PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Disco anteriore storto - Bonneville SE 2015



electrospike
20/06/2016, 11:22
Ciao a tutti è da un po che vi seguo da dietro le quinte, vi scrivo oggi perchè ho un problema alla mia bonneville cerchi in lega acquistata a marzo 2015.

in sostanza ho il disco anteriore storto, una cosa lieve ma fastidiosa, soprattutto quando sono in prossimità di uno stop o di una rotonda sono costretto a bilanciare col freno posteriore perchè altrimenti la moto frena a saltelli.

volendo acquistare qualcosa di più performante ed esteticamente più bello, al posto dell'originale, su quale prodotto potrei orientarmi senza spendere una follia?

grazie

tbb800
20/06/2016, 13:29
Scusa la domanda, ma come si è storto?

electrospike
20/06/2016, 14:15
Scusa la domanda, ma come si è storto?

non lo so, non sono mai partito con bloccadisco o cose simili, non ha preso colpi, sta di fatto che va a scatti, si vede anche guardandolo che la pista non è uniforme. Oltretutto frenando sento la leva che "pulsa".

cristianow
21/06/2016, 06:21
Garanzia Triumph?

conso78
21/06/2016, 06:44
non lo so, non sono mai partito con bloccadisco o cose simili, non ha preso colpi, sta di fatto che va a scatti, si vede anche guardandolo che la pista non è uniforme. Oltretutto frenando sento la leva che "pulsa".

Io andrei alla Triumph prima. Icacchiato come una iena!

Nikoville
21/06/2016, 06:53
Ciao a tutti è da un po che vi seguo da dietro le quinte, vi scrivo oggi perchè ho un problema alla mia bonneville cerchi in lega acquistata a marzo 2015.

in sostanza ho il disco anteriore storto, una cosa lieve ma fastidiosa, soprattutto quando sono in prossimità di uno stop o di una rotonda sono costretto a bilanciare col freno posteriore perchè altrimenti la moto frena a saltelli.

volendo acquistare qualcosa di più performante ed esteticamente più bello, al posto dell'originale, su quale prodotto potrei orientarmi senza spendere una follia?

grazie


Prova a dare prima qualche pinzata decisa ed eventualmente fai uno spurgo.
Due anni fà mi è successa la stessa cosa e in Triumph mi avevano detto che era storto il disco, fortunatamente non lo era ed ho risolto così.
In più hai una moto nuova e mi sembra strano sia storto.....
Fammi sapere.Ciao :oook:
Ps
le pinzate sono x assestare le pastiglie.

mikscrambi
21/06/2016, 07:47
Ciao a tutti è da un po che vi seguo da dietro le quinte, vi scrivo oggi perchè ho un problema alla mia bonneville cerchi in lega acquistata a marzo 2015.

in sostanza ho il disco anteriore storto, una cosa lieve ma fastidiosa, soprattutto quando sono in prossimità di uno stop o di una rotonda sono costretto a bilanciare col freno posteriore perchè altrimenti la moto frena a saltelli.

volendo acquistare qualcosa di più performante ed esteticamente più bello, al posto dell'originale, su quale prodotto potrei orientarmi senza spendere una follia?

grazie

Ciao Spike,

sei ancora in garanzia : vai diretto in Concessionaria !

electrospike
21/06/2016, 08:43
Garanzia Triumph?


Io andrei alla Triumph prima. Icacchiato come una iena!


Prova a dare prima qualche pinzata decisa ed eventualmente fai uno spurgo.
Due anni fà mi è successa la stessa cosa e in Triumph mi avevano detto che era storto il disco, fortunatamente non lo era ed ho risolto così.
In più hai una moto nuova e mi sembra strano sia storto.....
Fammi sapere.Ciao :oook:
Ps
le pinzate sono x assestare le pastiglie.


Ciao Spike,

sei ancora in garanzia : vai diretto in Concessionaria !


Sono già stato in concessionaria dove, dopo aver visto gli pneumatici nuovi (li ho cambiati settimana scorsa dal mio meccanico di fiducia che lavora benissimo e con il quale mi trovo benissimo da tempo) mi ha detto che a volte i gommisti stortano il disco... ovviamente il problema al disco lo sento da molto prima del cambio gomme.

detto questo ha provato la moto su strada e dopo un quarto d'ora è tornato dicendomi che forse sono i pistoncini che non scorrono , che forse il flottante non flotta... e mi ha detto che devono smontare tutto l'anteriore ma fino a fine luglio non hanno tempo.

Insomma sto disco ha una pista di consumo non uniforme, anche un fesso si accorge che è storto.

Mi son sentito un po preso per il culo ragion per cui ho pensato di prendere un disco diverso da quello originale triumph e farlo cambiare al mio meccanico.

ps mi ero dimenticato di dire che con questa moto sono caduto (praticamente da fermo) l'estate scorsa e che la moto è stata completamente sistemata dal concessionario triumph.

in ogni caso sono caduto dal lato opposto del disco. unici danni riportati scarico grattato e manubrio storto.

°°°Alessio°°°
21/06/2016, 08:59
Potresti provare a tirar giù la pinza (senza togliere il tubo idraulico...), leva le pastiglie e dalle una pulita approfondita con un pulitore per freni (io ho quello della motul spray, ottimo....), lava bene la zona dei pistoncini. Con la pinza in mano prova a vedere se lo scorrimento della staffa sui perni sia regolare. Dai un occhio ai perni, per verificare che non siano ossidati, nel caso una passata con carta vetrata molto molto fine. Prova a cambiare pastiglie se riesci. Poi ci sarebbe da controllare il disco....

Ti linko un video dove vedi come mettere le mani su di una pinza uguale a quella della Bonnie, nel caso ti servisse... ;)

https://www.youtube.com/watch?v=HB4Taddof7w

electrospike
21/06/2016, 09:58
Potresti provare a tirar giù la pinza (senza togliere il tubo idraulico...), leva le pastiglie e dalle una pulita approfondita con un pulitore per freni (io ho quello della motul spray, ottimo....), lava bene la zona dei pistoncini. Con la pinza in mano prova a vedere se lo scorrimento della staffa sui perni sia regolare. Dai un occhio ai perni, per verificare che non siano ossidati, nel caso una passata con carta vetrata molto molto fine. Prova a cambiare pastiglie se riesci. Poi ci sarebbe da controllare il disco....

Ti linko un video dove vedi come mettere le mani su di una pinza uguale a quella della Bonnie, nel caso ti servisse... ;)

https://www.youtube.com/watch?v=HB4Taddof7w


ti ringrazio, proverò a vedere cosa riesco a fare

nel frattempo vi lascio una foto del disco dove si vede che il consumo ad un certo punto si allarga verso il bordo del disco, voi cosa ne dite?

218982

°°°Alessio°°°
21/06/2016, 10:07
In effetti ad un certo punto la "pista" sul disco si allarga molto.....strano però il quel verso....

electrospike
21/06/2016, 10:38
In effetti ad un certo punto la "pista" sul disco si allarga molto.....strano però il quel verso....

come mai dici strano in quel punto?

°°°Alessio°°°
21/06/2016, 11:17
Perchè a vedere la foto sembra che il disco lavori male nel senso alto-basso, non avanti-indietro (guardando il disco come in foto, spero di essere abbastanza chiaro.....). Insomma, se un disco è storto, appoggiandolo su di un piano perfetto, avresti delle zone che non toccano il piano. Qui invece sembra quasi montato non "centrato" sulla ruota, girando, non hai un cerchio che ruota attorno al suo centro e le pastiglie lavorano fuori pista.

Ma probabilmente è solo un effetto ottico dato dalla foto, ed il disco essendo storto nella zona più bassa della foto che hai postato mostra un usura più marcata.....

electrospike
21/06/2016, 11:55
Perchè a vedere la foto sembra che il disco lavori male nel senso alto-basso, non avanti-indietro (guardando il disco come in foto, spero di essere abbastanza chiaro.....). Insomma, se un disco è storto, appoggiandolo su di un piano perfetto, avresti delle zone che non toccano il piano. Qui invece sembra quasi montato non "centrato" sulla ruota, girando, non hai un cerchio che ruota attorno al suo centro e le pastiglie lavorano fuori pista.

Ma probabilmente è solo un effetto ottico dato dalla foto, ed il disco essendo storto nella zona più bassa della foto che hai postato mostra un usura più marcata.....

No ok ho capito, però il disco è centrato giusto questo posso confermarlo.

Oltretutto il "difetto" è più marcato a freni caldi. Quando è magari una mezz'ora che sono in giro e che il disco si scalda per bene

over60william
21/06/2016, 16:02
Ciao a tutti è da un po che vi seguo da dietro le quinte, vi scrivo oggi perchè ho un problema alla mia bonneville cerchi in lega acquistata a marzo 2015.

in sostanza ho il disco anteriore storto, una cosa lieve ma fastidiosa, soprattutto quando sono in prossimità di uno stop o di una rotonda sono costretto a bilanciare col freno posteriore perchè altrimenti la moto frena a saltelli.

volendo acquistare qualcosa di più performante ed esteticamente più bello, al posto dell'originale, su quale prodotto potrei orientarmi senza spendere una follia?

grazie

Penso che il disco si sia ovalizzato ,succede quando si usa la moto quando piove il disco si surriscalda e l'acqua raffreddandolo fà danni,se in garanzia dovrebbero sostituirtelo,

electrospike
22/06/2016, 09:12
Ok ma volendo sostituirlo con un pezzo aftermarket , magari un flottante , cosa mi consigliate?

°°°Alessio°°°
22/06/2016, 09:26
Credo Newfren abbia un buon disco anteriore flottante utilizzabile con pinza originale. Potresti fare disco e pastiglie nuove sinterizzate e sei a posto.

Dai un occhio a quello consigliato per la tua moto.

Newfren | Homepage (http://www.newfren.com/indexNew.php)

Brembo mi pare non faccia un disco per l'impianto originale

Braking sicuramente a margherita......classici non so....