PDA

Visualizza Versione Completa : Yam casco E09 non omologato



Mirko1971
07/07/2016, 07:36
Buongiorno,
volevo sapere se qualcuno ha la mia stessa problematica, a novembre 2015 ho comprato un casco bandit della Yam, teoricamente omologato pagandolo 100 euro sul loro sito e ho scoperto grazie a Striscia la notizia che non è omologato.
Sono mesi che cerco di contattarli, via mail e telefono, ma niente, su altri blog ho letto che a qualcuno lo hanno cambiato.

Lo scrofo
07/07/2016, 07:50
Certo che, cazzarola, 100 euro per un casco................................ E di un marchio improponibile.

Si sono portati a casa il malloppo e ti hanno ciullato: niente di piu', niente di meno.

Mirko1971
07/07/2016, 08:19
Grande Scrofo,
sei perspicace, ora mi è tutto chiaro, grazie.

Le89le
07/07/2016, 09:17
Per 170euro in negozio ci stavano caschi di marchi italiani omologati.
Non capisco come si possa spendere 100euro per un marchio sconosciuto e pure su internet...

Mirko1971
07/07/2016, 09:45
Due contro uno non vale,
ho capito, basta ramanzine, vi ricordo che la YAM Motors ha sede a Perugia (IT) e che i suoi caschi sono venduti anche nei negozi, volevo condividere la cosa e per mettere in guardia altri possibili acquirenti.

2877paolo
07/07/2016, 10:34
Due contro uno non vale,
ho capito, basta ramanzine, vi ricordo che la YAM Motors ha sede a Perugia (IT) e che i suoi caschi sono venduti anche nei negozi, volevo condividere la cosa e per mettere in guardia altri possibili acquirenti.

se così fosse, perché dici che sono mesi che cerchi di contattarla e non ci riesci? :blink:

ps: la prossima volta, visto che sei di roma, fai un salto da motomaniak, box 40 o motorstock (te ne ho detti 3 ma roma è piena) ed hai davanti una persona con cui parlare... :oook:

Mirko1971
07/07/2016, 10:47
Ciao Paolo,
dopo l'uscita del servizio di Striscia la Notizia, che aveva raccolto la denuncia di molti motociclisti truffati e incappati in multe e fermi amministrativi dei loro mezzi, la Yam Motors non risponde alle mail del servizio clienti e a quella dei reclami, al numero di telefono cellulare con cui avevo avuto contatti dopo il primo squillo scatta la seg. telefonica.
di Motorstock/Gambelli sono cliente, a Roma sono tra i migliori!

Fabrizio
07/07/2016, 11:14
Allora qualche mese fa era venuto fuori questo "scandalo" , Yam si era mostrata disponibile a sostituire i caschi non in regola.
Casualmente avevo trovato questa notizia su Facebook , scrissi alla Yam che nell'arco di tre giorni mi rimando' indietro un casco nuovo (identico )
con una etichetta questa volta regolare. Così ha preso via un tam tam , altri amici hanno avuto il casco sostituito poi ho letto che hanno iniziato a non
rispondere più. Le mio info finiscono qua.

Mirko1971
07/07/2016, 11:35
Grazie Fabrizio,
anche io ho le stesse notizie, per un primo periodo hanno sostituito i caschi anche velocemente scusandosi con gli acquirenti,
poi sono spariti, ma il sito è ancora attivo.
Ormai è andata, pazienza, ti ringrazio della risposta.

2877paolo
07/07/2016, 11:45
Ciao Paolo,
dopo l'uscita del servizio di Striscia la Notizia, che aveva raccolto la denuncia di molti motociclisti truffati e incappati in multe e fermi amministrativi dei loro mezzi, la Yam Motors non risponde alle mail del servizio clienti e a quella dei reclami, al numero di telefono cellulare con cui avevo avuto contatti dopo il primo squillo scatta la seg. telefonica.
di Motorstock/Gambelli sono cliente, a Roma sono tra i migliori!


il non rispondere non è sintomo di affidabilità... :cry:
per carità, tu non c'entri nulla, è solo per mettere in guardia altri possibili utenti. :oook:

comunque, se stasera non hai nulla da fare...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/eventi-organizzati-nel-centro-italia/280714-freedom-motors-triumph-addicted.html

cicciostreet
07/07/2016, 12:02
Anche io "paccato", casco comprato in negozio...:(

Mirko1971
07/07/2016, 12:10
Il mio intento era quello,
condividere un'esperienza negativa per evitarla agli altri, i primi utenti a rispondere non sembravano aver capito la cosa.
Comunque grazie per l'invito!!

Lo scrofo
07/07/2016, 13:04
Due contro uno non vale,
ho capito, basta ramanzine, vi ricordo che la YAM Motors ha sede a Perugia (IT) e che i suoi caschi sono venduti anche nei negozi, volevo condividere la cosa e per mettere in guardia altri possibili acquirenti.

Per me possono essere anche dietro casa mia, ma l'omologazione e' tutto per un casco, a prescindere dal costo: il fatto che siano venduti nei negozi non significa nulla, anche se SPERO che i rivenditori siano informati di questa porcheria.
Ognuno e' libero di comprare quello che gli pare, ma cercarsela cosi' non lo comprendo proprio.

my 2 cent

Le89le
07/07/2016, 13:56
Yam Motors, grazia divina ma mi dite dove l'avete mai sentita come marca? Cazzo il casco è la cosa piú importante jn moto, che senso ha prendere una patacca da 100euro cinese di dubbia marca e provenienza? Sembrano i caschi che vendono all'iper...chi è che compra un casco all'iper? Solo un cog...ne.

Se volete risparmiare fatelo su altro, ma sul casco, no quello proprio no!!
Non dico che vi stà bene ma non posso nemmeno dire che non ve la siete cercata..

Mirko1971
07/07/2016, 14:18
Lele tranquillo, ma che modo di esprimerti hai? Perchè tutto questo astio?
Bastava scrivere solo questo: Se volete risparmiare fatelo su altro, ma sul casco, no quello proprio no!!...
e facevi una gran bella figura.

Le89le
07/07/2016, 14:55
Perchè sei qui a piangerti addosso stupendoti di non riuscire a contattare questa fantomatica marca dopo che pubblicamente si è scoperto che, strano ma vero, vendeva cose non omologate per tali.
E ti stupisci pure se la gente ti dice che sei un pò un "sottone" a spender 100euro per.un casco cinese....quando con 120euro prendi un 601 xlite o un nolan. Ok per.l'amor del cielo non saran caschi di gran qualità ma almeno una marca seria dietro la hanno.

Dai su mirko

Ciro675
07/07/2016, 14:56
Però leggere che questi caschi non omologati siano stati acquistati in negozio è proprio il colmo. Cioè questi rivenditori non si sono nemmeno informati? Credo che abbiano a che fare ogni giorno con i caschi, le omologazioni etc etc Strano che a loro sia sfuggito. Secondo me anche loro hanno una responsabilità in tutto questo polverone

2877paolo
07/07/2016, 15:00
Però leggere che questi caschi non omologati siano stati acquistati in negozio è proprio il colmo. Cioè questi rivenditori non si sono nemmeno informati? Credo che abbiano a che fare ogni giorno con i caschi, le omologazioni etc etc Strano che a loro sia sfuggito. Secondo me anche loro hanno una responsabilità in tutto questo polverone

questo è poco ma sicuro... :oook:

ps: gargano dove?
arips: leggo in firma... sei di parte?

Ciro675
07/07/2016, 15:03
questo è poco ma sicuro... :oook:

ps: gargano dove?
arips: leggo in firma... sei di parte?

Mattinata :oook:
Io non mi schiero con nessuno. Sono solo per la sicurezza su strada e leggere queste notizie mi rende davvero triste

2877paolo
07/07/2016, 15:08
Mattinata :oook:
Io non mi schiero con nessuno. Sono solo per la sicurezza su strada e leggere queste notizie mi rende davvero triste

i miei nonni di monte sant'angelo... :madoo:
stai a vedere che siamo anche parenti. :oook:

:oops: scusate tutti l':offtopic:

Mirko1971
07/07/2016, 17:16
Grande Lele,
ma chi si piange adosso, non cerco il perdono. Però sottone mi piace, guarda se diventiamo amici
per me, sotto sotto, sei anche simpatico.
Ciao

Grande Lele,
ma chi si piange addosso, non cerco il perdono. Però sottone mi piace, guarda se diventiamo amici
per me, sotto sotto, sei anche simpatico.
Ciao

cicciostreet
08/07/2016, 10:55
Bah, la saccenza di alcuni utenti mi lascia sempre piuttosto sgomento...Per quanto mi riguarda:

1- Non sono solito piangermi addosso (al massimo mi lecco le ferite)
2- La mia non era voglia di risparmio ma al contrario quella di aggiungere un'altro casco alla mia, più che fornita, collezione
3- Le paternali non le ho mai sopportate nemmeno dalle persone di cui ho stima figuriamoci da estranei
4 - I RIVENDITORI (che li vendevano per omologati) erano all'oscuro di tutto. Io ci ho rimesso 100€ e mi son fatto una risata. Il negoziante da cui ho comprato ce ne ha rimessi circa 4.000 ha riso decisamente di meno (onestamente non me la sono sentita di infierire).
5- Con quel casco, nonostante l'omologazione, non ci avrei mai fatto più di 5 km

Mirko1971
11/07/2016, 08:15
Grande Ciccio,
sottoscrivo TUTTO!!!

Lo scrofo
11/07/2016, 08:48
Bah, la saccenza di alcuni utenti mi lascia sempre piuttosto sgomento...Per quanto mi riguarda:

1- Non sono solito piangermi addosso (al massimo mi lecco le ferite)
2- La mia non era voglia di risparmio ma al contrario quella di aggiungere un'altro casco alla mia, più che fornita, collezione
3- Le paternali non le ho mai sopportate nemmeno dalle persone di cui ho stima figuriamoci da estranei
4 - I RIVENDITORI (che li vendevano per omologati) erano all'oscuro di tutto. Io ci ho rimesso 100€ e mi son fatto una risata. Il negoziante da cui ho comprato ce ne ha rimessi circa 4.000 ha riso decisamente di meno (onestamente non me la sono sentita di infierire).
5- Con quel casco, nonostante l'omologazione, non ci avrei mai fatto più di 5 km



Come ho gia' detto, ognuno con i propri soldi fa quello che gli pare.

Quello che mi domando e' :
visto che non ci avresti fatto piu' di 5 km, hai gia' un botto di caschi e non ti piacciono le paternali.... Se l'hai comprato perche' ti piace esteticamente o per metterlo in una vetrina, che ti frega dell'omologazione?

;)

ps. fosse per me , non permetterei la produzione nemmeno di una vite NON omologata.

cicciostreet
11/07/2016, 09:22
Come ho gia' detto, ognuno con i propri soldi fa quello che gli pare.

Quello che mi domando e' :
visto che non ci avresti fatto piu' di 5 km, hai gia' un botto di caschi e non ti piacciono le paternali.... Se l'hai comprato perche' ti piace esteticamente o per metterlo in una vetrina, che ti frega dell'omologazione?

Perchè volevo evitare di farmi sequestrare la moto anche in quei 5 km può sembrarti valida come motivazione?
Se l'avessi voluto a calotta piccola fregandomene dell'omologazione avrei preso il Biltwell...
Lo Yam a parità di dimensione di calotta era l'unico ad avere l'omologazione....si è poi scoperto il perchè!!!

ps. fosse per me , non permetterei la produzione nemmeno di una vite NON omologata.

Assolutamente d'accordo con te... ma se te le vendono per omologato non penso di dover essere io poi a dover verificare....

Lo scrofo
11/07/2016, 09:34
Certo che si, la mia era una constatazione.

ps. l'omologazione deve essere indicata nell'imballo e pure nel casco stesso... Chiaro che la tua svista ci puo' stare, ma per un rivenditore e' davvero assurdo non esserne a conoscenza, e penso che forse sotto ci sia una furbata da parte loro, perche' se lo paghi tu 100 Euro, al negoziante cosa sara' costato?

Due domande me le farei a prescindere.

cicciostreet
11/07/2016, 11:11
Certo che si, la mia era una constatazione.

ps. l'omologazione deve essere indicata nell'imballo e pure nel casco stesso... Chiaro che la tua svista ci puo' stare, ma per un rivenditore e' davvero assurdo non esserne a conoscenza, e penso che forse sotto ci sia una furbata da parte loro, perche' se lo paghi tu 100 Euro, al negoziante cosa sara' costato?

Due domande me le farei a prescindere.

Il nocciolo della questione è proprio questo!!! I codici di omologazione ci sono (farlocchi ma ci sono). Nel mio caso il codice era E09....Quelli sostituiti erano E12 o 11 non ricordo bene...
La questione è ancora abbastanza intricata... L'idea che mi sono fatto è che l'importatore abbia stampato un serie di etichette e le abbia cucite su caschi assolutamente non omologati facendoli passare per tali....

Fabrizio
11/07/2016, 11:15
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=220159&stc=1

Casco ricevuto in sostituzione con relativa etichetta.

cicciostreet
11/07/2016, 11:29
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=220159&stc=1

Casco ricevuto in sostituzione con relativa etichetta.

@Lo scrofo questo casco è omologato o non lo è?

Le89le
11/07/2016, 12:10
Io mi farei due domande anche su questi fantomatici caschi che cambiano.... se pensate che siano veramente omologati (e non cambia un h da quelli di prima) siete veramente delle persone ottimistiche ;)

Lo scrofo
11/07/2016, 12:15
@Lo scrofo questo casco è omologato o non lo è?

E09 non esiste... Esiste E9 ( omologato in Spagna ) ... E11 e' in UK.


Il nocciolo della questione è proprio questo!!! I codici di omologazione ci sono (farlocchi ma ci sono). Nel mio caso il codice era E09....Quelli sostituiti erano E12 o 11 non ricordo bene...
La questione è ancora abbastanza intricata... L'idea che mi sono fatto è che l'importatore abbia stampato un serie di etichette e le abbia cucite su caschi assolutamente non omologati facendoli passare per tali....

Esatto ...Incredibile comunque.

Fabrizio
11/07/2016, 12:19
Io mi farei due domande anche su questi fantomatici caschi che cambiano.... se pensate che siano veramente omologati (e non cambia un h da quelli di prima) siete veramente delle persone ottimistiche ;)

Infatti io non me lo domando.
Bisogna essere coerenti e prendersi le proprie responsabilità quando si acquista questo genere di articolo. È' un plasticone e non è di sicuro l'etichetta con una scritta o l'altra che mi salva la vita.
Io sono soddisfatto perché quello che ho restituito mi era caduto diverse volte ed era conciato male come verniciatura. Per me la cosa finisce qua.
L'ho messo nella sua scatola e ritirato semplicemente perché adesso ho una moto più performante e preferisco un integrale.

Forcello
12/07/2016, 07:55
Non conoscevo la storia, ho dato un'occhiata al sito...lungi da me dare colpe ma...ci vuole un bel coraggio a comprerare qualcosa :blink:

arinaldisub
12/07/2016, 10:13
Allora...il casco Yam e' molto molto diffuso tra gli Harleysti, lo portava anche max Pezzali nel suo programma televisivo...a prescindere dal livello sicurezza, comunque un jet anche omologato ne offre sempre relativa, ma queste sono scelte personali, ha avuto molto successo tra chi cercava un casco jet a calotta piccolissima, ma omologato; anch'io ne ho uno a casa ed effettivamente la qualita' del casco e l'imbottitura minima facevano sorgere qualche sospetto, ma tant'e', l'etichetta c'e' e esteticamente e' come un bandit.
Come detto la scelta della sicurezza e' una cosa personale, per cui credo che in questa discussione vada invece rimarcata la truffa del venditore, che ha spacciato omologati caschi che non lo sono, infinocchiando clienti come me e negozi di caschi, piuttosto che andare nella solita tiritera "ma come avete fatto ad acquistare li", "ma il casco integrale e' l'unico casco possibile" e cose simili.
Chi come me ha acquistato il casco in oggetto ha gia' altri mille mila caschi, sia integrali che jet, e nonostante il livello di sicurezza bassissimo ha voluto provare questo caschetto che ha una resa estetica fantastica sulla testa, pensando comunque potesse essere omologato, vito che comunque la calotta e' in fibra.
Tutto qui, grazie all'utente del forum che ha aperto la discussione, in modo da segnalare la cosa e fare in modo che altri utenti non caschino nella stessa truffa.

Mirko1971
12/07/2016, 14:30
Il mio intento è questo, condividere la cosa per evitare ad altri la truffa.