PDA

Visualizza Versione Completa : Mi ha preso la scimmia: Tiger 800 XC



Marco Manila
06/07/2016, 14:43
Ciao ragazzi, negli ultimi tempi mi ha preso una scimmia tremenda per la Tiger 800 XC: mi è sempre piaciuta (sin dal 2010 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/156553-lancio-mondiale-tiger-800-tiger-800xc-barcellona-il-report-tcp.html)) ma per un motivo o per l' altro non l' avevo mai valutata seriamente. A dire il vero avevo già pianificato che avrei fatto 4/5 anni con la Thruxton e poi sarei passato ad una Tiger, ma esigenze di praticità (in particolare la capacità di carico, molto utile in tutte le occasioni, e pari zero sulla mia Classic) stanno un pò accelerando questo passaggio.

Io opterei per una XC con ABS perchè mi piace molto di più esteticamente, anche se so che è un pelo meno agile della sorella standard su strada (ma venendo da una Thruxton non dovrebbe essere un problema, anzi, in confronto sarà un missile! :lingua:) e anche perchè potrei permettermi di fare qualche strada bianca qualora lo volessi (ma probabilmente non accadrà mai, però è bello sapere di poterlo fare...).

Fatte queste premesse, sono qui a chiedervi se ci sono modelli di particolari annate che hanno sofferto di qualche problema in particolare a cui prestare attenzione o a cui è proprio meglio stare alla larga? (Lo chiedo, ma lo so che le Triumph VANNO BENISSIMO! :cool::laugh2:)


Foto di repertorio

219910

Grazie a tutti in anticipo! :oook:

---

Aggiornamento:

Ciao ragazzi, la Thruxton ha preso oggi la via per Milano con il suo nuovo proprietario quindi i giochi si fanno seri: in questi mesi ho avuto modo di affianare un pò i pensieri e avrei rivolto le mie attenzioni alla nuova XCx. La sorella XRx non mi piace allo stesso modo pur essendo molto simili anche se sarebbe probabilmente più adatta all' uso che ne farò io, ma i cerchi a raggi, le WP regolabili e il becco rendono la XCx molto più intrigante. Scarto le versioni base perchè sul mercato dell' usato (nuove non le prendo mai per abitudine) costano praticamente le stesse cifre e se si può avere di più con gli stessi soldi perchè no? ;)

Quello che mi chiedo ora è: trovando praticamente solo moto del 2015, anno del debutto sul mercato, saranno affidabili questi nuovi modelli? C'è molta elettronica, non vorrei ci fossero dei bug o malfunzionamenti...
Nel caso, a cosa devo prestare attenzione?

alecorba
06/07/2016, 15:07
Ciao Marco, che dire...ho fatto lo stesso passaggio un'anno fa...le esigenze più o meno le stesse, capacità di carico, possibilità di fare viaggi senza arrivare a destinazione fracassato, la voglia di una moto con una ciclistica che si possa definire tale...dopo diverse prove sono rimasto colpito dalla XC per fluidità, morbidezza cambio, peso, elasticità del 3 cilindri e on/off inesistente grazie all'acceleratore rbw...oltre che alla valutazione che mi ha riservato la concessionaria Triumph dell'usato. Non nascondo la nostalgia del fascino delle nostre mc...ma purtroppo per le mie esigente il prezzo non vale la candela e sono pienamente soddisfatto della scelta, che rifarei ad occhi chiusi! :oook:

2877paolo
06/07/2016, 15:24
Fatte queste premesse, sono qui a chiedervi se ci sono modelli di particolari annate che hanno sofferto di qualche problema in particolare a cui prestare attenzione o a cui è proprio meglio stare alla larga? (Lo chiedo, ma lo so che le Triumph VANNO BENISSIMO! :cool::laugh2:)

Grazie a tutti in anticipo! :oook:

che noia questi "nuovi utenti"... :cry: usare il tasto "Ricerca Avanzata" mai è? :blink:
questo per intenderci: :madoo:

219911



:risate2::risate2::risate2:

:oops: si scherza, naturalmente... buona ricerca grande capo!!! :oook:

gixxxer
06/07/2016, 15:37
Marco i problemi sono i soliti: motorino di avviamento - sembra dipendere molto dal tipo di utilizzo: scoooter urbano = maggiore probabilita' di avere problemi - ed il cambio: molla di ritorno del selettore esterno oppure dentino del selettore interno.

Un po instabile il gallleggiante dell'indicatore benzina e molto cautelativo - per fortuna - il cdb per i consumi e la riserva.

La stradale ha sospensioni molto economiche almeno per il my 2010. Problema che non sembra affliggere la XC, per cui prendi pure quella e goditi qualche bella strada bianca, che vengono fuori dei panorami da paura!!!! :oook:

jamex
06/07/2016, 16:31
che noia questi "nuovi utenti"... :cry: usare il tasto "Ricerca Avanzata" mai è? :blink:
questo per intenderci: :madoo:

219911



:risate2::risate2::risate2:

:oops: si scherza, naturalmente... buona ricerca grande capo!!! :oook:

:risate2:

Marco Manila
06/07/2016, 16:37
che noia questi "nuovi utenti"... :cry: usare il tasto "Ricerca Avanzata" mai è? :blink:

Scusi lei, ma come si permette? Guardi che la banno! :biggrin3:


Marco i problemi sono i soliti: motorino di avviamento - sembra dipendere molto dal tipo di utilizzo: scoooter urbano = maggiore probabilita' di avere problemi - ed il cambio: molla di ritorno del selettore esterno oppure dentino del selettore interno.

Un po instabile il gallleggiante dell'indicatore benzina e molto cautelativo - per fortuna - il cdb per i consumi e la riserva.


Indipendentemente dagli anni di produzione quindi?

Sugarglider
06/07/2016, 16:38
È una moto demmerda

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

gixxxer
06/07/2016, 19:43
Indipendentemente dagli anni di produzione quindi?


Per il cambio ed il motorino sembrerebbe di si - comunque del cambio ho il ricambio in vendita nel mercatino :ph34r::ph34r::ph34r: - per il my 2015 stradale sembra che la qualità delle sospensioni sia migliorata.

Ma se dovessi farci un pensierino io, visto il tipo di erogazione di quel motore, una versione XR pre 2015 andrebbe benissimo: le mappe sono praticamente inutili.

Se invece pensi alla versione stradale pre 2015, cartucce andreani ed un mono e risolvi il 90% dei problemi. Magari cercane una già omologata per la 110/80 anteriore che oltre a dare un po più di impronta a terra, ti permette di scegliere tra molti più pneumatici rispetto alla 100/90 di serie.

Dennis
06/07/2016, 19:54
compra l'ultima serie, dal 2015 in poi

maxsamurai
06/07/2016, 20:48
Ciao Marco,l'unico problema del passare da una Thruxton ad una Tiger è che poi non torni più indietro :wink_: va veramente troppo bene,io ho una 2013 e ne sono contentissimo

Marco Manila
06/07/2016, 21:12
Per il cambio ed il motorino sembrerebbe di si - comunque del cambio ho il ricambio in vendita nel mercatino :ph34r::ph34r::ph34r: - per il my 2015 stradale sembra che la qualità delle sospensioni sia migliorata.

Ma se dovessi farci un pensierino io, visto il tipo di erogazione di quel motore, una versione XR pre 2015 andrebbe benissimo: le mappe sono praticamente inutili.



compra l'ultima serie, dal 2015 in poi

Ragazzi a me la nuova proprio non piace esteticamente, la vecchia è più "ignorante" e dell' elettronica non sono interessato, ABS a parte che però c'è anche nella vecchia. Il prezzo poi sale sensibilmente, quindi resterei sulla vecchia. ;)


È una moto demmerda

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Addirittura?


Ciao Marco,l'unico problema del passare da una Thruxton ad una Tiger è che poi non torni più indietro :wink_: va veramente troppo bene,io ho una 2013 e ne sono contentissimo

Mi dicono cose di questo genere ogni volta che passo da una Triumph ad un' altra! :lingua:

Apparte gli scherzi, del Thruxton sono innamorato, ma comincio un pò a soffrirne le mancanze nei vari settori (freni, cavalli, comodità di guida, capacità di carico) che il fascino comincia a non colmare più...

Ma magari è un momento, e anzi, non è detto che la venda inizialmente, magari le affianco prima di decidere cosa tenere. ;)

Grigo
06/07/2016, 21:28
Se posso chiederti..... come mai la XC? Dal tuo pregresso motociclistico ti considererei uno "stradale puro" quindi penserei più adatta la versione ST con cerchio in lega da 19 dove poi si può montare un più consono 110/80 con nulla osta ( che poi la divagazione in off te la concede lo stesso).

Ogni riferimento al fatto che la mia sia sul mercatino è da ritenersi puramente casuale.....:laugh2:

Per quanto riguarda i problemi più o meno ti hanno detto, anche se "ufficialmente" non sono riconosciuti.
L'unico richiamo ufficiale è stato quello per le frecce, verifica se è stato fatto :oook:

Marco Manila
06/07/2016, 21:38
Se posso chiederti..... come mai la XC? Dal tuo pregresso motociclistico ti considererei uno "stradale puro" quindi penserei più adatta la versione ST con cerchio in lega da 19 dove poi si può montare un più consono 110/80 con nulla osta ( che poi la divagazione in off te la concede lo stesso).

Ogni riferimento al fatto che la mia sia sul mercatino è da ritenersi puramente casuale.....:laugh2:

Per quanto riguarda i problemi più o meno ti hanno detto, anche se "ufficialmente" non sono riconosciuti.
L'unico richiamo ufficiale è stato quello per le frecce, verifica se è stato fatto :oook:

Semplice, vado matto per i cerchi a raggi e non sopporto quelli in lega su moto di questo genere.
Inoltre mi piace il becco anteriore (che forse di può montare?) e non disdegno il manubrio più alto.

Premetto che ho provato entrambe molto bene alla presentazione in Spagna nel 2010 e mi sono accorto che la XC è meno agile sulla strada, ma è anche vero che negli ultimi 3 anni ho guidato una Thruxton, che a livello di guida credo sia piuttosto sotto la XC direi sotto tutti i punti di vista (frenata, motore, sicurezza, confort ecc) quindi il problema non si pone. ;)

BikeAnto
06/07/2016, 22:03
Maaaa....il nuovo tiger sport?????

Grigo
06/07/2016, 22:05
Semplice, vado matto per i cerchi a raggi e non sopporto quelli in lega su moto di questo genere.
Inoltre mi piace il becco anteriore (che forse di può montare?) e non disdegno il manubrio più alto.

Premetto che ho provato entrambe molto bene alla presentazione in Spagna nel 2010 e mi sono accorto che la XC è meno agile sulla strada, ma è anche vero che negli ultimi 3 anni ho guidato una Thruxton, che a livello di guida credo sia piuttosto sotto la XC direi sotto tutti i punti di vista (frenata, motore, sicurezza, confort ecc) quindi il problema non si pone. ;)

Capisco, gli esatti motivi per i quali al tempo ho scelto la ST...... non mi piacciono i cerchi a raggi, il becco mi fa cagare(si potrebbe togliere come metterlo sulla ST) preferisco la moto più bassa e un'impostazione più stradale
:laugh2::laugh2::laugh2:

Concordo con te sulla scelta del modello precedente al 2015, meno elettronica e meno problemi anche in ottica spippolo:oook:

Marco Manila
06/07/2016, 22:40
Maaaa....il nuovo tiger sport?????

Bello, ma piuttosto impegnatico a livello economico, anche perchè probabilmente il Thruxton viene affiancato inizialmente e non mi va di espormi così tanto. Poi, non so perchè, mi attira di più l' 800.

RB74
06/07/2016, 23:34
Io ho la stradale 2014 ABS e non ho riscontrato finora alcun problema.

Mi pare (ma sarebbe pur sempre meglio un sondaggio più preciso) che certi problemi sono stati riscontrati maggiormente sulle prime versioni.

DogDrake
07/07/2016, 06:30
MA ma il grande Marco (mi pare di averti conosciuto, se non sbaglio ad un motodays...possibile?) che vuole passare sulla Tiger800 ...è un onore. Comunque: a me continua a piacere la vecchia ST anche perché nella varie prove che feci a suo tempo la XC sulla strada risulta essere troppo "ballerina" per via delle ruote; i cerchi a raggi per me che sono un patito del "Lucido è bello" sarebbero stati una croce e poi mi dicono che vanno controllati abbastanza frequentemente. La ST secondo me la potresti già trovare con il becco (trovo ottimo il consiglio dell'omologazione per le ruote) e i soldi che risparmi li spendi su sospensioni (con la ST le strade bianche semplici si fanno...pensa che ci sono riuscito anche io che non sono un manico).
Vero per quanto riguarda il motorino di avviamento...non stare a sentire "a me non è capitato" xché dovrebbero aggiungere "ancora" xché se la usi tutti i giorni anche in città è facile che più di 25.000 km non li fai certo se li fai solo per andarci a giocare allora arrivi anche al doppio. Comunque si può tamponare con spazzole e un bravo elettrauto...ma è un metterci la pezza e dura intorno ai 15.000 km.
Controlla la batteria l'originale al max 3-4 anni poi decade all'improvviso. Per il resto lo sai (cambio, trasmissione)
La moto va bene e si gode per farci turismo niente curve estreme per quello ci sono altre moto e ti permette di divertirti stando comodo.
Bella la Truxton sempre piaciuta e fai bene a lasciartela.
E allora auguri per la scelta (e fai bene a prenderla con l'ABS a me ha salvato 2-3 volte ed è veramente tarato bene ormai prenderla senza non ha senso).
Facci sapere

gixxxer
07/07/2016, 06:44
Giusto per info: il problema del motorino di avviamento e' questo:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/279945-ennesimo-problema-avviamento-4.html#post7220578


(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/279945-ennesimo-problema-avviamento-4.html#post7220578)

Marco Manila
07/07/2016, 07:10
Io ho la stradale 2014 ABS e non ho riscontrato finora alcun problema.

Mi pare (ma sarebbe pur sempre meglio un sondaggio più preciso) che certi problemi sono stati riscontrati maggiormente sulle prime versioni.

Tranquillo, mi piace acquistare moto un pò fresche di km e età, quindi andrei su una 2013 o giù di li. ;)


MA ma il grande Marco (mi pare di averti conosciuto, se non sbaglio ad un motodays...possibile?) che vuole passare sulla Tiger800 ...è un onore. Comunque: a me continua a piacere la vecchia ST anche perché nella varie prove che feci a suo tempo la XC sulla strada risulta essere troppo "ballerina" per via delle ruote; i cerchi a raggi per me che sono un patito del "Lucido è bello" sarebbero stati una croce e poi mi dicono che vanno controllati abbastanza frequentemente. La ST secondo me la potresti già trovare con il becco (trovo ottimo il consiglio dell'omologazione per le ruote) e i soldi che risparmi li spendi su sospensioni (con la ST le strade bianche semplici si fanno...pensa che ci sono riuscito anche io che non sono un manico).
Vero per quanto riguarda il motorino di avviamento...non stare a sentire "a me non è capitato" xché dovrebbero aggiungere "ancora" xché se la usi tutti i giorni anche in città è facile che più di 25.000 km non li fai certo se li fai solo per andarci a giocare allora arrivi anche al doppio. Comunque si può tamponare con spazzole e un bravo elettrauto...ma è un metterci la pezza e dura intorno ai 15.000 km.
Controlla la batteria l'originale al max 3-4 anni poi decade all'improvviso. Per il resto lo sai (cambio, trasmissione)
La moto va bene e si gode per farci turismo niente curve estreme per quello ci sono altre moto e ti permette di divertirti stando comodo.
Bella la Truxton sempre piaciuta e fai bene a lasciartela.
E allora auguri per la scelta (e fai bene a prenderla con l'ABS a me ha salvato 2-3 volte ed è veramente tarato bene ormai prenderla senza non ha senso).
Facci sapere

Molto probabile, sono andato al Motodays per 4 anni di fila, sicuramente ci siamo visti li. ;)

Grazie per i consigli, valuterò.

Solo sul fattore pieghe sono dubbioso, ma nel senso che pur non essendo una sportiva so che la ST può permetterti di divertirti senza problemi, ovviamente con le giuste capacità (per le mie è più che adatta!). Discorso simile per la XC che però va rispettata un pò di più per via della minore agilità del 21 davanti, unito a sospensioni più alte e cedevoli, che creano qualchge ondeggiamento in più, ma ripeto, io guido una Thruxton da 3 anni e mi ha dato lo stesso soddisfazioni, la Tiger non credo sia da meno, anzi... ;)

FICHI
07/07/2016, 11:58
Ma....sui problemi citati è giusto porci un occhio, ci mancherebbe; ma anche anche la mia esperienza è assolutamente positiva.

Io, ne ho avute due, entrambe XC, con una ci ho fatto 53K Km in 3 anni e con l'attuale siamo ad oltre 35K Km e....compierà due anni....a fine mese.
Con quest'ultima sono andato in Islanda +....altro (con il "cerca" , ne scoprirai :) :) ) e non ho mai avuto alcun particolare problema (ed alcuni optional li ho passati da una all'altra, quindi ,loro, hanno la somma dei Km). N.b. la maggior parte di questi Km sono sempre stati fatti con il passeggero a bordo.

Sull'agilità tra le due.....parliamone; non ho prove oggettive, ma anche se l'ST ha "quote ciclistiche" più favorevoli, l'XC ha un larghezza della gomma anteriore di 90.....questo fà; ma poi come dici tù arrivando dal Truxton, qualunque versione di Tiger (anche un mittttico 955i :) ) sarà un...."CIAO" come agilità ;)

Quindi......buon acquisto ;)

gixxxer
07/07/2016, 12:20
In ogni caso le moto da enduro e simili sono sempre piu' agili delle stradali visto che il peso e' piu' spostato sul posteriore ripetto a queste ultime.

RB74
07/07/2016, 13:39
Per quanto mi riguarda, se avessero fatto la versione col 17 davanti avrei preso quella... (aspettando la nuova Street...)

Marco Manila
07/07/2016, 14:33
Per quanto mi riguarda, se avessero fatto la versione col 17 davanti avrei preso quella... (aspettando la nuova Street...)

Bhè, per quello c'è la Tiger Sport. ;)

RB74
07/07/2016, 14:34
Tiger Sport provata, ma non ho trovato la medesima agilità della 800.

Sicuramente più possente e più fisica, cosa che piace a molti.

Io mi sono trovato meglio con la 800, più leggera e agile.

Marco Manila
07/07/2016, 14:35
Tiger Sport provata, ma non ho trovato la medesima agilità della 800.

Sicuramente più possente e più fisica, cosa che piace a molti.

Io mi sono trovato meglio con la 800, più leggera e agile.

Davvero? Non avrei mai detto. ;)

RB74
07/07/2016, 14:36
Prova... Si tratta ovviamente delle mie impressioni personali soggettive. Ognuno ha le sue.

gc57
07/07/2016, 17:16
Boss,finalmente ti sei deciso a prendere una moto seria? :lingua:
La mia stradale del 2011,quasi 30k km,sgrat,nessun problema :oook:

Marco Manila
07/07/2016, 18:08
Boss,finalmente ti sei deciso a prendere una moto seria? :lingua:
La mia stradale del 2011,quasi 30k km,sgrat,nessun problema :oook:

Stesse parole ogni volta che cambio moto, che sagome ragazzi! ;)

Alla fine, dopo aver fatto il giro di tutte, chissà se saprò davvero qual'è la moto più seria di tutte! ;)

Gerry60
07/07/2016, 19:41
Quoto ho una tiger 2012 e perfetta

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

minozzo
07/07/2016, 21:34
potessi tornare indietro prenderei l'xc......... vai sereno......................

............anche se della mia non rimpiango nulla................

Foggy67
08/07/2016, 16:24
Io ho una XC 2011,zero elettronica a parte il buon abs che non da problemi neanche in Off-road,la ruota da 21" richiede un minimo di fisicità in più della 19" ma neanche più di tanto,in compenso è molto più stabile alle alte velocità compreso fuoristrada,le sospensioni non saranno il top di gamma ma a me non hanno mai dato problemi (peso 120Kg mica poco) su nessun tipo di terreno,i freni sono ottimi...

...però io non faccio testo,ne sono innamorato...

Marco Manila
08/07/2016, 18:12
Appena stato a provarne una a Rimini, giusto per ricordarmi com'è guidarla: certo, scendere dalla minimale, bassa, corta, accovacciata e nudissima Thruxton e salire sulla superdotata, altissima, lunga, comoda e protettiva Tiger 800 XC (con parabrezza maggiorato e bauletto Triumph) non è facile, ti senti subito un pò in difficoltà, anche perchè la frizione staccava molto lontano e il freno frenava molto vicino, ma dopo pochi km ero già a casa.

Niente da dire, la moto va molto bene in mezzo alle curve in collina, anche se la ruota da una strana impressione di scarsa precisione, forse per via della lunghezza delle forcelle e della sua morbidezza, oppure per via dell' altissimo e larghissimo manubrione, ma in fondo lasciandola andare curva bene. Anche in mezzo al traffico se la cava: con le borse credo sarebbe come girare in macchina (quasi dai) ma col bauletto ti senti quasi come con lo scooterone, agile quanto basta. ;)

Eccola qui: non so se sarà lei perchè ha un pò di km (27'000) e chiede un pò troppo per una 2013 (7.900) ma ve la mostro. Nera è proprio bella!

220030

Non so però se il passaggio sarà facile, appena risalito sulla Thruxton mi sembrava di guidare un colibrì incazzato, avrà tutti i suoi difetti ma la Thruxton è bellissima, ha un sound che riempie il cuore e un fascino spaventaoso.
Ci vorrà un pò di tempo per capire che fare insomma... ;)

220032

FICHI
08/07/2016, 18:22
Eccola qui: non so se sarà lei perchè ha un pò di km (27'000)

Come avrai letto e come sicuramente saprai, tecnicamente, non sono certo un problema.
Inoltre, hai davanti (a 30K Km) il tagliando soft.... ;)


Inviato dal mio LG-G5 utilizzando Tapatalk

Marco Manila
08/07/2016, 18:28
Si, certo, ma preferisco sempre prendere moto usate ma un pò fresche, in modo da rivenderle (nel caso) dopo qualche anno con un valore residuo ancora buono e con più facilità.

Il commento era più riferito al prezzo richiesto in relazione ai km che ai km stessi. ;)

FICHI
08/07/2016, 19:35
Ahhh.... bon! ;)

giovomal
09/08/2016, 10:55
ciao, possessore di Tiger 800 xc 2013 (passato da un tiger 1050)
Che dire, è un ottima moto e me ne sono innamorato all'istante, faccio un piccolo resoconto della mia esperienza:

Difetti:
- calore motore (se ne è parlato parecchio, allo stato attuale ben poche soluzioni)
- saltellamento anteriore su velocità di crociera di 60/70 km/h (alcuni accusano altri no, io si, a gomme nuove meno ma cmq c è, ci si abitua comunque)
- paracatena troppo corto e relativo sporco che schizza
- frecce delicatucce (era un problema per una determinata serie, mi pare avessero fatto un richiamo.... a me se ne è rotta una e non so come)
- omologazioni pneumatici per off
- prima marcia forse troppo lunga ( avolte sembra uno scooter...:biggrin3:)

pregi:
- motore, allungo infinito, progressivo e sempre pronto
- la generosa escursione delle sospensioni è utilissima in tante occasioni non solo nell off
- comoda e pratica in 2 (è bastato mettere una fodera antiscivolo su sella passeggero per ovviare a scivolamento in avanti)

Mi viene da aggiungere di fare attenzione quando la si carica a pieno (es. valigie con occorrente da campeggio) cercare di tenere il baricentro del carico piu basso possibile perchè essendo di per sè bella alta, si fa presto a sbilanciarla.
Concordo sul fatto che la versione pre elettronica è piu ignorante e affascinante (trovo superflue l introduzione di mappature diverse su questa moto, perfettamente gestibile cosi con la sua erogazione) però il cambio dei fianchetti(esteticametne per me piu gradevoli quelli nuovi) e il radiatore piu grande dovrebbero aver limato il problema del calore eccessivo, nota non da poco!

Davidenko
09/08/2016, 12:18
Bella...!

Marco Manila
20/10/2016, 13:34
Ciao ragazzi, la Thruxton ha preso oggi la via per Milano con il suo nuovo proprietario quindi i giochi si fanno seri: in questi mesi ho avuto modo di affinare un pò i pensieri e avrei rivolto le mie attenzioni alla nuova Tiger XCx.
La sorella XRx non mi piace allo stesso modo pur essendo molto simili anche se sarebbe probabilmente più adatta all' uso che ne farò io, ma i cerchi a raggi, le WP regolabili e il becco rendono la XCx molto più intrigante ai miei occhi.
Scarto le versioni base XC perchè sul mercato dell' usato (nuove non le prendo mai per abitudine) costano praticamente le stesse cifre e se si può avere di più con gli stessi soldi perchè no? ;)

Quello che mi chiedo ora è: trovando praticamente solo moto del 2015, anno del debutto sul mercato, saranno affidabili questi nuovi modelli? C'è molta elettronica, non vorrei ci fossero dei bug o malfunzionamenti...
Nel caso, a cosa devo prestare attenzione?

RB74
20/10/2016, 14:07
Come frequentatore del forum specifico per Tiger, e pur non possessore del nuovo modello, non mi pare di aver rilevato particolari bug all'elettronica. Vediamo cosa dicono i possessori di questo modello...

bottazzi
20/10/2016, 14:38
Ciao ragazzi, la Thruxton ha preso oggi la via per Milano con il suo nuovo proprietario quindi i giochi si fanno seri: in questi mesi ho avuto modo di affinare un pò i pensieri e avrei rivolto le mie attenzioni alla nuova Tiger XCx.
La sorella XRx non mi piace allo stesso modo pur essendo molto simili anche se sarebbe probabilmente più adatta all' uso che ne farò io, ma i cerchi a raggi, le WP regolabili e il becco rendono la XCx molto più intrigante ai miei occhi.
Scarto le versioni base XC perchè sul mercato dell' usato (nuove non le prendo mai per abitudine) costano praticamente le stesse cifre e se si può avere di più con gli stessi soldi perchè no? ;)

Quello che mi chiedo ora è: trovando praticamente solo moto del 2015, anno del debutto sul mercato, saranno affidabili questi nuovi modelli? C'è molta elettronica, non vorrei ci fossero dei bug o malfunzionamenti...
Nel caso, a cosa devo prestare attenzione?
Ciao, ti capisco, anch'io mi sto orientando sulla xcx, anzi sulla xca che è praticamente full optional, forse sabato vado a vederne una a Ravenna in vendita a 11100 euro, 10200 km immatricolata a febbraio 2016.
Come estetica la trovo migliore della pur valida xrx, forse per l'aspetto più avventuroso, anche se magari non farà mai un metro di sterrato in vita sua...

sallio
20/10/2016, 14:48
benvenuto nel CLUB!!!

il.gATTo
20/10/2016, 16:25
Ciao ragazzi, la Thruxton ha preso oggi la via per Milano con il suo nuovo proprietario quindi i giochi si fanno seri: in questi mesi ho avuto modo di affinare un pò i pensieri e avrei rivolto le mie attenzioni alla nuova Tiger XCx.
La sorella XRx non mi piace allo stesso modo pur essendo molto simili anche se sarebbe probabilmente più adatta all' uso che ne farò io, ma i cerchi a raggi, le WP regolabili e il becco rendono la XCx molto più intrigante ai miei occhi.
Scarto le versioni base XC perchè sul mercato dell' usato (nuove non le prendo mai per abitudine) costano praticamente le stesse cifre e se si può avere di più con gli stessi soldi perchè no? ;)

Quello che mi chiedo ora è: trovando praticamente solo moto del 2015, anno del debutto sul mercato, saranno affidabili questi nuovi modelli? C'è molta elettronica, non vorrei ci fossero dei bug o malfunzionamenti...
Nel caso, a cosa devo prestare attenzione?


zero bug !
...e faccio fatica a dire che c'è molta elettronica :lingua:


divertiti :oook:

Marco Manila
21/11/2016, 17:50
Ciao ragazzi, con molto piacere vi comunico che alla fine ho trovato una bella XCx a Roma, la sono andata a vedere e viste le condizioni, il km fatti (9500) e il prezzo me la sono portata a casa! ;)

Ecco qualche foto: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/284246-la-mia-tiger-800-xcx.html

Grazie a tutti per i consigli, per il momento ne sono molto contento. ;)

Mauro XC
22/11/2016, 10:53
Non c'è niente da fare la Tiger è tanto tanto bella.
Poi per me questo è l'allestimento ed il colore top in assoluto.
Complimentoni...!!!!!!:oook::oook:

bottazzi
22/11/2016, 13:06
Ciao ragazzi, con molto piacere vi comunico che alla fine ho trovato una bella XCx a Roma, la sono andata a vedere e viste le condizioni, il km fatti (9500) e il prezzo me la sono portata a casa! ;)

Ecco qualche foto: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/284246-la-mia-tiger-800-xcx.html

Grazie a tutti per i consigli, per il momento ne sono molto contento. ;)
Dopo oltre 1000 km ne sono sempre più soddisfatto anch'io, gran moto davvero! [emoji75]

Davidenko
23/11/2016, 16:02
Ciao ragazzi, con molto piacere vi comunico che alla fine ho trovato una bella XCx a Roma, la sono andata a vedere e viste le condizioni, il km fatti (9500) e il prezzo me la sono portata a casa! ;)

Grazie a tutti per i consigli, per il momento ne sono molto contento. ;)
Riquoto, vermente bella (come la mia)!!Le foto rendono un sacco!!