PDA

Visualizza Versione Completa : Galleggiamento all'anteriore



ioeletiger
05/07/2016, 19:07
Ciao a tutti, da poco ho ripreso la tiger, gomma anteriore 110/80 ho abbassato il posteriore di 4 cm e l anteriore di 2cm.
Fino a 150 tutto bene, le curve ok, oltre i 160 l'anteriore balla paurosamente.
P.s ho anche il.bauletto.givi da 53litri.
Un aiuto?

FICHI
05/07/2016, 19:28
Un aiuto?

Oltre a rispettare il...."C.d.S", togli il bauletto....

ioeletiger
05/07/2016, 19:29
È quello?

E se aumentassi il precarico al posteriore?

express40
05/07/2016, 19:39
Prova.....di certo diminuisci l'avancorsa già di suo molto ridotta....

ioeletiger
05/07/2016, 19:58
Quindi?

Dovrebbe peggiorare però aumentare anche il carico alla anteriore

ozama
05/07/2016, 20:52
Alzala un po' dietro..
Secondo me, la forcella non lavora perchè ha poco carico. Questo fatto annulla il "vantaggio di stabilità" che in realtà dovresti avere adesso.
Sulle Tiger, molto spesso, aumentando il precarico (che quasi equivale ad alzarla, ma perdendo corsa utile delle sospensioni), si sono risolti i problemi di ondeggiamento. Proprio il contrario di quello che sarebbe la teoria.
Secondo me, l'hai abbassata un po' troppo.. Queste variazioni di assetto non sono mai indolori. Almeno, se la moto la sfrutti un po'.
Il bauletto logicamente peggiora le cose. Ma io non ci rinuncerei. Piuttosto vado più piano.
Ciao!

gixxxer
05/07/2016, 20:54
4 cm all'anteriore? Le forche le hai tagliate sul fodero o sullo stelo???? :biggrin3:

ozama
05/07/2016, 20:56
4 al posteriore e 2 all'anteriore..
Ciao!

gatto_mm
05/07/2016, 21:16
A me 2 cm di sfilatura forcelle, pare una follia, proverei 1/2 cm che aggiunta al 1/2 già di serie fa 1 cm totale.
Io ho abbassato il posteriore di circa 2.5 cm. ( Tiger st 2012).

gixxxer
06/07/2016, 08:26
Ma il motivo di queste modifiche apparentemente drastiche? Ma pensare che modificare sensibilmente le quote attraverso questi spostamenti cambia radicalmenente il comportamento dinamico della moto, spesso in maniera molto poco valutabile per chi non conosce a fondo il funzionamento di una sospensione?

minozzo
06/07/2016, 10:17
confermo che con il bauletto e/o borse laterali, sopra ad una certa velocità, l'anteriore ti fa questo gioco..

a me succede sopra i 170km/h... (velocità che non ho bisogno di raggiungere)

io ho le forcelle in posizione +0- "originale" e al posteriore ho "caricato" di 6 o 7 "click" dalla posizione originale...

diamo per scontato che gomme e pressione siano ok............................................:yess:

ioeletiger
06/07/2016, 11:12
Gomme e pressione: ok


Ma il motivo di queste modifiche apparentemente drastiche? Ma pensare che modificare sensibilmente le quote attraverso questi spostamenti cambia radicalmenente il comportamento dinamico della moto, spesso in maniera molto poco valutabile per chi non conosce a fondo il funzionamento di una sospensione?
Per avere un appoggio a terra sicuro.

gixxxer
06/07/2016, 12:23
Per avere un appoggio a terra sicuro.

Per avere un appoggio a terra sicuro si rende insicura la moto a tutte le velocita' modificando baricentro, progressione dell'ammortizzatore, avancora ed interasse.

Piuttosto sarebbe meglio lavorare su sella e stivali!

ioeletiger
06/07/2016, 12:27
Facile a dire!!!

La moto è migliorata in tutto, rimane l avantreno insicuro oltre i 160 170.
Spero ci sia un rimedio.

gixxxer
06/07/2016, 13:11
Facile a dire!!!

La moto è migliorata in tutto, rimane l avantreno insicuro oltre i 160 170.
Spero ci sia un rimedio.

Esistono le selle ribassate ed i calzolai, mi pare.

duesensi
06/07/2016, 15:03
Facile a dire!!!

La moto è migliorata in tutto, rimane l avantreno insicuro oltre i 160 170.
Spero ci sia un rimedio.

Io ho la XC e l'ho abbassata di 2,5 cm dietro. Il precarico lo tengo quasi sul minimo, 3 o 4 click, viaggio da solo e sono 68 kg. Le forcelle le ho sfilate di 2 cm e così mi trovo bene. Avendo abbassato di 4 cm dietro, potresti provare a sfilare ancora un poco davanti ... come gira la moto ? Come detto altre volte, procedo per gradi a sfilare (2 mm per volta circa) e quando vedo che la moto in curva tende a chiudere, a cadere dentro, sollevo l'avantreno di quei 2 o 3 mm. Buon lavoro ...

ioeletiger
06/07/2016, 16:22
Ok, grazie.

janez0702
06/07/2016, 18:15
Comunque prima di tutto fai una prova senza bauletto, viaggiando da solo, a quelle velocità ed essendo collocato in alto crea un effetto deportante notevole all'anteriore.

Fedroskij
06/07/2016, 18:55
esiste un rimedio definitivo per questo tipo di problemi, prendi una stradale sportiva ne esistono di bellissime ... ;)

Sugarglider
06/07/2016, 20:06
Con un mono decente non si ha il problema

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

ioeletiger
07/07/2016, 11:14
Con un mono decente non si ha il problema


Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Tipo?

Sugarglider
07/07/2016, 11:23
Basta un wilbers base per notare la differenza su tutti gli aspetti

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

leo
07/07/2016, 12:37
640 CON PRECARICO IDR!
Ottimo oggetto :oook:

fibbrone
07/07/2016, 15:13
Io ho il 640 base ed è fantastico 👍

gixxxer
07/07/2016, 15:32
Basta un wilbers base per notare la differenza su tutti gli aspetti

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

E tu che ne sai..... :lingua:

robygun
07/07/2016, 16:31
Esistono le selle ribassate ed i calzolai, mi pare.
Esistono anche moto basse di natura..

gc57
07/07/2016, 17:02
Bauletto posteriore sicuramente,se viaggi da solo..
Riguardo le esigenze di apportare modifiche di varia natura alla moto,esse sono un fatto soggettivo.Pertanto, inviterei a dare, si', consigli consoni al quesito del topic ,ma evitando giudizi/polemiche sulle modifiche stesse per un principio di rispetto verso l'autore del post.Grazie.

gixxxer
07/07/2016, 20:04
Bauletto posteriore sicuramente,se viaggi da solo..
Riguardo le esigenze di apportare modifiche di varia natura alla moto,esse sono un fatto soggettivo.Pertanto, inviterei a dare, si', consigli consoni al quesito del topic ,ma evitando giudizi/polemiche sulle modifiche stesse per un principio di rispetto verso l'autore del post.Grazie.


Perdonami, Gaetano, sono un fatto soggettivo se rientrano in limiti fisiologici del mezzo. Abbassare una moto di 4 cm al posteriore non è che sia sano, in assoluto, ne tantomeno rientra nei parametri che una moto da strada, per un utilizzo normale, può tollerare. Non credo di avere offeso nessuno ne tantomeno ne avevo l'intenzione, ma ribadisco che di fronte ad un certo tipo di interventi - come ho sempre fatto, anche quando esorto qualcuno ad armarsi di chiave inglese e cacciavite e smontare la moto anche solo per vedere come è fatta - la prima cosa da sottolineare sia la sicurezza. Messa in sicurezza della moto prima di iniziare a metterci le mani e moto sicura per l'utilizzo su strada. E se non si ha idea di cosa si sta facendo e perchè, ritengo opportuno farlo notare e consigliare di rivolgersi ad un professionista o almeno ad una persona che abbia conoscenze più specifiche.

IMHO.

gc57
08/07/2016, 16:25
Perdonami, Gaetano, sono un fatto soggettivo se rientrano in limiti fisiologici del mezzo. Abbassare una moto di 4 cm al posteriore non è che sia sano, in assoluto, ne tantomeno rientra nei parametri che una moto da strada, per un utilizzo normale, può tollerare. Non credo di avere offeso nessuno ne tantomeno ne avevo l'intenzione, ma ribadisco che di fronte ad un certo tipo di interventi - come ho sempre fatto, anche quando esorto qualcuno ad armarsi di chiave inglese e cacciavite e smontare la moto anche solo per vedere come è fatta - la prima cosa da sottolineare sia la sicurezza. Messa in sicurezza della moto prima di iniziare a metterci le mani e moto sicura per l'utilizzo su strada. E se non si ha idea di cosa si sta facendo e perchè, ritengo opportuno farlo notare e consigliare di rivolgersi ad un professionista o almeno ad una persona che abbia conoscenze più specifiche.

IMHO.

Non era un invito specifico per te,ma un po' in generale:oook:

ioeletiger
09/07/2016, 21:38
Sfilando le forze di 1.6 cm il galleggiamentosi è spostato 10 K/h piùin alto.
Che faccio?

ioeletiger
11/07/2016, 16:27
Ho sfilato ancora di 0.4 cm.
Sembra tutto ok.

Lieve galleggiamento dopo i 190.
Autoband

leo
11/07/2016, 16:39
Forse avrai "riinfilato" di 2cm...sfliare intendo ciò che avevi fatto prima;far scorrere verso il basso le piastre di sterzo.
Riavvicinandosi a quote ciclistiche "umane" il comportamento non può che migliorare....

ioeletiger
11/07/2016, 16:44
Forse avrai "riinfilato" di 2cm...sfliare intendo ciò che avevi fatto prima;far scorrere verso il basso le piastre di sterzo.
Riavvicinandosi a quote ciclistiche "umane" il comportamento non può che migliorare....

Sisi

express40
11/07/2016, 23:37
Forse avrai "riinfilato" di 2cm...sfliare intendo ciò che avevi fatto prima;far scorrere verso il basso le piastre di sterzo.
Riavvicinandosi a quote ciclistiche "umane" il comportamento non può che migliorare....
...ed aumentare l'avancorsa.

Nikcapp
12/07/2016, 07:33
Scusate ma mi sorge spontanea una riflessione. Abbassare il posteriore, sfilare le forche, cambiare le quote ciclistiche di una moto, sulla quale già cambiare il precarico del posteriore incide in maniera sostanziale. In pratica sostenete che i progettisti hanno sbagliato lo studio della ciclistica della moto e che voi, od un qualsiasi meccanico di strada, ne sapete di più e siete in grado di metterla a punto meglio di loro. Supponendo che sia vero, tutto può essere ed io non mi permetto di giudicare, io correrei a rivenderla immediatamente perché mai vorrei un progetto sbagliato fra le gambe.
Ripeto è solo una riflessione a voce alta.....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

gixxxer
12/07/2016, 09:58
Scusate ma mi sorge spontanea una riflessione. Abbassare il posteriore, sfilare le forche, cambiare le quote ciclistiche di una moto, sulla quale già cambiare il precarico del posteriore incide in maniera sostanziale. In pratica sostenete che i progettisti hanno sbagliato lo studio della ciclistica della moto e che voi, od un qualsiasi meccanico di strada, ne sapete di più e siete in grado di metterla a punto meglio di loro. Supponendo che sia vero, tutto può essere ed io non mi permetto di giudicare, io correrei a rivenderla immediatamente perché mai vorrei un progetto sbagliato fra le gambe.
Ripeto è solo una riflessione a voce alta.....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk


Io mi sono già espresso al riguardo.

leo
12/07/2016, 10:51
Scusate ma mi sorge spontanea una riflessione. Abbassare il posteriore, sfilare le forche, cambiare le quote ciclistiche di una moto, sulla quale già cambiare il precarico del posteriore incide in maniera sostanziale. In pratica sostenete che i progettisti hanno sbagliato lo studio della ciclistica della moto e che voi, od un qualsiasi meccanico di strada, ne sapete di più e siete in grado di metterla a punto meglio di loro. Supponendo che sia vero, tutto può essere ed io non mi permetto di giudicare, io correrei a rivenderla immediatamente perché mai vorrei un progetto sbagliato fra le gambe.
Ripeto è solo una riflessione a voce alta.....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
il bello è personalizzare una moto e cucirsela addosso o alemno provarci :laugh2:...io e te non pesiamo uguali e non usaimo la moto allo stesso modo( un esempio a caso..) e il progetto come esce di fabbrica è il miglior compromesso. Ciò non esclude che io possa migliorarla per me (esistono le economie di produzione) anche sostituendo pezzi. A volte si va nella direzione sbagliata,ma il bello che è (quasi ) tutto reversibile....

ioeletiger
17/07/2016, 08:53
il bello è personalizzare una moto e cucirsela addosso o alemno provarci :laugh2:...io e te non pesiamo uguali e non usaimo la moto allo stesso modo( un esempio a caso..) e il progetto come esce di fabbrica è il miglior compromesso. Ciò non esclude che io possa migliorarla per me (esistono le economie di produzione) anche sostituendo pezzi. A volte si va nella direzione sbagliata,ma il bello che è (quasi ) tutto reversibile....
Ieri ho sfilato ancora le forke e sono arrivato a -1,9 cm.
caricato il precarico a metà.
Ora la piccola va deliziosamente, curve e controcurve a meraviglia e non galleggia sotto i 190 K/h.
Mi ritengo soddisfatto.

ioeletiger
28/07/2016, 11:54
E se diminuisci la pressione a 2.7 bar?