Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville piccoli difetti



over60william
15/06/2016, 15:05
è al seconda bonneville in un anno e riscontro sempre dei problemi d'accensione ,a caldo non riparte quindi mi muovo poco ,altro difetto forse importante s'è rotta la cinghia che ferma la batteriaq sentivo un tintinnio apro la sella c'era la parte finale della cinghia e se andava nella catena

°°°Alessio°°°
15/06/2016, 16:15
è al seconda bonneville in un anno e riscontro sempre dei problemi d'accensione ,a caldo non riparte quindi mi muovo poco ,altro difetto forse importante s'è rotta la cinghia che ferma la batteriaq sentivo un tintinnio apro la sella c'era la parte finale della cinghia e se andava nella catena

A caldo, usa lo starter sulla prima tacca, sempre, e vedrai che non avrai problemi. Mi raccomando, batteria sempre al 100 % con mantenitore.

Angelik57
15/06/2016, 17:12
A caldo, usa lo starter sulla prima tacca, sempre, e vedrai che non avrai problemi. Mi raccomando, batteria sempre al 100 % con mantenitore.
Carmelo esci da questo corpo ! :papa::papa: :biggrin3:

°°°Alessio°°°
15/06/2016, 18:25
:biggrin3::biggrin3:

carmelo23
15/06/2016, 19:48
Carmelo esci da questo corpo ! :papa::papa: :biggrin3:

Io ed Alessio facciamo parte della corrente positivista,dove dichiariamo priva di valore ogni conoscenza astratta e priva di valore......praticamente ...per noi 1+1=2
:biggrin3: :ipno:

°°°Alessio°°°
15/06/2016, 21:00
Io ed Alessio facciamo parte della corrente positivista,dove dichiariamo priva di valore ogni conoscenza astratta e priva di valore......praticamente ...per noi 1+1=2
:biggrin3: :ipno:

L'ho riletta tre volte......






E non c'ho capito un chezz........:biggrin3::biggrin3:

marcinkus
15/06/2016, 21:27
è al seconda bonneville in un anno e riscontro sempre dei problemi d'accensione ,a caldo non riparte quindi mi muovo poco ,altro difetto forse importante s'è rotta la cinghia che ferma la batteriaq sentivo un tintinnio apro la sella c'era la parte finale della cinghia e se andava nella catena

La mia bonnie standard 2015 non ha mai avuto problemi di accensione a caldo..... nè uso spesso la levetta "starter", solo nelle più fredde giornate invernali (che qui a Bari significa 8-10 gradi centigradi...). I primi tempi a volte l'avviamento faceva cilecca (breve rotazione del motorino e moto non parte) ma poi ho capito che se mantengo la manopola del gas lievemente più ruotata, ma veramente un pelo in più, non manco neanche una partenza, sia a caldo che a freddo........e senza starter.
Per quanto riguarda la cinghia di fissaggio della batteria anche a me è partita (troncata in due) dopo soli 2 mesi. Naturalmente me la hanno sostituita in garanzia. Scusa William ma perchè hai preso due bonnie in un anno???????????? e entrambe avevano lo stesso deficit di avviamento ?????????????????

cristianow
16/06/2016, 10:36
Per quanto riguarda l'accensione c'è discussione specifica al riguardo.

over60william
16/06/2016, 13:23
2 in quanto mi piaceva il mdello con raggi che non era disponibile ,a dicembre ho preso la spirit con poca differenza,comunque i problemi d'accensione le hanno tutte, per il costo che hanno potevano migliorare ,il difetto lo riscontrl nel fare brevi tragitti

Maciste
16/06/2016, 13:30
Anche la mia a caldo ha bisogno di una tacca dello starter...

Scusa la domanda, hai qualche accessorio montato su? (presa usb, antifurto...)
Hai modificato l'impianto elettrico? (frecce, fanale...)

Usi un manutentore di carica nelle pause di non utilizzo superiori a due settimane?

cristianow
16/06/2016, 13:55
Usi un manutentore di carica nelle pause di non utilizzo superiori a due settimane?



A caldo, usa lo starter sulla prima tacca, sempre, e vedrai che non avrai problemi. Mi raccomando, batteria sempre al 100 % con mantenitore.

Non c'è niente da fare, ormai Carmelo ha contagiato tutti... :biggrin3:

Ma per Giove! Ma possibile che avete tutti bisogno di questo accidenti di mantenitore? Ma non stiamo parlando di moto nuove? :blink:

Ma non sarà che è esplosa una suggestione collettiva? Effetto Placebo del mantenitore di carica?

:ph34r:

Ragazzi, dico sul serio, io sulla mia Bonneville se avessi riscontrato tale problematica persistente, addirittura su moto nuova, mi sarei aspettato un richiamo dalla Triumph, oppure mi sarei sentito preso in giro.

Maciste
16/06/2016, 14:06
Ragazzi, dico sul serio, io sulla mia Bonneville se avessi riscontrato tale problematica persistente, addirittura su moto nuova, mi sarei aspettato un richiamo dalla Triumph, oppure mi sarei sentito preso in giro.

Per me entrambe le due :w00t:

°°°Alessio°°°
16/06/2016, 14:10
Carmelo non c'entra nulla nel mio caso. Quando avevo la F4, lei aveva il suo mantenitore dato dalla casa. Col T max in alcuni mesi di stop una batteria nuova mi andò in malora......se permetti, io lo uso, male non fa..... ;)

La bonnie l'ho presa usata, la batteria aveva due anni e mezzo e non teneva perfettamente la carica (evidentemente usata poco e mantenitore questo sconosciuto.....). Un paio di volte, nonostante da quando l'ho portata casa la tenessi col mantenitore, mi ha fatto cilecca in fase di avviamento.

Cambiato batteria, ed avviamento con starter su prima tacca anche a caldo. Mai più avuto problemi.....e la prima tacca, non se l'è inventata Carmelo, è riportato sul manuale Triumph....

over60william
16/06/2016, 20:37
Maciste ,la moto ha solo la presa per il mantenitore di carica, ho avuto 3 BMW mai avuto problemi nemmeno sotto zero , ho posseduto anche Honda Suzuki Laverda MV , questa per mè è pezzo di ferro di moto , perchè l'ho comprata? credevo nell 'affidabilità di quelle di 20 anni fà, la cinghia di gomma dimostra quello che ho detto, poteva finire nella catena con gravi conseguenze, nessuno risponde?

carmelo23
16/06/2016, 21:30
Maciste ,la moto ha solo la presa per il mantenitore di carica, ho avuto 3 BMW mai avuto problemi nemmeno sotto zero , ho posseduto anche Honda Suzuki Laverda MV , questa per mè è pezzo di ferro di moto , perchè l'ho comprata? credevo nell 'affidabilità di quelle di 20 anni fà, la cinghia di gomma dimostra quello che ho detto, poteva finire nella catena con gravi conseguenze, nessuno risponde?

Devo ammettere che anche alla mia Bonnie la cinghia si è rotta dopo soli pochi mesi,e non mi sono neanche permesso di farmela sostituire in garanzia perchè avrei fatto la processione dal meccanico.Ho provveduto con un cinturino marrone di cuoio,dotato di fibia e ho creato un effetto vintage....adesso la batteria è salda come non mai e le vibrazioni non la scalfiscono per niente,salvagurdando la tenuta dei morsetti.Anche io avevo pensato al peggio,nel caso in cui fosse andata a colpire la catena,me ne sono accorto in tempo......La parte superiore dello spessore che ferma la batteria nel suo alloggiamento è spigoloso e non arrotondato,e con le fibrazioni si trancia di netto.Occorreva limatura e altro fermo,non di gomma.

°°°Alessio°°°
16/06/2016, 21:34
Capisco l'amarezza per la cinghia di gomma, ma personalmente ritengo i problemi gravi che possono capitare su di una moto ben altri.

carmelo23
16/06/2016, 21:42
[QUOTE=°°

cristianow
17/06/2016, 10:59
è al seconda bonneville in un anno e riscontro sempre dei problemi d'accensione ,a caldo non riparte quindi mi muovo poco ,altro difetto forse importante s'è rotta la cinghia che ferma la batteriaq sentivo un tintinnio apro la sella c'era la parte finale della cinghia e se andava nella catena

Allora, scusami, cerchiamo di chiarire il tuo problema: 1) cosa intendi esattamente per "problemi d'accensione / a caldo non riparte" ? Se utilizzi lo starter (una tacca o mezza tacca, come indicato nel libretto istruzioni) parte sì o no? Se la risposta è sì, allora non è un problema della moto, ma solo una sua caratteristica che devi saper gestire. 2) la rottura della cinghia batteria è facilmente risolvibile. 3) sei sicuro che anche la tua soffra del problema di scaricamento batteria e necessiti di mantenitore? Potrebbe essere semplicemente che la batteria si sia un pò scaricata perchè hai insistito nelle accensioni senza utilizare lo starter.

linux75
17/06/2016, 20:52
anche io ho avuto qualche volta dei problemi di accensione...uno dei quali fatti notare al concessionario in un giorno di passaggio. Mi hanno fatto notare che avevo il minimo basso, il mecca mi ha dato mezzo giro di vite all'aria per portare i giri del minimo a circa 1000 e da allora mi parte senza problemi.

carmelo23
17/06/2016, 21:55
anche io ho avuto qualche volta dei problemi di accensione...uno dei quali fatti notare al concessionario in un giorno di passaggio. Mi hanno fatto notare che avevo il minimo basso, il mecca mi ha dato mezzo giro di vite all'aria per portare i giri del minimo a circa 1000 e da allora mi parte senza problemi.

E' scontato che il minimo contribuisce molto all'accensione,è importante tenerlo al giusto regime, le piccole vibrazioni costanti,fanno in modo di riportare il pomello indietro,dove lo sforzo è minore. Chi posiede il contagiri può contare su questo aiuto,noi sprovvisti ci dobbiamo affidare all'udito,e perchè no anche a tacca di riferimento sul pomello.

Jazz
17/06/2016, 23:01
è al seconda bonneville in un anno e riscontro sempre dei problemi d'accensione ,a caldo non riparte quindi mi muovo poco ,altro difetto forse importante s'è rotta la cinghia che ferma la batteriaq sentivo un tintinnio apro la sella c'era la parte finale della cinghia e se andava nella catena

Comprati un tricilindrico.
Ti dimenticherai di questi piccoli inconvenienti.















Avrai magagne molto più numerose e di maggior portata. :biggrin3:

TRACRIUM 50
18/06/2016, 10:17
Forse mi sbaglio ma credo che l'alternatore sotto i 1000 giri non carichi la batteria quindi su un percorso che preveda frequenti soste con la moto al minimo si rischia di accelerare l'esaurimento della batteria (di conseguenza quello del biker)

ranxerox
18/06/2016, 11:35
:w00t::w00t::w00t: le triumph sono moto ignoranti :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ci vuole orecchio
https://www.youtube.com/watch?v=U0TFX7GqyU0

over60william
21/06/2016, 09:03
[QUOTE=Jazz;7213011]Comprati un tricilindrico.
Ti dimenticherai di questi piccoli inconvenienti.

Risposta cretina ma lo sei? o lo fai? quando avrai la mia esperienza in fatto di moto e altri motori capirai ciao

Jazz
21/06/2016, 10:35
[QUOTE=Jazz;7213011]Comprati un tricilindrico.
Ti dimenticherai di questi piccoli inconvenienti.

Risposta cretina ma lo sei? o lo fai? quando avrai la mia esperienza in fatto di moto e altri motori capirai ciao

In fatto di moto avrai anche esperienza, quanto a senso dell'umorismo stiamo messi male.... :dubbio:

Inoltre hai quotato solo metà messaggio, perdendone il senso.
Prima di dare del cretino a qualcuno impara a capire il senso di quello che leggi.

Ciao.

cristianow
21/06/2016, 10:53
over60william
...
Risposta cretina ma lo sei? o lo fai? quando avrai la mia esperienza in fatto di moto e altri motori capirai ciao
...

Raramente su questo forum ho letto un commento come il tuo in quanto:

1 il post di Jazz era chiaramente scherzoso ed autoironico, quindi come senso dell'umorismo stai messo maluccio.
2 anche avendone frainteso il senso (cosa che era molto difficile fare, ma ci sei riuscito) la tua risposta è semplicemente maleducata.

In ogni caso hai aperto una discussione e poi ti sei disinteressato degli interventi fatti dai vari utenti che hanno cercato di aiutarti, in sostanza li hai ignorati esternando solo le tue critiche...

Insomma, avrai pure l'esperienza di moto di cui ti vanti, ma lasci un pò a desiderare per tutto il resto.
Vuoi un consiglio? Venditi la bonneville, tanto l'hai già fatto una volta. Non te la meriti.

Cristiano

Angelik57
21/06/2016, 17:53
219036