Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Action cam su tiger sport..
Ciao, in vista di un viaggio in Irlanda vorrei acquistare una Action cam impermeabile da montare sulla tiger sport, se non altro per scattare qualche foto al volo senza dovermi fermare (viaggio in gruppo e spesso diventa difficile).
Pensavo alla gopro hero session, viste le dimensioni minime.
Ho esaminato una possibile collocazione, ma non ho trovato niente che non interferisca col cupolino, che risulterebbe inquadrato..
Qualcuno di voi ha idee ed esperienze al riguardo?
Grazie.
razzmattazz
02/07/2016, 16:31
Ciao Onzio,ti consiglio di dare un'occhiata anche alla tom Tom bandit,che é già impermeabile cosi com'è,non ha la classica forma "tipo go pro"ma una sagoma moolto più "motociclistica"che le permette di poter stare con l'obbiettivo orizzontale a prescindere dalla posizione in cui é montata.Queste(e tante altre)particolarità mi hanno permesso di montarla a lato del cupolino e le riprese sono veramente ok!mi dispiace non poter allegare una foto,ma sono in ferie, e quest'anno senza moto...😠 Bellissima l'Irlanda....ti invidio!
enricori
05/07/2016, 09:39
Ciao, in vista di un viaggio in Irlanda vorrei acquistare una Action cam impermeabile da montare sulla tiger sport, se non altro per scattare qualche foto al volo senza dovermi fermare (viaggio in gruppo e spesso diventa difficile).
Pensavo alla gopro hero session, viste le dimensioni minime.
Ho esaminato una possibile collocazione, ma non ho trovato niente che non interferisca col cupolino, che risulterebbe inquadrato..
Qualcuno di voi ha idee ed esperienze al riguardo?
Grazie.
Chiaramente sono tante le opzioni e i modelli disponibili. Io ho la gopro hero3 silver, con telecomando. L'ho montata sopra il casco proprio per poter scattare quache fotografia senza dovermi fermare sempre. (voltando leggermente la testa). Avendo un grand'angolo ampio riprende sempre il cupolino. Le immagini però sono ad alta risoluzione ed è sufficiente ridimensionarle leggermente per eliminare la vista del cupolino e parte della strada. Alcune foto fatte in movimento e una da fermo ma sempre in sella219792219793219794. Un consiglio che mi sento di darti e quello di valutare l'acquisto di un prodotto con l'alimentazione direttamente dalla batteria. Io ho 3 batterie che devo costantemente ricaricare. In più devo ricaricare anche il telecomando. Le batterie si scaricno anche se non filmi poichè la gopro e collegata al telecomando tramite wiifi.
io ho l attacco sul muso in mezzo ai fari..
Intanto grazie a tutti per i consigli. Eviterei la soluzione casco e immagino che il fissaggio sul cupolino sia affidato ai biadesivi (e ad un telecomando..).
Mi documento su cam alimentabili dall'esterno, ma poi in caso di pioggia..? Grazie per altre segnalazioni.. ;-)
Leolux86
05/07/2016, 17:11
Io uso la ventosa e la metto sul muso fra i fari quando nn voglio venga ripreso il quadro strumenti, altrimenti sempre tramite ventosa la metto fra tappo serbatoio e manubrio e li inquadra quadro strumenti e cupolino con strada. Ho una vecchia gopro hero e con apposite case è completamente impermeabile, unico neo la condensa
razzmattazz
05/07/2016, 21:53
Per il discorso biadesivo sul cupolino,ti garantisco che la tenuta é perfetta(ovviamente con un supporto serio e non una cinesata)😉
riccardo
10/07/2016, 09:59
Io garmin virb elite con biadesivo attaccato alla paratia nera a sinistra del cruscotto, riprende la strada senza problemi e senza che nessun dettaglio della moto appaia nel video.
Il biadesivo è solidissimo non da il minimo sentore di mollare,manco a 200
Bene, ho adottato questa soluzione minimalista.. camera HTC modello RE, con supporto dedicato da manubrio. Essenziale e veloce, sempre in stand by e con un tasto si fa tutto.
Impermeabile fino ad 1 metro..
220984
220985
Bob Manubrio
28/07/2016, 22:04
A me piace l'inquadratura dalla pedana passeggero
220986
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.