PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto romani multa fantasma



D@lyn
29/07/2016, 12:53
Ciao ragazzi in mattinata mi è arrivata una multa da Roma per sorpasso in corsia riservata ai mezzi pubblici.
Ovviamente ero a lavoro in ufficio a Rimini..
Chiedendo info al numero indicato, a parte l'odissea di parlare con uno normale, mi viene chiesto di inviare due raccomandate (una per la vistione della foto e una al prefetto per il ricorso) e allegare innumerovoli moduli e testimonianze atte a dimostrare che non ero a Roma.
Ma possibile che in sto cazzo di paese se uno è innocente deve spendere soldi, fatica e incazzamenti quando la colpa è di un cretino ausiliare che non è capace a mettere il numero di targa correto?
Possibile non ci sia un modo più celere per sti casini causati da inetti?
Scusate lo sfogo, grazie a chi mi darà una mano

kaprone
29/07/2016, 13:04
sul verbale sono riportati marca e modello del veicolo? coincidono?

2877paolo
29/07/2016, 13:04
calcola che a me, ne arrivarono due, esattamente uguali, stesso giorno, stesso orario, stessa foto, stessa moto, stesso io, stesso tutto insomma (oltretutto aprii un 3D qui sul forum) e, per far capire all'impiegato che erano "doppie", c'è voluta una mattinata all'ufficio di roma. :cry:
pagata una, poi, fotocopie, raccomandate, incazzature, etc. etc. ma sono sicuro, che prima o poi, mi arriverà la cartella di equitalia. :incaz:

D@lyn
29/07/2016, 13:17
sul verbale sono riportati marca e modello del veicolo? coincidono?
si


calcola che a me, ne arrivarono due, esattamente uguali, stesso giorno, stesso orario, stessa foto, stessa moto, stesso io, stesso tutto insomma (oltretutto aprii un 3D qui sul forum) e, per far capire all'impiegato che erano "doppie", c'è voluta una mattinata all'ufficio di roma. :cry:
pagata una, poi, fotocopie, raccomandate, incazzature, etc. etc. ma sono sicuro, che prima o poi, mi arriverà la cartella di equitalia. :incaz:

peccato che essendo a qualche centinaio di km mi risulta indigesta come cosa

Lo scrofo
29/07/2016, 13:19
Purtroppo devi dimostrare di non essere tu.

D@lyn
29/07/2016, 13:22
Purtroppo devi dimostrare di non essere tu.
no so neanche se cè una cavolo di foto...che faccio ..faccio dichairare al datore di lavoro che ero in ufficio e la moto era parcheggiata davanti l'ufficio?mamma che incazzamento

Lo scrofo
29/07/2016, 13:24
no so neanche se cè una cavolo di foto...che faccio ..faccio dichairare al datore di lavoro che ero in ufficio e la moto era parcheggiata davanti l'ufficio?mamma che incazzamento

Sicuramente la dimostrazione di essere in ufficio tramite timbratura o dichiarazione del titolare dovrebbe velocizzare il tutto.

kaprone
29/07/2016, 13:28
se posso, che via è riportata sul verbale?

2877paolo
29/07/2016, 13:34
peccato che essendo a qualche centinaio di km mi risulta indigesta come cosa

ti capisco, ma siamo in itaGlia... :cry:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/229387-doppia-multa.html

D@lyn
29/07/2016, 13:39
se posso, che via è riportata sul verbale?

via nizza 162..
ausiliario di sta cippa

scrappydoo
29/07/2016, 13:41
Questo capita quando il Vigile che prende la targa scambia un numero per un'altro. Poi fanno la visura e risulta quello che risulta e mandano la multa.. purtroppo non credo che il semplice fatto che tu dichiari che eri in ufficio basti (potresti essere in macchina), perché il mezzo poteva non essere con te.. l'unica è un'attestato uno scontrino con targa che attesti la reale posizione della moto...
So comunque rogne e questo succede perché chi fa le multe spesso se ne sbatte se ha visto bene o meno...

2877paolo
29/07/2016, 13:48
via nizza 162..
ausiliario di sta cippa

proprio dove lavora kaprone... :blink:

:risate2::risate2::risate2:

D@lyn
29/07/2016, 13:53
ma sti babbei di ausiliari, non devono presentare un cavolo di rapporto con orari e almeno dei dati generici,tipo che so colore del mezzo o altri dati identificativi che possano aiutare in caso di errori?...

scrappydoo
29/07/2016, 14:13
ma sti babbei di ausiliari, non devono presentare un cavolo di rapporto con orari e almeno dei dati generici,tipo che so colore del mezzo o altri dati identificativi che possano aiutare in caso di errori?...

magari, loro scrivano su un blocco la targa che ricordano e poi una volta in centrale cercano le targhe sul sistema e via partono i verbali...
diciamo che che positivo non sei a Roma, quindi ci sono buone probabilità che in caso di ricorso tu lo vinca... ma se chiedono prove le devi cmq fornire... perché purtroppo siamo a noi a dover dimostrare che loro sbagliano (visto che loro sono sempre nel "giusto")

messi@
29/07/2016, 15:32
Concordo. Successo a me cinisello su milano(quindi ancora piú difficile)
Peró c'era la foto che mi scagionava(numero diverso e conseguente modello di moto differente estrapolato dal cervellone elettronico)
Errore di trascrizione per fortuna
Ma senza foto il fatto è che o ha cannato a riportare da libretto a schedario o ha cannato subito a scrivere
In ogni caso senza foto onere tuo provare che non eri lì
Peró se eri a lavoro puoi avere la timbratura del badge e una dichiarazione del datore di lavoro
Peggio è se ti hanno clonato la targa....


Inviato dal Sapientino

D@lyn
29/07/2016, 16:00
Concordo. Successo a me cinisello su milano(quindi ancora piú difficile)
Peró c'era la foto che mi scagionava(numero diverso e conseguente modello di moto differente estrapolato dal cervellone elettronico)
Errore di trascrizione per fortuna
Ma senza foto il fatto è che o ha cannato a riportare da libretto a schedario o ha cannato subito a scrivere
In ogni caso senza foto onere tuo provare che non eri lì
Peró se eri a lavoro puoi avere la timbratura del badge e una dichiarazione del datore di lavoro
Peggio è se ti hanno clonato la targa....
Inviato dal Sapientino

leggendo in giro per sti truffatori dovrei dimostrare dove era la moto, io potrei essere anche a New York..ma per loro la moto essere a Roma.
La tipo del numero verde mi ha chiesto se avevo un satellitare installato..:sick:..
mamma mia come stiamo andando a finire in questo paese

IACH
30/07/2016, 12:19
leggendo in giro per sti truffatori dovrei dimostrare dove era la moto, io potrei essere anche a New York..ma per loro la moto essere a Roma.
La tipo del numero verde mi ha chiesto se avevo un satellitare installato..:sick:..
mamma mia come stiamo andando a finire in questo paese

occhio, che le parole alle volte sono pietre...

D@lyn
30/07/2016, 12:23
occhio, che le parole alle volte sono pietre...
Visti i centinaia di casi che ci sono e visto l'inchiesta che leggevo è stata aperta a Roma com me dovrei definire chi si appropria dei soldi altrui ingiustamente ?

È la mia parola contro la sua. Non ci sono foto non c'è nulla alla quale attaccarsi. Devo perdere tempo e denaro oltre a cercare testimoni che dicano solo la sacrosanta verità e cioè che la moto da Roma non ci è mai passata. In tutto questo potrei pagare la multa doppia se il mio ricorso non venisse accettato. Non sono loro a dover dimostrare la mia infrazione fantasma sono io a dover dimostrare di essere innocente oltre che ad essere preso per il culo da un ufficio dove ci si può andare solo di persona e senza numero oppure da un centralino che manca sa quello che ti dice

IACH
30/07/2016, 12:48
Visti i centinaia di casi che ci sono e visto l'inchiesta che leggevo è stata aperta a Roma com me dovrei definire chi si appropria dei soldi altrui ingiustamente ?

come preferisci naturalmente, io sommessamente volevo suggerirti che definire un accertamento di infrazione come fosse un tentativo di truffa, ovvero di un reato, potrebbe esporti all'accusa di calunnia. questo forum è pubblico e tutti noi ( dobbiamo, dovremmo ) rispondere di quello che si edita.

poi è pacifico che tu possa confutare quanto ti viene addebitato come lo ritieni opportuno, compresa la querela di falso nei confronti del soggetto che ha rilevato l'infrazione.

purtroppo per te nei termini previsti dalle norme vigenti e, per fortuna di tutta la comunità, non solo sulla base di una propria discrezione.:dry:

quanto sopra senza alcun intento polemico nei tuoi confronti, anzi con la consapevolezza precisa e diretta, che fatti del genere accadono, purtroppo.

D@lyn
01/08/2016, 06:34
Armiamoci di sana pazienza a preparare scartoffie e dichiarazioni di datore di lavoro e colleghi.
leggo che il ricorso può essere presentato al prefetto o al giudice di pace..consigli?

F@bio
01/08/2016, 09:41
se hai l'assicurazione con guida unica magari può aiutare.....io all'epoca l'avevo fatta al prefetto, se cerchi sul web trovi come fare, avevo inviato il tutto al comando dei vigili dove era stata emessa se non ricordo male.....

Soldo
01/08/2016, 10:27
Anni fa multa da Napoli perché , secondo loro, ero passato in una preferenziale. Vivo a Milano e non sono mai stato a Napoli con l'auto. Non pagai, perché pagare una multa presa in un posto in cui neanche c'ero mi sembrava assurdo, non ero nemmeno intenzionato a fare ricorso. Chiamai i vigili di Napoli che mi dissero di inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno contenente fotocopia del libretto e dichiarazione del datore di lavoro, così da poter annullare la multa. Ho inviato la raccomandata e da allora non ho più avuto notizie, quindi tutto dovrebbe essersi risolto

baffus
01/08/2016, 10:31
Successo anche a mio padre, multa da prov. di Venezia, targa giusta, marca giusta ma modello sbagliato.
Lui era a lavoro, mia sorella non aveva la patente, mia madre era in ospedale e in quella zona non ci sono bordell... ehm... e io ero a scuola.:biggrin3:
Inviate timbrature, registri scolastici e fotocopia del libretto e poi mai più sentiti.:oook:

souldancer
01/08/2016, 10:52
Armiamoci di sana pazienza a preparare scartoffie e dichiarazioni di datore di lavoro e colleghi.
leggo che il ricorso può essere presentato al prefetto o al giudice di pace..consigli?

anche il difensore civico, piu veloce, nella tua città di residenza.

Correggo: lego solo adesso che la figura e stata recentemente abolita.

scusa...

Peccato...

A me aveva risolto una grana per il canone tv

ABCDEF
01/08/2016, 21:04
anni fa , presa una multa per sosta vietata a pompei, citta' nella quale non ho mai messo piede (e , per altri motivi, me ne dolgo)
quel giorno ero in trasferta a firenze: ho telefonato ai vigili di pompei, ho detto che avevo orario di uscita dall'azienda, orario di ingresso in albergo di firenze, cazzi e mazzi vari.........niente da fare: l'auto avrebbe potuto essere comunque li..........ho pagato e fine

da quel giorno mi fotografo con cellulare di fronte a monumento riconoscibile della citta' in cui mi trovo, inquadrando la targa dell'auto e un quotidiano con la data bene in vista




temo pero' che potrebbero dire che la foto e' stata fatta dopo, con una copia del giornale ritrovata........l'unica sarebbe recarsi in una caserma dei carabinieri e farsi rilasciare un attestato di presenza congiunta di auto e autista..........


questo per dire ai giustiizialisti del forum quanto sia pericoloso quando viene rovesciato l'onere della prova.......

Stinit
02/08/2016, 04:26
anni fa , presa una multa per sosta vietata a pompei, citta' nella quale non ho mai messo piede (e , per altri motivi, me ne dolgo)
quel giorno ero in trasferta a firenze: ho telefonato ai vigili di pompei, ho detto che avevo orario di uscita dall'azienda, orario di ingresso in albergo di firenze, cazzi e mazzi vari.........niente da fare: l'auto avrebbe potuto essere comunque li..........ho pagato e fine

da quel giorno mi fotografo con cellulare di fronte a monumento riconoscibile della citta' in cui mi trovo, inquadrando la targa dell'auto e un quotidiano con la data bene in vista




temo pero' che potrebbero dire che la foto e' stata fatta dopo, con una copia del giornale ritrovata........l'unica sarebbe recarsi in una caserma dei carabinieri e farsi rilasciare un attestato di presenza congiunta di auto e autista..........


questo per dire ai giustiizialisti del forum quanto sia pericoloso quando viene rovesciato l'onere della prova.......

Diciamo che lo stato usa allegadevi pagare perché hai sbagliato qui qui e qui"...ma non allega prove incontrovertibili a sostegno di tali affermazioni(l'esempio più classico è il mancato pagamento del bollo auto)...e sinceramente questo fatto un po' scassa la fava

speedpent
02/08/2016, 05:33
arrivata anche a me multa fantasma ...in un luogo dove non ero mai stato ....pagata senza fare ricorso....tempo tolto al lavoro mi costava di piu della multa stessa

....ccci loro !

denis
03/08/2016, 13:58
a me è capitata una multa per divieto di sosta a roma...peccato che quel giorno ero a Bari...fortunatamente avevo il biglietto del parcheggio dell'aeroporto ed il biglietto aereo, ho inviato una raccomandata AR con le fotocopie ed un'autocertificazione dicendo che ero in viaggio di lavoro..
percui se hai possibilità fai tanta carta, una dichiarazione dal tuo datore di lavoro, tutto quello che può salvarti dall'inghippo...
è successo due anni fa...più avuto notizie...

armageddon
03/08/2016, 17:23
anni fa , presa una multa per sosta vietata a pompei, citta' nella quale non ho mai messo piede (e , per altri motivi, me ne dolgo)
quel giorno ero in trasferta a firenze: ho telefonato ai vigili di pompei, ho detto che avevo orario di uscita dall'azienda, orario di ingresso in albergo di firenze, cazzi e mazzi vari.........niente da fare: l'auto avrebbe potuto essere comunque li..........ho pagato e fine

da quel giorno mi fotografo con cellulare di fronte a monumento riconoscibile della citta' in cui mi trovo, inquadrando la targa dell'auto e un quotidiano con la data bene in vista




temo pero' che potrebbero dire che la foto e' stata fatta dopo, con una copia del giornale ritrovata........l'unica sarebbe recarsi in una caserma dei carabinieri e farsi rilasciare un attestato di presenza congiunta di auto e autista..........


questo per dire ai giustiizialisti del forum quanto sia pericoloso quando viene rovesciato l'onere della prova.......

con l'abbonamento si risparmia?:biggrin3:

ABCDEF
03/08/2016, 17:33
con l'abbonamento si risparmia?:biggrin3:

lo frego al bar :senzaundente:

Filomao
04/08/2016, 10:47
Quanti sbattimenti!!! Mi spiace :cry: