Visualizza Versione Completa : Bonneville Taglio parafango anteriore
Ieri mi sono cimentato nella prima modifica artigianale alla mia SE.
Dopo aver montato le Avon maggiorate, il parafango anteriore ed il supporto toccavano la gomma quindi dovevano essere modificati.
Per il supporto, l'ho trovato qui sul forum gia modificato da conso78, che lo aveva rialzato di circa 2,5cm.
Per il parafango anteriore ho fatto con quel che avevo, ovvero un seghetto ed una lima.
Per prima cosa ho ricoperto il parafango anteriore con del nastro da carrozzieri ed hop fatto due tagli orizzontali per raggiungere la misura desiderata.
220094
Volevo che il parafango avesse la stessa forma dell'originale, solo piu corto, quindi ho utilizzato il pezzo tagliato per tracciare la sagoma da ritagliare.
220095
Dopo aver tagliato lungo la linea tracciata su entrambi i lati o rifinito il tutto con la lima.
220096
Ovviamente va pitturato ma la protezione del nastro da carrozzieri ha evitato graffi evidenti.
220097
E questo è il risultato finale montato.
220098
220099
Suggerimenti per migliorare il lavoro sono molto graditi.
Ciao a tutti
Edika
Ma le gomme sono a libretto?
Inviato dal Sapientino
Ciao esco un secondo dal contesto :mi dici che modello è la sella?grazie mille
Hai appena creato un nuovo modello, la Molazza SE :)
Ieri mi sono cimentato nella prima modifica artigianale alla mia SE.
Dopo aver montato le Avon maggiorate, il parafango anteriore ed il supporto toccavano la gomma quindi dovevano essere modificati.
Per il supporto, l'ho trovato qui sul forum gia modificato da conso78, che lo aveva rialzato di circa 2,5cm.
Per il parafango anteriore ho fatto con quel che avevo, ovvero un seghetto ed una lima.
Per prima cosa ho ricoperto il parafango anteriore con del nastro da carrozzieri ed hop fatto due tagli orizzontali per raggiungere la misura desiderata.
220094
Volevo che il parafango avesse la stessa forma dell'originale, solo piu corto, quindi ho utilizzato il pezzo tagliato per tracciare la sagoma da ritagliare.
220095
Dopo aver tagliato lungo la linea tracciata su entrambi i lati o rifinito il tutto con la lima.
220096
Ovviamente va pitturato ma la protezione del nastro da carrozzieri ha evitato graffi evidenti.
220097
E questo è il risultato finale montato.
220098
220099
Suggerimenti per migliorare il lavoro sono molto graditi.
Ciao a tutti
Edika
Son contento che tu abbia risolto con la mia staffa. Io metterei i soffietti che fanno l'effetto ottico di "ingrandire" un po' le forche. Secondo me con quel gommone ci stanno bene!
Sergio72
10/07/2016, 18:30
concordo con Conso .
Con le gomme bobber ora le forche sembrano 2 stuzzicadenti . Nascondile con i soffietti :oook:
Ciao esco un secondo dal contesto :mi dici che modello è la sella?grazie mille
La sella è Starace l'ho scambiata con la mia con gimasky.
Son contento che tu abbia risolto con la mia staffa. Io metterei i soffietti che fanno l'effetto ottico di "ingrandire" un po' le forche. Secondo me con quel gommone ci stanno bene!
Sono d'accordo.
In realtà sto cercando delle forche piu larghe da abbinare a degli ammortizzatori piu bassi, ma nel frattempo i soffietti sono una buona soluzione.
Hai appena creato un nuovo modello, la Molazza SE :)
magari lo scrivo sul serbatoio :oook:
Il risultato è notevole!:oook:
Come si guida con quella gomma all'anteriore?
Ma le gomme sono a libretto?
Mi accodo anche io alla domanda.
mikscrambi
11/07/2016, 08:37
Ieri mi sono cimentato nella prima modifica artigianale alla mia SE.
Dopo aver montato le Avon maggiorate, il parafango anteriore ed il supporto toccavano la gomma quindi dovevano essere modificati.
Per il supporto, l'ho trovato qui sul forum gia modificato da @conso78 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=25923), che lo aveva rialzato di circa 2,5cm.
Per il parafango anteriore ho fatto con quel che avevo, ovvero un seghetto ed una lima.
Per prima cosa ho ricoperto il parafango anteriore con del nastro da carrozzieri ed hop fatto due tagli orizzontali per raggiungere la misura desiderata.
220094
Volevo che il parafango avesse la stessa forma dell'originale, solo piu corto, quindi ho utilizzato il pezzo tagliato per tracciare la sagoma da ritagliare.
220095
Dopo aver tagliato lungo la linea tracciata su entrambi i lati o rifinito il tutto con la lima.
220096
Ovviamente va pitturato ma la protezione del nastro da carrozzieri ha evitato graffi evidenti.
220097
E questo è il risultato finale montato.
220098
220099
Suggerimenti per migliorare il lavoro sono molto graditi.
Ciao a tutti
Edika
...ammazza che gommona !..la guidabilita'?
MIC
Il risultato è notevole!:oook:
Come si guida con quella gomma all'anteriore?
Mi accodo anche io alla domanda.
Ho guardato poi da dove viene il socio...posto meno complicato del nostro per omologazioni
Leggevo da un'altra parte (mi sembra si ricordare) che hanno iter meno complicati
Poi devi rispettare quello che c'è scritto ma piú malleabili
Inviato dal Sapientino
...ammazza che gommona !..la guidabilita'?
MIC
È come avere una moto nuova, diversa dalla precedente. Ora piega che è un piacere e trasmette sicurezza.
Prima, con le Metzeler di serie, c'era da farsi il segno della croce, non so se era per la qualità delle gomme o la dimensione, ma la sensazione di insicurezza che mi trasmettevano era davvero grande.
Ora vediamo quanto durano. Uso la moto principalmente per andare a lavoro, e percorro circa 6/7 Km, quasi tutti tornanti in discesa all'andata. Di solito mangio velocemente la ruota davanti.
Ho guardato poi da dove viene il socio...posto meno complicato del nostro per omologazioni
Leggevo da un'altra parte (mi sembra si ricordare) che hanno iter meno complicati
Poi devi rispettare quello che c'è scritto ma piú malleabili
Inviato dal Sapientino
Esatto :oook:
ciao,se vuoi dare un'aria piu' massiccia all'anteriore fai come ho fatto io prendi i cover forcella e i soffietti in gomma220160
Clatioppo
11/07/2016, 15:12
a me piace molto di più senza soffietti...
anzi.. mi spieghi come si tolgono (senza romperli) ???...
a me piace molto di più senza soffietti...
anzi.. mi spieghi come si tolgono (senza romperli) ???...
Devi sfilare le forche. Semplice ma lunga come cosa.
Clatioppo
13/07/2016, 16:02
immaginavo :lingua:
Quindi con questa gomma anteriore ti trovi meglio che con una di misura originale?
C'è qualcosa che non quadra, avrei giurato che vedendo una curva da lontano, piuttosto che impostarla ti convenisse esprimere un desiderio...
Quindi con questa gomma anteriore ti trovi meglio che con una di misura originale?
C'è qualcosa che non quadra, avrei giurato che vedendo una curva da lontano, piuttosto che impostarla ti convenisse esprimere un desiderio...
Magari sono un cane io ad andare in moto, ma per il mio stile di guida adesso non ho piu paura a piegare. Prima la sensazione era di essere sempre sul bagnato. Inoltre, come ho gia detto in un'altro post, adesso non tocco piu le pedaline, grazie ai centimetri guadagnati in altezza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.