na'bonneville
18/06/2016, 20:25
Ciao a tutti! Spero qualcuno possa darmi un'indicazione utile.
Come ho raccontato su questo stesso forum in primavera ho compiuto delle modifiche sulla mia Bonnie SE: montaggio nuovo reggi faro, spostamento regolatore di tensione, spostamento blocchetto accensione.
Tutto sembrava, non senza qualche timore, filare liscio... ma stamane il misfatto.
La moto stentava ad accendersi. Nel senso che partiva il quadro e il check centralina ma premendo frizione e starter stentava... Non accendendosi alla fine. Facendo varie prove ho notato che si accendeva solo con manubrio tirato a sx, ma si spegneva appena giravo il manubrio. Con manubrio centrale o a dx non partiva proprio. La spia avaria motore rimaneva accesa. Stasera ho fatto nuove prove ma la moto non parte in alcun modo.
Il comportamento di stamane mi ha fatto però pensare che il problema sia da ricondurre a qualche cavo/connettore che muovendo il manubrio va in trazione. Idee? Esperienze?
Grazie!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Come ho raccontato su questo stesso forum in primavera ho compiuto delle modifiche sulla mia Bonnie SE: montaggio nuovo reggi faro, spostamento regolatore di tensione, spostamento blocchetto accensione.
Tutto sembrava, non senza qualche timore, filare liscio... ma stamane il misfatto.
La moto stentava ad accendersi. Nel senso che partiva il quadro e il check centralina ma premendo frizione e starter stentava... Non accendendosi alla fine. Facendo varie prove ho notato che si accendeva solo con manubrio tirato a sx, ma si spegneva appena giravo il manubrio. Con manubrio centrale o a dx non partiva proprio. La spia avaria motore rimaneva accesa. Stasera ho fatto nuove prove ma la moto non parte in alcun modo.
Il comportamento di stamane mi ha fatto però pensare che il problema sia da ricondurre a qualche cavo/connettore che muovendo il manubrio va in trazione. Idee? Esperienze?
Grazie!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk