PDA

Visualizza Versione Completa : Bollo Auto (abolizione)



souldancer
12/08/2016, 08:45
Dopo tanti annunci non se ne parla più, a parte su riviste specializzate che però fanno i calcoli sulla convenienza o meno del pagare di più il carburante a fronte di una eliminazione del bollo (e superbollo?)
Ma non dicono più nulla circa si fa o non si fa..

Qualcuno ha notizie "fresche"?

carmelo23
12/08/2016, 08:50
Dopo tanti annunci non se ne parla più, a parte su riviste specializzate che però fanno i calcoli sulla convenienza o meno del pagare di più il carburante a fronte di una eliminazione del bollo (e superbollo?)
Ma non dicono più nulla circa si fa o non si fa..

Qualcuno ha notizie "fresche"?

Bisognerebbe chiederlo a Renzi.......lo aveva promesso,non appena il suo indice di gradimento era sceso!!!!!

Marco Manila
12/08/2016, 09:00
Le solite cazzate dei nostri governanti...

Rassegnamoci, siamo dei polli da spennare!

Ste3
12/08/2016, 09:19
sembrava potesse essere il cavallo di battaglia di Renzi per la prossima campagna elettorale. Sicuramente sarebbe più equo farlo pagare sul carburante, almeno paga solo chi circola ed in base a quanto circola. e soprattutto non lo evade nessuno

Walter_il_Sardo
12/08/2016, 09:26
Pago giustappunto oggi 219 euri di cartella esattoriale per un bollo del 2013 dimenticato in buona fede e che ad un certo punto, quando me ne sono accorto, non ho più potuto pagare perché già passato agli strozzini di equitalia. Però contestualmente devo ricevere da circa un anno qualche migliaio di euro dalla Regione Lazio per la quale in pratica sto lavorando gratis... Paese di merda.

:drunks:

macheamico6
12/08/2016, 09:49
Assolutamente irrilevante: qualora abolissero il bollo auto creerebbero qualche altro balzello per far campare le Regioni.
Anzi, approfitterebbero del cambio per tartassarci ancora di più.

Stinit
12/08/2016, 10:37
Le solite cazzate dei nostri governanti...

Rassegnamoci, siamo dei polli da spennare!

infatti ...dove prendono i soldini che gli verrebbero a mancare? :ph34r:

fearless
12/08/2016, 10:49
infatti ...dove prendono i soldini che gli verrebbero a mancare? :ph34r:

Dalla benzina per ora.
Il prezzo del greggio è diminuito tantissimo nell'ultimo anno,ma non quanto lo "sconto" che applica lo stato.
Accise e altre tasse superiori per giustificare il tutto,in sostanza un inculata sopra un altra......
Certo che siam messi proprio male in italia,fossi più giovane scapperei a gambe levate,e tornerei per le vacanze.

cicorunner
12/08/2016, 12:19
Dalla benzina per ora.
Il prezzo del greggio è diminuito tantissimo nell'ultimo anno,ma non quanto lo "sconto" che applica lo stato.
Accise e altre tasse superiori per giustificare il tutto,in sostanza un inculata sopra un altra......
Certo che siam messi proprio male in italia,fossi più giovane scapperei a gambe levate,e tornerei per le vacanze.

non buttarti così giù...non sei poi così vecio :oook:

edotto
12/08/2016, 12:33
È meglio tenersi il vecchio bollo, antipatico quanto il canone Rai, perché se cambiano qualcosa cambiano solo in peggio per noi...

Stinit
12/08/2016, 13:27
È meglio tenersi il vecchio bollo, antipatico quanto il canone Rai, perché se cambiano qualcosa cambiano solo in peggio per noi...

concordo...ogni volta che il governo propone di riformare qualcosa c'è sempre sempre sempre anzi semprISSIMO una bella inculata per il solito popolo mod. base...poi dopo uno dice che diventi prevenuto...per forza!!!

souldancer
12/08/2016, 18:43
concordo...ogni volta che il governo propone di riformare qualcosa c'è sempre sempre sempre anzi semprISSIMO una bella inculata per il solito popolo mod. base...poi dopo uno dice che diventi prevenuto...per forza!!!

probabilmente, dato il calo del consumo di carburante (vedi grafico sotto), e dato che fanno i conti da ragioniere (leggi contabile) anzichè da economisti, avranno pensato di compensare il mancato introiti con una consistente stangata sulle accise, addolcendo gli animi eliminando il bollo,
Probabilmente dopo che hanno fatto i conti hanno visto che non gli conviene, aritmeticamente parlando.
Qualcuno gli avra fatto notare che, dati i consumi in calo, se aumenti ancora i prezzi calano ulteriormente.
COmunque in generale mi sembrerebbe una cosa equa: paghi per quello che consumi, anche se con molti SE e MA. Non tutti usano l'auto per andare a spasso la domenica....
221498

rjng
12/08/2016, 19:10
Bollo,un iniquo balzello medioevale,e superbollo auto di lusso,clamorosa minchiata del Monti,che contestualmente l'ha abbinata alla sopratassa sui posti barca,ottenendo il calo ai minimi storici dell'immatricolato auto nuove con una discreta cavalleria e la fuga nei porti esteri dei diportisti.
Lui e la fornero sono come la peste e il colera.

Jan
13/08/2016, 02:22
per me abolire il bollo a fronte di un rincaro del carburante non ha senso... perché chi ha una panda dovrebbe subire il rincaro al litro quanto chi ha un porsche!? livellare tutto è una incongruenza, perché le auto e gli automobilisti non sono uguali! oltretutto lasciamo stare i consumi, perché scommetto che chi usa la panda fa molti più km di quello con la porsche!

Stinit
13/08/2016, 06:31
questa storia del bollo mi ricorda quella della tassa sulla immondizia passata a conteggio per metri quadri...


per me abolire il bollo a fronte di un rincaro del carburante non ha senso... perché chi ha una panda dovrebbe subire il rincaro al litro quanto chi ha un porsche!? livellare tutto è una incongruenza, perché le auto e gli automobilisti non sono uguali! oltretutto lasciamo stare i consumi, perché scommetto che chi usa la panda fa molti più km di quello con la porsche!

perchè in fuoriserie ci girano poche e fortunate persone

Naexim
13/08/2016, 09:27
Assolutamente irrilevante: qualora abolissero il bollo auto creerebbero qualche altro balzello per far campare le Regioni.
Anzi, approfitterebbero del cambio per tartassarci ancora di più.

Purtroppo è la scabrosa realtà dei fatti.
Di un paese governato da smidollati incapaci,buoni solo (in maggiranza) a curare i propri interessi,spesso e volentieri in modo illecito.
Di un "popolo" che non si ribella,se non a parole (io ne faccio parte)probabilmente perchè ancora non si raschia il fondo del barile.
Auspico e mi auguro il ritorno di una generazione che riproponga la ghigliottina per fare pulizia.
Lo so,è pura fantasia farneticante la mia,perchè non accadrà,ma sognare di vivere in una società più equa non mi costa niente.