Accedi

Visualizza Versione Completa : TIGER EXPLORER 1200 - PROBLEMA FLANGIA CARDANO



PIGIPEO
13/06/2016, 17:10
Su indicazione di un utente che ha avuto lo stesso identico problema alla flangia posteriore, e l'ha postato lo scorso anno - Pierodt - riporto una sintesi del post che ho messo nel topic della nuova Explorer iniziato a suo tempo da mototopo.
Non conosco la sitassi dei forum, non so come fare per "collegare" i post di Pierodt, in ogni caso lo scopo vuol essere quello di rendere partecipi altri tigeristi dello stesso identico problema che abbiamo avuto in due e tutti e due circa agli stessi chilometraggi, poco piu di 3.000, l'uno sul modello dello scorso anno, l'altra su questo nuovo.
In sintesi, durante il raduno di Lucca a fine maggio, avevo rilevato a bassa velocità oscillazioni al manubrio che non avevo mai notato prima: il sabato seguente durante il lavaggio della moto ho scoperto con sgomento che TUTTA la ruota fissata alla flangia assieme a disco e pinza, si muovevano di un bel cm abbondante!: per capirci, presa la ruota a due mani nord-sud come per “estrarla” il campo di oscillazione era di quell’ordine di grandezza!!! Non sapevo del servizio di soccorso nel pacchetto della garanzia sulle moto nuove così su suggerimento del conce, il martedì mattina l’ho portata col carro attrezzi dal concessionario.
Ovviamente il primo loro commento è stato, “mai successo!!”, in ogni caso dopo aver smontato ruota e cardano la diagnosi è apparsa evidente: un grande, anomalo gioco nell’accoppiamento tra albero/mozzo millerighe che solidale alla coppia conica fuoriesce per trasmettere il moto, ed il mozzo “femmina” su cui è imbullonata la flangia di alluminio che a sua volta sostiene disco e ruota, gioco anomalo la cui causa sarà tutta da scoprire!
Ora il ricambio - l'intero gruppo scatola coppia conica e relativa flangia - è arrivato e conto di avere la moto pronta entro fine settimana, ma delusione e perplessità hanno preso discretamente corpo nei miei pensieri.
Se mai il conce riuscirà ad avere risposta da Triumph circa la causa di tale usura precoce, posterò qua ogni informazione utile a riguardo, al momento direi solo, ogni tanto date un occhio alla vs. ruota posteriore, presa con due mani, NON dovrebbe avere nessun gioco assiale!
Buona strada a tutti!!

roby6001
13/06/2016, 17:18
Grazie dell'avviso.[emoji106]

mototopo67
13/06/2016, 19:00
Già, prevenire è meglio che curare :oook:

Kfabry
13/06/2016, 20:27
un piccollissimo "TAC" ci può stare, ma non di più.

Happyer71
15/06/2016, 10:49
Pigipeo.. Credo che la tua moto sia pronta!!:biggrin3:.

PIGIPEO
15/06/2016, 17:30
Pigipeo.. Credo che la tua moto sia pronta!!:biggrin3:. So!!!! ....mi ha chiamato Stefano in mattinata, ....ma te, per sapere tutte 'ste robe, ma sei sempre la?!?!?!?:biggrin3: ..... se si, dai, vieni domani o venerdì così mi dai un passaggio da casa e ci andiamo a bere una birra????!?!?! dai!!!!!! :biggrin3:

mototopo67
15/06/2016, 18:52
....ma sei sempre la?!?!?!?

...sarà andato a ordinare la nuova Explo...cioè, la nuova 1050 :biggrin3:

Happyer71
16/06/2016, 05:55
So!!!! ....mi ha chiamato Stefano in mattinata, ....ma te, per sapere tutte 'ste robe, ma sei sempre la?!?!?!?:biggrin3: ..... se si, dai, vieni domani o venerdì così mi dai un passaggio da casa e ci andiamo a bere una birra????!?!?! dai!!!!!! :biggrin3:
.... Mi piacerebbe ma ogni tanto mi tocca pure lavorare....:homer:...