Visualizza Versione Completa : Tubi in treccia
ciao,
ho la leva del freno anteriore che riesce a toccare la manopola, ma in movimento arrivata a meta' corsa la ruota pinza, quindi il freno funziona.
penso che ci siano bolle d'aria o che i tubi in gomma non sopportino la pressione.
le pastiglie e i lresto sono a posto.
mi consigliate di sistemare il difettuccio o di sostituire direttamente i tubi , mettendo quelli in treccia?
Certamente risolvono molto i tubi in treccia, prima pero' accertati che non lo siano gia' i tuoi.
valterone
13/06/2007, 10:09
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...........:wacko:
Bè, a moto ferma e tirando a bestia, posso far toccare la manopola a qualsiasi leva. Ma quando vai, basta molto meno di così per ribaltarsi in avanti......
Purtroppo le nostre belle moto soffrono di "pinzìte" e la corsa a vuoto della leva si allunga col tempo. Non che la moto non freni eh....anzi, anni fa questo era un impianto da riferimento, basta andare a leggere le recensioni o le prove nelle riviste del 1999/2000..... I tubi della RS sono già in treccia. Per eliminare temporaneamente il difetto, si devono spingere indietro del tutto i pistoncini delle pinze e poi riavvicinare le pastiglie pompando a fondo e rilasciando lentamente.....
Sono convinto che molto dipende dal grado di "flottanza":rolleyes: dei dischi freno......
fantastico, quindi dovrei gia' avere i tubi in treccia.
l'unica cosa e' che non vorrei eliminare il problema temporaneamente ma definitivamente.
dici che potrei innanzituto provare con una spurgata? o un cambio di olio?
joeblack79
13/06/2007, 10:14
i tubi della sprint dovrebbero essere gia' in treccia metallica, secondo la sostituzione della pompa con una di tipo radiale e lo spurgo dell'impianto risolveranno gran parte del tuo problema, la corsa a vuoto si annullera' quasi
secondo voi quanto puo' venire a costare una pompa di tipo radiale?
simone pd
13/06/2007, 10:48
secondo voi quanto puo' venire a costare una pompa di tipo radiale?
una pompa radiale costa dai 150e in su ma prima prova a fare un bello spurgo.
a verona sulla gardesana invece le pompe costano 30e ma in macchina:biggrin3::biggrin3::risatona::risate2::risate2::ban?::ban?:
joeblack79
13/06/2007, 14:48
secondo voi quanto puo' venire a costare una pompa di tipo radiale?
pompa radiale Brembo o Discacciati, montata con relativo spurgo e cambio olio di qualita' ottimale, sei circa sui € 250,00 euro piu' o meno
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.