Visualizza Versione Completa : Presentazione di un incantato dalle Bonneville e quesiti iniziali
Il Picchio
16/07/2016, 08:46
Saluti a tutti, ho quasi 40 anni ed ho avuto in passato una Honda, ma da circa 10 anni sono senza moto.
Ho sempre viaggiato per mezza Europa in auto, seguendo un' altra mia passione, la fotografia.
Questo viaggiare mi ha avvicinato al concetto del "motociclismo turistico" e per molto tempo mi ha frullato per la testa di acquistare una Harley Davison, perchè la vedevo una moto inannzitutto non giapponesoide, di carattere e stile che sapesse di artigianale. Col tempo però ho abbandonato l' idea, non solo per i costi ma perchè quello stile ha incominciato a sapermi di esagerato, forzato, tipo un concetto che seppur di libertà, era troppo pompato, non so se mi spiego.
Poi finalmente l' incontro fatale. Un amico di amici è arrivato una sera con una Triumph Bonneville mi sembra una T100, panna e verde foresta. Fulminato! Ovviamente con la coda dell' occhio avevo già visto questa moto in giro ma ad un tratto ho capito che era lei. Caratteristica ma non esagerata nelle forme, adatta alle andature turistiche che amo, stile e classe da vendere e per ultimo, ma non per ultimo prezzi ragionevoli
Quindi è da qualche giorno che sto girando un po' sul web per capirci qualcosa ed ovviamente subito ho trovato voi.
Avrei qualche domanda da principiante.
--Innanzitutto vorrei chiedere una cosa fondamentale: l' altezza del conducente può essere un limite all' uso della Bonneville? Sono alto 1e85 e temo che questo mezzo sia piccolino per me...
--Esistono altri modelli Triumph che stilisticamente potrei valutare in alternativa?
--Come conviene muoversi nella ricerca del modello? Non avrei problemi ad andare su un buon usato anche non recente ma ci sono versioni od annate con problematiche particolari?
--Vivendo tra Milano e Torino potete consigliarmi un rivenditore e delle officine che lavorino bene?
Vi ringrazio e spero di diventare uno dei vostri tra qualche mesetto!!
Saluti!!
Fiorenero
16/07/2016, 09:22
ciao!!!
Bray_Hill
16/07/2016, 11:18
benvenuto!!!
sandyxiz
16/07/2016, 13:59
Benvenuto!! :biker:
Benvenuto; credo che tu sian indirizzato già verso una buona scelta e hai le idee chiare.
L'altezza non mi pare un problema, anche perchè ci sono molti possessori qui sul forum,
di tale moto che sono anche più alti. Non mancherà molto all'intervento di utenti esperti in
T100 che sapranno consigliarti al meglio. Tu intanto comincia a fornire uno dei dati più importanti,
anzi due:
la vuoi a carburatori o iniezione? Ti piacerebbe modificarla oppure la vuoi in versione originale?
Ecco, se fornisci intanto questi dati, vedrai che suggerimenti ne arriveranno fin troppi.
Saluti a tutti, ho quasi 40 anni ed ho avuto in passato una Honda, ma da circa 10 anni sono senza moto.
Ho sempre viaggiato per mezza Europa in auto, seguendo un' altra mia passione, la fotografia.
Questo viaggiare mi ha avvicinato al concetto del "motociclismo turistico" e per molto tempo mi ha frullato per la testa di acquistare una Harley Davison, perchè la vedevo una moto inannzitutto non giapponesoide, di carattere e stile che sapesse di artigianale. Col tempo però ho abbandonato l' idea, non solo per i costi ma perchè quello stile ha incominciato a sapermi di esagerato, forzato, tipo un concetto che seppur di libertà, era troppo pompato, non so se mi spiego.
Poi finalmente l' incontro fatale. Un amico di amici è arrivato una sera con una Triumph Bonneville mi sembra una T100, panna e verde foresta. Fulminato! Ovviamente con la coda dell' occhio avevo già visto questa moto in giro ma ad un tratto ho capito che era lei. Caratteristica ma non esagerata nelle forme, adatta alle andature turistiche che amo, stile e classe da vendere e per ultimo, ma non per ultimo prezzi ragionevoli
Quindi è da qualche giorno che sto girando un po' sul web per capirci qualcosa ed ovviamente subito ho trovato voi.
Avrei qualche domanda da principiante.
--Innanzitutto vorrei chiedere una cosa fondamentale: l' altezza del conducente può essere un limite all' uso della Bonneville? Sono alto 1e85 e temo che questo mezzo sia piccolino per me...
--Esistono altri modelli Triumph che stilisticamente potrei valutare in alternativa?
--Come conviene muoversi nella ricerca del modello? Non avrei problemi ad andare su un buon usato anche non recente ma ci sono versioni od annate con problematiche particolari?
--Vivendo tra Milano e Torino potete consigliarmi un rivenditore e delle officine che lavorino bene?
Vi ringrazio e spero di diventare uno dei vostri tra qualche mesetto!!
Saluti!!
Innanzitutto BENVENUTO!
Per rispondere alle tue domande ti dirò:
- l'altezza non è un problema. Se la sella originale della t100 la trovi bassa puoi sempre prenderne una più imbottita o mettere degli ammortizzatori più lunghi (la Bonneville monta i 340 e puoi mettere i 360)
- altri modelli triumph di tuo gradimento... La scrambler! Esteticamente non si scosta molto dalla t100 ed a suo favore ha il fatto di essere più alta da terra (monta già i 360 di serie)
- per la ricerca dell'usato non ti saprei aiutare, soprattutto nelle tue zone, perché non conosco nessuno che vuole vendere
- per rivenditori ed officine posso aiutarti se vieni a Firenze, che di cose da fotografare ce ne sono....
ciachi67
16/07/2016, 17:29
Benvenuto
Ti sposto nella sezione Presentazioni in modo tale che possano salutarti tutti! :oook:
Il Picchio
17/07/2016, 09:04
Ragazzi ringrazio tutti per i saluti e le risposte. Chiedo scusa ma ero convinto di aver gia inserito io il messaggio nelle presentazioni!
Beh diciamo che per quello che riguarda carburatore o iniezione, devo dire che a pelle, mi ha lasciato un po' così il fatto che abbiano celato l' iniezione sotto l' estetica dei vecchi carburatori. Ma a parte questo, al momento credo di non avere un'idea prioritarià in questo. Più che altro, se qualcuno ha voglia, vorrei capire meglio le differrenze tra le varie versioni di Bonneville susseguitesi negli anni (SE, T100, T120 ecc) perchè mi sembrano abbastanza simili eccetto piccole differenze estetiche. Invece, partendo dai prezzi dell' usato, qual' è il range, o le versioni che presentano un costo maggiore o minore??
Grazie Conso per l' invito a Firenze, sono stato molte volte dalle tue parti ed in toscana in generale.. meravigliosa...
francesco87
18/07/2016, 04:41
Ciao e benvenuto! C' è un sito molto completo che spiega la storia e le differenze dei vari modelli. Si dovrebbe chiamare federotrilpo o na roba del genere.
Comunque.. la t 100 è la piu "classica" ovvero ruote a raggi ( anteriore da 19 addirittura) carter motore e pignone cromati, i dettagli di vernice del serbatoroo se non sbaglio son fatti a mano.
La se ha i cerchi in lega e carter solitamente neri o satinati, chi guida la se dice che sia piu simile a una moto moderna( motore ecc sono gli stessi della t.100) cambiano le dimensioni delle ruore , da 17 mi pare) cambiano le colorazioni e la forma degli scarichi.
La t120 è tutta un altra roba.. quella nuova intendo.
Motore raffreddato a liquido, 1200cc, doppio freno a disco anteriore, manopole riscaldate ecc.. è molto piu moderna (euro 4)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao e Benvenuto!!!!
Sulle differenze ti hanno già spiegato, per la prova del nove, fatti prestare la moto dall'amico e fatti un bel giro, poi vai in concessionaria e prova sia la Scrambler che la T120...
Dormici una notte su, e la mattina dopo saprai cosa comprarti :oook:
Fedrotriple.it
Inviato dal Sapientino
Il Picchio
18/07/2016, 10:38
Grazie ragazzi, è difficile trovare community con tanta cortesia, lo saprete meglio di me... ora mi metto a guardare un po' le carte, sicuramente farò un giro sulla Bonneville di questo ragazzo e poi.....
Solo un' ultima domanda (per ora): che prezzi si possono spuntare sull' usato, anche a carburatori? Moto che sono state prodotte nel vecchio stabilimento hanno valori maggiori sul mercato a causa di questo motivo??
Ci aggiorniamo Bikers!!!!:biggrin3:
Benvenuto anche da parte mia.
E spicciati a prendere sta moto così organizziamo un uscita fomotoristica :)
Certo che la Bonnie e un bel mezzo ma dovrà aspettarmi ancora un po' purtroppo :(
inviato dal neurone tornato in vacanza
macheamico6
20/07/2016, 21:23
:icon_welcome: ;)
Fabietto67
21/07/2016, 07:36
Ciao e benvenuto!
La scelta della Bonnie a carburatori o a iniezione significa entrare in una "lotta" tra due opposte fazioni agguerritissime!!!! eheheh
Vedi il forum dedicato alla Bonneville e trovi molte discussioni a riguardo.
Dal mio punto di vista considerando che adesso è uscita la T120 raffredata a liquido dopo 15 anni di Bonnie raffreddate ad aria, iniezione e non, non andrei troppo indietro negli anni per scegliere un usato quindi prenderei una ad iniezione.
Considerando la tua altezza mi permetto di dire che la SE (cerchiolegata) ha la sella a 75cm da terra forse è troppo bassa anche se più maneggevole della T100 con ruota anteriore da 19' (però è la Bonnie classica) che ha la sella a 78,5 cm. Però devi provarle come già detto da molti.
Per avere un'idea cosa offre il mercato e che prezzi ci sono, prova a fare un giro su moto.it
Ho fatto una ricerca per regione Piemonte e tra le tante T100 c'è questa (non è mia e non so chi sia il venditore.....) ad esempio
Vendo Triumph Bonneville T100 (2008 - 16) usata a Cuneo (codice 6434446) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100-2008-16/6434446)
Buona ricerca.
ciao benvenuto.
altezza no-problem anche su selle basse (poi dipende da come sei abituato TU ad andare in moto...)
se per te il "risparmio" è basilare allora credo sia indifferente se carbu od iniezione, perchè vedrai bene che sotto una certa cifra, indipendentemente da km, tipo ed anno, non ci vanno... quindi ti prendi la tua cifra "limite" (per esempio 6500€) e ti guardi tutte quelle che ci rientrano, privilegiando meno km e meno anni.... e così fai prima ! ;)
Piú che altro valuterei anche la normativa anti inquinamento per la circolazione
Inviato dal Sapientino
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.