PDA

Visualizza Versione Completa : Street Twin Manutentore batteria (non ho la presa vicino alla moto)



XFer
07/08/2016, 14:42
Sono in largo anticipo visto che all'inverno manca ancora un bel po' :laugh2: , comunque mi chiedevo...

Avrò l'esigenza di tenere in carica la batteria per i 4-5 mesi di inutilizzo della moto.

NON HO una presa di corrente nei paraggi della moto (né alcun modo di arrivarci con una prolunga).

Con la vecchia Honda (VTR a carburatori) è una faccenda semplice: scollego la batteria, me la porto a casa e l'attacco a un manutentore. Dopo i 5 mesi la riattacco e devo solo rimettere l'orologio. :oook:

Ma con queste benedette moto moderne piene di elettronica (la mia ST poi ha anche l'antifurto aggiuntivo, accessorio Triumph), ho idea che sia un bel problema... cioè non sono sicuro che si possa banalmente staccare la batteria e poi riattaccare tutto dopo 5 mesi senza incappare in qualche grossa rogna (centralina che si arrabbia, perdita di chissà quali impostazioni, antifurto che impazzisce etc.)...?
O sono troppo pessimista?

So che di modelli 2016 ce ne sono ancora pochi, per cui nessuno avrà ancora affrontato l'argomento, ma magari le ultime versioni di Bonnie a iniezione (T100?) erano abbastanza simili quanto a elettronica?

babele
07/08/2016, 16:34
Non sei pessimista ma solo in forte anticipo, come tu stesso ammetti, sull'argomento.
Parlare di mantenitori di carica in pieno agosto suona un pò strano. Io mi preoccuperei
di girarci il più possibile, finchè puoi. Poi, a suo tempo potrai trovare altri utenti che, forse,
avranno lo sesso problema.

XFer
07/08/2016, 19:02
Non ho chiesto un consiglio sul manutentore di carica: ce l'ho già.

Ho chiesto se con le Bonnie a iniezione (e magari dotate di antifurto) possono sorgere problemi togliendo la batteria per un bel po' (durante la semplice sostituzione di batteria la centralina sta senza corrente pochi minuti, è diverso).

Pierluì
08/08/2016, 08:41
Seguo l'argomento con interesse, avendo, quest'anno, anch'io lo stesso dilemma (Scrambler 2010 efi).

Dave67
08/08/2016, 09:47
non c'è assolutamente alcun problema (c'è scritto anche sul libretto uso e manutenzione), stacchi e metti in carica una volta ogni 2 settimane (se hai il box che va sotto lo zero magari anche una volta in più non guasta) :oook:

XFer
08/08/2016, 11:25
Ottimo! Quindi la centralina non si "perde" i parametri che ha calcolato durante l'autoadattamento?
Avevo letto da qualche parte che dopo una prolungata mancanza di tensione "torna a zero" e ha bisogno di 12 minuti con motore al minimo (!) per riconfigurarsi. Mi pareva strano!! :lingua:

PS: ho visto che mica si smonta tanto facilmente la batteria... io mi lamentavo della Honda... :laugh2:

babele
08/08/2016, 13:49
Non ho chiesto un consiglio sul manutentore di carica: ce l'ho già.

Ho chiesto se con le Bonnie a iniezione (e magari dotate di antifurto) possono sorgere problemi togliendo la batteria per un bel po' (durante la semplice sostituzione di batteria la centralina sta senza corrente pochi minuti, è diverso).

E io non te ne ho consigliato alcuno e Io non sono entrato nel merito (manutentore/mantenitore, ce l'hai/non ce l'hai); ho solo fatto presente, come da te anticipato, che in agosto mi pare prematuro preoccuparsi del letargo della batteria. Poi x me la puoi staccare anche a giugno.

XFer
08/08/2016, 14:01
Scusa eh, ma se non avevi niente di utile da consigliare, perché sei intervenuto?
Saranno anche affari miei l'anticipo con il quale chiedo informazioni?

babele
08/08/2016, 14:17
Relax

Come d'accordo. [emoji12][emoji106]

XFer
09/08/2016, 11:01
Intanto, grazie a Dave67, mi rispondo da solo sull'antifurto:

NON si può staccare la batteria con l'antifurto in modalità normale (che sia inserito o no), altrimenti come si prova ad allentare un morsetto parte la sirena.
Bisogna prima metterlo in "Winter Mode" (modalità Rimessaggio) o lasciare che vada da solo in modo Immobilizer.
Dettagli qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/281648-riassunto-come-funziona-lantifurto-opzionale.html

mic56
10/08/2016, 11:18
Esistono degli accumulatori portatili, relativamente leggeri e piccoli che si caricano alla presa di casa e poi forniscono energia che può essere sia a dodici volts che a 220 volts, se vuoi usare il tuo mantenitore di carica.
Se il posto in cui tieni la moto è frequentato da gente "per bene" potresti usare un simile aggeggio che ha l'aspetto di una valigetta e ricaricarlo di tanto in tanto a casa.

XFer
10/08/2016, 11:44
Purtroppo essendo un'autorimessa non so quanto ci sia da fidarsi... non mi risultano furti, però una valigetta così forse è troppo appetibile.
E' comunque un'ottima informazione, grazie! :oook:

TRACRIUM 50
13/08/2016, 07:39
io ho una seconda batteria che tengo sempre carica in garage