PDA

Visualizza Versione Completa : Casco modulare



velenoso
23/08/2016, 16:45
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio [emoji6]
Vorrei passare al casco modulare per me e mia moglie e, neanche a dirlo, lo vorrei silenzioso, leggero, che non faccia un eccessivo effetto vela quando aperto e che non costi un rene.
In giro se ne leggono di tutti i colori, ma vorrei sentire qualche esperienza da chi l'ha usato.
Faccio abitualmente le vacanze in Bonneville, autostrada ma anche viabilità secondaria, circa 3/4000 km, prevalentemente al mare.
Per il resto, qualche giretto nelle mezze stagioni in montagna ed il caffè in centro [emoji1]
A voi la parola, grazie [emoji6]

gixxxer
24/08/2016, 09:58
Il consiglio è sempre lo stesso: vai in negozio e prova quello che il tuo budget permette: il casco è come le scarpe, deve vestire bene altrimenti sono dolori. Ed è meglio sentirlo bene in testa anche se quel modello specifico, indossato da te ed utilizzato sulla tua moto, fa qualche fruscio.

Io ho preso lo scorso anno un X-Lite 1003 (ero entrato in negozio con l'idea del Neotec di Shoei) con cui mi trovo molto bene. E' sufficientemente silenzioso, anche se il plexy delle moto adv non è il massimo per l'aerodinamica. E, attenzione, è diventato molto più rumoroso adesso che ho installato un interfono: evidentemente il microfono o gli auricolari - alloggiati nelle apposite sedi - anche da spenti, in qualche modo riverberano il rumore.

Quindi le variabili sono praticamente infinite riguardo la silenziosità o i vortici aerodinamici, mentre quello che conta è che il casco vesta correttamente la tua testa, senza muoversi e senza dare fastidio. Shoei dopo tre minuti mi premeva con una certa energia sulla fronte, insopportabile. X-Lite disegna gli interni in maniera perfetta per la mia capoccia, visto che sono al terzo consecutivo.

Visto che lavori a verona se credi prova a passare da Casa del Casco in Corso Milano e, se puoi, aspetta di essere seguito da Alessia: è molto molto competente. In quel negozio dopo anni mi han fatto passare l'abitudine di comprare online. E se poi non vai di fretta, a metà settembre di solito sui giornaletti pubblicitari viene fuori un buono del 20%!

FICHI
24/08/2016, 11:14
Premesso che concordo assolutamente con il concetto espresso da @gixxxer (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=40146) e che il "casco perfetto" in assoluto non esiste.....mi permetto di attirare la tua attenzione anche sulla Caberg, nello specifico sul Duke ( Casco apribile Caberg DUKE (http://www.caberg.it/caschi/apribili/duke);) ) i suoi pro sono:
- Azienda Italiana
- Forse il modulare (in policarbonato) più leggere sul mercato (bilancia parlando, quasi quanto quelli in fibra ed in alcuni casi, anche più leggero)
- Costo...umanissimo
- 5 stelle scala "sharp" (sicurezza).

Io c'è l'ho da una paio di anni (proprio con la grafica della bandiera italiana che vedi nel link) ed io faccio circa 20K Km anno in moto....(ci ho fatto anche l'Islanda), ed, almeno usandolo sul Tiger, mi ci trovo benissimo; ci saranno sicuramente caschi migliori, ma questo ha un ottimo abbinamento qualità / prezzo.
Senza contare (almeno per me) che quando voglio cambiare casco se non ci ho speso sopra un.....rene, lo cambio più serenamente. ;)

Magari....valutalo ;)

velenoso
24/08/2016, 11:15
Sono d'accordo. Avendo un nasone non posso certo prescindere da una prova accurata.
Quello che mi premeva era una scrematura di quelli meno performanti ed una segnalazione di prodotti con un buon rapporto prezzo qualità.
Andrò senz'altro a provare l'X-Lite in negozio 😊
Degli Shark, qualcuno sa qualcosa?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gixxxer
24/08/2016, 11:30
Degli Shark, qualcuno sa qualcosa?


Sappiamo che sono, i prodotti top di gamma, degli ottimi caschi. Quello che non possiamo sapere è se van d'accordo col tuo naso! :cool: