PDA

Visualizza Versione Completa : MV AGUSTA BRUTALE 1000 2017!



Michispeed1967
12/06/2016, 11:48
Per gli appassionati del marchio, buone nuove in arrivo! CHE BOMBA!!!
Nuova MV Agusta Brutale 1000, ritorno al futuro - Dueruote (http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/nuova-mv-agusta-brutale-1000-ritorno-al-futuro)

navigator
12/06/2016, 12:27
Parlavano di tutta una nuova linea di produzione 1000 dalla supersportiva alla naked alla touring.... speriamo di vederle sempre che non finiscano il soldi prima!!!

urasch
12/06/2016, 12:45
bella,ma non comprerei mai mv

Osva75
12/06/2016, 13:16
Al momento la situazione non sembra così rosea...

Michispeed1967
12/06/2016, 13:19
Si e vero, si vocifera di debiti con fornitori e banche per svariati milioni di euro e Mercedes-AMG sembra voler prendere le distanze, speriamo bene perché un marchio così prestigioso nel mondo delle 2 ruote merita fiducia!

Osva75
12/06/2016, 13:23
Di fatto la partnership con Mercedes è già fallita. Devono ricapitalizzare ed al contempo fanno fatica a adeguarsi alla crescita di vendite che hanno avuto. Credo siano in cerca di nuovi partner.

Ace cafe
12/06/2016, 13:39
Mi dispiace Navigator, ma i soldi sono già finiti da tempo....



Parlavano di tutta una nuova linea di produzione 1000 dalla supersportiva alla naked alla touring.... speriamo di vederle sempre che non finiscano il soldi prima!!!

duncan
12/06/2016, 13:53
Fossi in loro mi premurerei di saldare tutti i creditori.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Naexim
12/06/2016, 14:20
Fossi in loro mi premurerei di saldare tutti i creditori.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

In un "mondo normale" dovrebbe funzionare così.
Ma è più conveniente dichiarar insolvenze, far sparire i soldi che ci sono in cassa,dichiarar fallimento e ricominciare.
Tanto qualche altro sventurato fornitore chi sa dove lo ritrovano.

Osva75
12/06/2016, 14:28
Ma non credo che si tratti di una situazione così grave, le moto le hanno vendute bene. Credo solo che non siano in grado di sostenere temporanee mancanze di liquidità immediata o qualcosa del genere. Poi di queste cose non ne capisco niente veramente...

navigator
12/06/2016, 14:37
Mi dispiace Navigator, ma i soldi sono già finiti da tempo....

Se é per quello non li hanno mai avuti... lavorano con i prestiti delle banche e se ritengono che il rubinetto debba chiudersi é la fine.

duncan
12/06/2016, 14:48
Ma non credo che si tratti di una situazione così grave, le moto le hanno vendute bene. Credo solo che non siano in grado di sostenere temporanee mancanze di liquidità immediata o qualcosa del genere. Poi di queste cose non ne capisco niente veramente...
Osva io so solo che un mio amico è tra i fornitori e il concordato che stanno facendo prevede il pagamento di una parte dei debiti, non della totalità e non si sa quando pagheranno. Secondo me non va affatto bene.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Osva75
12/06/2016, 15:04
Osva io so solo che un mio amico è tra i fornitori e il concordato che stanno facendo prevede il pagamento di una parte dei debiti, non della totalità e non si sa quando pagheranno. Secondo me non va affatto bene.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Come darti torto...

Michispeed1967
12/06/2016, 16:27
Comunque al di là del porta targa stile Ducati Diavel-Monster che non mi piace ( il gommone mi piace vederlo completamente! ), trovo i cerchi a raggi stupendi, un po' una novità su questo genere di moto, ma saranno riservati alla RR, chissà a che prezzo!

Shining
12/06/2016, 17:25
Comunque al di là del porta targa stile Ducati Diavel-Monster che non mi piace ( il gommone mi piace vederlo completamente! ), trovo i cerchi a raggi stupendi, un po' una novità su questo genere di moto, ma saranno riservati alla RR, chissà a che prezzo!

Sono cerchi Kineo (gruppo Chiaravalli), costano circa 2500 euro e credo che come aftermarket si possano montare su qualsiasi versione

Naexim
12/06/2016, 18:57
Ma siete sicuri che quella in foto nel link sia foto reale. a me sa di rendering,poi boh non so, probabile ne sappiate di più ed in rete circolino già foto di prototipi.
Saluti.

duncan
12/06/2016, 18:59
C'è scritto in fondo all'articolo che si tratta di un disegno.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Naexim
12/06/2016, 19:01
Ah ecco, l'articolo non l'avevo letto.

Michispeed1967
12/06/2016, 19:38
Stando anche alla rivista Motociclismo, da me comprata, sono disegni ufficiali non ancora completamente definitivi ma molto vicini alla versione finale!

Kawa-Nero
12/06/2016, 20:33
A prescindere dalle sorti del marchio e dalle scelte effettuate, per me è bella come (quasi) qualsiasi MV, ma i cerchi rovinano tutto, non mi piacciono su nessuna moto moderna

Inviato dal mio neurone buono...

valterone
12/06/2016, 20:51
Niente più valvole radiali. Ahia...

Kawa-Nero
12/06/2016, 22:10
Niente più valvole radiali. Ahia...

per uno ignorante cosa comporta?

leo
13/06/2016, 07:32
Parlavano di tutta una nuova linea di produzione 1000 dalla supersportiva alla naked alla touring.... speriamo di vederle sempre che non finiscano il soldi prima!!!

CHE SIA UNA BANALE MOSSA DI MERCEDES PER FAR FUORI LA RIMANENZA DELL'AZIONARIATO CASTIGLIONI?
Se vuoi mettere con le spalle al muro un azionista di minoranza non basta "costringerlo" ad un aumento di capitale sostanzioso (in questo caso per non chiudere)?
La vedo così....


per uno ignorante cosa comporta?

differente forma della testa,causata dalla posizione delle valvole e dalla forma della camera di combustione;vantaggi in termini pratici? Credo che siano apprezzabili ad alti regimi,ma su questo ho sempre letto pareri diversi....

navigator
13/06/2016, 07:37
CHE SIA UNA BANALE MOSSA DI MERCEDES PER FAR FUORI LA RIMANENZA DELL'AZIONARIATO CASTIGLIONI?
Se vuoi mettere con le spalle al muro un azionista di minoranza non basta "costringerlo" ad un aumento di capitale sostanzioso (in questo caso per non chiudere)?
La vedo così....

Hai esattamente centrato il problema... Mercedes vuole il 100 % di mv o il controllo totale e Castiglioni ha risposto picche.... lo.squalo tedesco é fuori dai cancelli che aspetta...intanto ha chiuso i rubinetti.

leo
13/06/2016, 07:38
Hai esattamente centrato il problema... Mercedes vuole il 100 % di mv o il controllo totale e Castiglioni ha risposto picche.... lo.squalo tedesco é fuori dai cancelli che aspetta...
Immagino.....

navigator
13/06/2016, 07:42
differente forma della testa,causata dalla posizione delle valvole e dalla forma della camera di combustione;vantaggi in termini pratici? Credo che siano apprezzabili ad alti regimi,ma su questo ho sempre letto pareri diversi....

Le valvole radiali che ricordo essere un progetto Ferrari per MV erano utilizzate per aumentare il diametro delle valvole facendo una testa a forma emisferica stile 2 tempi.
Oggi con l'elettronica superevoluta si riescono a mettere a punto camere di combustione con corse ridottissime e testate molto ampie quindi le radiali non comportano più un reale beneficio se non complicazioni nelle camme e ingombri delle teste maggiori.

Kawa-Nero
13/06/2016, 08:05
Grazie [emoji106]

Inviato dal mio neurone buono...

cicorunner
13/06/2016, 09:52
forza MV

togliete immediatamente sti cerchi...sono inguardabili

Lo scrofo
13/06/2016, 10:13
Per gli appassionati del marchio, buone nuove in arrivo! CHE BOMBA!!!
Nuova MV Agusta Brutale 1000, ritorno al futuro - Dueruote (http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/nuova-mv-agusta-brutale-1000-ritorno-al-futuro)

Ma solo a me pare che non sia altro che un restyling (esteticamente parlando intendo)?


A prescindere dalle sorti del marchio e dalle scelte effettuate, per me è bella come (quasi) qualsiasi MV, ma i cerchi rovinano tutto, non mi piacciono su nessuna moto moderna

Inviato dal mio neurone buono...

Concordo abbestia, rovinano tutta la moto... I cerchi a raggi non hanno alcun senso nelle naked.


Hai esattamente centrato il problema... Mercedes vuole il 100 % di mv o il controllo totale e Castiglioni ha risposto picche.... lo.squalo tedesco é fuori dai cancelli che aspetta...intanto ha chiuso i rubinetti.

Questione di tempo e i crucchi si comprano definitivamente tutta MV, e dopo Ducati in AUDI avanti il prossimo.


Le valvole radiali che ricordo essere un progetto Ferrari per MV erano utilizzate per aumentare il diametro delle valvole facendo una testa a forma emisferica stile 2 tempi.
Oggi con l'elettronica superevoluta si riescono a mettere a punto camere di combustione con corse ridottissime e testate molto ampie quindi le radiali non comportano più un reale beneficio se non complicazioni nelle camme e ingombri delle teste maggiori.

Adoro questi post: non ci capisco un cazzo ma mi piacciono :D

Kawa-Nero
13/06/2016, 10:25
Anche secondo me è più un restyling, ma non mi formalizzo sui termini

Inviato dal mio neurone buono...

valterone
13/06/2016, 10:35
per uno ignorante cosa comporta?

Nulla, era una vecchia* finezza che loro ostentavano -facendo aleggiare un sentore vagamente racing sulla moto- con tanto di scritta sul serbatoio, come "trepistoni" oggi sulle 675 e 800. Ai fini prestazionali non cambia niente, l'ahia era ironico. :biggrin3:

* Honda NX650 (Dominator) sulla testata aveva la sigla RFVC che era l'acronimo di Radial Four Valve Combustion e il Rotax della Pegaso ne aveva addirittura quattro radiali e una no. :laugh2:

Kawa-Nero
13/06/2016, 10:54
Nulla, era una vecchia* finezza che loro ostentavano -facendo aleggiare un sentore vagamente racing sulla moto- con tanto di scritta sul serbatoio, come "trepistoni" oggi sulle 675 e 800. Ai fini prestazionali non cambia niente, l'ahia era ironico. :biggrin3:

* Honda NX650 (Dominator) sulla testata aveva la sigla RFVC che era l'acronimo di Radial Four Valve Combustion e il Rotax della Pegaso ne aveva addirittura quattro radiali e una no. :laugh2:

quindi in soldoni non è un downgrade, ma solo l'eliminazione di una cosa prima "figa" ed ora superflua

grazie :oook:

duncan
13/06/2016, 11:30
Ma solo a me pare che non sia altro che un restyling (esteticamente parlando intendo)?



Concordo abbestia, rovinano tutta la moto... I cerchi a raggi non hanno alcun senso nelle naked.



Questione di tempo e i crucchi si comprano definitivamente tutta MV, e dopo Ducati in AUDI avanti il prossimo.



Adoro questi post: non ci capisco un cazzo ma mi piacciono :D
Grazie Scrofo, mi hai permesso di quotare tutti quelli che hai quotato con un unico quote! [emoji6] [emoji23]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

navigator
13/06/2016, 12:20
Nulla, era una vecchia* finezza che loro ostentavano -facendo aleggiare un sentore vagamente racing sulla moto- con tanto di scritta sul serbatoio, come "trepistoni" oggi sulle 675 e 800. Ai fini prestazionali non cambia niente, l'ahia era ironico. :biggrin3:

* Honda NX650 (Dominator) sulla testata aveva la sigla RFVC che era l'acronimo di Radial Four Valve Combustion e il Rotax della Pegaso ne aveva addirittura quattro radiali e una no. :laugh2:

Vabbé... un post un pó distruttivo verso una soluzione molto ricercata che hanno utilizzato non solo in Ferrari ,che non sono di certo gli ultimi scemi, ma pure i giapponesi etc. Comporta costi e progettazione di alto livello e solo negli ultimi anni con l'evoluzione elettronica dei motori ha perso totalmente i suoi vantaggi ed MV, a quanto pare, la abbandona.
Quando entrò in produzione il 750... quasi 20 anni fa era un motore al top a livello prestazionale... e stiamo parlando di un progetto poi evoluto ma dei primi anni 90 che usciva già con cambio estraibile ed altre finezze.

roby89
13/06/2016, 12:45
bella e impossibile...

massimio
13/06/2016, 13:02
Vabbé... un post un pó distruttivo verso una soluzione molto ricercata che hanno utilizzato non solo in Ferrari ,che non sono di certo gli ultimi scemi, ma pure i giapponesi etc. Comporta costi e progettazione di alto livello e solo negli ultimi anni con l'evoluzione elettronica dei motori ha perso totalmente i suoi vantaggi ed MV, a quanto pare, la abbandona.
Quando entrò in produzione il 750... quasi 20 anni fa era un motore al top a livello prestazionale... e stiamo parlando di un progetto poi evoluto ma dei primi anni 90 che usciva già con cambio estraibile ed altre finezze.

il 750 a suo tempo, ovvero quando venne progettato a inizio anni 90, era veramente al top.Il motore, nato dalla mente di Goggi in collaborazione con la Ferrari era un gioello tecnologico senza rivali. Peccato che entró in produzione nel 98, quando giá la concorrenza a livello prestazionale era inesorabilmente superiore.

navigator
13/06/2016, 13:10
il 750 a suo tempo, ovvero quando venne progettato a inizio anni 90, era veramente al top.Il motore, nato dalla mente di Goggi in collaborazione con la Ferrari era un gioello tecnologico senza rivali. Peccato che entró in produzione nel 98, quando giá la concorrenza a livello prestazionale era inesorabilmente superiore.

Il 750 a memoria come potenza dichiarata era nettamente superiore alle 750 jap.
Il primo 126 cv poi qualche anno dopo 137cv.. per un 750cc anni 90' non era male.

massimio
13/06/2016, 13:29
Il 750 a memoria come potenza dichiarata era nettamente superiore alle 750 jap.
Il primo 126 cv poi qualche anno dopo 137cv.. per un 750cc anni 90' non era male.

nel 2000, anno di inizio commercializzazione F4S, alla ruota erano poco piu di 110, ottenuti peraltro quasi a 13000 giri se non ricordo male e con un erogazione quasi da 2 tempi. Il K1 suzuki era giá sopra i 125 alla ruota.

valterone
13/06/2016, 13:33
Vabbé... un post un pó distruttivo verso una soluzione molto ricercata che hanno utilizzato non solo in Ferrari ,che non sono di certo gli ultimi scemi, ma pure i giapponesi etc. Comporta costi e progettazione di alto livello e solo negli ultimi anni con l'evoluzione elettronica dei motori ha perso totalmente i suoi vantaggi ed MV, a quanto pare, la abbandona.
Quando entrò in produzione il 750... quasi 20 anni fa era un motore al top a livello prestazionale... e stiamo parlando di un progetto poi evoluto ma dei primi anni 90 che usciva già con cambio estraibile ed altre finezze.

Non intendevo distruggere nulla, che Dominator e Pegaso avessero le valvole radiali non me lo invento io... come non mi invento che nessun altro le avesse (quali giapponesi?) sulle moto ad alte prestazioni. E noi sappiamo bene che se una soluzione tecnica è davvero superiore alle altre, avrà il sopravvento in quanto a diffusione sul mercato. Le valvole radiali non esistono più, sei ancora convinto che fossero così superiori a quelle parallele? 20 anni fa era il 1996... sei sicuro che un GSXr o una FZr 750 avessero tanti cavalli meno della F4?

navigator
13/06/2016, 14:26
nel 2000, anno di inizio commercializzazione F4S, alla ruota erano poco piu di 110, ottenuti peraltro quasi a 13000 giri se non ricordo male e con un erogazione quasi da 2 tempi. Il K1 suzuki era giá sopra i 125 alla ruota.

io nel 1998 trovo questo
http://www.moto.it/listino/suzuki/gsx-r-750-1994-03/gsx-r-750-1998/Vy3juD
e dal 99 questo:
http://www.moto.it/listino/suzuki/gsx-r-750-1994-03/gsx-r-750-1999-03/X9RpaD


Non intendevo distruggere nulla, che Dominator e Pegaso avessero le valvole radiali non me lo invento io... come non mi invento che nessun altro le avesse (quali giapponesi?) sulle moto ad alte prestazioni. E noi sappiamo bene che se una soluzione tecnica è davvero superiore alle altre, avrà il sopravvento in quanto a diffusione sul mercato. Le valvole radiali non esistono più, sei ancora convinto che fossero così superiori a quelle parallele? 20 anni fa era il 1996... sei sicuro che un GSXr o una FZr 750 avessero tanti cavalli meno della F4?

e chi ti ha detto che inventi?

quindi pure il dominator era sborone perche nella testata aveva la sigla delle valvole radiali?
La tecnologia radiale non è ad uso esclusivo di moto ad alte prestazioni... è come il desmo lo si utilizza/va da un monster da 50cv alla supersportiva... eppure vantaggi particolari come potenze non ne ha.
Per le potenze vedi le schede tecniche.

valterone
13/06/2016, 15:15
e chi ti ha detto che inventi?

quindi pure il dominator era sborone perche nella testata aveva la sigla delle valvole radiali?


Si... però un acronimo (riservato agli esperti, quante persone conosci che ne sappiano il significato?) e siglato sulla testata -da un solo lato, peraltro- di un mono da meno di 50cv fa l'effetto "raffinatezza" che tu attribuisci a MV... loro invece l'hanno scritto in italiano, per esteso e sul serbatoio di una moto che, tra le sue finalità aveva quella di stracciare prestazionalmente le concorrenti. Così non è stato, non lo dico io ma i freddi numeri... le gare, le prove, le vendite. E anche un po' le garanzie.
Anche il Desmo è nato per correre e non certo per andare piano. Una volta inventato lo si mette dappertutto, male non fa... ma è nato per le corse. Come il cambio estraibile, che su strada serve esattamente a nulla ma può ugualmente essere occasione di vanto.
Potevano benissimo lasciare all'utente esperto o interessato la scoperta delle valvole mettendone cenno nella scheda tecnica; scrivendolo a quel modo hanno vantato verso tutti una dotazione rivelatasi poi più una complicazione che altro. Mi pare di rileggere i peana ai freni posteriori montati sul cambio, delle Alfetta e seguenti. C'è una schiera di persone che continua tutt'oggi a decantarne
i pregi (pochissimi e più che altro teorici) e a nulla vale fargli notare che hanno dato solo rogne (parecchie, fisiche e costose) e nessuno li utilizza più, se mai l'aveva fatto in precedenza.

1851francesco
13/06/2016, 15:48
mv mi da l'impressione di arrancare sempre contro la concorrenza delle grandi.
I budget sono ridicoli a confronto e i risultati si vedono, se non fosse per il blasone non venderebbero nulla.
prima di comprarle ti devi sincerare su chi farà assistenza, dalle comparative delle maxi sportive se leggi tra le righe capisci subito che la f4 ormai è obsoleta, definita con diplomazia moto da esperti non per tutti.
il fatto è proprio che le case big sfornano gioielli a ripetizione badando alla sostanza del progetto e poco alle sigle tecnologiche.
i risultati si vedono nelle vendite con la soddisfazione dei clienti. escludo quelli che le comprano per passione di un marchio unico che saranno disposti a bestemmiare difronte ad ogni carenza di progetto pur di avere una mv.

n0x
13/06/2016, 16:45
nel 2000, anno di inizio commercializzazione F4S, alla ruota erano poco piu di 110, ottenuti peraltro quasi a 13000 giri se non ricordo male e con un erogazione quasi da 2 tempi. Il K1 suzuki era giá sopra i 125 alla ruota.

Io ho letto che quando misero per la prima volta il motore 750 sul banco, tamburini a momenti mori'. Non videro nemmeno lontanamente i cavalli che si aspettavano e per porvi rimedio dovettero rivedere tutta la testa andando a cercare in alto la potenza che gli serviva. Inoltre consumava come una petroliera, il che era sintomo di una scarsa efficacia del disegno della camera di scoppio, per farlo funzionare dovevano invasarlo di benzina.

lupocanuto
13/06/2016, 16:57
Rircodo molto bene la F4 750 quando uscì perchè posseggo la rivista con l'allora comparativa tecnica con il gsxr 750 SDRAD.
La MV non riceveva un giudizio globalmente lusinghiero dal punto di vista motoristico dal momento che, oltre a pagare 10 e piu cv in meno di potenza massima alla ruota, concedeva il medesimo gap di cv quasi lungo tutto l'arco di potenza. Altra cosa che fu criticata fu la catena di distribuzione centrale quando ormai era da tempo ritenuta obsoleta come scelta.

navigator
13/06/2016, 17:05
Si... però un acronimo (riservato agli esperti, quante persone conosci che ne sappiano il significato?) e siglato sulla testata -da un solo lato, peraltro- di un mono da meno di 50cv fa l'effetto "raffinatezza" che tu attribuisci a MV... loro invece l'hanno scritto in italiano, per esteso e sul serbatoio di una moto che, tra le sue finalità aveva quella di stracciare prestazionalmente le concorrenti. Così non è stato, non lo dico io ma i freddi numeri... le gare, le prove, le vendite. E anche un po' le garanzie.
Anche il Desmo è nato per correre e non certo per andare piano. Una volta inventato lo si mette dappertutto, male non fa... ma è nato per le corse. Come il cambio estraibile, che su strada serve esattamente a nulla ma può ugualmente essere occasione di vanto.
Potevano benissimo lasciare all'utente esperto o interessato la scoperta delle valvole mettendone cenno nella scheda tecnica; scrivendolo a quel modo hanno vantato verso tutti una dotazione rivelatasi poi più una complicazione che altro. Mi pare di rileggere i peana ai freni posteriori montati sul cambio, delle Alfetta e seguenti. C'è una schiera di persone che continua tutt'oggi a decantarne
i pregi (pochissimi e più che altro teorici) e a nulla vale fargli notare che hanno dato solo rogne (parecchie, fisiche e costose) e nessuno li utilizza più, se mai l'aveva fatto in precedenza.

io tutto questa accanimento verso la scritta valvole radiali sul serbatoio proprio non lo capisco, moltissimi costruttori mettevano e mettono le sigle del tipo di tecnologia del motore in evidenza.
Il motore come potenze aveva i massimi del mercato di allora ed essendo una specie di prodotto artigianale prestato alla commercializzazione di serie aveva tutti i difetti del caso che poi con l'andare del tempo (... molto) hanno affinato e risolto.
Il cambio del mio 989 è uno spettacolo non so cosa cambi dal 750 (penso molto poco) ma oltre il fatto di essere estraibile e che a me poco interessa (soluzione poi adottata comunque da altri costruttori) funziona benissimo cosa che ad esempio non posso dire del mio 1050 Triumph del 2008 che funziona e basta.


Rircodo molto bene la F4 750 quando uscì perchè posseggo la rivista con l'allora comparativa tecnica con il gsxr 750 SDRAD.
La MV non riceveva un giudizio globalmente lusinghiero dal punto di vista motoristico dal momento che, oltre a pagare 10 e piu cv in meno di potenza massima alla ruota, concedeva il medesimo gap di cv quasi lungo tutto l'arco di potenza. Altra cosa che fu criticata fu la catena di distribuzione centrale quando ormai era da tempo ritenuta obsoleta come scelta.
Mv Agusta F4 750 S 1+1 - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/mv-agusta-f4-750-s-11-1-evoluzione-moto-1697)
qui non è poi così disastrosa...

cicorunner
13/06/2016, 17:31
noi abbiamo a casa una F4 750 e ne siamo ben felici :lingua:

valterone
13/06/2016, 17:40
io tutto questa accanimento verso la scritta valvole radiali sul serbatoio proprio non lo capisco...


Mi auto-cito: "l'ahia era ironico."

Nessun accanimento, al massimo constatazione. :oook:

Kawa-Nero
13/06/2016, 19:57
Minchia che casino per ste valvole... Ma l'oggetto del topic non era il nuovo modello di Brutale?

Inviato dal mio neurone buono...

n0x
14/06/2016, 07:24
A livello industriale mi pare chiaro che il prodotto superlusso lo puoi fare solo se hai alle spalle una potenza economica che ti copre i costi. Ducati per diventare quello che è ce ne ha messo di tempo, e per rimanere quello che è probabilmente l'ingresso di audi era indispensabile.
Aprilia fa le moto sportive migliori del pianeta ma vende zero rispetto a ducati...e tutto sommato inizio a pensare che sia una scelta


Minchia che casino per ste valvole... Ma l'oggetto del topic non era il nuovo modello di Brutale?

Inviato dal mio neurone buono...

Argomento esaurito con la pagina di apeertura visto che si tratta di solo un disegno

valterone
14/06/2016, 09:29
Minchia che casino per ste valvole... Ma l'oggetto del topic non era il nuovo modello di Brutale?

Inviato dal mio neurone buono...

Mah... per me 2 tranquilli scambi di opinioni non sono un casino e se la nuova Brutale non ha più le valvole radiali non è mica colpa mia. :biggrin3:

Comunque mi scuso per la deviazione dall'argomento principale. :oook:

navigator
14/06/2016, 10:43
Mah... per me 2 tranquilli scambi di opinioni non sono un casino e se la nuova Brutale non ha più le valvole radiali non è mica colpa mia. :biggrin3:

Comunque mi scuso per la deviazione dall'argomento principale. :oook:
Delle valvole radiali ne parla nell'articolo quindi eravamo in topic :biggrin3:... se non ci sono meglio si sono evoluti e reso il motore più semplice.

Fulvioz
26/06/2016, 08:57
Bella, ma come detto da molti, comprare una MV ora è un azzardo.
Le concessionarie sono quasi senza moto (parlo almeno delle 2 qui dalle mie parti) e prima di fine agosto pare non arriverà nulla dalla fabbrica.
Clienti che hanno comprato la Brutale 800 2016 a gennaio e devono ancora vederla; senza contare che i ricambi, difetti o richiami negli ultimi 6 mesi sono diventati un miraggio... Fare un giro nei forum MV viene la pelle d'oca!!!

E parlo anche per la squadra corsa in Supersport, sono presi con l'acqua alla gola anche per i ricambi di gara.

navigator
26/06/2016, 10:16
Sono andato a comprare il filtro olio l'altro giorno in concessionaria ( dentro alla Mercedes) ... in MV lavorano 2 giorni a settimana e alcuni ricambi li prendono dalle moto pronte. I fornitori ovviamente se non vedono soldi non danno nulla.
Mercedes aspetta fuori dai cancelli...

Michispeed1967
26/06/2016, 12:37
Siamo sull'orlo del disastro, speriamo bene, anche per la gente che ci lavora!

n0x
26/06/2016, 16:40
Sono andato a comprare il filtro olio l'altro giorno in concessionaria ( dentro alla Mercedes) ... in MV lavorano 2 giorni a settimana e alcuni ricambi li prendono dalle moto pronte. I fornitori ovviamente se non vedono soldi non danno nulla.
Mercedes aspetta fuori dai cancelli...
Dispiace per i Castiglioni, che effettivamente, per il motociclismo italiano di cose ne hanno fatte; però fare azienda senza soldi non è possibile nemmeno per il genio italico. Se serve che mv affondi per rinascere più splendente di prima, a sto punto che succeda il prima possibile.

navigator
26/06/2016, 16:57
Dispiace per i Castiglioni, che effettivamente, per il motociclismo italiano di cose ne hanno fatte; però fare azienda senza soldi non è possibile nemmeno per il genio italico. Se serve che mv affondi per rinascere più splendente di prima, a sto punto che succeda il prima possibile.

Si... altre soluzioni non ne hanno.

valterone
27/06/2016, 09:34
A patto che non finisca per affondare e basta... il genio italico è finito poco dopo Leonardo. Siamo buoni quasi solo a sprecare i soldi, ormai.

Lo scrofo
27/06/2016, 10:29
Dispiace per i Castiglioni, che effettivamente, per il motociclismo italiano di cose ne hanno fatte; però fare azienda senza soldi non è possibile nemmeno per il genio italico. Se serve che mv affondi per rinascere più splendente di prima, a sto punto che succeda il prima possibile.

Dispiace sicuramente per chi ci lavora e si sbatte per l'azienda, ma i giochi di soldi ( passaggi di proprieta' continui ) non fanno che impoverire il marchio sempre di piu', e sicuramente non migliora le condizioni e la competitivita' del prodotto in se'.

n0x
27/06/2016, 10:50
A patto che non finisca per affondare e basta... il genio italico è finito poco dopo Leonardo. Siamo buoni quasi solo a sprecare i soldi, ormai.

MA no dai...è che noi non sappiamo amministrare...lo si vede in tutti i campi, dalla cosa pubblica a quella privata. Il genio non si è perso e le maestranze sono sempre di prim'ordine...soltanmto dobbiamo far gestire i soldi ad altri.
Auspico un ingresso di mercedes allo stesso livello di audi in lambo...hanno praticamente lasciato tutto com'era, occupando solo i posti di gestione.
Secondo me con fallimento e rinascita possono crerare molti piu' posti di lavoro di adesso.

navigator
27/06/2016, 10:55
MA no dai...è che noi non sappiamo amministrare...lo si vede in tutti i campi, dalla cosa pubblica a quella privata. Il genio non si è perso e le maestranze sono sempre di prim'ordine...soltanmto dobbiamo far gestire i soldi ad altri.
Auspico un ingresso di mercedes allo stesso livello di audi in lambo...hanno praticamente lasciato tutto com'era, occupando solo i posti di gestione.
Secondo me con fallimento e rinascita possono crerare molti piu' posti di lavoro di adesso.

anche senza fallimento... cedere le quote e lasciare il controllo totale a Mercedes come già è stato tentato di fare qualche mese fa.

n0x
27/06/2016, 10:59
anche senza fallimento... cedere le quote e lasciare il controllo totale a Mercedes come già è stato tentato di fare qualche mese fa.

si insomma quella roba li'

valterone
27/06/2016, 11:12
MA no dai...è che noi non sappiamo amministrare...lo si vede in tutti i campi, dalla cosa pubblica a quella privata.

Appunto, sprechiamo/rubiamo.



Il genio non si è perso...

Discutiamone, spara due o tre nomi. :biggrin3:


...e le maestranze sono sempre di prim'ordine...

Questa te la quoto. :oook:


...soltanto dobbiamo far gestire i soldi ad altri.


Ecco... è una soluzione ma non ci fa molto onore. Possibile che i (pochi) capitani di industria (rimasti) siano tutti dei probabili Schettino? :incaz:

n0x
27/06/2016, 15:39
Appunto, sprechiamo/rubiamo.




Discutiamone, spara due o tre nomi. :biggrin3:



Questa te la quoto. :oook:



Ecco... è una soluzione ma non ci fa molto onore. Possibile che i (pochi) capitani di industria (rimasti) siano tutti dei probabili Schettino? :incaz:

Beh la storia recente ci ha insegnato che ducati e ferrari soprattutto, sanno progettare mezzi di primo livello a tutti gli effetti.
Penso alla magneti marelli che è un eccellenza assoluta e si rifiuta di collaborare a progetti che non siano il top tecnologico.
Aprilia ha la migliore elettronica al mondo e se la fa tutta in casa con i suoi ingegneri
I nostri astronauti sono molto apprezzati e preparati.
I ricercatori biologi sono richiesti in tutto il mondo (ne ho una in famiglia)
Insomma se c'è da metterci l'abilita a 360 gradi siamo ancora al top, se c'è da amministrare invece non siamo in grado, ma dallimpero romano è cosi' :) Poco male, se globalizzazione deve essere che globalizzazione sia.
I tedeschi che hanno messo piede in italia fino ad ora si sono dimostrati molto ma molto intelligenti nel mettere mano solo in cio' che non funzionava.

navigator
05/07/2016, 12:09
Bonomi (ex Ducati ) é diventato socio MV ma sono ancora a corto di liquidità ... a quanto pare in Mercedes avevano pronto un contratto per vendere tutto ai cinesi e i Castiglioni si sono rfifiutati di dargli la maggiornza delle quote.
Comunque in una settimana mi é arrivato un OR del Brutale pensavo fosse impossibile che arrivasse.

navigator
20/08/2016, 09:41
Ieri mi sono concesso 50 km di curve sul Gennargentu con questa bellissima1090rr corsa poi altri 50 con una streetR e i restanti 200 con la mia 989...

Sugarglider
20/08/2016, 09:45
Ti sei divertito eh?

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

navigator
20/08/2016, 09:52
Uno spasso con tutte e 3...
Diciamo che con la streetr la prendi 3 curve e vai a bomba... con il 1090 ci vuole un pò di adattamento.
Il mio 989 lo conosco bene ed é un cr 250 2t.

pave
20/08/2016, 11:31
Ieri mi sono concesso 50 km di curve sul Gennargentu con questa bellissima1090rr corsa poi altri 50 con una streetR e i restanti 200 con la mia 989...
Che spettacolo 'sta MV !!!

Lamps

Kawa-Nero
20/08/2016, 11:34
Ieri mi sono concesso 50 km di curve sul Gennargentu con questa bellissima1090rr corsa poi altri 50 con una streetR e i restanti 200 con la mia 989...
Giornataccia eh...

[emoji23]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

dani44
20/08/2016, 11:55
Il 750 a memoria come potenza dichiarata era nettamente superiore alle 750 jap.
Il primo 126 cv poi qualche anno dopo 137cv.. per un 750cc anni 90' non era male.


Un'amico aveva una delle prime versioni della 750, bella come non mai.
Unico inconveniente, non poteva fermarsi ai semafori causa acqua in ebollizione.

navigator
20/08/2016, 12:28
Un'amico aveva una delle prime versioni della 750, bella come non mai.
Unico inconveniente, non poteva fermarsi ai semafori causa acqua in ebollizione.

Si é vero ma ne sono passate di modifiche dal 750... pompa acqua modificata e nella mia 989 doppia ventola etc...
Io di regola difficilmente sorpassoo i 96-98 gradi il 750 arrivava a 110 senza modifiche.


Giornataccia eh...

[emoji23]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Si... un bel :w00t:parco giochi.

roby89
21/08/2016, 14:45
Ieri mi sono concesso 50 km di curve sul Gennargentu con questa bellissima1090rr corsa poi altri 50 con una streetR e i restanti 200 con la mia 989...

una splendida giornata dai :)

navigator
21/08/2016, 17:31
una splendida giornata dai :)

La curiosità di valutare se oltre 20000 euro di moto più teminale completo in titanio e centralina avessero senso era tanta...l'estetica é tanta roba ma la sostanza su strada però deve seguirla.

Matspeed
21/08/2016, 19:07
Ottime moto le mv brutale belle,forse le più belle, veloci, ma riparo aerodinamico zero dopo i cento o ti sdrai sopra al serbatoio o si vola

MGBLACKHOLE
23/08/2016, 15:50
Scusate, ma da "crucco" qua su, mi dispiacerebbe perdere un marchio così, dopo la Ducati , Lambo ecc.

Ma una azienda come la Fiat?, Ferrari?Maserati? Non potrebbero fare un brand auto /moto di elite?
Mi sta sui peri tutta questa supponenza tedesca nel saper fare meglio di noi le cose.
Non è che poi siano dei geni, ma sono molto pragmatici, con delle idee a lungo termine, che forse a noi un po' fanno difetto.

Scusate lo sfogo, ma a me le moto italiane piaciono, molto, e quando presi la tigre, la presi solo perchè la stessa tipologia di moto , quella italiana costava un botto di più.
Poi la tigre mi è rimasta nel cuore.....

Lo scrofo
25/08/2016, 13:10
Scusate, ma da "crucco" qua su, mi dispiacerebbe perdere un marchio così, dopo la Ducati , Lambo ecc.

Ma una azienda come la Fiat?, Ferrari?Maserati? Non potrebbero fare un brand auto /moto di elite?
Mi sta sui peri tutta questa supponenza tedesca nel saper fare meglio di noi le cose.
Non è che poi siano dei geni, ma sono molto pragmatici, con delle idee a lungo termine, che forse a noi un po' fanno difetto.

Scusate lo sfogo, ma a me le moto italiane piaciono, molto, e quando presi la tigre, la presi solo perchè la stessa tipologia di moto , quella italiana costava un botto di più.
Poi la tigre mi è rimasta nel cuore.....

FIAT sta facendo fatica a tenere le redini della Ferrari, figurati se riesce a portare a casa MV: sarebbe deleterio.

Sarebbe bello se il gruppo Piaggio volesse fare il colpaccio, ma prima vanno rivisti tutti i piani aziendali perche' Aprilia non puo' essere ridotta cosi' com'e', come pure Guzzi....

Osva75
25/08/2016, 13:16
FIAT sta facendo fatica a tenere le redini della Ferrari, figurati se riesce a portare a casa MV: sarebbe deleterio.

Sarebbe bello se il gruppo Piaggio volesse fare il colpaccio, ma prima vanno rivisti tutti i piani aziendali perche' Aprilia non puo' essere ridotta cosi' com'e', come pure Guzzi....

Appunto, che Dio ce ne scampi...

navigator
25/08/2016, 13:25
La partecipazione Mercedes AMG poteva essere un fatto positivo... invece poi è saltato fuori che voleva comprare in saldi per rivendere ai cinesi.
Seppur gestita in modo alquanto farfallona a livello economico dai Castiglini preferirei vederla in mani italiane capaci o quantomeno europee piuttosto che cinesi o similari.... vedasi Benelli.
Probabilmente dopo l'estate si avranno notizie in merito a nuovi soci.

Lo scrofo
26/08/2016, 13:18
La partecipazione Mercedes AMG poteva essere un fatto positivo... invece poi è saltato fuori che voleva comprare in saldi per rivendere ai cinesi.
Seppur gestita in modo alquanto farfallona a livello economico dai Castiglini preferirei vederla in mani italiane capaci o quantomeno europee piuttosto che cinesi o similari.... vedasi Benelli.
Probabilmente dopo l'estate si avranno notizie in merito a nuovi soci.

E' solo questione di tempo: viene lasciata cucinare a fuoco lento e poi presa per 4 spicci, come del resto Castiglioni fece quando la ricompro' da HD ...... Io lo chiamerei Karma.

ps. Se poi Zagato si inventa una cosa cosi', non so sinceramente dove si voglia andare a parare, sembra uno scooter incidentato con una moto da corsa.

http://www.motociclismo.it/galleries/image/14418/253332

navigator
26/08/2016, 13:46
E' solo questione di tempo: viene lasciata cucinare a fuoco lento e poi presa per 4 spicci, come del resto Castiglioni fece quando la ricompro' da HD ...... Io lo chiamerei Karma.

ps. Se poi Zagato si inventa una cosa cosi', non so sinceramente dove si voglia andare a parare, sembra uno scooter incidentato con una moto da corsa.

http://www.motociclismo.it/galleries/image/14418/253332

Aspettiamo... se entrano a quanto pare soci importanti ed esperti nel settore potrebbe finire in modo diverso.
Se rimane solo Castiglioni non c'é scampo.

Quell'aborto non verrà mai prodotto da MV....

massimio
26/08/2016, 13:50
ps. Se poi Zagato si inventa una cosa cosi', non so sinceramente dove si voglia andare a parare, sembra uno scooter incidentato con una moto da corsa.

http://www.motociclismo.it/galleries/image/14418/253332

sto cesso, perché dicesso si tratta, ricorda vagamente la suzuki nuda , prototipo di inizio anni '90

roby89
27/08/2016, 18:52
cos'è quel vomito.... non ci credo sia MV

Kawa-Nero
27/08/2016, 19:29
Eccolo... Le MV che non mi piacciono di contano sulle dita di uno storpio, questa è tra quelle

Inviato dal mio neurone buono

pave
28/08/2016, 06:37
Eccolo... Le MV che non mi piacciono di contano sulle dita di uno storpio, questa è tra quelle

Inviato dal mio neurone buono
Concordo.

Lamps

condor
28/08/2016, 10:03
sto cesso, perché dicesso si tratta, ricorda vagamente la suzuki nuda , prototipo di inizio anni '90

Con un filo di scogliosi...

Michispeed1967
05/09/2016, 19:40
Particolare...