Visualizza Versione Completa : Prova bmw xr1000s (fedifrago...)
Happyer71
10/06/2016, 15:45
Non ho resistito!!!:w00t:
Non é bellissima ma é sexy!!!
Prenderla é un istinto tutto maschile irrefrenabile... Insomma un'avventura da una botta e via senza impegno é l'occasione che l'altra mattina non mi sono lasciato sfuggire!!!
se avete voglia vi racconto i particolari ma..mi raccomando, VM18!!
Prova BMW xr1000s:
Ho approfittato della mattina libera per riprovare più attentamente l'xr anche alla luce delle discussioni che si susseguono nei forum bmw ...quindi con una attenzione particolare alle vibrazioni, difetto piu discusso su QDE..
Il mio riferimento sono GS e TIGER EXPLORER quindi moto turistiche .. anche se qualche passata esperienza con moto sportive mi ha lasciato qualche ricordo ..semipistaiolo..
Intanto la moto mi è piaciuta ma con riserva ..
Dico subito che secondo me le vibrazioni sono state sopravvalutate da tutti
Vibra un po? ?? Si ma poco importa, forse dopo tre ore di autostrada potrebbero anche infastidire ma pure col gs o con la EXP qualche pausa era d'obbligo.. Insomma non sono cosi fastidiose come pensavo!!!
La Ciclistica; svelta reattiva la moto scende subito in piega sino ai gradi medi, oltre bisogna spostarsi col busto verso lo specchio interno per raggiungere inclinazioni più sportive..la EXP a confronto è un SUV ma è più rotondo nei cambi di inclinazione.
Mediamente tra le rotonde di riferimento ho tenuto una velocità di 6-7 km/h superiore rispetto quanto riesco a fare con la mia; una enormità!!!
La Frenata; 10 e lode non c'è altro da dire!! Alla pari con la multistrada (che ho provato molto bene l'anno scorso); ottimo l'ABS non invasivo interviene solo se serve sfruttando al limite l'aderenza dell'anteriore...dopo 5/6 pompate da velocità elevata non ha perso efficacia, perfetto.
Il Motore..mi ha un po deluso!!! Molto elastico (complice i furbi rapporti corti e ravvicinati) ti trovi in 6º in un attimo a cercare la 7ª; regolare sino a 5000 giri lo trovo pigro e vuoto a salire sino ai 7500/8000 Poi esplode in due botte di rabbia esagerata e ti trovi a 12000 circa aggrappato al manubrio!!! Una belva da pista!!!
A che serve in strada?? Era meglio avere più coppia dove serve diciamo dai 5 ai 9500 sacrificando i 10/12 mila giri che onestamente anche in valtrebbia....tra una curva e l'altra non é facile sfruttare...insomma meglio il mio più equilibrato trecilindri che consuma meno suona meglio e ..graffia uguale ( quasi)..seppur con qualche cavallo in meno.
Il Confort: una sorpresa:le sospensioni attive mi sono sembrate perfette!!! Assorbono e copiano alla perfezione, in staccata affondano il giusto la moto non si scompone e non dondola nei trasferimenti di carico , belle, se fossero un filo piu scorrevoli sarebbero perfette ma già quasi lo sono!! La sella è dura ma comoda , larga appoggio bene le chiappe e non mi sento schiacciare i gemelli al serbatoio. Io sono 171cm e la triangolazione manubrio sella pedane è azzeccata!!
La protezione aerodinamica è buona anche in autostrada..a velocità tedesche.
Tutto sommato anche in un uso turistico a medio raggio potrebbe essere utilizzabile!!
Il cambio: preferirei che non fosse elettro attuato, in scalata si è impuntato due volte, perfetto invece a salire e rapportato molto ravvicinato, mi é piaciuto. Morbido corsa corta innesto rapido.
L'Estetica; la trovo brutta (de gustibus) meglio la multi, le finiture sono pessime, leve blocchetti display tutto mi sembra chip economico il montaggio é approssimativo, poco solido e non all'altezza del prezzo!
La compro?
Non ho deciso.. Se non avessi gia una moto che in parte mi soddisfa sicuramente si;
Se in permuta non mi avessero chiesto uno sproposito probabilmente si
Se non fossi consapevole dei tanti problemi elettronici meccanici che la affliggono probabilmente si
Insomma durante la prova ho goduto veramente e i difetti sono solo la punta dell'iceberg di un milione di pregi e di emozioni potenziali che può suscitare, per ora la mia scimmia resta in gabbia finché non troverà l'occasione per liberarsi ...e poi chissa!!!!
mototopo67
10/06/2016, 18:01
Chi ha certi pruriti, penso che possa divertirsi alla grande...io la escludo a priori per mancanza cardano e zona scarico...diciamo bruttina!
fatti un giro con la nuova Tiger Sport, poi ci racconti anche quella
Happyer71
10/06/2016, 19:08
La Tiger é nei miei pensieri:oook:...
La Tiger é nei miei pensieri:oook:...
Provata anche io più volte...... E oggi preventivo
bella ma direi troppo sportiva poco turistica..nel mio caso non credo sarebbe stato un passaggio azzeccato...mi da l idea di ancor più sportiva del multistrada....un bel mezzo ma da sparo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
avevo preso l'appuntamento la settimana scorsa per la prova ma l'ho disdetto volutamente :cry: mi sono fatto due conti col preventivo in mano e ho detto alla scimmia di andare a cagare :ph34r:
attendiamo tempi migliori
io è meglio che non ne provo di moto, che sta nuovamente diventando pericoloso il pensiero dello scorso anno.....
Alfonsomoto
13/06/2016, 07:24
io è meglio che non ne provo di moto, che sta nuovamente diventando pericoloso il pensiero dello scorso anno.....
Manteniamo la calma :laugh2:
Premetto che mi piacerebbe provarla ...e leggendo quà e là non sembra esser così male. Però mi sorgono dei dubbi, su moto.it ne trovi molte in vendita con pochissimi km, sapete dare una risposta?
Happyer71
13/06/2016, 15:17
Ragazzi, al tradimento spesso segue un divorzio!!!!
L'ho pure messa in vendita!!!! :cry:
Ma non parlo di mia moglie...:lingua:,,,,,
Ecco qua...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/280124-tiger-explorer-1200-xc.html
Vabbé .. ora le moto in lizza sono:
Multistrada, BMW 1000xr, Tiger sport 1050..
Insomma non é la moto che non va bene!!! Io la trovo ancora stupenda, sarà la mia crisi di mezza età ma ho voglia di emozioni sportive!!!!
Ho anche voglia di rimanere dei vostri a prescindere dalla scelta quindi..in questo momento difficile
non escludetemi!!!!
.:love2:
mototopo67
13/06/2016, 19:15
Happyer71...mai sentito :senzaundente:
se vuoi emozioni, quindi coppia ai bassi che sfrutti bene in montagna, escluderei il 4 cilindri Bavarese, scelte o Ducati o tiger, e...una KTM no?
Furio.71
13/06/2016, 21:01
se vuoi emozioni, quindi coppia ai bassi che sfrutti bene in montagna, escluderei il 4 cilindri Bavarese, scelte o Ducati o tiger, e...una KTM no?
Bicilindrico ignorante e hai trovato la tua milf goduriosa [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Ktm ..... [emoji573][emoji573][emoji573][emoji573][emoji573][emoji573]
Tiger 1050 non mi sembra un mezzo da sparo
Mucca bianca [emoji7]
se hai voglia di emozioni sportive, comprati una moto sportiva, non sti mezzi mufloni da sbarco
Furio.71
13/06/2016, 21:10
Alla nostra età .....
Sportiva si.... Ma anche comoda. [emoji23][emoji23][emoji23]
La Schiena vuole la sua parte [emoji51][emoji51]
Mucca bianca [emoji7]
Anche le ginocchia, polsi e spalle
Happyer71
13/06/2016, 22:08
KTM..bella! Anche il marchio ha un fascino tutto suo ma in velocità dondola molto piu di quanto una explorer sappia fare..
Multistrada, provata l'anno scorso a Bolzano (DRE ducati ride esperience).. Se mi avessero messo il contratto quella sera sotto il naso l'avrei firmato, fortunatamente il pessimo sound da bicilindrica e l' elettronica motore troppo invadente mi ha fatto risparmiare 20000 euro!
Tiger sport: mai provata!!! Sul trecilindri non ho dubbi é lui il pezzo forte ma sulla carta la ciclistica mi sembra datata e come al solito sottotono rispetto al gioiello che la spinge; anche l'estetica ricorda una moto di qualche anno fa..
BMW xr 1000: motore da pista (coppia troppo spostata verso l'alto ma i rapporti corti ingannano e la fanno sembrare elastica) e la moto del cattivo ragazzo, vibra e poi ...é davvero bruttina, diciamo che é un tipo:wacko:
:dry:... Mah..sarà dura!!! :botteee:
Bandito78
13/06/2016, 22:46
Scendessi dall'Explorer tornerei al mio vecchio amore, il 1050! Provato lo sport un paio di anni fa e rispetto al Tiger 1050 aveva fatto un bel salto qualitativo al livello di sospensioni ( ci voleva poco ), bel sound, il passeggero non stava nella stratosfera, ecc... Adesso poi è uscita la nuova con mappature, cruise, aereodinamica rivista... Io la riproverei volentieri [emoji16][emoji16][emoji16] E poi con il 1050 e sospensioni riviste, di pruriti me ne sono tolti parecchi [emoji41][emoji41][emoji41]
Furio.71
14/06/2016, 12:26
Una bella tuono 1100 no ?
Consuma un po [emoji22][emoji22][emoji22][emoji22] ma è comoda
Mucca bianca [emoji7]
KTM..bella! Anche il marchio ha un fascino tutto suo ma in velocità dondola molto piu di quanto una explorer sappia fare..
Multistrada, provata l'anno scorso a Bolzano (DRE ducati ride esperience).. Se mi avessero messo il contratto quella sera sotto il naso l'avrei firmato, fortunatamente il pessimo sound da bicilindrica e l' elettronica motore troppo invadente mi ha fatto risparmiare 20000 euro!
Tiger sport: mai provata!!! Sul trecilindri non ho dubbi é lui il pezzo forte ma sulla carta la ciclistica mi sembra datata e come al solito sottotono rispetto al gioiello che la spinge; anche l'estetica ricorda una moto di qualche anno fa..
BMW xr 1000: motore da pista (coppia troppo spostata verso l'alto ma i rapporti corti ingannano e la fanno sembrare elastica) e la moto del cattivo ragazzo, vibra e poi ...é davvero bruttina, diciamo che é un tipo:wacko:
:dry:... Mah..sarà dura!!! :botteee:
della multistrada va considerata solo la S perché la base ha sospensioni penose,in rapporto a motore e freni....go big or go home....
Una bella tuono 1100 no ?
Consuma un po [emoji22][emoji22][emoji22][emoji22] ma è comoda
Mucca bianca [emoji7]
Non ha il cardano :laugh2:....
cicorunner
14/06/2016, 15:17
personalmente della xr non mi piace la posizione in sella, il sound eccessivo (alla lunga infastidisce) e la non ottimale elasticità del motore
per il resto è un gran bel mezzo per fare il teppista in giro per l'europa, la ciclistica è ottima e frena ottimamente. il cambio elettroassistito l'ho trovato decente anche in scalata chiaramente fino alla seconda marcia
se la comprerei ??? credo di no ... non è una moto sportiva e non è una moto da viaggio (cardano in primis) , è un ibrido vitaminizzato
però farci un girello ogni tanto nn è male , recentemente ci ho provato sopra le pirelli diablo rosso III e mi ci sono divertito
Premetto che mi piacerebbe provarla ...e leggendo quà e là non sembra esser così male. Però mi sorgono dei dubbi, su moto.it ne trovi molte in vendita con pochissimi km, sapete dare una risposta?
la stessa per la quale trovi tantissime multistrada con pochissimi km, la gente compra poi si spaventa o finisce i soldi per le rate
Ragazzi, al tradimento spesso segue un divorzio!!!!
L'ho pure messa in vendita!!!! :cry:
Ma non parlo di mia moglie...:lingua:,,,,,
Ecco qua...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/280124-tiger-explorer-1200-xc.html
Vabbé .. ora le moto in lizza sono:
Multistrada, BMW 1000xr, Tiger sport 1050..
Insomma non é la moto che non va bene!!! Io la trovo ancora stupenda, sarà la mia crisi di mezza età ma ho voglia di emozioni sportive!!!!
Ho anche voglia di rimanere dei vostri a prescindere dalla scelta quindi..in questo momento difficile
non escludetemi!!!!
.:love2:
vai di multistrada :oook:
Furio.71
14/06/2016, 19:44
della multistrada va considerata solo la S perché la base ha sospensioni penose,in rapporto a motore e freni....go big or go home....
Non ha il cardano :laugh2:....
Vero, ma fa i buchi in terra
Mucca bianca [emoji7]
Happyer71
14/06/2016, 20:29
https://youtu.be/aKHD-KhgBKA
https://youtu.be/M02I6aspx4I
:biggrin3:... E' sempre bello vedere certi video; specialmente se fuori piove!!
La multi mi sembra una moto piu matura e piu eclettica della bmw che invece é piu pistaiola...e sound da pelle d'oca!!!:oook:
Vero, ma fa i buchi in terra
Mucca bianca [emoji7]
sul dritto tutto bene,poi iniziano le curve....il mono di serie è poca roba e le pedane si finiscono in un uscita;provato a chiudere il precarico e compressione,ma non c'era verso di avere una moto che andava come dio comanda.....
Furio.71
15/06/2016, 07:33
Ho provato la 1000 aprc e l'ho sognata per 3 mesi [emoji7][emoji7][emoji7]
Anche se per la montagna la v2 era decisamente più gestibile
Mucca bianca [emoji7]
Ho provato la 1000 aprc e l'ho sognata per 3 mesi [emoji7][emoji7][emoji7]
Anche se per la montagna la v2 era decisamente più gestibile
Mucca bianca [emoji7]
scusami,io mi riferivo alla multi base,non la tuono :oook:
cicorunner
15/06/2016, 08:20
https://youtu.be/aKHD-KhgBKA
https://youtu.be/M02I6aspx4I
:biggrin3:... E' sempre bello vedere certi video; specialmente se fuori piove!!
La multi mi sembra una moto piu matura e piu eclettica della bmw che invece é piu pistaiola...e sound da pelle d'oca!!!:oook:
cosa ne pensi invece di una r1200rs ?
potrebbe forse fare al caso tuo o troppo "turistica"...io la prenderei seriamente in considerazione, bicilindrico boxer, trasmissione a cardano e ciclistica sportiva :oook:
http://www.bikerglory.com/wp-content/uploads/2015/06/2015-BMW-R1200RS-37.jpg
Happyer71
15/06/2016, 08:46
Ho avuto il GS e non è scattato il feeling col bicilindrico boxer! Troppo rumoroso e poco emozionante..
Di recente ho fatto un giro con biemmevuisti.. e l'ho seguita per un bel pezzetto, come al solito la ciclistica e il baricentro basso del boxer fanno la differenza, tanta resa von poco impegno ma appena si è potuto allungare... L'ho salutata!!
No.. il boxer non fa per me..
Furio.71
15/06/2016, 12:53
Perché poco emozionante ? Io mi diverto come una matto, è ancora quello con l'albero leggero però.
Per la multi ..... Meglio non ti dia mio parere visti i precedenti ...
Mucca bianca [emoji7]
cicorunner
15/06/2016, 13:06
Perché poco emozionante ? Io mi diverto come una matto, è ancora quello con l'albero leggero però.
Per la multi ..... Meglio non ti dia mio parere visti i precedenti ...
Mucca bianca [emoji7]
cosa intendi per albero leggero ?? intendevi forse il volano ?
Alfonsomoto
15/06/2016, 15:30
cosa intendi per albero leggero ?? intendevi forse il volano ?
Credo intendesse proprio quello, o almeno è ciò che ci ha raccontato la BMW
Furio.71
15/06/2016, 15:53
Quello
In realtà mi avevano parlato di una serie di componenti zavorrati per togliere l'erogazione cattiva ..... Del motore che tanto dava fastidio [emoji15][emoji15] e che a me piace tanto.
Per quello avevo scritto albero , poi la verità la sanno solo loro, fatto sta che è più morbido il nuovo
Mucca bianca [emoji7]
fabrizio 64
15/06/2016, 16:04
Quello
In realtà mi avevano parlato di una serie di componenti zavorrati per togliere l'erogazione cattiva ..... Del motore che tanto dava fastidio [emoji15][emoji15] e che a me piace tanto.
Per quello avevo scritto albero , poi la verità la sanno solo loro, fatto sta che è più morbido il nuovo
Mucca bianca [emoji7]
Stamani mi sono fatto fare il preventivo per la mucca bianca...
roby6001
15/06/2016, 16:04
L'ho provata da un amico di Torino, personalmente l'ho trovata libidinosissima in tutto, la unica pecca il sellino posteriore troppo piccolo a seconda della moglie,quindi ho ripiegato sulla tigre.
Happyer71
15/06/2016, 16:18
Mi pare che abbiano messo il volano della adventure che è piu pesante e una mappa dall'erogazione piu dolce perche ad un'anno dalla presentazione tanti storici clienti giessisti si erano lamentati del comportamento troppo nervoso rispetto la vecchia. All'epoca avevo il gs aria/olio e provai subito con grandi aspettative quello nuovo aria/acqua e con i soldi in bocca pronto all'acquisto!!!
Pensavo che le intercapedini per il raffreddamento ad acqua avrebbero attutito tutto quello sferragliamento che faceva il mio "vecchio" GS..
Delusissimo!!! Rantolava come un vecchio maggiolone VW ...il cambio da ottimo che era mi è parso "indurirsi" ...che in questa circostanza non è propriamente una bella cosa :lingua:... La prima; Stoockk.. Forse l'ho rotta..
La frizione, una volta perfetta è ora in bagno d'olio e strappa...
Bravi mi sono detto...20000euro..ho salutato il simpaticissimo venditore che ha fatto di tutto per non farmela acquistare!!! ... E sono andato alla triumph!!!!
Furio.71
15/06/2016, 16:18
Stamani mi sono fatto fare il preventivo per la mucca bianca...
Quindi ?
Mucca bianca [emoji7]
Happyer71
15/06/2016, 16:39
Aggiungo... È la moto piu venduta nel suo settore ed è una grande moto per ciclistica prestazioni baricentro basso frenata!!!!
Forse solo non è adatta a me!!!
:oook: (Ciao furio...:biggrin3:)
fabrizio 64
15/06/2016, 17:03
Quindi ?
Mucca bianca [emoji7]
Andrò a provarla....ma costa una botta
Furio.71
15/06/2016, 17:08
Vero , indubbiamente , anche se ormai è allineata alla xca
Mucca bianca [emoji7]
fabrizio 64
15/06/2016, 17:15
Vero , indubbiamente , anche se ormai è allineata alla xca
Mucca bianca [emoji7]
Si quella grossa con tutto compreso e assetto basso viene 24
cicorunner
15/06/2016, 17:33
Mi pare che abbiano messo il volano della adventure che è piu pesante e una mappa dall'erogazione piu dolce perche ad un'anno dalla presentazione tanti storici clienti giessisti si erano lamentati del comportamento troppo nervoso rispetto la vecchia. All'epoca avevo il gs aria/olio e provai subito con grandi aspettative quello nuovo aria/acqua e con i soldi in bocca pronto all'acquisto!!!
Pensavo che le intercapedini per il raffreddamento ad acqua avrebbero attutito tutto quello sferragliamento che faceva il mio "vecchio" GS..
Delusissimo!!! Rantolava come un vecchio maggiolone VW ...il cambio da ottimo che era mi è parso "indurirsi" ...che in questa circostanza non è propriamente una bella cosa :lingua:... La prima; Stoockk.. Forse l'ho rotta..
La frizione, una volta perfetta è ora in bagno d'olio e strappa...
Bravi mi sono detto...20000euro..ho salutato il simpaticissimo venditore che ha fatto di tutto per non farmela acquistare!!! ... E sono andato alla triumph!!!!
infatti, hanno semplice cambiato il volano rendendo l'erogazione più pastosa e meno nervosa.
la my 2013 è quella più "ruvida" , la my 2014 secondo me è quella uscita meglio perchè monta il volano della 2013 ma con l'elettronica rivista.
dalla my 2015 hanno allineato il comportamento del motore alla adv
concordo che il cambio non è certo dei migliori e si impunta spesso dalla 2 alla 3 a salire
la frizione al contrario la trovo modulabile e precisa. I freni secondo me non sono il massimo, ho meglio la gestione della frenata integrale che proprio non la diferisco , abituato a modulare con anteriore e posteriore a mio piacimento.
sul fatto che sia rumososa hai pienamente ragione, senza parlare degli iniettori che battono quando viaggi in giornate calde, specie quando allunghi la 5 e la 6
Furio.71
15/06/2016, 18:22
Si quella grossa con tutto compreso e assetto basso viene 24
[emoji22][emoji22][emoji22][emoji22][emoji22]
Mucca bianca [emoji7]
Alfonsomoto
15/06/2016, 22:14
L'ho provata da un amico di Torino, personalmente l'ho trovata libidinosissima in tutto, la unica pecca il sellino posteriore troppo piccolo a seconda della moglie,quindi ho ripiegato sulla tigre.
Saggia donna [emoji16] comunque mia moglie ha detto la stessa cosa
Furio.71
15/06/2016, 22:52
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160615/5fbc69c12dfe3f626e9c40d85133cd5e.jpg
Ho ordinato questa .....
Mucca bianca [emoji7]
navigator
16/06/2016, 10:03
conosco l'xr perchè la ha un mio amico con cui esco in moto... dinamicamente ottima ed una volta che ci si abitua a tenerla in alto di motore voli ma per il resto mamma mia... un furto per come è rifinita e per l'economia dei materiali e altri particolari.
Lilliput
16/06/2016, 10:45
Per un utilizzo su strada una moto con così tanti cavalli ma dai quali ottieni il massimo solo a regimi elevatissimi per me non ha senso ... ciò nonostante comprendo perfettamente il prurito che può mettere;)
conosco l'xr perchè la ha un mio amico con cui esco in moto... dinamicamente ottima ed una volta che ci si abitua a tenerla in alto di motore voli ma per il resto mamma mia... un furto per come è rifinita e per l'economia dei materiali e altri particolari.
come la GS, che però non ha manco il motore
navigator
16/06/2016, 11:43
come la GS, che però non ha manco il motore
Il gs qualitativamente é superiore... plastiche leve e materiali hanno non solo un aspetto migliore ma anche una resistenza superiore agli agenti atmosferici di tutti i giorni... ma é indirizzata ad una clientela più esigente sotto quel profilo.
Sul motore non commento più di tanto ma l'xr a parte la potenza non trovo molte lodi... vibra scalda e consuma come una dannata.
L'xr per chi non l'avesse notato non ha neanche gli adesivi verniciati... roba da scooter 50...
Furio.71
16/06/2016, 12:49
Come ho consigliato ad un mio amico indeciso fra xr e multi, che arrivi al bicilindrico a livello di divertimento, uso montagna ecc, penso ci sia poco. Nonostante il mio pessimo rapporto con Ducati , gli ho consigliato la multi e l'ha presa. Lui è molto contento, speriamo [emoji869][emoji869][emoji869][emoji869][emoji869][emoji869][emoji869]
Mucca bianca [emoji7]
mototopo67
16/06/2016, 16:27
...è inutile cercare alternative...la miglior crossover attualmente in circolazione, è l'Explorer 2016...tutti gli altri sono compromessucci!
E' difficile essere umili...quando si è grandi come me (c'era scritto su un quaderno di Isidoro, quando andavo alle elementari) :biggrin3:
BRAVISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::yess::yess::yess::yess:
... Mi state facendo passare la voglia di prendere l'xr e tenermi la tigrona Bianca 😜😜😜😜😜😜
io l ho appena presa la tigrona non fatemi cambiare idea al volo ahahah
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Furio.71
17/06/2016, 08:07
...è inutile cercare alternative...la miglior crossover attualmente in circolazione, è l'Explorer 2016...tutti gli altri sono compromessucci!
E' difficile essere umili...quando si è grandi come me (c'era scritto su un quaderno di Isidoro, quando andavo alle elementari) :biggrin3:
La vostra TRABALLINA
:risate2::risate2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::miaddormento::miaddormento::miaddormento::botteee::botteee::botteee:
cicorunner
17/06/2016, 16:38
...è inutile cercare alternative...la miglior crossover attualmente in circolazione, è l'Explorer 2016...tutti gli altri sono compromessucci!
E' difficile essere umili...quando si è grandi come me (c'era scritto su un quaderno di Isidoro, quando andavo alle elementari) :biggrin3:
l'avessero fatta anche bella esteticamente non guastava ... :lingua:
Furio.71
17/06/2016, 18:33
Ahhahahahah
Mucca bianca [emoji7]
mototopo67
17/06/2016, 19:08
...cecità precoce...si cura tranquilli :lingua:
... Mi state facendo passare la voglia di prendere l'xr e tenermi la tigrona Bianca
Provato xr ieri, notte in bianco e Tiger in vendita.... Se interessa a qualcuno
Lilliput
18/06/2016, 09:31
Mi sa che ti è piaciuta[emoji12]
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Furio.71
18/06/2016, 13:01
Ahahhahahahagahahaha
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160618/1e589a9cb35af15d0184602e7206ba98.jpg
Mucca bianca [emoji7]
Happyer71
18/06/2016, 19:14
Copione...Nel mercatino c'è gia la mia in verde!!!!:incaz:
giudizio puramente estetico; la tiger Explorer é piu bella!!...e quella nuova ancora di più...
Oggi ho fatto con zavorrina un bel giro al mare....confortevole veloce morbidosa sound esaltante consumato poco ...in autostrada ecco il momento ZEN..pensavo: ma se fossi sulla XR sarei cosi felice?
Forse adesso invece di pensare starei soffrendo perché le vibrazioni starebbero scuotendo tutti i miei gangli nervosi e una nevralgia diffusa alle mani mi starebbe rovinando il rientro...
Inoltre sarei aggrappato al manubrio perché a questa velocità :w00t: ( ...la mia non dondola:lingua:) l'XR non protegge come l'EXP ...le spalle sono piu esposte e i moscerini mi avrebbero imbrattato tutta la mia Spidy nuova..
Non sarei neppure cosi tranquillo perché dopo essermi letto in lungo e in largo tutto il forum di QDE ho fatto l'elenco delle "difettosità " dell'XR e devo dire che fare finta di niente é davvero impossibile!!!
(spegnimenti improvvisi, batterie che saltano trafilaggi al cambio, alla forcella, vibrazioni, perdita liquido raffreddamento, mancate partenze a motore caldo, e molto altro...:sick:)
..e poi l'assistenza BMW...per la mia esperienza é pessima!!!!!
Sul passo tra le curve col bauletto pieno e la zavorrina invece il mio ritmo ne ha sofferto, é li che avrei voluto l'XR; e non certo per il motore (considero il trecilindri il piu "equilibrato" per coppia e potenza ... ) ma per ciclistica e frenata... L'EXP carica e pesante tra i tornanti in due e in discesa non era proprio a suo agio, si muoveva come un grosso suv impacciata nei cambi di inclinazione con la lentezza di una balena ... la frenata lunga e l'ABS troppo presente mi hanno fatto rallentare rinunciando ad ogni prurito sportivo..un bene?
Forse si!!!:dry:
Insomma se mai facessi il cambio, l'XR mi fará davvero più felice?? E per quanto tempo?!! E in quali circostanze?
:sad:
Forse é solo la sindrome di mototopo che é contagiosa ...preparati ti chiederò i danni:incaz:
:biggrin3::lingua:
mototopo67
19/06/2016, 10:21
hi, hi, hi
Furio.71
19/06/2016, 11:30
Ecco, te lo avevo detto Stefano che prima o poi avresti fatto danni [emoji15][emoji15][emoji15]
Pure la sindrome [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Mucca bianca [emoji7]
Happyer71
19/06/2016, 18:17
Ghost, (o chiunque altro :oook:..) tanto per curiosità...hai provato la Multistrada "S" anno 2015/16...?
Hai fatto un confronto? Perche io oltre se tenermi la mia o cambiare "filosofia" ho pure il dubbio tra BMW e DUCATI...:botteee:
Io fossi in te proverei anche un GS del 2014 in poi, secondo me rimarresti sorpreso [emoji5]
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ghost, (o chiunque altro :oook:..) tanto per curiosità...hai provato la Multistrada "S" anno 2015/16...?
Hai fatto un confronto? Perche io oltre se tenermi la mia o cambiare "filosofia" ho pure il dubbio tra BMW e DUCATI...:botteee:
No purtroppo non ho mai provato un multi strada
cicorunner
20/06/2016, 07:17
No purtroppo non ho mai provato un multi strada
provala, dagli retta :oook:
Io pensavo di affittare la multi...... Giusto x vedere come va....... In in wk.....
Copione...Nel mercatino c'è gia la mia in verde!!!!:incaz:
giudizio puramente estetico; la tiger Explorer é piu bella!!...e quella nuova ancora di più...
Oggi ho fatto con zavorrina un bel giro al mare....confortevole veloce morbidosa sound esaltante consumato poco ...in autostrada ecco il momento ZEN..pensavo: ma se fossi sulla XR sarei cosi felice?
Forse adesso invece di pensare starei soffrendo perché le vibrazioni starebbero scuotendo tutti i miei gangli nervosi e una nevralgia diffusa alle mani mi starebbe rovinando il rientro...
Inoltre sarei aggrappato al manubrio perché a questa velocità :w00t: ( ...la mia non dondola:lingua:) l'XR non protegge come l'EXP ...le spalle sono piu esposte e i moscerini mi avrebbero imbrattato tutta la mia Spidy nuova..
Non sarei neppure cosi tranquillo perché dopo essermi letto in lungo e in largo tutto il forum di QDE ho fatto l'elenco delle "difettosità " dell'XR e devo dire che fare finta di niente é davvero impossibile!!!
(spegnimenti improvvisi, batterie che saltano trafilaggi al cambio, alla forcella, vibrazioni, perdita liquido raffreddamento, mancate partenze a motore caldo, e molto altro...:sick:)
..e poi l'assistenza BMW...per la mia esperienza é pessima!!!!!
Sul passo tra le curve col bauletto pieno e la zavorrina invece il mio ritmo ne ha sofferto, é li che avrei voluto l'XR; e non certo per il motore (considero il trecilindri il piu "equilibrato" per coppia e potenza ... ) ma per ciclistica e frenata... L'EXP carica e pesante tra i tornanti in due e in discesa non era proprio a suo agio, si muoveva come un grosso suv impacciata nei cambi di inclinazione con la lentezza di una balena ... la frenata lunga e l'ABS troppo presente mi hanno fatto rallentare rinunciando ad ogni prurito sportivo..un bene?
Forse si!!!:dry:
Insomma se mai facessi il cambio, l'XR mi fará davvero più felice?? E per quanto tempo?!! E in quali circostanze?
:sad:
Forse é solo la sindrome di mototopo che é contagiosa ...preparati ti chiederò i danni:incaz:
:biggrin3::lingua:
Scusa happyer, :lingua:ma con il mercato che il Tiger ha ( nessuna richiesta di acquisto da mesi e il valore che danno in bmw di circa 9.000€) mi fa pensare che la terrò
Io pensavo di affittare la multi...... Giusto x vedere come va....... In in wk.....
motorcycle rental italy BMW HP Motorrad Milan - Rome - Florence - Este Padua - Vicenza - Bologna - Siracusa (http://www.noleggiohpmotorrad.it/)
con loro mi son trovato bene
gazzajev70
21/06/2016, 09:59
Io pensavo di affittare la multi...... Giusto x vedere come va....... In in wk.....
ecco si fabrizio cosi ti fai il raduno dolomiti con la ducati, sei ben accetto:biggrin3:
Happyer71
21/06/2016, 12:28
Quello che trovo strano è come mai suzuki yamaha honda kawasaky e altre stiano a guardare moto come Multistrada o xr1000 ...delle crossover sportive ...senza offrire alternative; mi sembra un un segmento di mercato in crescita ancora povero di concorrenza dove il dualismo non favorisce la scelta!! Avrei preferito che triumph avesse riammodernato la tiger sport in modo piu deciso!!! ...puntando dritto in alto come ha fatto con la EXP verso il GS!!!
Secondo me invece hanno fatto bene a non vitaminizzare troppo la tiger sport, venderà bene
cicorunner
21/06/2016, 13:39
Secondo me invece hanno fatto bene a non vitaminizzare troppo la tiger sport, venderà bene
:laugh2:
:laugh2:
Sicuramente meglio di ciò che pensiamo. So che a Varese ne hanno ordinate parecchie.
Certo non venderà come il GS, ma la gente comincia ad aver voglia di moto non super potenti e pesanti...
Se Triumph lo capisce e promuove il prodotto avranno buone vendite anche in Italia.
È la quadratura del cerchio come caratteristiche e compromesso tra comodità e guida imho
cicorunner
21/06/2016, 13:53
Sicuramente meglio di ciò che pensiamo. So che a Varese ne hanno ordinate parecchie.
Certo non venderà come il GS, ma la gente comincia ad aver voglia di moto non super potenti e pesanti...
Se Triumph lo capisce e promuove il prodotto avranno buone vendite anche in Italia.
È la quadratura del cerchio come caratteristiche e compromesso tra comodità e guida imho
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Happyer71
22/06/2016, 16:52
Ok ..provata anche la Multi (in realtà non é il primo giro che ci faccio ..)
Vabbé tralascio i pareri estetici personali, non posso non notare però le finiture piu curate il cruscotto a colori con la gestione delle mappe intuitiva facile e molto ben personalizzabile...il Bluetooth!!!..roba da Nerd
Veniamo al succo, posizione di guida molto simile all'XR, manubrio vicino al busto caricato in avanti.. Tutto Ok.
Protezione aerodinamica, ottima come l'XR.
Ciclistica: avantreno piu "leggero" meno comunicativo; l'XR mi sembra piu piantata, piu precisa, In curva piego e resta dove la metto, la multi invece richiede piu attenzione a come ti muovi in sella perché il manubrio é subito pronto ad oscillare ...troppo nervosa. Per me in questo è meglio l'XR.
Sospensioni, scorrevoli confortevoli anche in "sport" meno sportive della biemme mi sembrano però meglio realizzate..ottime se fai turismo, in pista penso meno adatte! Vince XR in pista.. Multi in strada..
Confort: Multi a mani basse, non vibra!
Motore: Be..é dura!! 2 verso 4... Il numero perfetto é il TRE; la multi ovviamente é piu pronta in basso, dai 2000 ai 5000 ricorda il mio trecilindri; il DVT fa miracoli niente a che vedere con la vecchia!!..spinge in modo continuo anche se i rapporti non sono corti come l'XR...la progressione sembra invece arrestarsi un pochino ai regimi medi, un'attimo di incertezze attorno ai 5500-6500 (tel:5500-6500)...poi esplode sino ai 9500!!! beh, l'XR é diversa piu emozionante piu pistaiola piu adrenalinica... Ti spara dai 6 ai 12 mila in un attimo ma se trotterelli senza cercare il limite magari con la zavorrina vorresti un po' piu di schiena..
Quale prenderei?
Per il mio uso preferisco la multi; in una parola è più versatile fruibile ti porta in giro anche in modo rilassato; mi piace la sparata ma sostanzialmente sono più turista che smanettone!! Per puro divertimento e prestazioni sicuramente la biemme è la più adatta perché ti esalta con un sound unico col cambio ravvicinato con gli scoppiettii in rilascio ma il prezzo da pagare è alto finiture vibrazioni scossoni ... Difettosità!!!
Bel confronto mi sono proprio divertito!!!!
mototopo67
22/06/2016, 18:56
Quindi? Che si fa? :dubbio:
Furio.71
22/06/2016, 19:30
Ma[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]
Non è convinto
Mucca bianca [emoji7]
mototopo67
22/06/2016, 21:04
...non saprei cosa suggerirgli :ph34r:
http://i64.tinypic.com/2mi48zq.jpg
Furio.71
22/06/2016, 21:19
Togli quel bagaglio dalla foto per cortesia
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Mucca bianca [emoji7]
Happyer71
22/06/2016, 21:47
Che si Fa???.................
Si torna alla vita normale:unionjackpride:....e si nega tutto!!!!!!
Un paio di cornine ogni tanto...:demon:
possono anche salvare un matrimonio:lingua:
:mazzodifiori::love2:.........
mototopo67
22/06/2016, 22:09
...ma noooo...tutto sto casino, poi nulla di fatto!
Ti perdi il gusto di possedere una Bmw....e non vedere l'ora di tornare in Triumph :biggrin3:
....ma non dirlo a Nicola...lui ci crede ancora :lingua:
Che si Fa???.................
Si torna alla vita normale:unionjackpride:....e si nega tutto!!!!!!
Un paio di cornine ogni tanto...:demon:
possono anche salvare un matrimonio:lingua:
:mazzodifiori::love2:.........
Concordo, anche perché il prezzo di mercato della tigrona é imbarazzante, pagata più di 16.000€ un anno fa, adesso sia bmw, sia Ducati e ktm non mi danno più di 8.500€
mototopo67
22/06/2016, 22:24
Considera che vendi una moto che è stata sostituita da un modello aggiornato in modo pesante...la mia di due anni e un pò, con 37000 km, nel 2014 me la hanno valutata 10700 euro per una ZE (moto appena presentata) nuova da 15600 euro!
Furio.71
22/06/2016, 22:52
Questo è perché ti volevano vendere la ze che..... Comprano in tanti.....
Rimane il fatto che per prendere qualche eurino bisogna aspettare fine anno
Mucca bianca [emoji7]
Happyer71
23/06/2016, 06:19
Ghost intendi permuta per usato... Se permuti col nuovo la valutazione si gonfia di molto!!! Ma per differenza la cifra da spendere resta alta. La multi come piace a me arriva a 20000euro! Alla fine tra un buon usato e una nuova ballano 2000 euro...
La cosa migliore è vendere ad un privato!! Poi con i soldi in bocca puoi strappare uno sconto!
Lilliput
23/06/2016, 10:08
Concordo, anche perché il prezzo di mercato della tigrona é imbarazzante, pagata più di 16.000€ un anno fa, adesso sia bmw, sia Ducati e ktm non mi danno più di 8.500€
A me per la tigrona di aprile 2012 han dato 9.000. Ma era il 30 dicembre, ero in Triumph ed era il primo contratto per la 2016. Chiaro che poi non mi han fatto un euro di sconto se non sugli accessori
express40
23/06/2016, 20:32
Togli quei pezzi di legno che hai davanti e trovi un'altra moto.:oook:
Togli quei pezzi di legno che hai davanti e trovi un'altra moto.:oook:
????
Consegnata Tiger oggi e ordinata s1000xr
Arrivederci a tutti
mototopo67
27/06/2016, 21:54
:madoo:....scherzo...buona strada :oook:
Happyer71
28/06/2016, 06:17
Bravo ghost...dove hai fatto la permuta?
Invernomuto
28/06/2016, 07:58
Buona avventura con la nuova moto ;) e stai alle battute!! :D
Runnerk42
28/06/2016, 11:01
Auf Wiedersehen :biggrin3:
Bravo ghost...dove hai fatto la permuta?
Happyer , permuta improponibile !
Ho venduto prima il Tiger e poi acquistato bmw
mototopo67
28/06/2016, 18:57
...e ti sono anche avanzati dei soldi :biggrin3:
oggi l'ho provato pure io:
- si sentono vibrazioni
- leva frizione non mi piace ...con cavo
- cambio buono e servo assistito idem figata.
- freni ottimi
- sella poco comoda.
- si piega bene ed è leggera ed il passeggero segue le curve, e non si lamenta
- sound coinvolgente ma non adatto per lunghi viaggi.
- qualità percepita: non sembra una BMW
- non la comprerei.
Happyer71
13/07/2016, 21:19
Hai dimenticato, non vale quello che costa!!!!:biggrin3:
Prova anche la Multi....
Hai dimenticato, non vale quello che costa!!!!:biggrin3:
Prova anche la Multi....
certo x la 3a volta....., pero prima provo la Mucca, e magari la r1200rs se la trovo, poi il kawatappi e forse anche qualche yamaha, e aggiungo anche la nuova tiger sport... il ktm ilil il il illllll
Ieri provato GS,sensazioni rispetto a quelli di 4anni fa: migliorato, rimane incertezza in piega, ma la nausea nn ci é venuta.
Rumorosa sopra i 120km/h. Per il resto ok,bella la spinta del bicilindrico,mi mancava....! Le vibrazioni si sentono.
Domani prova Multi!
Furio.71
20/07/2016, 21:02
Incertezza in piega ? [emoji848][emoji848]
Forse non la conosci e non hai fiducia , per quello.
Mucca bianca [emoji7]
mototopo67
20/07/2016, 21:05
...è un catenaccio :lingua:
gazzajev70
20/07/2016, 21:17
Domani con la multi fabri metti le mutandine pampers boy 30 kg:risate2::risate2::risate2:
a proposito di nausea...ma capita solo a me che mi viene un po di mal di mare durante strade curvose? forse è il 19" avanti?vengo da moto sportiva
Lilliput
21/07/2016, 16:24
a proposito di nausea...ma capita solo a me che mi viene un po di mal di mare durante strade curvose? forse è il 19" avanti?vengo da moto sportiva
...mai successo, ma se sei "sensibile" certo il baricentro più alto e la maggiore altezza implicano un dondolamento superiore e non ti aiutano...
...mai successo, ma se sei "sensibile" certo il baricentro più alto e la maggiore altezza implicano un dondolamento superiore e non ti aiutano...
magari è solo la differenza di moto....cmq nulla di grave.... solo un po di fastidio devo ancora prenderci la mano sono appena a mille km fatti
Alfonsomoto
21/07/2016, 18:13
magari è solo la differenza di moto....cmq nulla di grave.... solo un po di fastidio devo ancora prenderci la mano sono appena a mille km fatti
m...a, se hai la nausea tu che guidi, figuriamoci il passeggero :wacko:, ma ti hanno spiegato che la ruota davanti ogni tanto deve appoggiare in terra e che devi andare piano? :laugh2:
m...a, se hai la nausea tu che guidi, figuriamoci il passeggero :wacko:, ma ti hanno spiegato che la ruota davanti ogni tanto deve appoggiare in terra e che devi andare piano? :laugh2:
forse è proprio ilfatto di guardare sempre le nuvole che mi fa venire la nausea :w00t: cmq fantastica moto.....solo il calore è un martellino nell'angolo della mia mente che mi accompagna per tutto il tragitto ogni volta...
Alfonsomoto
21/07/2016, 18:19
forse è proprio ilfatto di guardare sempre le nuvole che mi fa venire la nausea :w00t: cmq fantastica moto.....solo il calore è un martellino nell'angolo della mia mente che mi accompagna per tutto il tragitto ogni volta...
Ricorda sempre la mutanda termorespingente :laugh2:
Ricorda sempre la mutanda termorespingente :laugh2:
giro con la stagnola nelle mutande dici che basta?
Alfonsomoto
21/07/2016, 18:38
giro con la stagnola nelle mutande dici che basta?
Almeno tre strati, e una vaschetta di Prep dove immergere "l'oggetto" quando arrivi a destinazione :risatona:
Lilliput
21/07/2016, 19:18
giro con la stagnola nelle mutande dici che basta?
con la stagnola ci fai il "cartoccio" ... ottimo per le trote:laugh2::laugh2::laugh2:
ti consiglio lana di vetro .. ma occhio che pizzica!!!:w00t:
Incertezza in piega ? [emoji848][emoji848]
Forse non la conosci e non hai fiducia , per quello.
Mooolto probabilmente è così! Ma 4 anni fa prima di acquistare la Explorer , provai il gs due volte e entrambe avevo nausea e non vedevo l'ora di scendere. Certo arrivavo da un'impostazione sportiva Bmw R1100S preparato e caricato sui semimanubri..
Comunque questo va meglio!
[QUOTE=gazzajev70;7226971]Domani con la multi fabri metti le mutandine pampers boy 30 kg:risate2::risate2::risate2:
La pampers me li ha dati come "Tester"!!
Comunque oggi "l'aggia provata" la Multi:
Andatura tranquilla, con curve di painura quindi non attendibili.
Non ripeto quello già descritto mesi fa:
il sound è accettabile e non fastiodoso cioè da viaggio, (il gs era insopportabile sopra i 120km)
Protezione aria buona,
vibrazioni non fastidiose, si sente un pochetto in scalata sul deretano, ma nulla di che .
il passeggero segue molto bene e sente la moto,
conclusione è piaciuta più a lei che a me. Non mi ha entusiasmato...non mi prende.... lo so che qui qualcuno non ci crede......
Mi hanno fatto un'ottima offerta x la explorer... caso mai la riprovo da solo.
Ma della Aprilia Caponord si sa nulla? qualcuno l'ha provata? Mototopo tu che fai il reportage dettagliato....
Difatti è tornato in cima alle vendite...
Blacktwin
23/07/2016, 19:18
Qui una recensione della Caponord 1200 Rally, di uno che conosco bene, e so che non e' "prezzolato"...
Moto 56 (http://www.moto56.it/leggi-news?id=11)
Furio.71
23/07/2016, 20:39
Le due tuonò che ho avuto mi hanno lasciato un gusto incredibile di guida, divertimento e sicurezza che dopo anni mi è rimasto nel cuore.
Un giretto con la capo nord lo faccio di certo.
Ottima recensione.
Mucca bianca [emoji7]
gazzajev70
23/07/2016, 20:50
[QUOTE=Furio.71;7226963]Incertezza in piega ? [emoji848][emoji848]
Forse non la conosci e non hai fiducia , per quello.
Mooolto probabilmente è così! Ma 4 anni fa prima di acquistare la Explorer , provai il gs due volte e entrambe avevo nausea e non vedevo l'ora di scendere. Certo arrivavo da un'impostazione sportiva Bmw R1100S preparato e caricato sui semimanubri..
Comunque questo va meglio!
La pampers me li ha dati come "Tester"!!
Comunque oggi "l'aggia provata" la Multi:
Andatura tranquilla, con curve di painura quindi non attendibili.
Non ripeto quello già descritto mesi fa:
il sound è accettabile e non fastiodoso cioè da viaggio, (il gs era insopportabile sopra i 120km)
Protezione aria buona,
vibrazioni non fastidiose, si sente un pochetto in scalata sul deretano, ma nulla di che .
il passeggero segue molto bene e sente la moto,
conclusione è piaciuta più a lei che a me. Non mi ha entusiasmato...non mi prende.... lo so che qui qualcuno non ci crede......
Mi hanno fatto un'ottima offerta x la explorer... caso mai la riprovo da solo.
Ma della Aprilia Caponord si sa nulla? qualcuno l'ha provata? Mototopo tu che fai il reportage dettagliato....
Ciao fabry, ma in corsa vibrazioni ad andature costanti? Io provai la prima serie quando scesi mi sembrava di tremolare ancora:w00t:
mototopo67
23/07/2016, 23:09
Quando provai la Caponord Rally la trovai poco maneggevole e poco protettiva...per il resto mi sembrò ottima...ma lo scarico basso e la catena proprio non mi piacciono!
Carpe diem
[QUOTE=Kfabry;7227522]
Ciao fabry, ma in corsa vibrazioni ad andature costanti? Io provai la prima serie quando scesi mi sembrava di tremolare ancora:w00t:
Ciao,si vero, per la prima serie, e dipende anche dalle annate. Comunque questa multi ha fatto passi in avanti, è possibile andare in mezzo al traffico..... Certo il motore non è elastico come il triple, quindi se si va giù con i giri meglio cambiare marcia.
Quando provai la Caponord Rally la trova poco maneggevole e poco protettiva...per il resto mi sembrò ottima...ma lo scarico basso e la catena proprio non mi piacciono!
Carpe diem
a no un'altro camion non lo voglio..hihihi
A già ieri ho provato la Tracer....piccina ma ha un bel motorino, mha magari un'annetto quasi quasi...
mototopo67
24/07/2016, 22:06
la Tracer...la produce anche la Chicco, e costa molto meno :dubbio:
Furio.71
24/07/2016, 22:41
Molto carina ma sembra la moto di bimbino [emoji848][emoji848][emoji848]
Mucca bianca [emoji7]
Mentre Vi divertite ad andare a fare prove, io ed altri nel frattempo ci gustiamo le nostre TRIUMPH , pagate con sudore e godute con il cuore. Orgogliosamente esibite poich
Queste tetesche di germania ...così simpatiche ed originali. :biggrin3:
Happyer71
27/07/2016, 12:55
È un po che ci penso.. Dopo aver provato l'MT-10 ( fun bike) sono sempre piu convinto che ci vorrebbe una tracer MT-10!!!
Praticamente una 4cilindri (scoppi irregolari fantastico) crossover a manubrio alto tipo bmw xr da affiancare alla multi e bmw..Yamaha le moto le fa bene al giusto prezzo e io non avrei dubbi sull'acquisto!!! :w00t:
Ad oggi invece sono impantanato ....e intanto che penso, macino km!!!:oook:
penso che la faranno, perchè nella MT-10 non vedo altro se non un esercizio di stile e una mossa di celodurismo nipponico. E' impossibile che non arrivi un'erede della FZ1 fazer, una delle sport tourer migliori di sempre
Alfonsomoto
27/07/2016, 16:41
È un po che ci penso.. Dopo aver provato l'MT-10 ( fun bike) sono sempre piu convinto che ci vorrebbe una tracer MT-10!!!
Praticamente una 4cilindri (scoppi irregolari fantastico) crossover a manubrio alto tipo bmw xr da affiancare alla multi e bmw..Yamaha le moto le fa bene al giusto prezzo e io non avrei dubbi sull'acquisto!!! :w00t:
Ad oggi invece sono impantanato ....e intanto che penso, macino km!!!:oook:
Quanto tempo libero che hai per pensare :botteee::risatona:
ma ste moto le guidate ogni tanto?
mototopo67
27/07/2016, 20:00
no...a me piace guardarla in garage :lingua:
alla chicco non prendono ordini...sono chiusi x ferie.
In effetti sono moooolto indeciso che moto prendere,mha! Vedremo secondo me al Eicma ci saranno moto da far concorrenza alla Yamaha tracer, tipo Triumph , Kawatappi, Bucati e SuzzuKKa, e forse Aprilia.
Happyer71
28/07/2016, 06:25
Penso mentre guido:biggrin3:...poi attacco il cruise e scrivo!!!:w00t:
È passato quasi un anno: responso?
mototopo67
21/05/2017, 07:59
Multistrada!
Io ho provato quasi tutte le moto di 'sta terra, e tra le migliori in assoluto (da girare per strada, non in pista) considero proprio le varie BMW S1000XR, Ducati MultiStrada (anche la recente 950, che ritengo molto equilibrata), KTM Adventure 1090 (la 1290 è troppo pesante e ingombrante), e ci metto pure la mia Tiger Sport 1050 my2016 (che non sfigura affatto).
In realtà ci sarebbero anche altre moto totali molto gustose e divertenti da guidare, come ad esempio la Kawasaki Versys 1000 (bruttarella e troppo imponente), la Suzuki V-Strom 1000 (quasi perfetta se solo avesse una quindicina di cavalli in più) e l'immarcescibile Yamaha SuperTenerè 1200 (troppo pesante e con il cardano), che però, per una ragione o per l'altra le ritengo inferiori alla "quaterna" sopra citata.
Come potete ben notare, non ho inserito le mega-maxi enduro (MotoGuzzi Stelvio, Triumph Tiger Explorer, BMW R1000GS) perché essendo così "grosse" (e costose) non possono essere duttili come le "motorette" di cui sopra, certamente più adatte ad un utilizzo quotidiano e con ogni stagione.
Per me questo è un parametro fondamentale nella scelta della moto.
Non deve essere troppo piccola, ma nemmeno troppo grossa, altrimenti non la puoi usare sempre,
Ed io la voglio usare sempre!
:w00t:
Happyer71
21/05/2017, 08:48
Alla fine ho scelto la Multistrada.. l'ho preferita alla BMW perche ha una destinazione d'uso piu ampio, paga qualcosa in sportività ma è enormemente piu comoda non vibra protegge meglio è piu maneggevole ed a mio gusto è piu bella ha meno difettosità ( seppur questa non sia la sua migliore dote) ..infine è italiana il che non guasta!
delka xr alla fine avrei preferito solo il 4cilindri!!! Fantastico!!!!
Dell'Aprilia Caponord con cerchi da 17 che mi dite? A leggere i vari report (pochi) che ho trovato son tutti entusiasti sia della ciclistica che del motore e anche della parte elettronica. Voi avete conoscenze dirette?
baltoheidi
21/05/2017, 09:51
Le ho provate tutte anche io.per un verso tutte x me hanno qualcosa che non mi piace.nel lotto ci siete scordato la migliore:MV AGUSTA TURISMO VELOCE.moto leggera comoda veloce e bellissima....ma costa una cifra. Quindi ritengo la triumph tiger la più equilibrata x prestazioni comodità e gestione d'uso. Non ultima l'affidabilità con 28000 km in un anno e non sempre a spasso nessun stop...
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.