Accedi

Visualizza Versione Completa : caschi U.S.A . domandona !?!?!?!



Muttley
14/06/2007, 14:42
qualcuno sa' dirmi se i caschi comprati negli Stati Uniti sono omologati anche per l'Europa e se le misure son le stesse ?!?!?

il casco in questione e' un'ARAI Rx7 Corsair :w00t:

giorgiorox
14/06/2007, 16:30
Vorrei esserti d'aiuto, ma non ne ho la più pallida idea, le misure dovrebbero essere espresse anche nell'unità di misura europea....
In rete non c'è niente?
P.S. Non c'entra un cazzo...... ma ogni tanto mi diverto con "The Muttley Dancer":wink_:

Muttley
14/06/2007, 19:37
Vorrei esserti d'aiuto, ma non ne ho la più pallida idea, le misure dovrebbero essere espresse anche nell'unità di misura europea....
In rete non c'è niente?
P.S. Non c'entra un cazzo...... ma ogni tanto mi diverto con "The Muttley Dancer":wink_:


fico no :biggrin3:

Mi son informato un po' io e il fatto che non siano omolagati e' un problema per l'assicurazione che in caso di incidente (mi sto toccando-...) non risponde ... quindi .... dopo l'estate andro' in svizzera a fare un giretto :wink_:
i casci sono uguali , mancono solo di omologazione e le misure son le stesse ... e' il prezzo che e' ben diverso 350 euro spedito :blink::blink:

sem13
14/06/2007, 20:02
Esatto!! Per l?europa non sono omologati!!!

Per l'Europa vale solo l'omologazione ECE 22-05 mentre gli americano sono Dot-Snell

calimero
14/06/2007, 20:32
fico no :biggrin3:

Mi son informato un po' io e il fatto che non siano omolagati e' un problema per l'assicurazione che in caso di incidente (mi sto toccando-...) non risponde ... quindi .... dopo l'estate andro' in svizzera a fare un giretto :wink_:
i casci sono uguali , mancono solo di omologazione e le misure son le stesse ... e' il prezzo che e' ben diverso 350 euro spedito :blink::blink:

E per le tasse? L'IVA mi sa che dovresti pagarla... e via che vanno altri 70€ :cry:

sem13
14/06/2007, 23:26
E per le tasse? L'IVA mi sa che dovresti pagarla... e via che vanno altri 70€ :cry:

Quella in teoria la dovresti pagare ancye dalla Svizzera in spedizione ma di solito usano delle formule nei pacchi per passare la dogana senza farti accreditare dazi!

Muttley
15/06/2007, 06:05
Quella in teoria la dovresti pagare ancye dalla Svizzera in spedizione ma di solito usano delle formule nei pacchi per passare la dogana senza farti accreditare dazi!


il casco comunque non l'avrei preso da un negozio ma da un'amico di NY che me lo spediva come regalo :wink_:

joeblack79
15/06/2007, 07:32
confermo quello che e' stato gia' scritto....non sono omologati per l'Europa

NINETTO79
15/06/2007, 08:29
fico no :biggrin3:

Mi son informato un po' io e il fatto che non siano omolagati e' un problema per l'assicurazione che in caso di incidente (mi sto toccando-...) non risponde ... quindi .... dopo l'estate andro' in svizzera a fare un giretto :wink_:
i casci sono uguali , mancono solo di omologazione e le misure son le stesse ... e' il prezzo che e' ben diverso 350 euro spedito :blink::blink:

dunque, quelli in Svizzera sono omologati o no???

orso
15/06/2007, 09:27
QUALCUNO SA SE GLI ICON HANNO L'OMOLOGAZIONE IN ITALIA??

trident_special
15/06/2007, 09:31
I caschi venduti in america ma che si trovano anche da noi in teoria sono identici. Però hanno l'omologazione DOT o SNELL... In teoria andrebbero bene, però non avendo l'etichetta e5, se trovi un tutore dell'ordine pignolo potrebbe multarti...
Quelli svizzeri credo siano omologati come i nostri...

Muttley
15/06/2007, 09:38
dunque, quelli in Svizzera sono omologati o no???

credo che siano omologati ma se lo ordini e' meglio specificare che ti interessa l'omologazione europea :wink_:

NINETTO79
15/06/2007, 10:12
E a che prezzi t porti a casa un Arai jet sz-f (qui al max l'ho trovato a 400e) o un Arai ViperGT oppure un AstroR??? sapete all'incirca???
...intendo i monocolore, bianco è il top secondo me!

sem13
15/06/2007, 10:31
dunque, quelli in Svizzera sono omologati o no???

La Svizzera è in Europa!!! Che poi non faccia parte della UE è un altro discorso ma i suoi caschi hanno l'omologazione europea!!!!

NINETTO79
15/06/2007, 13:47
DAVVERO UNA BRILLANTE DEDUZIONE!

MUSSINO74
15/06/2007, 13:58
Allora dico la mia....

L'omologazione non è valida, quindi assicurazione e forze dell'ordine rompono le palle.
Le misure sono diverse, le taglie americane sono più grandi di circa una misura, quindi se porti una L prendi una M.
Se te lo manda un amico come regalo allora non spendi nulla altrimento oltre al casco e al trasporto paghi lo sdoganamento che è pari all'iva.

Quindi detto cio, vai a Lugano lo compri spendi uguale e torni con il casco nuovo omologato !!!
Cosidera che a Lugano, risparmi un 200 eurini rispetto all'italia !!!

sem13
15/06/2007, 14:36
DAVVERO UNA BRILLANTE DEDUZIONE!

Ma quante ne so!!!!!!!!!!:coool:

Mr. White
16/06/2007, 07:37
Ma quante ne so!!!!!!!!!!:coool:

Ciao Bestia, mi dicono che l'anno prossimo correrai in SBK. Ciò corrisponde al vero?

sem13
16/06/2007, 14:32
Ciao Bestia, mi dicono che l'anno prossimo correrai in SBK. Ciò corrisponde al vero?

Sì è già trapelata la notizia?????

Sarò il primo pilota di un team che corre in SuperBidoniKazzari!!!!!!!!!!:coool::coool:

ruth00
16/06/2007, 17:48
....allora...facciamo chiarezza...le misure sono =...come dimensioni fisiche...i caschi venduti negli usa hanno le stesse taglie indicate come (XS;S;M,L; XL;XXL)...guarda caso metodo di taglia che abbiamo ereditato da loro...per quanto riguarda il casco, invece, negli usa sono venduti solamente i DOT...questa omologazioone è ben diversa dalla ECE in quanto richiede la penetrazione come test e altre cosucce...il probl è che i caschi dot, oltre a nn essere omologati per l'europa, pesano dai 300 gr in +, questo a causa dei differenti test che il casco deve passare....

Muttley
16/06/2007, 19:16
....allora...facciamo chiarezza...le misure sono =...come dimensioni fisiche...i caschi venduti negli usa hanno le stesse taglie indicate come (XS;S;M,L; XL;XXL)...guarda caso metodo di taglia che abbiamo ereditato da loro...per quanto riguarda il casco, invece, negli usa sono venduti solamente i DOT...questa omologazioone è ben diversa dalla ECE in quanto richiede la penetrazione come test e altre cosucce...il probl è che i caschi dot, oltre a nn essere omologati per l'europa, pesano dai 300 gr in +, questo a causa dei differenti test che il casco deve passare....


azzo ruth :coool::wink_:

Turbo-555
16/06/2007, 19:59
credo che siano omologati ma se lo ordini e' meglio specificare che ti interessa l'omologazione europea :wink_:



dunque...

si la svizzera é fuori dalla EU...ma:

i caschi non li fanno apposta per noi...gli arai,agv,...venduti in svizzera sono UGUALI a quelli venduti in europa!!


non bisogna chiedere niente ;)

Mr. White
18/06/2007, 07:08
dunque...

si la svizzera é fuori dalla EU...ma:

i caschi non li fanno apposta per noi...gli arai,agv,...venduti in svizzera sono UGUALI a quelli venduti in europa!!


non bisogna chiedere niente ;)

Una spiegazione in più che non fa assolutamente male.

basjoe
19/06/2007, 06:37
....allora...facciamo chiarezza...le misure sono =...come dimensioni fisiche...i caschi venduti negli usa hanno le stesse taglie indicate come (XS;S;M,L; XL;XXL)...guarda caso metodo di taglia che abbiamo ereditato da loro...per quanto riguarda il casco, invece, negli usa sono venduti solamente i DOT...questa omologazioone è ben diversa dalla ECE in quanto richiede la penetrazione come test e altre cosucce...il probl è che i caschi dot, oltre a nn essere omologati per l'europa, pesano dai 300 gr in +, questo a causa dei differenti test che il casco deve passare....


BER Racing Italy - ATTENZIONE!!! (http://www.berracing.it/new/arai_attenzione.asp)

qua dice che le calzate sono diverse e per capirlo bisogna guardare il tipo di omologazione

1. OMOLOGAZIONE
Tutti i caschi venduti in Italia devono possedere l’omologazione ECE 22-05 con la quale le autorità competenti, tramite numerosi test e verifiche, ne certificano le conformità qualitativo- prestazionali alle norme vigenti, che impongono ai produttori un livello tecnico minimo al di sotto del quale non viene concessa l’omologazione e quindi l’idoneità alla vendita.
Qualora, a seguito di un controllo (da parte della polizia o di altri organi competenti), venga verificato che un casco sia privo di omologazione ECE 22-05 o che ha un’omologazione differente, il Codice della Strada (art. 171) ne prevede l’immediata confisca ed il contestuale invio alla Prefettura di residenza, che ne ordina la distruzione ed indirizza al possessore l’ordinanza di pagamento di un’ulteriore elevata sanzione.

2. CALZATA
Arai produce caschi con calotte interne conformate diversamente a seconda dei diversi continenti: più arrotondate per i paesi asiatici, stretta e allungata per l’America, più ampia nella parte frontale per il mercato Europeo.
I caschi Arai commercializzati in Italia risultano, quindi, differenti rispetto a quelli prodotti per Asia e America, al fine di garantire ai diversi utilizzatori una calzata personalizzata unita a massimo comfort e sicurezza.

Acquistando un casco su internet non è possibile risalire al paese di provenienza (quindi alla conformazione della calotta interna – vestibilità -), né al tipo di omologazione applicata, se non dopo il ricevimento.

ruth00
19/06/2007, 11:43
...per quanto ne so...la calzata è identica...per gli occidentali(europa america)...potrebbe variare(con riduzioni e nn variazioni strutturali) per paesi sud occidentali.
la cosa da sottolienare è che se nn sono ece nn sono omologati e che una calotta dot pesa dai 300 gr in su in +...
cmq quello che vorrei sottolineare è che non è tutto oro colato quello che viene scritto su sito arai...dalle mie parti si dice aria fritta...
si può scrivere di tutto e di più su un casco...ma nn tutto è vero...
conosco diverse persone che hanno comprato arai in giappone e arai in america...(quelli americani li ho sotto mano ora..) e ti assicuro che nn hanno rilevato nssuna differenza di calzata scambiandosi il casco nella stessa taglia...





BER Racing Italy - ATTENZIONE!!! (http://www.berracing.it/new/arai_attenzione.asp)

qua dice che le calzate sono diverse e per capirlo bisogna guardare il tipo di omologazione

1. OMOLOGAZIONE
Tutti i caschi venduti in Italia devono possedere l’omologazione ECE 22-05 con la quale le autorità competenti, tramite numerosi test e verifiche, ne certificano le conformità qualitativo- prestazionali alle norme vigenti, che impongono ai produttori un livello tecnico minimo al di sotto del quale non viene concessa l’omologazione e quindi l’idoneità alla vendita.
Qualora, a seguito di un controllo (da parte della polizia o di altri organi competenti), venga verificato che un casco sia privo di omologazione ECE 22-05 o che ha un’omologazione differente, il Codice della Strada (art. 171) ne prevede l’immediata confisca ed il contestuale invio alla Prefettura di residenza, che ne ordina la distruzione ed indirizza al possessore l’ordinanza di pagamento di un’ulteriore elevata sanzione.

2. CALZATA
Arai produce caschi con calotte interne conformate diversamente a seconda dei diversi continenti: più arrotondate per i paesi asiatici, stretta e allungata per l’America, più ampia nella parte frontale per il mercato Europeo.
I caschi Arai commercializzati in Italia risultano, quindi, differenti rispetto a quelli prodotti per Asia e America, al fine di garantire ai diversi utilizzatori una calzata personalizzata unita a massimo comfort e sicurezza.

Acquistando un casco su internet non è possibile risalire al paese di provenienza (quindi alla conformazione della calotta interna – vestibilità -), né al tipo di omologazione applicata, se non dopo il ricevimento.

basjoe
19/06/2007, 12:18
senz'altro questi scrivono così per scoraggiare quelli che magari comprano su ebay o su internet