leorus
26/07/2016, 10:38
Ciao a tutti,
quasi fin da subito dopo il ritiro della moto dal concessionario ho notato una fastidiosa vibrazione a bassissima velocità sul manubrio; una specie di tac tac che segue copiosamente la rotazione della ruota anteriore.
Dopo una prima analisi (superficiale) da parte del meccanico si è ipotizzato un piccolo problema ad una pastiglia o poco più, invece giovedì scorso torno un po' scocciato dal meccanico che finalmente alza la ruota anteriore, la gira a mano e... trovato il problema! e neanche tanto lieve:
il disco destro è storto!! e il tac tac non era altro che la parte deformata che tocca le pastiglie.
Ora dopo un breve consulto col titolare della concessionaria, il meccanico mi dice che mi passano la sostituzione del disco in garanzia (meno male che ho preso un usato in casa Triumph altrimenti sarebbe stato un bel salasso:dry:).
Ora però ho un dubbio che non ho espresso al conce perché non volevo approfittare troppo della loro disponibilità (lo so, è sbagliato ma la storia è lunga e non è il caso di raccontarla qui sul forum:dubbio:), e cioè:
non andrebbero sostituite anche le pastiglie che, inevitabilmente, hanno subìto un consumo irregolare?
ma soprattutto:
ci sono delle controindicazioni del sostituire un solo disco in un impianto che ne prevede due?
Considerate che la moto appena presa aveva 30.000 km, i dischi non sono proprio immacolati ma nemmeno a fine vita, e che, quindi, uno sarebbe nuovo di pacca mentre l'altro avrebbe la sua sporca usura (a proposito, sono due Brembo, non so se sono quelli di fabbrica oppure il vecchio proprietario li avesse già cambiati).
Qual è la vostra opinione a riguardo? Andrebbero cambiati entrambi o non ci sono problemi?
e per quanto riguarda le pastiglie?
Grazie e perdonate il solito romanzo...:wacko:
quasi fin da subito dopo il ritiro della moto dal concessionario ho notato una fastidiosa vibrazione a bassissima velocità sul manubrio; una specie di tac tac che segue copiosamente la rotazione della ruota anteriore.
Dopo una prima analisi (superficiale) da parte del meccanico si è ipotizzato un piccolo problema ad una pastiglia o poco più, invece giovedì scorso torno un po' scocciato dal meccanico che finalmente alza la ruota anteriore, la gira a mano e... trovato il problema! e neanche tanto lieve:
il disco destro è storto!! e il tac tac non era altro che la parte deformata che tocca le pastiglie.
Ora dopo un breve consulto col titolare della concessionaria, il meccanico mi dice che mi passano la sostituzione del disco in garanzia (meno male che ho preso un usato in casa Triumph altrimenti sarebbe stato un bel salasso:dry:).
Ora però ho un dubbio che non ho espresso al conce perché non volevo approfittare troppo della loro disponibilità (lo so, è sbagliato ma la storia è lunga e non è il caso di raccontarla qui sul forum:dubbio:), e cioè:
non andrebbero sostituite anche le pastiglie che, inevitabilmente, hanno subìto un consumo irregolare?
ma soprattutto:
ci sono delle controindicazioni del sostituire un solo disco in un impianto che ne prevede due?
Considerate che la moto appena presa aveva 30.000 km, i dischi non sono proprio immacolati ma nemmeno a fine vita, e che, quindi, uno sarebbe nuovo di pacca mentre l'altro avrebbe la sua sporca usura (a proposito, sono due Brembo, non so se sono quelli di fabbrica oppure il vecchio proprietario li avesse già cambiati).
Qual è la vostra opinione a riguardo? Andrebbero cambiati entrambi o non ci sono problemi?
e per quanto riguarda le pastiglie?
Grazie e perdonate il solito romanzo...:wacko: