PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Rimosso Sais



sandyxiz
09/07/2016, 10:43
Ciao a tutti, avrei bisogno la vostra consulenza....:dubbio: Bonneville T100 anno 2014 scarichi di fabbrica
Ho rimosso come da istruzioni il polpo e messo una resistenza da 56ohm 11W.
Ho notato però che ha dei vuoti fino a 3000 giri che prima non c'erano....
La mappatura del modello 2014 secondo voi è modificabile? Su ebay c'è un cavetto per TuneEcu, ma dicono
che funziona solo fino al modello del 2012...
Grazie per il vostro aiuto!!:biggrin3:

setteemezzo
09/07/2016, 11:35
bastava rimuovere il flag del SAIS nel programma tune ecu, cosi non mettevi nessuna resistenza, procurati il cavo, il programma lo scarichi free! entri nella mappa e togli il flag del SAIS, a questo punto non avrai nessun errore e problemi, e togli la resistenza.

sandyxiz
09/07/2016, 11:46
Ok, ma che cavetto devo prendere? Su ebay ce ne sono millemila... Vanno bene tutti? E poi la mappa della bonneville 2014 è modificabile?

setteemezzo
09/07/2016, 13:31
per il cavo trovi mille topic a riguardo, per la mappa, non devi modificare nulla, ti appare una casella piccola dove togliendo il flag, elimini il sais, e basta cosi....

strap70
09/07/2016, 16:08
Ma se hai gli scarichi originali che mappa vuoi montare oltre a quella che hai già installato? Inoltre non ha senso oltre che dannoso rimuovere il sais con gli scarichi originali. E in più senza sais e mappa originale la moto non va bene. Qua c .è un po di confusione...
Se fai cerca trovi molti post sull.argomento.

setteemezzo
09/07/2016, 16:15
strap... io ho il sais tolto da oltre 1000km, tutto originale, fori tappati, solo spuntato nel tuneecu, lo scarico non diviene più viola, e il motore beneficia di qualche grado in meno, altro che va male non saprei dirti....

sandyxiz
09/07/2016, 18:29
Ho tolto il sais dopo aver letto tanto sull'argomento. Sono convinto che faccia più male che bene, ed anche se ho gli scarichi originali ben venga qualche grado in meno ai collettori!:w00t:

jugene
09/07/2016, 18:35
Quanti km hai fatto ? In parte la efi è autoadattativa e si regola mano, mano che la usi, naturalmente entro i limiti determinati dai sensori, un poco sullo stesso principio con cui si regola al cambiare della quota o della temperatura esterna per esempio.

setteemezzo
09/07/2016, 18:43
esatto, a me va bene, l'ho pure tirata a 180km\h in autostrada e tutto ok, non credo sia cosi eccezionale la cosa, in effetti è aria fresa allo scarico che incendia gli incombusti e sale la temperatura nonchè il colore viola.

sandyxiz
09/07/2016, 18:59
Quanti km hai fatto ? In parte la efi è autoadattativa e si regola mano, mano che la usi, naturalmente entro i limiti determinati dai sensori, un poco sullo stesso principio con cui si regola al cambiare della quota o della temperatura esterna per esempio.
La moto ha quasi 5000km, il sais l'ho appena tolto, ho fatto una cinquantina di km, e mi sembra cha a bassi giri sia meno regolare di prima,
dici che si deve autoadattare? O devo intervenire in qualche modo? Non ho ancora tolto la spunta sais con TuneEcu, non ho ancora il cavetto.220066

Sergio72
09/07/2016, 20:53
non ho una EFI e quindi non è che abbia esperienza diretta , ma ... rimuovere il SAIS tenendo le marmitte originali ( e catalizzate ) non è che queste vadano presto a deteriorarsi ?

Forse faresti bene a procurarti degli scarichi TOR , del tutto simili come forma agli originali ( e prodotto dalla Triumph stessa ) , ma un pò più aperti ( di poco , in modo garbato ) e privi di catalizzatore , così non rovini nulla .

Gli scarichi originali li tieni imballati da qualche parte che ...sgrat sgrat ..metti che un giorno ti capiti di essere spedito alla revisione da un vigile toppo zelante .

sandyxiz
09/07/2016, 21:09
Magari dico una ca**ata, ma sto benedetto sais mica ce l'hanno tutte le moto, no? Intendo le moto catalizzate. Tutte le moto che ho avuto
in precedenza non avevano nessuna pipetta nella testa vicino alla candela... Quindi? E una cosa aggiuntiva per limitare ulteriormente
l'inquinamento, ma non è che rimuovendo il sais va tutto alla malora (intendo sonde lambda e catalizzatori).
Spero di non sbagliarmi....:dubbio:

strap70
09/07/2016, 21:47
strap... io ho il sais tolto da oltre 1000km, tutto originale, fori tappati, solo spuntato nel tuneecu, lo scarico non diviene più viola, e il motore beneficia di qualche grado in meno, altro che va male non saprei dirti....

La mia del 2014 in configurazione originale con il sais tappato andava da cani. Erogazione molto irregolare con buchi di erogazione. Inoltre il sais tappato fa arrivare gli incombusti ai catalizzatori nei silenziatore e quindi aumentare la temperatura degli stessi oltre la norma e con il tempo si rovinano e forse il colore blue te lo ritrovi ad inizio silenziatore.


Magari dico una ca**ata, ma sto benedetto sais mica ce l'hanno tutte le moto, no? Intendo le moto catalizzate. Tutte le moto che ho avuto
in precedenza non avevano nessuna pipetta nella testa vicino alla candela... Quindi? E una cosa aggiuntiva per limitare ulteriormente
l'inquinamento, ma non è che rimuovendo il sais va tutto alla malora (intendo sonde lambda e catalizzatori).
Spero di non sbagliarmi....:dubbio:

Il sais ce l.hanno quasi tutte le euro 3. Nelle yamaha per esempio si chiama ais.