PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Perdonatemi: manubrio M-bar o Sport?



Romrax
20/08/2016, 17:37
Chiedo scusa in anticipo perché ho visto che è un argomento che è stato dibattuto mille mila volte ed anche avendo cercato e letto molte discussioni sono rimasto con un dubbio atroce.
Ho intenzione di sostituire il manubrio alla mia bonnie e sono in dubbio tra sport bar e m bar, lo sport bar l'ho provato sulla moto di un amico e mi trovo benissimo ma l'm bar mi piace di + esteticamente, quindi vorrei sapere da chi lo possiede se l'm bar è molto più scomodo dello sport o se sono praticamente uguali come comodita?

Sergio72
20/08/2016, 19:28
lo sport bar lo hai visto / provato dritto o montato al rovescio ?

Romrax
20/08/2016, 20:27
Lo sport bar l'ho provato montato dritto.

Trotter
21/08/2016, 18:00
l'M-bar è più scomodo dello sport-bar, in particolar modo se fai percorsi medio-lunghi
a causa della sua piega strana.
però come linea è bello

duranevefresca
21/08/2016, 18:25
Io avevo lo Sport bar e l'ho tenuto per due settimane......molto ma molto scomodo ( ovviamente per me che sono alto 1,80).
Allora ho optato per il Superbike e mi trovo molto bene :oook:.
Mi permetto solo di suggerirti di prenderlo di alluminio anodizzato Nero e NON in acciaio verniciato a polvere epossidica nera perchè ( il mio l'ha fatto) dopo un anno ti si scolorisce il nero e fa cagare ( tengo a sottoloneare che la mia moto è parcheggiata al box e non viene parcheggiata al sole se non per pochissime volte)

TRUSTon
21/08/2016, 20:09
Io avevo lo Sport bar e l'ho tenuto per due settimane......molto ma molto scomodo ( ovviamente per me che sono alto 1,80).
Allora ho optato per il Superbike e mi trovo molto bene :oook:.
Mi permetto solo di suggerirti di prenderlo di alluminio anodizzato Nero e NON in acciaio verniciato a polvere epossidica nera perchè ( il mio l'ha fatto) dopo un anno ti si scolorisce il nero e fa cagare ( tengo a sottoloneare che la mia moto è parcheggiata al box e non viene parcheggiata al sole se non per pochissime volte)

Col manubrio in alluminio se ti cade la moto fermo rischi di rimanere li ad attendere il carro attrezzi... :)

strap70
22/08/2016, 06:36
Io avevo lo Sport bar e l'ho tenuto per due settimane......molto ma molto scomodo ( ovviamente per me che sono alto 1,80).
Allora ho optato per il Superbike e mi trovo molto bene :oook:.
Mi permetto solo di suggerirti di prenderlo di alluminio anodizzato Nero e NON in acciaio verniciato a polvere epossidica nera perchè ( il mio l'ha fatto) dopo un anno ti si scolorisce il nero e fa cagare ( tengo a sottoloneare che la mia moto è parcheggiata al box e non viene parcheggiata al sole se non per pochissime volte)

Ma il superbike in alluminio esiste? Io lo vedo in vendita sempre e solo in metallo.

Una cosa che mi sono sempre chiesto è quale sia il manubrio da 25 che assomiglia di più al classico piega-bassa da 22 che montano le naked più sportive tipo speed, monster ecc.

duranevefresca
22/08/2016, 07:50
Ma il superbike in alluminio esiste? Io lo vedo in vendita sempre e solo in metallo.






ecco il codice del manubrio Superbike della LSL in alluminio nero ............122AN01SW

Trotter
22/08/2016, 21:30
Io avevo lo Sport bar e l'ho tenuto per due settimane......molto ma molto scomodo ( ovviamente per me che sono alto 1,80).



si lo sport bar è scomodo anche lui a meno che non monti pedane arretrate, al che rende al meglio
(x esperienza vissuta)

strap70
23/08/2016, 10:37
ecco il codice del manubrio Superbike della LSL in alluminio nero ............122AN01SW
Però in rete nero in alluminio da 25.4 non trovo nessuno che lo vende :sad:

Buffy-Porson
25/08/2016, 09:03
Avevo le vostre stesse perplessità, ma ho montato lo sport bar da qualche mese sulla mia T100 e sono appena tornato da un lungo tour sui Balcani. In realtà mi sono trovato molto bene: la posizione delle braccia è più bassa, ma assolutamente naturale e non affatica i polsi. Non ho rimpianti x il manubrio originale, montandolo ho trovato solo qualche difficoltà nell'evitare che cavi, tubi del freno e fili elettrici facessero pieghe troppo accentuate..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dimenticavo, anch'io sono alto 1,80...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcinkus
31/08/2016, 21:41
Dopo circa 2 mesi di utilizzo della Bonnie Base 2015 con il manubrio originale (alto) ho ordinato e fatto montare lo sport bar LSL. Le braccia sono più stese , i polsi non sono assolutamente carichi, il busto è leggermente più inclinato in avanti, non ho assolutamente sentito la esigenza di arretrare le pedane (vanno benissimo così) e la posizione mi sembra , per il mio stile di guida più naturale. Forse in città l'originale poteva sembrare più adatto (busto più eretto e sensazione di controllo del la moto maggiore...... ma quelle braccia sempre ed obbligatoriamente piegate mi davano molto fastidio). Lo "sport", montato dritto, è inoltre molto più bello e conferisce alla moto un look più sportivo (insieme al cupolino copri-strumenti originale). Unico possibile neo secondo me, consiste nella posizione delle impugnature un pochino troppo avanzate.....(sono alto 1,78 m)....Infatti sto cercando dei risers appena più arretrati ed appena più alti. Ma se non li trovassi ad un prezzo decente ...non ne sentirei la mancanza....L' M bar è forse interessante sul lato estetico ma sicuramente più scomodo: più largo e aperto, comunque un poco più basso e serve per arrivare al bar del centro e tornare a casa....per il resto lo vedo molto scomodo.
Buona Bonnie a tutti !!!!!

Soldo
01/09/2016, 08:07
Ho montato lo sport bar prima dritto poi rovesciato. Mi sono sempre trovato bene, carica un po' di più i polsi ma affatica meno la schiena. Ho lasciato le pedane originali, ho solo "abbassato" la leva del cambio ed il freno posteriore per avere un'angolazione più naturale delle caviglie (sono alto 1.75)