasciare la chiusura poggiata a terra, se no con due colpi di mazza la aprono... Sto pensando anche all'acquisto del blocca disco abus granit extreme... Ovviamente sono solo dei piccolissimi deterrenti, se trovi i ladri che conosco il loro mestiere, se la portano comunque....
Io sono sempre dell'idea che catene (se non ancorata a qualche paletto) e bloccadisco servano solo a scoraggiare i ladri piú sprovveduti perché i furti avvengono per la maggior parte caricando la moto
Preferisco spendere 150€ in piú all'anno(che con la sospesione sono spalmati) e in caso di sgrat sgrat recuperare qualcosa invece di piangere poi. Ma sono scelte
Inviato dal Sapientino
Io sono sempre dell'idea che catene (se non ancorata a qualche paletto) e bloccadisco servano solo a scoraggiare i ladri piú sprovveduti perché i furti avvengono per la maggior parte caricando la moto
Preferisco spendere 150€ in piú all'anno(che con la sospesione sono spalmati) e in caso di sgrat sgrat recuperare qualcosa invece di piangere poi. Ma sono scelte
Inviato dal Sapientino
ovvaimente io intendevo assicurazione sul furto piu blocadisco eheheeh
cmq ho preso questo https://www.amazon.it/gp/product/B00BN9W0UK/ref=od_aui_detailpages01?ie=UTF8&psc=1
piu staffa https://www.amazon.it/gp/product/B009OD3ZTW/ref=od_aui_detailpages00?ie=UTF8&psc=1...speriamo las taffa si agganci alla moto
Tanio955
21/08/2016, 16:16
cmq ho preso questo https://www.amazon.it/gp/product/B00BN9W0UK/ref=od_aui_detailpages01?ie=UTF8&psc=1
piu staffa https://www.amazon.it/gp/product/B009OD3ZTW/ref=od_aui_detailpages00?ie=UTF8&psc=1...speriamo las taffa si agganci alla moto
Ciao,
per cortesia, mi daresti la tua opinione riguardo l'Abus e la staffa che hai comprato, riportate nel tuo messaggio?
La staffa sei riuscito ad agganciarla?
Grazie,
Tanio
Molto sinceramente, che io sappia l'unica cosa che ha realmente possibilità di funzionare è quello che trovate su securityforbike: una catena con maglie da 19 mm completamente cementate ed un lucchetto Squire SS65. Per la sigla vado a naso, dateci un'occhiata.
Le tronchesi normali non riescono a prendere le maglie da 19 mm, il lucchetto potrebbe essere aperto con destrezza ma sembra resistere molto bene agli attacchi brute force.
I bloccadisco con sirena vengono neutralizzati facilmente, se ben ricordo, con l'azoto liquido o con delle schiume, fermo restando che difficilmente possono raggiungere la compattezza e la resistenza di uno squire.
Mi piace!! Secondo voi quanto dovrà essere lunga la catena, intendo la lunghezza minima per poter fissare la ruota posteriore al braccio cardanico o ad un palo molto vicino... Immagino che 1mt sia sufficiente... Considerato che pesa 6.3Kg/mt, 50 cm possono farmi risparmiare ben 3Kg di peso!!!
Mi piace!! Secondo voi quanto dovrà essere lunga la catena, intendo la lunghezza minima per poter fissare la ruota posteriore al braccio cardanico o ad un palo molto vicino... Immagino che 1mt sia sufficiente... Considerato che pesa 6.3Kg/mt, 50 cm possono farmi risparmiare ben 3Kg di peso!!!
Ti consiglio di fare una prova simulando un aggancio ad un palo con della corda. Considera che non sempre avrai la possibilità di parcheggiare perfettamente a filo palo, per di più dalla parte giusta. Io non starei sotto il metro e mezzo, considerato anche che per chiudere la catena con lo squire devi infilare un anello della catena dentro un'altro. Meglio 3 kg in più (anche 6, se necessario) piuttosto che spendere soldi e poi trovarsi nell'impossibilità di assicurare la moto. Al limite valuta il doppio uso con un anello da pavimento per assicurarla anche quando parcheggi in box.
rolloblues
21/08/2016, 19:05
Io uso questa accoppiata:
Catena (1.5m)
Almax Immobiliser Series III (Chain Only) | Almax Security Chains (http://www.almax-security-chains.co.uk/Almax-Immobiliser-Series-III/Chain-Only__p-69-121.aspx)
Lucchetto
https://securitysnobs.com/Abloy-Protec2-PL-362-Shrouded-Hardened-Steel-Padlock.html
Di giorno uso un normale bloccadisco e il catenaccio lo lascio attaccato al palo dove lego la moto per la notte
Tanio955
21/08/2016, 20:52
Io uso questa accoppiata:
Catena (1.5m)
Almax Immobiliser Series III (Chain Only) | Almax Security Chains (http://www.almax-security-chains.co.uk/Almax-Immobiliser-Series-III/Chain-Only__p-69-121.aspx)
Lucchetto
https://securitysnobs.com/Abloy-Protec2-PL-362-Shrouded-Hardened-Steel-Padlock.html
Di giorno uso un normale bloccadisco e il catenaccio lo lascio attaccato al palo dove lego la moto per la notte
Grazie per i consigli. Ho visto che Almax (come Pragmasis) non spedisce in Italia. Come lo hai preso ?
rolloblues
21/08/2016, 20:58
Grazie per i consigli. Ho visto che Almax (come Pragmasis) non spedisce in Italia. Come lo hai preso ?
Almax sí che spedisce, basta scrivergli una mail e ti fanno un preventivo.
Tra l'altro se gli spieghi che moto hai e quale utilizzo vuoi fare della catena ti consigliano su prodotti e lunghezza piú adatti, oltre che darti qualche dritta su come usarli al meglio.
Sandromagno
21/08/2016, 23:13
io uso abus granit K 37 perche il migliore al mondo : Abloy P362 non me lo posso permettere, la catena ovviamente una Almax o Pragmasis fa lo stesso ( sono molto diverse dalle normali catene) da 16 mm , tanto per capirci significa che le maglie hanno un diametro di oltre 1 centimetro e mezzo : tutto si taglia, e c'é anche di meglio (19 mm per esempio) ma sta roba sopratutto se fissata al muro e non lasciata penzolare, é molto fastidiosa da aprire. ho trovato tutto a Bologna dall'importatore delle catene Almax che si chiama Bottega della chiave. Sempre rimanendo sull'ovvietá : queste catene sono in- trasportabili sulla moto per il peso, poi il mio garage ha l'antifurto e la Bonnie ha il sonoro Datatool che sarebbe l'antifurto Triumph.
I blocca dischi vanno bene come fermacarte, allora alla disperata meglio usare uno di questi lucchettoni (vedi sopra) rigorosamente nella ruota dietro.
Un lucchetto alla ruota anteriore é inutile: basta mettere uno skateboard sotto per portarsi via la moto come una carriola.
I pali dei segnali stradali come punto di fissaggio non vanno bene, sono morbidissimi da tagliare..........infatti se ci vai contro si piegano molto morbidamente.......
Guardare sempre il profilo della chiave, se é simile a quelle di "casa" non va bene deve essere "complicato" a sbarretta, con microtacche etc etc, per quello non ho preso lo Squirrel.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.