Visualizza Versione Completa : Tiger Scalda troppo?
Ragazzi buongiorno a tutti, possiedo una tiger 1050 del 2010 e sto notando che rispetto agli anni passati, secondo me, si scalda molto più rapidamente. Provo a spiegarmi meglio.........la moto ha sempre lavorato con 5 tacche di temperatura accese sul display e prima che si accendesse la sesta o addirittura la settima dovevo camminare molto tempo al minimo dentro la città e magari e giocare molto con il cambio. Quest'anno sto notando che spesso la sesta tacca si accende anche se viaggio normalmente magari mentre sto tirando tra le curve e per fare accendere la settima basta un attimo fermo al semaforo. Premetto che le uniche cose diverse rispetto agli anni passati sono il filtro dell'aria BMC e l'installazione di paramotore Givi con faretti. Devo preoccuparmi???:cry::cry::cry:.
La mia è sempre fissa sulla sesta tacca per passare di volta in volta alla settima ...dove attacca la ventilazione forzata. Per me nella norma. :lingua:
enricori
27/06/2016, 10:38
Io una volta, pulito il radiatore, ho riaquistato 5 tacche permanenti. Questo con un utilizzo normale. Per pulire il radiatore non basta soffiarlo o usare l'idopulitrice, bisogna utilizzare un attrezzo sufficentemente sottile e rimuovere le migliaia di pietroline incastrate tra le alette. Questo accade a causa del parafango anteriore troppo corto. Ultimamente l'ho allungato un p'ò, ora non sporca più il radiatore di fango e sassolini.
Bene..già così mi rincuorate...devo partire per le 5 terre ed ero entrato un po in paranoia...:biggrin3:!!
Io una volta, pulito il radiatore, ho riaquistato 5 tacche permanenti. Questo con un utilizzo normale. Per pulire il radiatore non basta soffiarlo o usare l'idopulitrice, bisogna utilizzare un attrezzo sufficentemente sottile e rimuovere le migliaia di pietroline incastrate tra le alette. Questo accade a causa del parafango anteriore troppo corto. Ultimamente l'ho allungato un p'ò, ora non sporca più il radiatore di fango e sassolini.
Che cosa hai usato??
stefano1
27/06/2016, 12:35
con la mia del 2012 ho cambiato liquido 2000 km fa ho anche installato pararadiatore comunque con le temperature odierne è fissa sulla tacca 6 con temperature piu basse in autostrada anche 5 comunque adesso co piu di 30 gradi la 6 e la 7 ai semafori mi sembrannormali nulldi diverso da quando era nuova
enricori
27/06/2016, 13:52
Bene..già così mi rincuorate...devo partire per le 5 terre ed ero entrato un po in paranoia...:biggrin3:!!
Che cosa hai usato??
Io lavoro la lamiera. Quindi ho usato una lamiera di rame da 6/10 appiattendola ancora un pò. Le lamelle sono molto vicine. Molto più rispetto quanto sembra guardandola, perchè all'interno del passaggio aria ci sono ancora altre lamelle e bisogna fare attenzione a non romperle.219333 i puntini bianchi sono alcune delle pietroline. se lo guardassi attraverso ti renderesti conto che risulta mezzo intasato.
Ok...grazie a tutti....sto un po più tranquillo...:biggrin3:
Dal 2010 quante volte hai sostituito il liquido refrigerante?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
IP da quando uso l engine ice ho riscontrato un abbassamento della temperatura di esercizio
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=MrTiger;7216848]Dal 2010 quante volte hai sostituito il liquido refrigerante?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
IP da quando uso l engine ice ho riscontrato un abbassamento della temperatura di esercizio
Io la moto l'ho presa ne 2014 e non lo cambiato..non so se l'ha fatto il precedente proprietario. Cmq tra qualche giorno lo cambio!!
Io sulla sport ho sostituito il refrigerante con il Motul factory line organico (rosso) e anche in questi giorni viaggio con 4 tacche. Le 5 tacche le vedo solo nell' utilizzo urbano se fa caldo..
...io per ora ho un refrigerante blu..con cosa mi consigliate di sostituirlo??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.