Accedi

Visualizza Versione Completa : Interfono



Saphira
04/07/2016, 13:43
Salve, sono alla ricerca di una coppia di un buon interfono da usare per comunicare tra zavorrina e guidatore. Su internet ho trovato veramente tante possibilità tra cui cellularline, midland e cardo. Qualcuno che li ha provati può darmi un consiglio?? Grazie mille :oook:

Gianmix
04/07/2016, 13:56
Aspetto cosagli pure io[emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciro675
05/07/2016, 09:23
Ho provato sia Cellular Line (F-Line Twin) che Interphone (F4MC) e devo dire che il primo mi ha sorpreso per la nitidezza/chiarezza del suono. Considerando che il modello in questione costi poco più di 120 € secondo me è un ottimo affare. Degli amici hanno anche apparecchi Midland ma non ne hanno mai parlato benissimo, poi puoi anche recarti in un negozio e magari chiedere un consiglio o addirittura provare diversi modelli.

Trunkam
05/07/2016, 12:31
Io ho il midland Btx2fm e devo essere onesto son soddisfatto.
Parlo tranquillamente con la zavorrina e rispondo al telefono mentre vado..
La coppia 220€


Dimenticavo, io ho preso questo perché ha la possibilità di parlare in conferenze con altri, non solo midland, fino a 800m, altrimenti si poteva spendere meno, mi pare intorno ai 150..

Tapatalked

maxuser
28/07/2016, 11:04
Interphone F5mc... Li ho da un anno e mi trovo benissimo !

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

steve0908
28/07/2016, 12:14
mi era stato regalato il Cardo della (credo) Midland. Era davvero ottimo anche se non c'era il microfono per il casco integrale. La cosa bella era che potevo condividere la telefonata con la zavorrina.

In seguito ad una rottura abbiamo deciso di prendere il modello F3XT della Interphone e non mi trovo bene come prima.

Anche se posso accoppiare i due telefoni ai singoli caschi, non posso più condividere le chiamate con il passeggero (o la musica.)
Inoltre mi era stato venduto con la frase "si può anche aggiornare il firmware" ma non è così

Attenzione ad una cosa: cambiando la "forma" del casco potresti avere più turbolenze. La soluzione potrebbe essere nel Sena SMH10R che è molto sottile ma, per forza di cose, ha la batteria esterna da attaccare al retro del casco.

Plutonio
28/07/2016, 16:38
Appena comprati e collaudati i Midland BTX2 non FM (non ne avevo bisogno e per la coppia ho risparmiato una cinquantina di euro)
Qualche difficoltà a posizionare correttamente gli auricolari - dipende dal casco che hai - ma funzionano da dio e, come fatto notare da Trunkam, possono dialogare anche con interfoni di altra marca e hanno un'ottima portata.
Qualche difficoltà a interagirci con i guanti, ma ha l'attivazione vocale che funziona molto bene. Audio chiaro anche con il casco aperto.

gixxxer
29/07/2016, 19:43
Io ho acquistato questo due giorni fa:

https://www.amazon.it/dp/B00MXZ528K/ref=cm_sw_r_wa_api_c6jMxbRSMJW89

Premetto che viaggio da solo e che non mi interessa - avevo provato un Midland lo scorso autunno - la musica mentre guido. Piuttosto la possibilità, oltre a qualche rara telefonata, di poter rispondere ai messaggi e soprattutto di poter richiedere un itinerario o un indirizzo allo smartphone tramite i comandi vocali senza doversi fermare, togliere i guanti eccetera. Inoltre, deve essere leggero e poco visibile.

La mia prima scelta era il Sena 3S, leggerissimo e davvero minimal, ma non supporta i comandi vocali dal telefono. Questo Avantree invece si, e Siri viene richiamato perfettamente anche con il blocco schermo. Purtroppo il "blocchetto" dei comandi è un po voluminoso, non tanto quanto un midland ma ovviamente molto più "impegnativo" dal punto di vista dimensionale del Sena. Costa la metà, ci può stare...

Lo ho installato questa sera ed ho fatto una telefonata col casco in testa, mi hanno riferito di un audio leggermente alterato e di un leggero fruscio di fondo, ma niente di drammatico. Domani lo testo in movimento.

Ovviamente può ricevere la musica dal telefono, gli speaker sono due, può essere accoppiato a due telefoni e permette, se ho ben capito, la comunicazione con un altro interfono, non so se della stessa marca o anche di una marca differente.

gixxxer
30/07/2016, 20:25
Allora, oggi ho provato un po l'aggeggio... Ribadisco la mia idiosincrasia a tali oggetti, in moto bisogna guidare, sorpassare, frenare, mandare a quel paese ciclisti/automobilisti/camperisti, stare attenti ai velox ed ai vigili, guardare il panorama, annusare i profumi della montagna, fare foto, magnà e chiaccherare con gli altri motociclisti. Per cui sono partito senza leggere il manuale di uso e manutenz.... ehm quello di istruzione!

Insomma, funziona, e nemmeno male. Quando sono riuscito a farlo andare - cioè quando mi sono fermato all'autolavaggio sotto casa dopo 500 km - ed alzare il volume, andava alla grande... :w00t:

Comunque dovevo fare ancora qualche km per tirar via l'acqua, per cui ho chiamato un mio amico ed anche sui 100 orari la comunicazione era di livello più che decente, nessun problema.

L'unico problema reale, per me, è il fatto che si, l'assistente vocale si risveglia con la sola voce, ma poi se devi fargli fare una chiamata chiede lo sblocco del telefono... Chiaramente sistema operativo del telefono ed è giusto che lavori cosi. Quindi sarò io a dovermi adattare.

Difetto, ma può dipendere dal mio casco ed anche dalla regolazione del parabrezza, anche se ho provato ad abbassarmi e non è cambiato nulla: in movimento - quindi evidentemente basta un po di rumore - non sono mai riuscito a far partire l'assistente vocale, credo perchè appunto il microfono non riesce a "sentire".

Ad ogni modo, per 42 euro per i miei scopi va benissimo. MI sento di consigliarlo a chi, come me, vuole un prodotto basic e senza fronzoli, poco invasivo e poco costoso.

davrai
31/07/2016, 13:41
Leggendo le recensioni su amazon sembra che gli auricolari siano spessi e quindi fastidiosi, lo confermi anche tu?

gixxxer
31/07/2016, 14:59
Leggendo le recensioni su amazon sembra che gli auricolari siano spessi e quindi fastidiosi, lo confermi anche tu?

Siu amazon trovi anche la mia recensione, probabilmente è l'ultima in ordine di tempo.

Io ho un modulare con le predisposizioni per gli auricolari, zero problemi. Se non hai le predisposizioni o scavi il polistirolo, oppure verifica di avere uno spazio di circa 30 mm x 10 (di spessore) nelle vicinanze delle orecchie per poterli alloggiare, possibilmente al di sotto del tessuto perchè non hanno calzine di protezione. Se hai un integrale sportivo lascia perdere a meno appunto di non avere le predisposizioni, e comunque anche li sarai probabilmente costretto ad asportare un minimo di polistirolo (un cudo di 7/8 mm).

Kawa-Nero
31/07/2016, 16:05
Io ho il midland, usato solo ed esclusivamente come interfono, non facendo turismo non mi serve avere radio e simili, tanto meno il telefono.
Ho preso il top di gamma solo per la portata attorno ai 1500m in campo libero

Inviato dal mio neurone buono...

Plutonio
31/07/2016, 18:41
Io ho un modulare con le predisposizioni per gli auricolari, zero problemi. Se non hai le predisposizioni o scavi il polistirolo, oppure verifica di avere uno spazio di circa 30 mm x 10 (di spessore) nelle vicinanze delle orecchie per poterli alloggiare, possibilmente al di sotto del tessuto perchè non hanno calzine di protezione. Se hai un integrale sportivo lascia perdere a meno appunto di non avere le predisposizioni, e comunque anche li sarai probabilmente costretto ad asportare un minimo di polistirolo (un cudo di 7/8 mm).

Confermo. Io ho dovuto modificare il mio perché mi premevano tanto sulle orecchie da causarmi mal di testa se tenevo il casco per più di due ore. Sul mio finivano per poggiare su due pezzi di gommapiuma, ne ho asportato un pezzetto per fare spazio all'auricolare e ora è come non averli. Il prossimo casco lo prendo con la predisposizione, così risolvo anche il problema di trovare la posizione corretta in corrispondenza delle orecchie.

Cristianville
03/08/2016, 17:39
Ciao, io da un paio di mesi ho acquistato una coppia di Cellularline f3mc e sono ottimi. Te li consiglio.


A proposito, sto cercando un lettore mp3 bluetooth dotato del profilo A2DP per trasmettere musica verso l'interfono f3mc e con profilo AVRCP per essere comandati a distanza dallo stesso interfono. Ne conoscete qualcuno che non costi troppo?

brag
04/08/2016, 06:32
ho dei midland btx1-fm per me e fidanzata... ne facciamo un buon uso, facendo anche dei viaggi lunghetti...

come interfono puro nulla da dire.. radio mai ascoltata.
i problemi sono con gli abbinamenti al tomtomRider, ad ogni viaggio almeno 2 sere divento matto per riabbinarli... quando si abbinano va tutto alla perfezione.. firmware aggiornato e già inviati a midland 2 volte.. tutto ok per loro...

se mai dovessi cambiare...cambierei marca! (cardo o scala vorrei provare)

scrappydoo
04/08/2016, 15:24
io avevo un F3 e posso confermare che non è aggiornabile e con le versioni successive di android ho avuto problemi con googlemaps e sulla rubrica del telefono, mentre fonia e interfono ok.
Ora sono molto indeciso su cosa prendere per me e mia moglie...

Leto
05/08/2016, 17:27
Cardo Scala Rider Packtalk, ho preso il duo, la coppia già associata, da qualche mese.
e' costoso e complicatuccio se sivuole sfruttare tutte le caratteristiche, ma per intercom, radio e telefono va benissimo.
Provato fino a 160 dietro il cupolo dell'adv e si sente meglio che a bassa velocità, il volume si regola da solo, anche da moto a moto sulla lunga distanza è piuttosto stupefacente.

Cristianville
06/08/2016, 18:15
Ciao ragazzi, da poco ho acquistato l'interfono f3mc della cellular line ma non riesco a trovare un lettore mp3 bluethooth con profilo A2DP e AVRCP compatibile. Potreste consigliarmene qualcuno?