PDA

Visualizza Versione Completa : consulenza su problema disco freno anteriore



leorus
26/07/2016, 10:38
Ciao a tutti,
quasi fin da subito dopo il ritiro della moto dal concessionario ho notato una fastidiosa vibrazione a bassissima velocità sul manubrio; una specie di tac tac che segue copiosamente la rotazione della ruota anteriore.
Dopo una prima analisi (superficiale) da parte del meccanico si è ipotizzato un piccolo problema ad una pastiglia o poco più, invece giovedì scorso torno un po' scocciato dal meccanico che finalmente alza la ruota anteriore, la gira a mano e... trovato il problema! e neanche tanto lieve:

il disco destro è storto!! e il tac tac non era altro che la parte deformata che tocca le pastiglie.

Ora dopo un breve consulto col titolare della concessionaria, il meccanico mi dice che mi passano la sostituzione del disco in garanzia (meno male che ho preso un usato in casa Triumph altrimenti sarebbe stato un bel salasso:dry:).

Ora però ho un dubbio che non ho espresso al conce perché non volevo approfittare troppo della loro disponibilità (lo so, è sbagliato ma la storia è lunga e non è il caso di raccontarla qui sul forum:dubbio:), e cioè:

non andrebbero sostituite anche le pastiglie che, inevitabilmente, hanno subìto un consumo irregolare?

ma soprattutto:
ci sono delle controindicazioni del sostituire un solo disco in un impianto che ne prevede due?
Considerate che la moto appena presa aveva 30.000 km, i dischi non sono proprio immacolati ma nemmeno a fine vita, e che, quindi, uno sarebbe nuovo di pacca mentre l'altro avrebbe la sua sporca usura (a proposito, sono due Brembo, non so se sono quelli di fabbrica oppure il vecchio proprietario li avesse già cambiati).

Qual è la vostra opinione a riguardo? Andrebbero cambiati entrambi o non ci sono problemi?
e per quanto riguarda le pastiglie?

Grazie e perdonate il solito romanzo...:wacko:

FICHI
26/07/2016, 11:39
Si; i dischi sono entrambe BREMBO - OEM (non sò come mai tutto l'impianto sia Nissin, come sul 90% delle Triumph da sempre ed i dischi, della nostra, Brembo....ma è così).

Per le altre due domande, non è indispensabile.

A farlo.....non si sbaglia, ma i costi (soprattutto dei dischi)......; quindi basta misurare gli spessori (di dischi e pastiglie) e, se sono nelle tolleranze....bon; od al limite per....uniformità, cambiare entrambe le pastiglie.

Io, per darti un ordine di idee, ho avuto un Tiger 955i con il quale ho fatto 109.000Km e.... con i sui dischi originali; ed a 100.000 li ho misurati ed ero....comodamente nelle tolleranze ;)

leorus
26/07/2016, 11:47
Si; i dischi sono entrambe BREMBO - OEM (non sò come mai tutto l'impianto sia Nissin, come sul 90% delle Triumph da sempre ed i dischi, della nostra, Brembo....ma è così).

Per le altre due domande, non è indispensabile.

A farlo.....non si sbaglia, ma i costi (soprattutto dei dischi)......; quindi basta misurare gli spessori (di dischi e pastiglie) e sono nelle tolleranze....bon; od al limite per....uniformità, cambiare entrambe le pastiglie.


ottimo! grazie :oook:



Io, per darti un ordine di idee, ho avuto un Tiger 955i con il quale ho fatto 109.000Km e.... con i sui dischi originali; ed a 100.000 li ho misurati ed ero....comodamente nelle tolleranze ;)

Mizzica!:blink: Complimenti!!

io invece ho una certa aggressività in frenata, quindi a me i dischi durano moooolto meno!

FICHI
26/07/2016, 14:20
I dischi si mangiano rapidamente con un intenso e costante uso in città, con intenso e costante uso in pista (soprattutto), ma non è il caso del Tiger; e l'usura è anticipata se si usano pastiglie sinterizzate (non organiche).

Ma hai tuoi 30K Km, comunque, sei (con una ragionevole certezza) ancora ampiamente nei limiti; misurali e....tè nè accerterai (lo "spessore minimo di riferimento" lo trovi stampato (punzonato) sulle flange "porta disco") ;)

Grigo
26/07/2016, 21:18
Sul disco nuovo vanno montate pastiglie nuove.
Se il conce non te le riconosce nella garanzia , pazienza ma pagatele tu e mettile nuove.

leorus
27/07/2016, 07:43
Sul disco nuovo vanno montate pastiglie nuove.
Se il conce non te le riconosce nella garanzia , pazienza ma pagatele tu e mettile nuove.

sì, farò sicuramente così :oook:

leorus
05/09/2016, 22:28
Tutto risolto 😊
Disco sostituito ma non le pastiglie.
Al rientro a casa dopo qualche delicatissima pinzata ho notato delle righe solo a centro del disco quindi mi sa che mi appresterò a sostituire le pastiglie prima di segnare troppo.