PDA

Visualizza Versione Completa : Moto in inverno .... e abbigliamento invernale resistente all'acqua



maxuser
28/07/2016, 09:50
Ho dato una occhiatina sul forum alla ricerca di un topic adatto ... ma purtroppo non ho trovato nulla di utile.
Lo so che è ancora molto presto .. ma penso sia questo il momento giusto per mettersi alla ricerca di abbigliamento tecnico invernale.

Mi rivolgo in particolare a quei pochi che usano la moto tutto l'anno, io ho una Tiger Sport 1050.
Quest'inverno farò tutta la stagione il tragitto casa-lavoro in moto (15 km andare e 15 a tornare circa).
L'inverno scorso (da fine febbraio a dire il vero ... non ho testato nei mesi più freddi) mi sono attrezzato (patendo abbastanza il freddo e viaggiando molto scomodo) con abbigliamento non tecnico "molto pesante" + classico antipioggia sopra ad esso (giacca / pantalone / parascarpe).
Quest'anno invece vorrei attrezzarmi un po meglio.

Le alternative papabili che ho preso in considerazione per ora sono (a parte montaggio paramani e manopole riscaldate sulla moto).
1) Abbigliamento Dainese D-Dry (impermeabile 100% / traspirante 50%)
2) Abbigliamento Dainese Gore-Tex (impermeabile 100% e traspirante 100%).

Nella prima ipotesi con circa 320 euro per la giacca e 200 per il pantalone me la caverei
Nella seconda ci vorrebbero circa 500 euro per la giacca e 300 per il pantalone.

Io sarei più propenso per il D-Dry di cui ho letto cose positive (lo so non è il Gore-Tex) ... e in più andando in moto con pioggia e strade sdrucciolevoli bisogna mettere in conto la non remotissima possibilità di una scivolatina (e buttare molte centinaia di euro di abbigliamento mi scoccierebbe non poco)

Per gli stivali opterei già per dei Dainese Gore-Tex Latitour che con 200 euro (... e anche meno) si portano a casa.
Voi avete esperienze positive di abbigliamento invernale "serio" di altre marche ?

Per i guanti sono già a posto ... ho dei Clover impermeabili invernali che sono davvero favolosi !

Grazie mille !

gixxxer
16/08/2016, 08:02
Io sono uscito spesso in montagna (1500 mt circa) con il completo clover e, ovviamente ben vestito sotto, di solito non ho grossi problemi. Parlo di una giornata di fine autunno (dicembre inoltrato) in Veneto, tra verona ed il trentino, per 200 km abbondanti, a volte di più.

Per fare 15 km non mi sembra ci possano essere tutti sti problemi, ed io sono uno che soffre il freddo per davvero....

Norik
16/08/2016, 18:07
Io sono sempre andato al lavoro in moto
Le uniche cose che uso sono un soprapantalone trapuntato della tucano urbano ,il modello come il mio non lo fanno piu , ma ne fanno 1 tipo chalopette tutto trapuntato fino al petto , coprimanopole con guanti invernali
Per il resto abbigliamento regolare da moto
Tutto quello che hai citato costa un botto e fa meno di quello che uso io
Per la cronaca il soprapantalone l' avevo pagato 35 euro adesso costa 60 , ma tiene piu caldo dei pantaloni invernali che avevo pagato 200 euro
E , se piove , sopra ci metto la tuta antipioggia . In quelli nuivi mi pare che il tessuto esterno sia gia anti acqua
Per l' inverno tucano urbano e una delle migliori per quanto mi riguarda
Io spendo solo per i guanti
maxuser

Apox
16/08/2016, 19:38
Io ho da 4 elefantentreffen il completo sand2 della revi it, pagato in tutto 500 euro.
Lo uso anche in estate perché togliendo la membrana interna antiacqua e l' imbottitura, apri le cerniere ed ha una buona ventilazione.
Alla mia ragazza avevo comprato il completo dainese in goretex e si lamenta per il troppo caldo in estate.

Valuta tu

Ho letto in un altro topic che hai già fatto l'acquisto........ come non detto

maxuser
01/09/2016, 19:12
Io ho da 4 elefantentreffen il completo sand2 della revi it, pagato in tutto 500 euro.
Lo uso anche in estate perché togliendo la membrana interna antiacqua e l' imbottitura, apri le cerniere ed ha una buona ventilazione.
Alla mia ragazza avevo comprato il completo dainese in goretex e si lamenta per il troppo caldo in estate.

Valuta tu

Ho letto in un altro topic che hai già fatto l'acquisto........ come non detto
Si in effetti ho preso il completo D-Stormer Dainese in D-Dry, pagato tutto 475 euro (giacca e pantalone) ... alla fine mi sembra una buona scelta ma solo l'uso intenso lo confermerà (spero) !

Apox
03/09/2016, 08:35
Te lo auguro :oook:

FICHI
03/09/2016, 18:35
Dai un'occhiata anche qui: I Nostri Prodotti (http://www.klansrl.com/index.php?option=com_content&view=article&id=20&Itemid=115)

Un utente di un forum, più vecchio di questo, sulle Tiger con (anche) l'equipaggiamento della KLAN aveva partecipato (dall'italia) con un Tiger 885i al Kristall Rally ( http://mctouring.se/tag/krystall-rally/ ).....quindi...."veda Lei" :biggrin3::biggrin3::oook: