PDA

Visualizza Versione Completa : smontare parabrezza tiger: facile?



sanzves
13/06/2007, 17:01
ho acquistato il parabrezza givi (davvero brutto) e sarei intenzionato a montarlo solo ed esclusivamente per lunghe trasferte per cui vorrei chiedere a chi ha gia' smontato e montato se e' una operazione semplice e se ci sono degli accorgimenti da seguire per non fare danni, considerato che le mie nozioni di meccanica applicata (in teoria sono un mostro:biggrin3:) sono vicine allo zero.

cicorunner
13/06/2007, 17:29
e' una cazzata, l'unica cosa a cui prestare attenzione è il tiro di serraggio delle viti in PLASTICA che sorreggono il parabrezza, non esagerare perchè altrimenti le spanni e sono dolori!!!
tiro a 1.5Nm
http://img172.imageshack.us/img172/9981/cupolinozt5.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=cupolinozt5.png)

gglm
13/06/2007, 17:31
Ciao Sanzves,
ho anche io intenzione di acquistare lo spoiler della GIVI, per cui una volta che lo hai installato mi fai sapere per cortesia come ti trovi; in particolare:
- se protegge a velocità autostradali;
- se crea dei vortici fastidiosi;
- se provoca un maggior rumore dovuto al fruscio aerodinamico.
Grazie.
PS forse una domenica ci siamo incrociati a Pesaro nel primo pomeriggio. Penso che al momento tu sia il solo ad avere la Tiger Bianca.

sanzves
13/06/2007, 17:41
Ciao Sanzves,
ho anche io intenzione di acquistare lo spoiler della GIVI, per cui una volta che lo hai installato mi fai sapere per cortesia come ti trovi; in particolare:
- se protegge a velocità autostradali;
- se crea dei vortici fastidiosi;
- se provoca un maggior rumore dovuto al fruscio aerodinamico.
Grazie.
PS forse una domenica ci siamo incrociati a Pesaro nel primo pomeriggio. Penso che al momento tu sia il solo ad avere la Tiger Bianca.

ero io, tu eri nell'interquartieri con la tiger nera vero? ho immaginato che eri tu....................comunque di tiger bianche ce ne sono almeno altre 2 a pesaro...


e' una cazzata, l'unica cosa a cui prestare attenzione è il tiro di serraggio delle viti in PLASTICA che sorreggono il parabrezza, non esagerare perchè altrimenti le spanni e sono dolori!!!
tiro a 1.5Nm
http://img172.imageshack.us/img172/9981/cupolinozt5.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=cupolinozt5.png)

grazie 1000 per la dritta, ma giusto per completare il quadro ti volevo chiedere: e' sufficiente svitare le viti frontali o devo avere accesso al retro del cupolino?

Grattaballe
13/06/2007, 17:52
Da dietro non devi fare niente. Piuttosto, fai attenzione quando rimetti le viti dato che i bussolotti sono su supporto in gomma e se premi ti finiscono nel "cruscotto" e devi andarle e recuperarli.
Altra cosa: non lo toglierai più....fidati.

sanzves
13/06/2007, 18:24
Da dietro non devi fare niente. Piuttosto, fai attenzione quando rimetti le viti dato che i bussolotti sono su supporto in gomma e se premi ti finiscono nel "cruscotto" e devi andarle e recuperarli.
Altra cosa: non lo toglierai più....fidati.

ok, grazie:wink_:

gglm
14/06/2007, 08:09
Da dietro non devi fare niente. Piuttosto, fai attenzione quando rimetti le viti dato che i bussolotti sono su supporto in gomma e se premi ti finiscono nel "cruscotto" e devi andarle e recuperarli.
Altra cosa: non lo toglierai più....fidati.
Ciao Grattaballe,
dalla tua risposta mi è parso di capire che sei soddisfatto del cupolino della Givi e che quindi mi consigli di installarlo


ero io, tu eri nell'interquartieri con la tiger nera vero? ho immaginato che eri tu....................comunque di tiger bianche ce ne sono almeno altre 2 a pesaro...



grazie 1000 per la dritta, ma giusto per completare il quadro ti volevo chiedere: e' sufficiente svitare le viti frontali o devo avere accesso al retro del cupolino?

Si ero io. Non pensavo che fossimo gia così tanti!! Meglio. Sai, prima avevo un CBR 1000F ed era l'unico sopravvissunto nella provincia. Almeno adesso sarò in buona compagnia.
Ciao

Grattaballe
14/06/2007, 08:49
Con questo sono risolti tutti i problemi dell'aria e, onestamente, dopo che ci fai l'occhio non è neppure brutto........

brunowalter
19/06/2012, 22:29
Da dietro non devi fare niente. Piuttosto, fai attenzione quando rimetti le viti dato che i bussolotti sono su supporto in gomma e se premi ti finiscono nel "cruscotto" e devi andarle e recuperarli.
Altra cosa: non lo toglierai più....fidati.

oggi, smontando il fabbri sport per rimettere l'originale accorciato, mi è successo proprio quello riportato nel quote.
si tratta di un bussolotto finito nel "cruscotto".

per recuperarlo che ci sarebbe da smontare?

ringrazio anticipatamente per eventuali risposte, fermo restando che se è una cosa difficile da fare andrò comunque dal meccanico

futermaus
19/06/2012, 22:35
no non è difficile... solo un pò lunga. devi smontare quasi tutto.

cybercipolla
20/06/2012, 08:18
no non è difficile... solo un pò lunga. devi smontare quasi tutto.


Straquoto:-) :-) :-) :-)

brunowalter
21/06/2012, 23:13
oggi, smontando il fabbri sport per rimettere l'originale accorciato, mi è successo proprio quello riportato nel quote.
si tratta di un bussolotto finito nel "cruscotto".

per recuperarlo che ci sarebbe da smontare?

ringrazio anticipatamente per eventuali risposte, fermo restando che se è una cosa difficile da fare andrò comunque dal meccanico

aggiornamento, magari utile a chi capita la stessa cosa e non ha grande manualità come nel mio caso.

ho fatto l'"intervento", è veramente molto facile: si deve usare solo la chiave a brugola in dotazione. ecco i passaggi:

1) svitare le tre viti dei fianchetti anteriori (quelli dove sono attaccate le frecce), togliere i fianchetti staccando i collegamenti delle frecce
2) svitare l'unica vite che fissa le plastiche laterali (quelle poste ai lati del manubrio, che coprono i vari cavi etc.). sfilare le plastiche in modo da sganciare i due "bottoni" a pressione che tengono le plastiche attaccate alla parte anteriore della carena
3) svitare le quattro viti (due superiori e due inferiori) che tengono fissata la carena anteriore al telaio

i passaggi 1 e 2 naturalmente vanno ripetuti per tutti e due i lati della moto

così ho ripescato il bussolotto ed ho potuto rimettere il cupolino.