Visualizza Versione Completa : Bonneville Problemi frenata ci risiamo
francesco87
25/06/2016, 08:41
Dopo aver cambiato olio e pastiglie ho di nuovo problemi in frenata..la moto allunga notevolmente lo spazio d arresto dopo che alzo il ritmo.
Devo strizzare il freno ( la leva arriva a 1 cm dalla manopola per fermasi agli 80 allora) .
Il disco non è consumato in maniera da farmi pensare che sia da cambiare..non so più che fare. Sono conscio che non frenerá mai come una sportiva..ma cosi non mi sento più sicuro..che fare??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
.....cambia sistema frenante.....non hai molta scelta.....pompa e pinza.....
francesco87
25/06/2016, 08:54
.....cambia sistema frenante.....non hai molta scelta.....pompa e pinza.....
Ci avevo pensato..però vorrei capire se si è "rotto" qualcosa oppure sono tutte cosi.. e dubito che lo siano.. ce l ho da due anni e bene o male ha sempre frenato ( eccetto in discesa in due, li ha sempre fatto fatica) quindi magari sono io che mi attacco ai freni in modo troppo aggressivo, cmq su che prezzi si aggirano questi ricambi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Che manubrio hai 28 22 oppure 25 mm.....pero se sino a ieri frenava.....prova a fare un bello spurgo
Walter_il_Sardo
25/06/2016, 09:42
Rifai lo spurgo, hai aria nell'impianto.
:drunks:
francesco87
25/06/2016, 10:01
Rifai lo spurgo, hai aria nell'impianto.
:drunks:
Spurgo fatto e rifatto.. cmq manubrio da 25 ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cristianow
25/06/2016, 10:21
Ho avuto un problema simile quando ho cambiato le pastiglie, ti riassumo la storia:
1) T100 con impianto frenante standard (pastiglie Nissin organiche di primo equipaggiamento): frenata non brillante ma comunque "progressiva" nel senso che schiacciando la leva la moto iniziava subito a rallentare e , seppur con poca incisività, si fermava suppergiù dove doveva.
2) Su consiglio del meccanico cambiavo le pastiglie con altre di tipo sinterizzato (non ricordo la marca) e da subito mi trovo malissimo: la frenata diventa "secca" per iniziare la frenata occorre schiaciare la leva quasi fino in fondo e la frenata, pur non essendo più incisiva diventa semplicemente meno modulabile.
3) Rimetto su un paio di Nissin di serie, nuove e la frenata torna quella iniziale, vale a dire una frenata non certo "sportiva" ma tutto sommato idonea all'andatura turistica per cui è nata la Boneville...
Quindi per me dovresti cercare di capire innanzitutto se la differenza di frenata sia direttamente collegata alle nuove pastiglie che hai montato. Se così non fosse farai ulteriori accertamenti ed eventuali modifiche...
Comunque ci sono varie discussioni sull'argomento!
francesco87
25/06/2016, 10:41
Ho avuto un problema simile quando ho cambiato le pastiglie, ti riassumo la storia:
1) T100 con impianto frenante standard (pastiglie Nissin organiche di primo equipaggiamento): frenata non brillante ma comunque "progressiva" nel senso che schiacciando la leva la moto iniziava subito a rallentare e , seppur con poca incisività, si fermava suppergiù dove doveva.
2) Su consiglio del meccanico cambiavo le pastiglie con altre di tipo sinterizzato (non ricordo la marca) e da subito mi trovo malissimo: la frenata diventa "secca" per iniziare la frenata occorre schiaciare la leva quasi fino in fondo e la frenata, pur non essendo più incisiva diventa semplicemente meno modulabile.
3) Rimetto su un paio di Nissin di serie, nuove e la frenata torna quella iniziale, vale a dire una frenata non certo "sportiva" ma tutto sommato idonea all'andatura turistica per cui è nata la Boneville...
Quindi per me dovresti cercare di capire innanzitutto se la differenza di frenata sia direttamente collegata alle nuove pastiglie che hai montato. Se così non fosse farai ulteriori accertamenti ed eventuali modifiche...
Comunque ci sono varie discussioni sull'argomento!
Adesso ho montato le zcoo, i primi 1000 km frenava da dio, molto meglio che con le originali..ora come dici tu non è modulabile, ad ogni modo, domani rifaccio lo spurgo e do una controllata generale.. e faccio il punto della situazione
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sergio72
25/06/2016, 13:15
219243
Lisander
25/06/2016, 13:42
Adesso ho montato le zcoo, i primi 1000 km frenava da dio, molto meglio che con le originali..ora come dici tu non è modulabile, ad ogni modo, domani rifaccio lo spurgo e do una controllata generale.. e faccio il punto della situazione
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
.......... :cool:http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/280378-disco-freno-ebc-anteriore-flottante-pastiglie-ebc-sinterizzate-nuove-sigillate.html
:oook:
Lisander
francesco87
25/06/2016, 16:38
Spingendo la moto in garage ho sentito rumore di attrito tra pastiglie e disco.. in maniera alternata..disco storto???o magari l ha sempre fatto e non ci avevo mai fatto caso
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
25/06/2016, 17:05
Secondo me potrebbe averlo sempre fatto.
Sergio72
25/06/2016, 18:01
lo ha sempre fatto e non ci hai mai fatto caso . Il disco storto è davvero cosa rara
ps : prima avevo fretta e ti ho messo solo la foto del disco maggiorato con pinza Brembo 4 pistoncini , ma sono modifiche che ti cambiano la vita ...anzi di più : potrebbero salvartela .
Se poi come hai scritto viaggi anche in due , non ci penserei sopra .
Chi si siede dietro si affida totalmente a te , alla tua guida ed alle tue scelte , anche quelle di migliorare o meno l' impianto frenante .
ps ps : un giorno mi racconterai come mai sei passato da una Kawa 750 ad una Bonnie t100 ( come io che sono passato dalla mitica Ninja zx750r - all' epoca la 1000 non esisteva - alla t100 )
brus_colino
25/06/2016, 22:12
Ciao Sergio, come ti trovi con il disco della newfren? E che pastiglie monti? (Brembo presumo), te lo chiedo perché ho comprato la pretech e sono indeciso sul disco:ebc, braking o newfren..con pastiglie ebc sintetizzate..
francesco87
25/06/2016, 23:41
lo ha sempre fatto e non ci hai mai fatto caso . Il disco storto è davvero cosa rara
ps : prima avevo fretta e ti ho messo solo la foto del disco maggiorato con pinza Brembo 4 pistoncini , ma sono modifiche che ti cambiano la vita ...anzi di più : potrebbero salvartela .
Se poi come hai scritto viaggi anche in due , non ci penserei sopra .
Chi si siede dietro si affida totalmente a te , alla tua guida ed alle tue scelte , anche quelle di migliorare o meno l' impianto frenante .
ps ps : un giorno mi racconterai come mai sei passato da una Kawa 750 ad una Bonnie t100 ( come io che sono passato dalla mitica Ninja zx750r - all' epoca la 1000 non esisteva - alla t100 )
Mi ero stufato della gente che vedeva una naked e voleva tirare,mi ero stufato di non toccare bene a terra e sopratutto mi ero stufato di essere scomodo in due.. le classiche mi son sempre piaciute..e quindi ho scelto triumph. Influenzato anche un po da alcuni amici..non me ne pento, pero ogni tanto la voglia di dare gas come col kawa mi torna
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sergio72
26/06/2016, 12:47
Mi ero stufato della gente che vedeva una naked e voleva tirare,mi ero stufato di non toccare bene a terra e sopratutto mi ero stufato di essere scomodo in due.. le classiche mi son sempre piaciute..e quindi ho scelto triumph. Influenzato anche un po da alcuni amici..non me ne pento, pero ogni tanto la voglia di dare gas come col kawa mi torna
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
non sai quanto ti capisco ... ed ogni tanto mi manca anche nei tornanti quell' elettrizzante sensazione di sentire la saponetta del ginocchio che strofina a terra , in piega . Ma va bene lo stesso , la Bonnie mi da altre sensazioni fantastiche che la Ninja non avrebbe potuto darmi .
Ho voltato pagina .
francesco87
26/06/2016, 12:52
non sai quanto ti capisco ... ed ogni tanto mi manca anche nei tornanti quell' elettrizzante sensazione di sentire la saponetta del ginocchio che strofina a terra , in piega . Ma va bene lo stesso , la Bonnie mi da altre sensazioni fantastiche che la Ninja non avrebbe potuto darmi .
Ho voltato pagina .
Non ti nascondo che ogni tanto mi vien voglia di cambiare..prendere una naked ignorante, ma poi rinsavisco [emoji23] per ora non posso spendere i soldi per il kit frenata, ma appena posso gli piazzo un bel brembo come il tuo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
duranevefresca
26/06/2016, 13:53
Dopo aver cambiato olio e pastiglie ho di nuovo problemi in frenata..la moto allunga notevolmente lo spazio d arresto dopo che alzo il ritmo.
Devo strizzare il freno ( la leva arriva a 1 cm dalla manopola per fermasi agli 80 allora) .
Il disco non è consumato in maniera da farmi pensare che sia da cambiare..non so più che fare. Sono conscio che non frenerá mai come una sportiva..ma cosi non mi sento più sicuro..che fare??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Cambia l'olio dei freni con uno "buono" e vedrai che il problema sparisce. (http://moto.brembo.com/it/media/product/fluido_freni_brembo_racing)
Il tuo problema viene fuori quando c'è il surriscaldamento dell'olio (di solito avviene con staccate violente o frenate in due in discesa) e la leva si avvicina alla manopola e sembra che i freni non funzionano più.
Il mio suggerimento è quello di prendere un olio derivazione racing (derivazione racing non perché devi correre ma perché l'effetto riscaldamento avviene molto più tardi) e vedrai che il problema sparisce. Poi, se vuoi una frenata simile alle normali moto in vendita, fai come ho fatto io e cambi "radicalmente" tutto l'impianto frenante......e poi non avrai più nessun tipo di problema.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/e65fcf763c241213c14a17f3eeceb82d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/f21849f379586f111a1db5201af540cd.jpg
P.S. Poi spiegatemi la frenata modulare e la frenata secca.....perché io conosco solo la frenata e la non frenata
cristianow
26/06/2016, 17:59
Frenata modulabile=frena da cancello ma almeno frena.
Frenata secca=non frena una cippa.
Più chiaro adesso? :-)
duranevefresca
francesco87
26/06/2016, 19:07
Cambia l'olio dei freni con uno "buono" e vedrai che il problema sparisce. (http://moto.brembo.com/it/media/product/fluido_freni_brembo_racing)
Il tuo problema viene fuori quando c'è il surriscaldamento dell'olio (di solito avviene con staccate violente o frenate in due in discesa) e la leva si avvicina alla manopola e sembra che i freni non funzionano più.
Il mio suggerimento è quello di prendere un olio derivazione racing (derivazione racing non perché devi correre ma perché l'effetto riscaldamento avviene molto più tardi) e vedrai che il problema sparisce. Poi, se vuoi una frenata simile alle normali moto in vendita, fai come ho fatto io e cambi "radicalmente" tutto l'impianto frenante......e poi non avrai più nessun tipo di problema.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/e65fcf763c241213c14a17f3eeceb82d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/f21849f379586f111a1db5201af540cd.jpg
P.S. Poi spiegatemi la frenata modulare e la frenata secca.....perché io conosco solo la frenata e la non frenata
Su un altra discussione ho visto che alcuni hanno messo un disco e una pinza del cb 1000 ( quindi a 3 pistoncini) prima provo a mettere altro liquido freni..anche se dubito sia quello visto che ho sempre usato quello, pero magari con un olio piu specifico va meglio, altrimenti provo a informarmi sulla soluzione da cannibile[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
stone free
26/06/2016, 19:21
219243
Vedo le foto di dura la ne ve fresca e provo un brivido d'invidia. La mia ST ne avrebbe bisogno. Poi ricordo Flaiano che nel Diario notturno annotava : " Capii più tardi che quei personaggi amavano ognuno dell'altro le buone qualità, mentre io sono più pronto a legarmi ad un amico per solidarietà coi suoi difetti ... ". La mia moto con i suoi limiti mi ricorda costantemente anche i miei,coni i quali devo scendere a patti. Un impianto frenante così performance rischierebbe di farmi sentire più in gamba di ciò che sono.
Senza polemica o altro , era solo per citare un 'vecchio amico' , Flaiano di Pescara.
duranevefresca
26/06/2016, 19:39
Vedo le foto di dura la ne ve fresca e provo un brivido d'invidia. La mia ST ne avrebbe bisogno. Poi ricordo Flaiano che nel Diario notturno annotava : " Capii più tardi che quei personaggi amavano ognuno dell'altro le buone qualità, mentre io sono più pronto a legarmi ad un amico per solidarietà coi suoi difetti ... ". La mia moto con i suoi limiti mi ricorda costantemente anche i miei,coni i quali devo scendere a patti. Un impianto frenante così performance rischierebbe di farmi sentire più in gamba di ciò che sono.
Senza polemica o altro , era solo per citare un 'vecchio amico' , Flaiano di Pescara.
sono punti di vista soggettivi....a me piace tirare fuori sempre il meglio dalle cose che mi piacciono......e invidio chi, come te, si accontenta e non supera mai i propri limiti.
Love and pace my friend!
Sergio72
26/06/2016, 21:38
brus_colino (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/brus_colino.html) , col disco mi trovo bene , non ho proprio nulla da dire di negativo . Le pastiglie le ho prese con la pinza e sono le Brembo ( le rosse mi sembra )
Di altre marche o modelli non ho alcuna esperienza per cui non saprei come aiutarti nella tua scelta
stone free (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/stone-free.html) , l' anno scorso stavo andando tranquillo per la mia strada , in zona stadio . In prossimità di un' incrocio a T , in cui io avevo il verde , faccio per passare e mi accorgo che dalla strada perpendicolare alla mia la macchina che sopraggiungeva non accenna a rallentare ..non rallenta no ...caAAAaaazzzzoooooo !
Freno di brutto , dietro come sempre inchioda sfrigolando , ma davanti sono riuscito ad arrivare al limite , senza bloccare la ruota . Le sospensioni progressive hanno meravigliosamente sostenuto il peso della moto che si era tutto spostato all' avantreno .
Mi sono fermato mentre l' auto killer mi è passata davanti come un film , a mezzo metro dalla mia ruota anteriore .
Per fortuna andavo piano , ma anche a moderata velocità con l' impianto frenante di serie e le molle molleggione che le forche originali hanno , sicuramente sarei andato lungo . O per scarsa frenata , o per bloccaggio da panic stop della ruota anteriore .
L' impianto frenante migliorato non mi fa sentire più in gamba e non mi invoglia a correre di più
Semplicemente mi fa sentire più sicuro .
Poi è chiaro , ci vuol sempre la giusta dose di culo .
francesco87
26/06/2016, 22:45
brus_colino (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/brus_colino.html) , col disco mi trovo bene , non ho proprio nulla da dire di negativo . Le pastiglie le ho prese con la pinza e sono le Brembo ( le rosse mi sembra )
Di altre marche o modelli non ho alcuna esperienza per cui non saprei come aiutarti nella tua scelta
stone free (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/stone-free.html) , l' anno scorso stavo andando tranquillo per la mia strada , in zona stadio . In prossimità di un' incrocio a T , in cui io avevo il verde , faccio per passare e mi accorgo che dalla strada perpendicolare alla mia la macchina che sopraggiungeva non accenna a rallentare ..non rallenta no ...caAAAaaazzzzoooooo !
Freno di brutto , dietro come sempre inchioda sfrigolando , ma davanti sono riuscito ad arrivare al limite , senza bloccare la ruota . Le sospensioni progressive hanno meravigliosamente sostenuto il peso della moto che si era tutto spostato all' avantreno .
Mi sono fermato mentre l' auto killer mi è passata davanti come un film , a mezzo metro dalla mia ruota anteriore .
Per fortuna andavo piano , ma anche a moderata velocità con l' impianto frenante di serie e le molle molleggione che le forche originali hanno , sicuramente sarei andato lungo . O per scarsa frenata , o per bloccaggio da panic stop della ruota anteriore .
L' impianto frenante migliorato non mi fa sentire più in gamba e non mi invoglia a correre di più
Semplicemente mi fa sentire più sicuro .
Poi è chiaro , ci vuol sempre la giusta dose di culo .
Amen... appena posso faccio l upgrade dei freni..e se posso anche degli ammo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cristianow
27/06/2016, 10:00
C'è chi dice che cambiare solo disco e pinze freni lasciando ammo di serie può essere pericoloso: la frenata diventerebbe troppo incisiva e non sarebbe supportata da forcelle/ammo. Se questo fosse vero (cosa che, onestamente non so valutare) allora andrebbero cambiati anche gli ammortizzatori... inoltre c'è chi dice che cambiando sistema frenante e sistema ammortizzante, per beneficiare di un netto miglioramento andrebbe cambiata anche la pompa idraulica del sistema frenante in quanto la pompa bonneville sarebbe a quel punto troppo debole.
francesco87
27/06/2016, 11:26
Si in pratica 1000 euro...ma spesi bene
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sergio72
27/06/2016, 12:12
io ho la pompa di serie , e non mi trovo affatto male
Si può cambiare facilmente pompa solo se il manubrio NON è da 25mm , altrimenti non se ne trovano per diametri di questo spessore .
francesco87
27/06/2016, 12:20
Ottimo..quindi niente pompa[emoji23]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vabbè.... ti hanno consigliato comunque diverse soluzioni, se ora non hai il grano, non ti devi scoraggiare, ma parti dalla prima cosa che "puoi" fare, cioè il cambio della tipologia di olio. Poi via, via, vedi anche altre soluzioni (prova anche "ulteriori" pastiglie ce ne sono una caterva dalle ottime prestazioni) ;)
Mr.Fingerpicker
27/06/2016, 21:59
Vedo le foto di dura la ne ve fresca e provo un brivido d'invidia. La mia ST ne avrebbe bisogno. Poi ricordo Flaiano che nel Diario notturno annotava : " Capii più tardi che quei personaggi amavano ognuno dell'altro le buone qualità, mentre io sono più pronto a legarmi ad un amico per solidarietà coi suoi difetti ... ". La mia moto con i suoi limiti mi ricorda costantemente anche i miei,coni i quali devo scendere a patti. Un impianto frenante così performance rischierebbe di farmi sentire più in gamba di ciò che sono.
Senza polemica o altro , era solo per citare un 'vecchio amico' , Flaiano di Pescara.
Vorrei vederti riscriverlo dopo un panic-stop, che può avvenire anche a 50 all'ora sul dritto.
'Ste moto non frenano, c'è poco da filosofeggiare.
francesco87
29/06/2016, 06:34
Ieri sera sono andato da mio suocero x la storia dei freni ( mio suocero ne sa a pacchi di moto e di meccanica) mi ha fatto notare che le pastiglie lavoravano male sul disco..prendendo la.parte più interna.
Limate le pastiglie per farle aderire meglio (adattandole allo scalino del disco) e cambiato l olio con quello della brembo, la moto sembra frenare come una volta..ovviamente appena potrò farò l up grade freni e forcelle..ma x adesso almeno posso stare tranquillo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vorrei vederti riscriverlo dopo un panic-stop, che può avvenire anche a 50 all'ora sul dritto.
'Ste moto non frenano, c'è poco da filosofeggiare.
scusate se faccio l'avvocato del Diavolo....
ma credo che Stone Free si riportasse all'esperienza in base alla sua moto, che, oggettivamente, ha un impianto "basico", ma di sicuro effetto, quando necessario. Non so se conosce la situazione un pò penosa/pietosa delle bonnie ad aria, ma la "citazione" è sempre valida, in fondo ogni up-grade "tecnico" ti consente di spingere oltre l'asticella, cosa non per forza "utile" e "doverosa" se utilizzi la moto nel range per cui è nata..... (passeggio) :oook:
Mr.Fingerpicker
29/06/2016, 16:45
Il Thread lo ha aperto un utente possessore di una T100. Stone Free ha dichiarato di invidiare un Upgrade dell'impianto frenante di una moto della generazione precedente alla sua Street Twin. Questo mi fa pensare che anche la sua moto, pur non avendola provata, non freni una cippa.
La citazione, secondo una mia opinione personale, è una boiata se applicata alla frenata di una moto. Se una moto non frena o frena poco come una T100(considerando il peso di una t100 e le sospensioni, oltre alle prestazioni), in caso di Panic Stop sono c@zzi amari(figuriamoci se c'è anche un passeggero a bordo). Senza bisogno di andare forte. Come ho già scritto, bastano i 50 all'ora.
Se per andare a passeggio ed evitare di andare forte, avessi bisogno di una moto che non frena, preferirei andare in bici o a piedi.
stone free
30/06/2016, 01:11
Il Thread lo ha aperto un utente possessore di una T100. Stone Free ha dichiarato di invidiare un Upgrade dell'impianto frenante di una moto della generazione precedente alla sua Street Twin. Questo mi fa pensare che anche la sua moto, pur non avendola provata, non freni una cippa.
La citazione, secondo una mia opinione personale, è una boiata se applicata alla frenata di una moto. Se una moto non frena o frena poco come una T100(considerando il peso di una t100 e le sospensioni, oltre alle prestazioni), in caso di Panic Stop sono c@zzi amari(figuriamoci se c'è anche un passeggero a bordo). Senza bisogno di andare forte. Come ho già scritto, bastano i 50 all'ora.
Se per andare a passeggio ed evitare di andare forte, avessi bisogno di una moto che non frena, preferirei andare in bici o a piedi.
Sto sorridendo,poiché sono al lavoro, è una notte di quelle da dimenticare ma ,in un attimo di pausa,sapendo che dovrò anche stavolta vedere il sorgere del sole, nel sentirmi paragonato alla Corazzata Potemkin ( una boiata pazzesca ! ) mi mette di buon umore. senza polemica sia chiaro
Io però penso che nella cosiddetta situazione di panic stop l'unica cosa efficace sia l'abs.
Paradossalmente una frenata potente inevitabilmente a velocità ridotta secondo me porta al bloccaggio della ruota, a meno che il pilota non abbia nervi saldi e riesca a dosare perfettamente la pressione esercitata sulla leva, ma in questo caso non si sarebbe in panic stop, ma semplicemente in stop.
Viceversa una frenata burrosa come è quella dell'impianto di base forse può essere meno dannoso, sempre a velocità ridotte, di una pinza e pompa e disco e pastiglie con i controcazzi.
Lo dico da ignorante, sia chiaro.
Io però penso che nella cosiddetta situazione di panic stop l'unica cosa efficace sia l'abs.
Paradossalmente una frenata potente inevitabilmente a velocità ridotta secondo me porta al bloccaggio della ruota, a meno che il pilota non abbia nervi saldi e riesca a dosare perfettamente la pressione esercitata sulla leva, ma in questo caso non si sarebbe in panic stop, ma semplicemente in stop.
Viceversa una frenata burrosa come è quella dell'impianto di base forse può essere meno dannoso, sempre a velocità ridotte, di una pinza e pompa e disco e pastiglie con i controcazzi.
Lo dico da ignorante, sia chiaro.
Mic, l'aggettivo da te usato è il medesimo che uso io con mia moglie quando, lamentandosi che è sovrappeso, io amorevolmente, e per troncare sul nascere ogni lamentela che non ho più voglia di ascoltare, le dico "ma no, amore, mi piaci così burrosa".
La verità è che è grassa, così come è vero che la bonneville non frena un c@zzo :biggrin3:
La citazione, secondo una mia opinione personale, è una boiata se applicata alla frenata di una moto. Se una moto non frena o frena poco come una T100(considerando il peso di una t100 e le sospensioni, oltre alle prestazioni), in caso di Panic Stop sono c@zzi amari(figuriamoci se c'è anche un passeggero a bordo). Senza bisogno di andare forte. Come ho già scritto, bastano i 50 all'ora.
Perdonami Mr Finger.... ma una citazione di Flaiano.... non è MAI fuori luogo ed in nessun ambito. :biggrin3:
Un pò come le Scale di Uli Roth.... rientrano "per forza" in ogni discorso di virtuosismi chitarristici... ;)
Ti ricordo solo che stiamo parlando di una moto che è stata regolarmente OMOLOGATA (prima di essere venduta) e che l'omologa consiste anche nelle prove di frenata e che queste debbano stare in determinati range.
Tutto qui....
°°°Alessio°°°
30/06/2016, 11:24
Io quando scendo dalla speed e salgo sullo bonnie, mi accorgo che non frena. Ovviamente non posso pretendere però che due moto così diverse frenino allo stesso modo. Guardate la vostra Mc, e rendetevi conto di che tipo di moto stiamo parlando.
Tutto si può fare, a patto però di mettere in conto un certo tipo di modifiche che vadano oltre l'impianto frenante e che interessino anche le sospensioni.
Io se posso dire trovo la frenata scarsa soprattutto perché ho una guida apri e chiudi che mi piace tanto. Non ho paragone con altre moto. Mi accontenterei fosse solo più incisiva grip magari cambiando le pastiglie come suggerito dal conce con quelle della street. Lo farò presto. Non credo si possa fare molto; e stravolgere l'impianto mi sembra sbagliato anche se comunque la Bonnie è sempre una moto di quasi 900 cc e se apri va ..... Quindi tanto dipende da chi è come si guida. Già sapendo come frena evito le staccatone è roba simile. Comunque è una moto e al minimo sindacale deve frenare !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
01/07/2016, 16:01
Sto sorridendo,poiché sono al lavoro, è una notte di quelle da dimenticare ma ,in un attimo di pausa,sapendo che dovrò anche stavolta vedere il sorgere del sole, nel sentirmi paragonato alla Corazzata Potemkin ( una boiata pazzesca ! ) mi mette di buon umore. senza polemica sia chiaro
Fai bene a sorridere. Anche perchè non ti ho reso oggetto di nessun paragone.
Io però penso che nella cosiddetta situazione di panic stop l'unica cosa efficace sia l'abs.
Paradossalmente una frenata potente inevitabilmente a velocità ridotta secondo me porta al bloccaggio della ruota, a meno che il pilota non abbia nervi saldi e riesca a dosare perfettamente la pressione esercitata sulla leva, ma in questo caso non si sarebbe in panic stop, ma semplicemente in stop.
Viceversa una frenata burrosa come è quella dell'impianto di base forse può essere meno dannoso, sempre a velocità ridotte, di una pinza e pompa e disco e pastiglie con i controcazzi.
Lo dico da ignorante, sia chiaro.
Adesso non ho più la Bonnie, posseggo una moto che Frena ed è senza ABS. Mi sono trovato a fare un panic stop l'anno scorso a causa di un turista tedesco che mi ha tagliato la strada. Ti posso garantire che se avessi avuto la Bonnie, a mio parere, avrei fatto un bel botto.
Perdonami Mr Finger.... ma una citazione di Flaiano.... non è MAI fuori luogo ed in nessun ambito. :biggrin3:
Un pò come le Scale di Uli Roth.... rientrano "per forza" in ogni discorso di virtuosismi chitarristici... ;)
Ti ricordo solo che stiamo parlando di una moto che è stata regolarmente OMOLOGATA (prima di essere venduta) e che l'omologa consiste anche nelle prove di frenata e che queste debbano stare in determinati range.
Tutto qui....
Il fatto che i prodotti presenti sul mercato abbiano superato dei test di omologazione non vuol dire che abbiano pari livello qualitativo, quindi di questi test mi interessa fino ad un certo punto. Il test che devono passare è il mio.
Ho guidato la Bonnie di un mio amico dopo 2 anni da quando ho cambiato moto, e che ti devo dire, sarà che adesso sono abituato bene ma sono andato lungo su ogni frenata. Fino ad allora non mi ero mai reso conto della scarsezza dell'impianto frenante originale.
Questo non vuol dire che non la ricomprerei, ma che in questa eventualità l'Upgrade sarebbe per me indispensabile.
Scusa, ma a me Roth proprio non piace. Bravo eh, per carità, ma musicalmente parlando necessito di altri ascolti.
Spurgo fatto e rifatto.. cmq manubrio da 25 ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
come si fa lo spurgo? :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.