PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Problema acceleratore ride by wire t120



Zio Fabri
22/08/2016, 17:39
Ciao ragazzi sono un po di giorni che sperimento un problema con il nuovo accelleratore elettronico della mia bonnie t120.
Praticamente mi sono accorto che la manopola dell'accelleretore,una volta dato gas stenta a ritornare è chiaramente la moto rimane accelerata per dei secondi prima di decelerarsi completamente.
Nella mia ingenuità ho provato a lubrificarla pensando che fosse un semplice problema di attrito(polvere,sporcizia)in effetti la manopola stentava a ritornare.
Ero chiaramente in errore perché innanzitutto il problema si manifesta saltuariamente(se fosse attrito sarebbe continuo)quindi il problema dovrebbe ricollegarsi alla centralina visto que in questo tipo di acceleratore non esistono cavi ma è semplicemente un comando elettronico. Tra l' altro il nostro accelleratore è anche sprovvisto di cavo di ritorno e questo mi preoccupa perché se per esempio si accelerasse potrebbe anche non disaccelelarsi con tutti i problemi che ne seguirebbero.
Chiaramente in concessionaria sono chiusi per ferie!
Sono quindi il primo a rilevare questo inconveniente o qualcun altro ci è già passato?
Per favore fatemi sapere e datemi dei consigli sul da fare,grazie.....:sad::sad::sad:

Fabietto67
29/08/2016, 20:32
Ripensavo oggi a quello che hai scritto mentre guidavo la mia T120.
Sono a 1.500 km circa e quando ho fatto il primo tagliando ho segnalato in concessionaria un comportamento simile.
Qualche volta arrivando in seconda al semaforo oppure un incrocio dove devi fermarti rimane un po' accelerata. È capitato 2/3 volte prima del tagliando.
Il responsabile dell'officina ha ipotizzato che il rbw fosse impostato volutamente così per evitare lo spegnimento della moto in determinate circostanze.
Non me l'ha data come certezza, a me non ha convinto molto ma è anche vero che non si ripete spesso o con continuità.
Essendo elettronico in qualche modo il rbw interpreta il movimento del polso e questo magari influisce.

carmelo23
30/08/2016, 06:20
Ripensavo oggi a quello che hai scritto mentre guidavo la mia T120.
Sono a 1.500 km circa e quando ho fatto il primo tagliando ho segnalato in concessionaria un comportamento simile.
Qualche volta arrivando in seconda al semaforo oppure un incrocio dove devi fermarti rimane un po' accelerata. È capitato 2/3 volte prima del tagliando.
Il responsabile dell'officina ha ipotizzato che il rbw fosse impostato volutamente così per evitare lo spegnimento della moto in determinate circostanze.
Non me l'ha data come certezza, a me non ha convinto molto ma è anche vero che non si ripete spesso o con continuità.
Essendo elettronico in qualche modo il rbw interpreta il movimento del polso e questo magari influisce.

E magari ti controlla la pressione arteriosa!!!!!!

Penso che un controllo mappatura centralina sia di dovere.
Fai bene ad essere scettico....fatti sentire.

eta beta
30/08/2016, 09:18
Ciao ragazzi sono un po di giorni che sperimento un problema con il nuovo accelleratore elettronico della mia bonnie t120.
Praticamente mi sono accorto che la manopola dell'accelleretore,una volta dato gas stenta a ritornare è chiaramente la moto rimane accelerata per dei secondi prima di decelerarsi completamente.
Nella mia ingenuità ho provato a lubrificarla pensando che fosse un semplice problema di attrito(polvere,sporcizia)in effetti la manopola stentava a ritornare.
Ero chiaramente in errore perché innanzitutto il problema si manifesta saltuariamente(se fosse attrito sarebbe continuo)quindi il problema dovrebbe ricollegarsi alla centralina visto que in questo tipo di acceleratore non esistono cavi ma è semplicemente un comando elettronico. Tra l' altro il nostro accelleratore è anche sprovvisto di cavo di ritorno e questo mi preoccupa perché se per esempio si accelerasse potrebbe anche non disaccelelarsi con tutti i problemi che ne seguirebbero.
Chiaramente in concessionaria sono chiusi per ferie!
Sono quindi il primo a rilevare questo inconveniente o qualcun altro ci è già passato?
Per favore fatemi sapere e datemi dei consigli sul da fare,grazie.....:sad::sad::sad:

Da come scrivi però non si capisce se il ritorno a zero della manopola è completo o no, oppure se la manopola torna sempre a zero ma il gas resta aperto. Mumble.

Nick23
30/08/2016, 09:25
Che sia sulla manopola o sulla centralina, fatti sentire eccome...comportamento assolutamente NON standard, non mi lascerebbe tranquillo per niente

Zio Fabri
30/08/2016, 10:06
Sono in concessionaria proprio in questo momento.

mikscrambi
30/08/2016, 11:31
Sei ancora in garanzia, quindi che ti risolvano il problema al volo!... e zitti !

MIC

Busybee89
30/08/2016, 12:18
Prova a controllare il terminale del manubrio che non strusci con la manopola.
A me è successo con i terminali aftermarket.

Zio Fabri
30/08/2016, 15:56
Allora ragazzi, mistero risolto: arrivato in officina il meccanico mi ha detto che era la prima volta che si segnalava un problema simile.
Prima di collegare la moto al computer ha semplicemente svitato il blocco dell'accelleretore e come per incanto la manopola è tornata a correre senza presentare più attrito. Praticamente la manopola era stata montata male(inclinata rispetto al manubrio)e quindi una volta raddrizzata ha ripreso la posizione ottimale ed è tornata a lavorare perfettamente.Chiaramente ho fatto un giro di mezz'ora in moto per vedere se per caso il problema si ripresentasse. Poi per essere completamente sicuri abbiamo collegato la centralina al computer e non è stata rilevata nessuna anomalia. Uscito dal concessionario di Bari sono rientrato a Lecce(160km) e la moto non ha presentato più il problema
:biker::biker::biker:

eta beta
30/08/2016, 19:15
Allora ragazzi, mistero risolto: arrivato in officina il meccanico mi ha detto che era la prima volta che si segnalava un problema simile.
Prima di collegare la moto al computer ha semplicemente svitato il blocco dell'accelleretore e come per incanto la manopola è tornata a correre senza presentare più attrito. Praticamente la manopola era stata montata male(inclinata rispetto al manubrio)e quindi una volta raddrizzata ha ripreso la posizione ottimale ed è tornata a lavorare perfettamente.Chiaramente ho fatto un giro di mezz'ora in moto per vedere se per caso il problema si ripresentasse. Poi per essere completamente sicuri abbiamo collegato la centralina al computer e non è stata rilevata nessuna anomalia. Uscito dal concessionario di Bari sono rientrato a Lecce(160km) e la moto non ha presentato più il problema
:biker::biker::biker:
Perciò ti avevo chiesto di verificare se il gas tornava a chiudersi a fine corsa o se si bloccava prima, lasciando la moto accelerata. Con questo semplice controllo potevi subito escludere l'anomalia elettronica. Non ne sono certo ma per essere omologato il sistema ride by wire credo che abbia un cut off di sicurezza, in caso di malfunzionamento, che tagli l'arrivo della benza agli iniettori. Ormai il sistema è all'ennesima generazione.

Zio Fabri
30/08/2016, 20:02
Perciò ti avevo chiesto di verificare se il gas tornava a chiudersi a fine corsa o se si bloccava prima, lasciando la moto accelerata. Con questo semplice controllo potevi subito escludere l'anomalia elettronica. Non ne sono certo ma per essere omologato il sistema ride by wire credo che abbia un cut off di sicurezza, in caso di malfunzionamento, che tagli l'arrivo della benza agli iniettori. Ormai il sistema è all'ennesima generazione.

Quello che a me lasciava dubbioso era il fatto che il problema non era continuo ma si manifestava saltuariamente per questo ho pensato ad una anomalia elettronica.
Un problema di semplice attrito di tipo meccanico sarebbe dovuto essere continuo!
Per rispondere alla tua domanda,si la manopola non chiudeva completamente e dovevo accompagnarla manualmente.

eta beta
30/08/2016, 20:07
Quello che a me lasciava dubbioso era il fatto che il problema non era continuo ma si manifestava saltuariamente per questo ho pensato ad una anomalia elettronica.
Un problema di semplice attrito di tipo meccanico sarebbe dovuto essere continuo!
Per rispondere alla tua domanda,si la manopola non chiudeva completamente e dovevo accompagnarla manualmente.
Ergo.. ;)

Zio Fabri
31/08/2016, 05:47
:oook:

bobdeniro
04/09/2016, 09:35
Problema identico successo anche a me, risolto al primo tagliando!
Nel mio caso il tecnico ha riferito di un errore segnalato dalla centralina [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slice of life
10/11/2016, 09:01
io invece ho notato che stenta a tornare solo quando ho il riscaldamento acceso, come se la manopola si dilatasse facendo attrito