PDA

Visualizza Versione Completa : Terremoto centro Italia



Pagine : [1] 2 3

macheamico6
24/08/2016, 04:10
Scrivo dall'entroterra del fermano, ai piedi dei monti azzurri cantati dal Leopardi, i Sibillini.
Siamo abituati ai terremoti, qui li abbiamo sempre sentiti, e anche molto forte: fortunatamente a parte il terremoto Umbria/Marche del 1997 vittime non ne abbiamo mai avute.
Questa volta però ho pensato "adesso crolla tutto". E invece fortunatamente invece qui da me non è crollato nulla, ma purtroppo in altre zone non distanti da qui così non è stato.
L'epicentro sembra essere proprio al di là della catena dei Sibillini.
La terra sta continuando a tremare.

gadano
24/08/2016, 04:18
L'abbiamo sentito è bene anche qui a San Marino!!!!!!!!!cazzo


Inviato dal triangolo d'oro!

Exo
24/08/2016, 04:28
Io ora sono a Cattolica.
Bella botta cazzo.

Stinit
24/08/2016, 04:29
Ad Amatrice hanno detto che mezzo paese è crollato e che c'è gente sotto le macerie...

Si è sgretolato pure un pezzo di GranSasso lato corno piccolo

Arquata 2 morti

macheamico6
24/08/2016, 04:53
ancora scuote, 30 secondi fa.....

edotto
24/08/2016, 05:24
Accidenti. Speriamo bene va...

macheamico6
24/08/2016, 05:41
Fermo restando che una vita umana vale sopra ogni altra cosa, mi chiedo se questo Paradiso esiste ancora......
(per chi non lo conosce trattasi di Castelluccio di Norcia)


221943

carmelo23
24/08/2016, 05:58
Brutto,bruttissimo risveglio!

Stinit
24/08/2016, 06:03
Fermo restando che una vita umana vale sopra ogni altra cosa, mi chiedo se questo Paradiso esiste ancora......
(per chi non lo conosce trattasi di Castelluccio di Norcia)


221943

Il problema è che questi posti sono affollati di turisti...sono state affittate anche le catapecchie

felix2002
24/08/2016, 06:17
Spero che, voi della zona, stiate tutti bene :wub:

kaprone
24/08/2016, 06:38
le 2 scosse più grandi sentite chiaramente a roma :sad:

Apox
24/08/2016, 06:54
Sentite anche a Modena.
Purtroppo le notizie che arrivano da li non sono buone.

massimio
24/08/2016, 06:55
almeno 10 morti:cry:

Kawa-Nero
24/08/2016, 07:03
A casa mia tutto ok, solo paura, ma ha picchiato forte.
Leggo di danni già ad Amandola, Castelluccio, Norcia, per non parlare di Amatrice che è irriconoscibile

Inviato dal mio neurone buono

nikonikko
24/08/2016, 07:05
Succede sempre di notte quando la gente dorme.:(

2877paolo
24/08/2016, 07:08
sentito forte a roma zona est. :cry:

maxsamurai
24/08/2016, 07:13
:sad: Spero che tutti di quelle zone stiate bene

Stinit
24/08/2016, 07:23
Succede sempre di notte quando la gente dorme.:(

Infatti è quella la cosa strana...la maggior parte di notte

giupeppex
24/08/2016, 07:53
che dispiacere

francesco87
24/08/2016, 08:06
Dio mio che tragedia

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

navigator
24/08/2016, 08:24
:sad::sad::sad:

G79
24/08/2016, 08:24
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2016/08/24/084214076-b9b3a8ab-179e-415d-9869-7f0b0be0affc.jpg

triste alba ad Amatrice...
un caloroso abbraccio a tutti gli utenti del forum che sono stati colpiti dal terremoto.
Il dispiacere è immenso.

Exo
24/08/2016, 08:32
Puttana miseria.:cry:

edotto
24/08/2016, 08:43
Brutte cose...

Vale46EVO
24/08/2016, 08:43
Io e mia Moglie siamo vicini con il pensiero...ci si stringe il cuore:cry:

massimio
24/08/2016, 08:49
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2016/08/24/084214076-b9b3a8ab-179e-415d-9869-7f0b0be0affc.jpg

triste alba ad Amatrice...
un caloroso abbraccio a tutti gli utenti del forum che sono stati colpiti dal terremoto.
Il dispiacere è immenso.

puttanaeva:cry:

MGBLACKHOLE
24/08/2016, 08:49
Non ci sono parole......
...passato in moto alcuni anni fa, con sosta ad Amatrice :cry:

Willy170
24/08/2016, 08:59
Anche Accumoli distrutta come amatrice

gixxxer
24/08/2016, 09:08
Ogni volta torna il ricordo terrificante di quegli infiniti 100 secondi del 1980... Mi spiace molto per tutti quelli che hanno avuto perdite, un abbraccio forte.

Dennis
24/08/2016, 09:14
altri comuni che finiranno nell'elenco dei paesi fantasma terremotati del centro italia

forse ad amatrice, essendo meta turistica amata da tanti papaveroni romani, ci sarà una ricostruzione almeno parziale e decentemente rispettosa del centro storico, perché non sia mai che i facoltosi da'a capitale non possano villeggiare in santa pace;

per il resto, ancora una volta si ammucchieranno i calcinacci, si coprirà tutto con impalcature e teloni e dopo le casette di legno di prodi e quelle di marzapane di berlusconi, gli sfortunati abitanti del luogo potranno saggiare le casette di merda di renzi

stesed
24/08/2016, 09:41
altri comuni che finiranno nell'elenco dei paesi fantasma terremotati del centro italia

forse ad amatrice, essendo meta turistica amata da tanti papaveroni romani, ci sarà una ricostruzione almeno parziale e decentemente rispettosa del centro storico, perché non sia mai che i facoltosi da'a capitale non possano villeggiare in santa pace;

per il resto, ancora una volta si ammucchieranno i calcinacci, si coprirà tutto con impalcature e teloni e dopo le casette di legno di prodi e quelle di marzapane di berlusconi, gli sfortunati abitanti del luogo potranno saggiare le casette di merda di renzi

Magari qualche papaverone romano ci ha pure rimesso la vita. Francamente alcune volte prima di scrivere alcune cose bisognerebbe pensarci 100 volte.

Kawa-Nero
24/08/2016, 09:46
Pur condividendo buona parte di quanto scritto da Dennis non mi sembra il modo ne il momento migliori

Inviato dal mio neurone buono

Joel
24/08/2016, 09:48
Che Tragedia , mi unisco con un pensiero agli abitanti di quelle zone .
Rimango basito di come nel 2016 una struttura ospedaliera (Amatrice) possa essere resa inagibile da un sisma , seppur di notevole entità . Purtroppo è cosa prevedibile per i centri storici , ma le strutture pubbliche più moderne (relativamente) andrebbero messe in sicurezza .
Mi auguro di non vedere gli ennesimi teatrini di scarica barile tra fazioni politiche opposte e che per una volta si possa lavorare tutti fianco a fianco per aiutare la popolazione in ginocchio .

massimio
24/08/2016, 10:09
altri comuni che finiranno nell'elenco dei paesi fantasma terremotati del centro italia

forse ad amatrice, essendo meta turistica amata da tanti papaveroni romani, ci sarà una ricostruzione almeno parziale e decentemente rispettosa del centro storico, perché non sia mai che i facoltosi da'a capitale non possano villeggiare in santa pace;

per il resto, ancora una volta si ammucchieranno i calcinacci, si coprirà tutto con impalcature e teloni e dopo le casette di legno di prodi e quelle di marzapane di berlusconi, gli sfortunati abitanti del luogo potranno saggiare le casette di merda di renzi

mi dici che cazzo di senso ha un intervento come il tuo?mi dici come si puó scrivere , cose magari anche vere, ma in un momento terribile come questo?Io a Volte mi chiedo se la gente c'é o ci fa

Python
24/08/2016, 10:21
.

Osva75
24/08/2016, 10:33
Sentite dei parenti a Fabriano, lo hanno sentito molto forte, ma le case rifatte dopo il sisma del '98 con criteri antisismici hanno retto bene.

Fermissimo
24/08/2016, 10:36
Che Tragedia , mi unisco con un pensiero agli abitanti di quelle zone .
Rimango basito di come nel 2016 una struttura ospedaliera (Amatrice) possa essere resa inagibile da un sisma , seppur di notevole entità . Purtroppo è cosa prevedibile per i centri storici , ma le strutture pubbliche più moderne (relativamente) andrebbero messe in sicurezza .
Mi auguro di non vedere gli ennesimi teatrini di scarica barile tra fazioni politiche opposte e che per una volta si possa lavorare tutti fianco a fianco per aiutare la popolazione in ginocchio .

augurii vani purtroppo...

questa è la spiaggia adriatica all'altezza di Pescara...normalmente è piatta come un biliardo...guardare le onde sismiche come hanno formato le dune

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14141763_10207134815188775_8960146705872488983_n.jpg?oh=833a1e7ed799d4a5f1bf5b96578d6487&oe=584AA55B

theciri
24/08/2016, 10:44
Purtroppo la nostra più grande bellezza ( i nostri centri storici, la nostra storia...) è la nostra più grande debolezza. Non è compatibile con un territorio altamente sismico . E purtroppo pur avendo le soluzione tecniche per porvi rimedio la vastità del problema è talmente ampia che nessuno può porvi rimedio.
Speriamo che le vittime siano il minor numero possibile.

Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk

Osva75
24/08/2016, 10:47
Al momento i morti sono 38 e continuano drammaticamente ed inevitabilmente a salire...

Brucche
24/08/2016, 10:58
Oltre al dolore per una perdita di persone care,amici,compaesani,il dramma dei terremoti è la perdita della casa....rimani nudo,impotente e la vita si ferma li....questa bella penisola è sismica,e di fronte a questi eventi siamo ancora impreparati...non riusciamo a vedere dei segnali,che potrebbero aiutare ad evitare di trovarsi indifesi...

massimio
24/08/2016, 11:06
augurii vani purtroppo...

questa è la spiaggia adriatica all'altezza di Pescara...normalmente è piatta come un biliardo...guardare le onde sismiche come hanno formato le dune

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14141763_10207134815188775_8960146705872488983_n.jpg?oh=833a1e7ed799d4a5f1bf5b96578d6487&oe=584AA55B

diocristo:sad:

F@bio
24/08/2016, 11:06
altri comuni che finiranno nell'elenco dei paesi fantasma terremotati del centro italia

forse ad amatrice, essendo meta turistica amata da tanti papaveroni romani, ci sarà una ricostruzione almeno parziale e decentemente rispettosa del centro storico, perché non sia mai che i facoltosi da'a capitale non possano villeggiare in santa pace;

per il resto, ancora una volta si ammucchieranno i calcinacci, si coprirà tutto con impalcature e teloni e dopo le casette di legno di prodi e quelle di marzapane di berlusconi, gli sfortunati abitanti del luogo potranno saggiare le casette di merda di renzi

invece aldilà del dispiacere per le vittime il problema è proprio questo, quello che rimarrà ai superstiti :dubbio:

fa bene il sindaco di Accumulo a piangere in diretta pensando a che fine faranno i suoi paesani avendo L'Aquila a pochi km e vedendo come sono stati abbandonati....invece voi vi indignate come sicuramente faranno i nostri politici nelle interviste.....non è il momento delle polemiche ma del dolore...non lasciamoli soli....blablabla......

Walter_il_Sardo
24/08/2016, 11:13
Fra le tante persone che conosco ad Amatrice al momento mancano all'appello due amici motociclisti. Neppure gli altri che stanno su hanno loro notizie.
Continuo a sperare.

Un bacio al cielo per le povere vittime.

Dennis
24/08/2016, 11:13
Magari qualche papaverone romano ci ha pure rimesso la vita. Francamente alcune volte prima di scrivere alcune cose bisognerebbe pensarci 100 volte.


Pur condividendo buona parte di quanto scritto da Dennis non mi sembra il modo ne il momento migliori

Inviato dal mio neurone buono


mi dici che cazzo di senso ha un intervento come il tuo?mi dici come si puó scrivere , cose magari anche vere, ma in un momento terribile come questo?Io a Volte mi chiedo se la gente c'é o ci fa


Giusto, meglio aspettare che tutti possano esprimere cordoglio, lamenti e disperazioni varie per questa tragedia, prima di discutere ed affrontare quel che sarà il futuro di queste persone, di questi luoghi, della loro storia: ognuno deve avere il suo momento di pubblica partecipazione.

Piangete e disperatevi e commuovetevi e mettete le faccine tristi sui social network e scrivete quanto il piatto di pasta che vi state mangiando adesso vi è indigesto per il dolore e che stanotte non riuscirete a prendere sonno e vi cadranno i peli dal culo per la disperazione.

Le lacrime degli spettatori tuttavia asciugano in fretta, tra un mese il campionato di calcio entrerà nel vivo, il referendum sarà passato, ci sarà la nuova fiction sulla rai ed il nuovo programma della de filippi su mediaset, aprirà il centro commerciale sfavillante in periferia, poi i saloni delle moto, le app per i telefonini, e questi posti terremotati torneranno ad essere sperduti buchi di culo di cocci in mezzo a delle montagne del cazzo.

Chi ora piange da protagonista e non da spettatore, invece, questa storia la conosce bene, se non altro perché l'ha già vista e vissuta di recente a poche decine di chilometri di distanza, sa quale sarà il suo destino.
Non frega più niente a nessuno, nemmeno allo Stato, di quel che è successo e di cosa è divenuta l'Aquila, un capoluogo di regione, figuriamoci delle quattro case di Accumoli.
C'è gente nell'entroterra umbro che da vent'anni ancora vive nelle casette di legno messe in piedi per affrontare l'emergenza abitativa dell'immediato post-terremoto, mentre in questi quattro lustri si è vista passare sotto il naso montagne e montagne di soldi usciti dalle casse centrali dello Stato e finite direttamente ed improduttivamente in tasche tutt'altro che bisognose o fornitrici di aiuto.

Queste persone, queste famiglie, mentre venivano dissezionate mediaticamente da telecamere e microfoni a tragedia ancora calda, non hanno gridato con tutto il fiato in corpo "piangeteci!", bensì hanno gridato "non dimenticateci!".
Eppure sono state dimenticate, perché la gente era troppo impegnata a piangere per ascoltarle.

Se davvero vi stanno a cuore queste famiglie e questi territori, il momento di parlare della realtà è ADESSO, perché dopo non se ne parlerà più, ma i problemi rimarranno, gravi, terribili, irrisolti e dimenticati da tutti.

stesed
24/08/2016, 11:13
invece aldilà del dispiacere per le vittime il problema è proprio questo, quello che rimarrà ai superstiti :dubbio:

fa bene il sindaco di Accumulo a piangere in diretta pensando a che fine faranno i suoi paesani avendo L'Aquila a pochi km e vedendo come sono stati abbandonati....invece voi vi indignate come sicuramente faranno i nostri politici nelle interviste.....non è il momento delle polemiche ma del dolore...non lasciamoli soli....blablabla......

Certo che mi indigno....CAZZO! Ci sono chissà quanti morti ci sono e voi subito a polemizzare sul dopo che è DOPO! Il Penso che anche per i superstiti adesso la cosa più importante sia capire se i loro cari ci sono ancora o no.....non se riavranno la casa...c'è tempo e tempo.

Dennis
24/08/2016, 11:14
invece aldilà del dispiacere per le vittime il problema è proprio questo, quello che rimarrà ai superstiti :dubbio:

fa bene il sindaco di Accumulo a piangere in diretta pensando a che fine faranno i suoi paesani avendo L'Aquila a pochi km e vedendo come sono stati abbandonati....invece voi vi indignate come sicuramente faranno i nostri politici nelle interviste.....non è il momento delle polemiche ma del dolore...non lasciamoli soli....blablabla......

Ti ringrazio per aver capito.

massimio
24/08/2016, 11:19
Giusto, meglio aspettare che tutti possano esprimere cordoglio, lamenti e disperazioni varie per questa tragedia, prima di discutere ed affrontare quel che sarà il futuro di queste persone, di questi luoghi, della loro storia: ognuno deve avere il suo momento di pubblica partecipazione.

Piangete e disperatevi e commuovetevi e mettete le faccine tristi sui social network e scrivete quanto il piatto di pasta che vi state mangiando adesso vi è indigesto per il dolore e che stanotte non riuscirete a prendere sonno e vi cadranno i peli dal culo per la disperazione.

Le lacrime degli spettatori tuttavia asciugano in fretta, tra un mese il campionato di calcio entrerà nel vivo, il referendum sarà passato, ci sarà la nuova fiction sulla rai ed il nuovo programma della de filippi su mediaset, aprirà il centro commerciale sfavillante in periferia, poi i saloni delle moto, le app per i telefonini, e questi posti terremotati torneranno ad essere sperduti buchi di culo di cocci in mezzo a delle montagne del cazzo.

Chi ora piange da protagonista e non da spettatore, invece, questa storia la conosce bene, se non altro perché l'ha già vista e vissuta di recente a poche decine di chilometri di distanza, sa quale sarà il suo destino.
Non frega più niente a nessuno, nemmeno allo Stato, di quel che è successo e di cosa è divenuta l'Aquila, un capoluogo di regione, figuriamoci delle quattro case di Accumoli.
C'è gente nell'entroterra umbro che da vent'anni ancora vive nelle casette di legno messe in piedi per affrontare l'emergenza abitativa dell'immediato post-terremoto, mentre in questi quattro lustri si è vista passare sotto il naso montagne e montagne di soldi usciti dalle casse centrali dello Stato e finite direttamente ed improduttivamente in tasche tutt'altro che bisognose o fornitrici di aiuto.

Queste persone, queste famiglie, mentre venivano dissezionate mediaticamente da telecamere e microfoni a tragedia ancora calda, non hanno gridato con tutto il fiato in corpo "piangeteci!", bensì hanno gridato "non dimenticateci!".
Eppure sono state dimenticate, perché la gente era troppo impegnata a piangere per ascoltarle.

Se davvero vi stanno a cuore queste famiglie e questi territori, il momento di parlare della realtà è ADESSO, perché dopo non se ne parlerà più, ma i problemi rimarranno, gravi, terribili, irrisolti e dimenticati da tutti.

dennis ti posso dare del tu?












































MAVAFFANCULO

Fermissimo
24/08/2016, 11:23
Belice (1968): 360 morti
Friuli (1976): 939 morti
Irpinia (1980): 2914 morti
Umbia/Marche (1997): 11 morti
San Giuliano di Puglia (2002): 30 morti
Abruzzo (2009): 308 morti
Emilia (2012): 27 morti
Amatrice et al. (2016): intollerabilmente troppi...adesso 38 ma saliranno maledettamente

dal 1968 già 8 grandi terremoti...circa uno ogni 6 anni e quasi con cadenza regolare...per come sono ancora fatte milioni di case e chiese in Italia sarà solo il caso a determinare dove la Natura reclamerà altre vite...arriveremo al 2022, data ideale del prossimo, ancora irrimediabilmente impreparati...questo spaventa ma temo sarà una certezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

G79
24/08/2016, 11:28
Giusto, meglio aspettare che tutti possano esprimere cordoglio, lamenti e disperazioni varie per questa tragedia, prima di discutere ed affrontare quel che sarà il futuro di queste persone, di questi luoghi, della loro storia: ognuno deve avere il suo momento di pubblica partecipazione.

Piangete e disperatevi e commuovetevi e mettete le faccine tristi sui social network e scrivete quanto il piatto di pasta che vi state mangiando adesso vi è indigesto per il dolore e che stanotte non riuscirete a prendere sonno e vi cadranno i peli dal culo per la disperazione.

Le lacrime degli spettatori tuttavia asciugano in fretta, tra un mese il campionato di calcio entrerà nel vivo, il referendum sarà passato, ci sarà la nuova fiction sulla rai ed il nuovo programma della de filippi su mediaset, aprirà il centro commerciale sfavillante in periferia, poi i saloni delle moto, le app per i telefonini, e questi posti terremotati torneranno ad essere sperduti buchi di culo di cocci in mezzo a delle montagne del cazzo.

Chi ora piange da protagonista e non da spettatore, invece, questa storia la conosce bene, se non altro perché l'ha già vista e vissuta di recente a poche decine di chilometri di distanza, sa quale sarà il suo destino.
Non frega più niente a nessuno, nemmeno allo Stato, di quel che è successo e di cosa è divenuta l'Aquila, un capoluogo di regione, figuriamoci delle quattro case di Accumoli.
C'è gente nell'entroterra umbro che da vent'anni ancora vive nelle casette di legno messe in piedi per affrontare l'emergenza abitativa dell'immediato post-terremoto, mentre in questi quattro lustri si è vista passare sotto il naso montagne e montagne di soldi usciti dalle casse centrali dello Stato e finite direttamente ed improduttivamente in tasche tutt'altro che bisognose o fornitrici di aiuto.

Queste persone, queste famiglie, mentre venivano dissezionate mediaticamente da telecamere e microfoni a tragedia ancora calda, non hanno gridato con tutto il fiato in corpo "piangeteci!", bensì hanno gridato "non dimenticateci!".
Eppure sono state dimenticate, perché la gente era troppo impegnata a piangere per ascoltarle.

Se davvero vi stanno a cuore queste famiglie e questi territori, il momento di parlare della realtà è ADESSO, perché dopo non se ne parlerà più, ma i problemi rimarranno, gravi, terribili, irrisolti e dimenticati da tutti.

che cosa dobbiamo fare quindi secondo te? parlare di cosa? che tutto resterà com'è?
Io non sono un carpentiere... né un architetto... né un operatore di soccorso... sono donatore di sangue e se è necessario lo donerò.
Sono lontano da Amatrice... posso prendere l'auto e andare giù di corsa, ma non mi farebbero accedere... ci sono protocolli e procedure che scattano (credo...)
Boh... io posso capire che le cose in Italia queste sono e (con ogni probabilità) queste saranno.

Ma se con il dispiacere non si riporta in vita una persona, o non si ricostruisce una casa, figuriamoci con affermazioni del genere.

Poi magari mi sbaglio...

Exo
24/08/2016, 11:31
Che amarezza chi invece di al momento tacere, non perde occasione per creare polemica solo per il puro gusto di farlo.

Tuttologi da forum con la conoscenza in tasca.

Cambiatelo voi il mondo visto che sapete come farlo invece di pontificare sui social network da voi tanto bistrattati.

Fatelo, fatelo cazzo altrimenti il vostro è solo un inutile starnazzare.

F@bio
24/08/2016, 11:31
Certo che mi indigno....CAZZO! Ci sono chissà quanti morti ci sono e voi subito a polemizzare sul dopo che è DOPO! Il Penso che anche per i superstiti adesso la cosa più importante sia capire se i loro cari ci sono ancora o no.....non se riavranno la casa...c'è tempo e tempo.


no, il dopo è ADESSO!!!
prima se vuoi c'è la prevenzione, poi viene il supporto ai superstiti che ti ricordo hanno perso madri padri figli e tutto quello che avevano e si ritroveranno a vivere in una baracca magari senza lavoro e con la concorrenza dei profughi per un sussidio sociale!

il topic dell'aquila è ancora presente se cerchi, fatto tanti puntini e lacrime e poi nelle ultime pagine parole di indignazione ormai dimenticate che non si caga più nessuno!

Walter_il_Sardo
24/08/2016, 11:32
altri comuni che finiranno nell'elenco dei paesi fantasma terremotati del centro italia

forse ad amatrice, essendo meta turistica amata da tanti papaveroni romani, ci sarà una ricostruzione almeno parziale e decentemente rispettosa del centro storico, perché non sia mai che i facoltosi da'a capitale non possano villeggiare in santa pace;

per il resto, ancora una volta si ammucchieranno i calcinacci, si coprirà tutto con impalcature e teloni e dopo le casette di legno di prodi e quelle di marzapane di berlusconi, gli sfortunati abitanti del luogo potranno saggiare le casette di merda di renzi
Condivido il senso di questo post, per quanto possa arrivare dritto allo stomaco come un cazzotto.
Però mi perdonerai se in questo momento la mia angoscia è legata alla sorte dei miei amici di Amatrice di cui non ho notizie, alla consapevolezza molte vite sono state spezzate stanotte. Davvero, senza polemica, ma la paura di perdere delle persone care è più forte della rabbia per ciò che (probabilmente, forse) accadrà domani.

:drunks:

stesed
24/08/2016, 11:37
no, il dopo è ADESSO!!!
prima se vuoi c'è la prevenzione, poi viene il supporto ai superstiti che ti ricordo hanno perso madri padri figli e tutto quello che avevano e si ritroveranno a vivere in una baracca magari senza lavoro e con la concorrenza dei profughi per un sussidio sociale!

il topic dell'aquila è ancora presente se cerchi, fatto tanti puntini e lacrime e poi nelle ultime pagine parole di indignazione ormai dimenticate che non si caga più nessuno!

Perfetto...adesso nel concreto cosa possiamo fare? Dimmelo tu...sul serio.

Fermissimo
24/08/2016, 11:39
Che amarezza chi invece di al momento tacere, non perde occasione per creare polemica solo per il puro gusto di farlo.

Tuttologi da forum con la conoscenza in tasca.

Cambiatelo voi il mondo visto che sapete come farlo invece di pontificare sui social network da voi tanto bistrattati.

Fatelo, fatelo cazzo altrimenti il vostro è solo un inutile starnazzare.

Io dico che preferisco che i soldi delle eventuali Olimpiadi 2024 vadano nella messa in sicurezza di tutto ciò che si può...non ero pregiudizialmente contrario per quanto nemmeno entusiasta...però non è nulla la rinuncia ad un evento così se serve ad una prevenzione fattiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

F@bio
24/08/2016, 11:41
Stesed che cazzo vuoi che facciamo noi che abitiamo a centinaia di km di distanza? dai su non pigliamoci in giro, cosa le abbiamo a fare le tasse e i politici pagati per affrontare questi problemi? chiedilo a quelli dell'aquila cosa dovevano fare DOPO......o PRIMA.....di certo non ti risponderebbero mettere due puntini sui social e poi andare a cercare i pokemon....

jamex
24/08/2016, 11:45
È da stamani che sto contattando amici sparsi nelle zone interessate e cerco di seguire l'evolversi della vicenda, mi sento davvero impotente di fronte a queste tragedie immani, speriamo che ci siano meno vittime possibili e che non siano lasciati soli chi ha perso tutto... Purtroppo credo che siano cose imprevedibili e cerchiamo di essere una nazione una volta tanto

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

stesed
24/08/2016, 11:47
Stesed che cazzo vuoi che facciamo noi che abitiamo a centinaia di km di distanza? dai su non pigliamoci in giro, cosa le abbiamo a fare le tasse e i politici pagati per affrontare questi problemi? chiedilo a quelli dell'aquila cosa dovevano fare DOPO......o PRIMA.....di certo non ti risponderebbero mettere due puntini sui social e poi andare a cercare i pokemon....

Ah...ecco...prima comodo dietro a tastiera ruggisci, pontifichi e poi, con eleganza, te ne esci con questa risposta Pilatesca e il solito mantra delle tasse e dei politici....complimenti

Dennis
24/08/2016, 11:50
che cosa dobbiamo fare quindi secondo te? parlare di cosa? che tutto resterà com'è?
Io non sono un carpentiere... né un architetto... né un operatore di soccorso... sono donatore di sangue e se è necessario lo donerò.
Sono lontano da Amatrice... posso prendere l'auto e andare giù di corsa, ma non mi farebbero accedere... ci sono protocolli e procedure che scattano (credo...)
Boh... io posso capire che le cose in Italia queste sono e (con ogni probabilità) queste saranno.

Ma se con il dispiacere non si riporta in vita una persona, o non si ricostruisce una casa, figuriamoci con affermazioni del genere.

Poi magari mi sbaglio...

né tu, né io, né nessun'altro, è un superman o un dio che impone le mani e ricostruisce le case e riporta in vita le persone e richiude le ferite, ma non è a questo scopo che a scuola ci hanno fatto studiare la storia dell'umanità, con tutte le sue contraddizioni e le sue incredibili tragedie

l'attualità di oggi sarà la storia di domani, abbiamo l'occasione di studiarla ed analizzarla prima che diventi un mucchio di testimonianze confuse e corrotte, abbiamo occasione per farne tesoro ed evitare che ciò di sbagliato e tragico si ripeta ancora, abbiamo persino l'occasione per influenzare il futuro, sfruttiamola


Ah...ecco...prima comodo dietro a tastiera ruggisci, pontifichi e poi, con eleganza, te ne esci con questa risposta Pilatesca e il solito mantra delle tasse e dei politici....complimenti

sì, è una risposta pilatesca la sua, ma in un Paese in cui milioni e milioni di persone votano Forza Italia credendo convintamente che Berlusconi abbia salvato le famiglie aquilane restituendo loro una città vivibile con abitazioni per tutti, tale risposta non è del tutto fuori luogo

G79
24/08/2016, 12:04
né tu, né io, né nessun'altro, è un superman o un dio che impone le mani e ricostruisce le case e riporta in vita le persone e richiude le ferite, ma non è a questo scopo che a scuola ci hanno fatto studiare la storia dell'umanità, con tutte le sue contraddizioni e le sue incredibili tragedie

l'attualità di oggi sarà la storia di domani, abbiamo l'occasione di studiarla ed analizzarla prima che diventi un mucchio di testimonianze confuse e corrotte, abbiamo occasione per farne tesoro ed evitare che ciò di sbagliato e tragico si ripeta ancora, abbiamo persino l'occasione per influenzare il futuro, sfruttiamola


su questo non ci piove!!!
personalmente mi giungono informazioni che le ristrutturazioni antisismiche applicate ai terremoti del '97 e del 2009 hanno retto botta... segno che qualcosa si è appreso dal passato. E troppo poco? Si poteva fare di più?
Quello che tu dici è applicabilissimo anche per il dissesto idrogeologico (lo cito e basta come esempio e non per aprire un flame).
Io credo che c'è la brutta abitudine di pubblicizzare solo le cose negative e queste rafforzano giudizi e pregiudizi e di conseguenza speranze e rassegnazioni.

edotto
24/08/2016, 12:05
Moderatevi per dio, se non altro per rispetto di chi non c'è più e di chi piangerà per anni sto cazzo di terremoto.

F@bio
24/08/2016, 12:08
Ah...ecco...prima comodo dietro a tastiera ruggisci, pontifichi e poi, con eleganza, te ne esci con questa risposta Pilatesca e il solito mantra delle tasse e dei politici....complimenti

no, complimenti a te che piangi i morti ormai morti e te ne fotti dei vivi rimasti e che diventeranno morti al prossimo terremoto...

massimio
24/08/2016, 12:14
per dennis e F@bio, invece di fare polemica, guardatevi questo Video e poi riflettete 10 minuti prima di sparare la prossima cagata

https://it.notizie.yahoo.com/un-braccio-si-muove-sotto-103012554.html

Kawa-Nero
24/08/2016, 12:22
Vabbé, vedo che ci sono già le sentenze e che o piagnoni protagonisti sono stati zittiti dai proclami.
Non sono in grado di sostenere una discussione su questi toni, e non ne vedo l'utilità. È un mio limite pertanto lascio spazio ad altri

Inviato dal mio neurone buono

Python
24/08/2016, 12:24
passano gli anni.....ma i coglioni in sto forum son sempre gli stessi

dani44
24/08/2016, 12:37
Azzz



augurii vani purtroppo...

questa è la spiaggia adriatica all'altezza di Pescara...normalmente è piatta come un biliardo...guardare le onde sismiche come hanno formato le dune

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14141763_10207134815188775_8960146705872488983_n.jpg?oh=833a1e7ed799d4a5f1bf5b96578d6487&oe=584AA55B

stesed
24/08/2016, 12:46
no, complimenti a te che piangi i morti ormai morti e te ne fotti dei vivi rimasti e che diventeranno morti al prossimo terremoto...

Vorrei risponderti a tono ma mi metterei al tuo livello e non mi sembra il caso.
Ciao Fabio, buona giornata.

Stinit
24/08/2016, 12:56
Altra scossa poco fa...avvertita fino a Roma

macheamico6
24/08/2016, 13:05
La terra trema ancora, e trema forte,
sotto le macerie ci sono corpi da recuperare
e persone ancora in vita da salvare.
Cazzo, non potreste aspettare un giorno, almeno un giorno,
prima di iniziare con le polemiche, giuste o meno giuste chesiano ???

Stinit
24/08/2016, 13:11
Scossa 4.7 sotto Norcia

Cracco reloaded
24/08/2016, 13:55
di notte, che sfiga :incaz:

armageddon
24/08/2016, 14:33
Certo che non ci si abitua mai a certi eventi drammatici,una coincidenza quasi diabolica poi che succedano sempre di notte ,quando si è più vulnerabili,che magone.
Spero che questa notte non si sia svegliato nessuno ridendo e sfregandosi le mani.

nikonikko
24/08/2016, 14:38
Quando interviene Dennis mai una gioia, però purtroppo ha ragione....basti pensare che i salotti si sono aperti prima degli interventi con ospiti pagati a fior di migliaia di euro, come sempre in italia la chiacchiera padroneggia ma non alza castelli....quello che rattrista e che sotto quelle macerie molto spesso sono dei poveracci che come unico bene avevano quel tetto sopra la testa che adesso gli è crollato sopra.

In situazioni di questo genere si capisce se chi ci governa ha veramente i coglioni e se siano persone capaci.
Sentire dai media se sia il caso di installare una tendopoli è qualcosa di veramente vergognoso...

F@bio
24/08/2016, 14:39
passano gli anni.....ma i coglioni in sto forum son sempre gli stessi

non è vero, a volte ritornano solo per mettere un puntino a topic come questi

Vorrei risponderti a tono ma mi metterei al tuo livello e non mi sembra il caso.
Ciao Fabio, buona giornata.


rimani pure al tuo livello limitandoti a mettere un puntino di solidarietà, c'è bisogno di tanti puntini nei forum per fare vedere che siamo vicini alle vittime così poi i nostri governanti si sentono più motivati a fare il loro interesse e non il proprio e noi ci sentiamo coscienza a posto.....

topic come questi fatti di puntini e foto con le bandiere su face sono il rimedio ai mali del mondo...

nikonikko
24/08/2016, 14:46
:boni::boni: state :boni: ca la vita è breve e non risolvete nulla così.:biggrin3:

massimio
24/08/2016, 14:47
:madoo:che tristezza certa gente

stesed
24/08/2016, 14:52
non è vero, a volte ritornano solo per mettere un puntino a topic come questi



rimani pure al tuo livello limitandoti a mettere un puntino di solidarietà, c'è bisogno di tanti puntini nei forum per fare vedere che siamo vicini alle vittime così poi i nostri governanti si sentono più motivati a fare il loro interesse e non il proprio e noi ci sentiamo coscienza a posto.....

topic come questi fatti di puntini e foto con le bandiere su face sono il rimedio ai mali del mondo...

Giuro che questo è l'ultimo intervento. Il topic in questione è stato aperto da una persona che stanotte probabilmente non ha chiuso occhio per la paura e l'angoscia. Chi risponde al topic, anche con un punto, penso lo faccia per genuino senso di vicinanza e solidarietà per chi affronta un dramma di questa portata. Stop. L'andare oltre, come fai te, qua non ha senso e anzi fa passare chi interviene con commenti di tristezza e solidarietà come un superficialotto che domani dimenticherà tutto. Questo è inaccettabile.

F@bio
24/08/2016, 15:08
è inaccettabile che si critichi persone che vi sbattano in faccia quello che è successo nel passato e che voi puntinatori avete già dimenticato evidentemente.... ma va bene così ormai la storia non insegna più a nessuno come dimostrano le vittime dell'aquila...sarei curioso di sentire le loro voci in momenti come questi... ma magari sono troppo impegnati a cagarsi addosso visto che nelle prefabbricate dove vivono già venivano giù i balconi da soli figuriamoci con un altro terremoto....

carmelo23
24/08/2016, 15:18
La mia banca,ha avviato una raccolta fondi.....domani provvederò!

massimio
24/08/2016, 15:26
è inaccettabile che si critichi persone che vi sbattano in faccia quello che è successo nel passato e che voi puntinatori avete già dimenticato evidentemente.... ma va bene così ormai la storia non insegna più a nessuno come dimostrano le vittime dell'aquila...sarei curioso di sentire le loro voci in momenti come questi... ma magari sono troppo impegnati a cagarsi addosso visto che nelle prefabbricate dove vivono già venivano giù i balconi da soli figuriamoci con un altro terremoto....

no, é inaccettabile che tu continui a sparare puttanate

Osva75
24/08/2016, 15:41
Io non ho voglia ne' intenzione di far polemica.
Capisco anche @Dennis (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=5040) e la sua rabbia perchè capisco quello che dice.

D'altra parte però vorrei avere il diritto di manifestare la mia profonda e reale tristezza ed angoscia nell'essere venuto a conoscenza di questa notizia senza sentirmi falso o complice di chi ha lucrato su queste tragedie.

Ma adesso non posso fare altro che sperare che la conta dei morti si arresti (cosa di cui purtroppo dubito fortemente) e non fare botta e risposta assurdi e fuori luoghi ora.

Joel
24/08/2016, 15:49
Mi sta sulle palle che un sentimento di cordoglio rivolto a persone sfortunate , magari forse anche di questo forum , sia interpretato come un gesto "modaiolo" destinato a sparire dopo 5 minuti . Non posso certo io partire da 400 km con una vanga per dimostrare quanto sono vicino a chi ha perso tutto . Il mio dovere lo faccio ogni cazzo di giorno lavorando e pagando le tasse fino all'ultimo centesimo , orgogliosamente , anche e soprattutto per garantire possibilità di aiuto e assistenza in casi come questi .

mikscrambi
24/08/2016, 15:52
La terra trema ancora, e trema forte,
sotto le macerie ci sono corpi da recuperare
e persone ancora in vita da salvare.
Cazzo, non potreste aspettare un giorno, almeno un giorno,
prima di iniziare con le polemiche, giuste o meno giuste chesiano ???

...:supremo: !

SOTTOSCRIVO OGNI SINGOLA PAROLA.

MIC

francesco87
24/08/2016, 16:42
augurii vani purtroppo...

questa è la spiaggia adriatica all'altezza di Pescara...normalmente è piatta come un biliardo...guardare le onde sismiche come hanno formato le dune

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14141763_10207134815188775_8960146705872488983_n.jpg?oh=833a1e7ed799d4a5f1bf5b96578d6487&oe=584AA55B
Ma serio? Porcaputtana che roba..chissa sti poveri cristi che botto han sentito..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

urasch
24/08/2016, 17:21
il peggio viene dopo,sciallaggio,mafia sulle ricostruzioni,immgrati in albergo..la gente che ha subito questa tragedia in tenda..

AXA
24/08/2016, 17:27
il peggio viene dopo,sciallaggio,mafia sulle ricostruzioni,immgrati in albergo..la gente che ha subito questa tragedia in tenda..

Ci sono anche immigrati che in questo momento scavano fra le macerie, a differenza nostra.

carmelo23
24/08/2016, 17:42
Nei prossimi giorni ci doveva essere una festa e invece... è stata lanciata una proposta a tutti gli amici ristoratori. Nei prossimi giorni devolviamo tutti un euro per ogni piatto di amatriciana ordinato e consumato?!". L'invito è stato subito raccolto e una serie di ristoratori hanno dato la loro disponibilità: un euro lo metteranno i clienti e un altro euro lo metteranno gli stessi ristoratori.

Kawa-Nero
24/08/2016, 18:14
Nei prossimi giorni ci doveva essere una festa e invece... è stata lanciata una proposta a tutti gli amici ristoratori. Nei prossimi giorni devolviamo tutti un euro per ogni piatto di amatriciana ordinato e consumato?!". L'invito è stato subito raccolto e una serie di ristoratori hanno dato la loro disponibilità: un euro lo metteranno i clienti e un altro euro lo metteranno gli stessi ristoratori.


questa è una cosa molto bella, sarebbe fantastico estenderla a livello nazionale!
ma deve essere ben pubblicizzata, in modo che quando mi siedo a tavola lo noto subito, personalmente lo trovo un pretesto ottimo per andare a farmi un piatto di pasta fuori casa :oook:

complimenti davvero


edit:
mi sono permesso di riportare la tua citazione anche su Z.it Titolo: Terremoto Amatrice (http://www.z-italia.org/viewtopic.php?p=14006555#p14006555)

macheamico6
24/08/2016, 18:32
altra scossa molto forte un minuto fa

onzio
24/08/2016, 18:34
Belice (1968): 360 morti
Friuli (1976): 939 morti
Irpinia (1980): 2914 morti
Umbia/Marche (1997): 11 morti
San Giuliano di Puglia (2002): 30 morti
Abruzzo (2009): 308 morti
Amatrice et al. (2016): intollerabilmente troppi...adesso 38 ma saliranno maledettamente
.......

Mi permetto di ricordare, senza polemica, i due grossi sismi che hanno colpito l' Emilia nel 2012, con poco meno di 30 vittime.
L' ho vissuto in prima persona e posso affermare che anche qui tanta gente vive ancora fuori casa, le scuole sono moduli provvisori, i cantieri procedono decisamente a rilento...

Fermissimo
24/08/2016, 18:41
Mi permetto di ricordare, senza polemica, i due grossi sismi che hanno colpito l' Emilia nel 2012, con poco meno di 30 vittime.
L' ho vissuto in prima persona e posso affermare che anche qui tanta gente vive ancora fuori casa, le scuole sono moduli provvisori, i cantieri procedono decisamente a rilento...

grazie, edito subito:oook:


Nei prossimi giorni ci doveva essere una festa e invece... è stata lanciata una proposta a tutti gli amici ristoratori. Nei prossimi giorni devolviamo tutti un euro per ogni piatto di amatriciana ordinato e consumato?!". L'invito è stato subito raccolto e una serie di ristoratori hanno dato la loro disponibilità: un euro lo metteranno i clienti e un altro euro lo metteranno gli stessi ristoratori.

ottima idea Carmelo, ho pubblicato la tua/vostra iniziativa sul mio profilo facebook...un mio amico di infanzia che è chef di un resort in Thailandia l'ha letta, ha accolto l'idea e farà lo stesso attraverso il gruppo GVCI (chef e ristoratori italiani nel mondo):oook:

carmelo23
24/08/2016, 19:22
Ricordiamoci dell'8x 1.000 alla prossima dichiarazione redditi.

Osva75
24/08/2016, 20:16
E comunque al contrario di quello che si dice spesso ci sono più volontari di quelli che si riescono a gestire e la gente fa la fila per donare il sangue.

Poi certo che il problema della messa in sicurezza di questo paese andrà affrontato.

macheamico6
24/08/2016, 20:18
Purtroppo il numero delle vittime è destinato a salire, e di parecchio.
Ho sentito che all'hotel Roma di Amatrice ci dormivano 70 ospiti: finora hanno estratto due corpi.

Osva75
24/08/2016, 20:20
Purtroppo il numero delle vittime è destinato a salire, e di parecchio.
Ho sentito che all'hotel Roma di Amatrice ci dormivano 70 ospiti: finora hanno estratto due corpi.
Sì temo che sarà un bilancio terribile.

Stinit
25/08/2016, 04:11
Si continua a ballare:ph34r:

macheamico6
25/08/2016, 05:49
Si continua a ballare:ph34r:
botta da 4.5, ma per chi come noi ha vissuto quella da 6 a queste repliche qui manco ci facciamo più caso

e intanto, purtroppo, il numero delle vittime sta presentando un conto pesantissimo

Stinit
25/08/2016, 06:23
botta da 4.5, ma per chi come noi ha vissuto quella da 6 a queste repliche qui manco ci facciamo più caso

e intanto, purtroppo, il numero delle vittime sta presentando un conto pesantissimo

Hanno intervistato un signore...un geometra...lui ha fatto costruire casa sua con le norme antisismiche...e nonostante questo gli è caduta in testa...

...bisogna capire un attimo come è possibile una cosa del genere...con l'ultimo cambio di normativa miei amici che hanno ditte di costruzione mi dicono che gli ingegneri sulle strutture di cemento armato fanno mettere il doppio di ferro rispetto a 10 anni fa...talmente tanto che il calcestruzzo nemmeno ci passa quando gettano...bo...

..poi per carità...nei centri storici le case sono a pietre...ma se cascano anche le nuove:ph34r:

D74
25/08/2016, 06:40
un bilancio tremendo

Python
25/08/2016, 06:56
non è vero, a volte ritornano solo per mettere un puntino a topic come questi



rimani pure al tuo livello limitandoti a mettere un puntino di solidarietà, c'è bisogno di tanti puntini nei forum per fare vedere che siamo vicini alle vittime così poi i nostri governanti si sentono più motivati a fare il loro interesse e non il proprio e noi ci sentiamo coscienza a posto.....

topic come questi fatti di puntini e foto con le bandiere su face sono il rimedio ai mali del mondo...

tu hai tante belle parole....mi piacerebbe sapere che fai in concreto per migliorare il mondo.....mavaffanculo


non è vero, a volte ritornano solo per mettere un puntino a topic come questi



rimani pure al tuo livello limitandoti a mettere un puntino di solidarietà, c'è bisogno di tanti puntini nei forum per fare vedere che siamo vicini alle vittime così poi i nostri governanti si sentono più motivati a fare il loro interesse e non il proprio e noi ci sentiamo coscienza a posto.....

topic come questi fatti di puntini e foto con le bandiere su face sono il rimedio ai mali del mondo...

scrivi quel che vuoi e non rompere il cazzo a chi vuol solo mettere un puntino.......

Lo scrofo
25/08/2016, 07:38
Credo che in questo momento quello che si puo' fare e' seguire le indicazioni della protezione civile per eventuali donazioni ecc: messaggini tramite Vodafone o altri operatori non ne mando, non regalo soldi a questi sciacalli multimediali.

Evitiamo polemiche sterili come sempre, ognuno fa quello che puo' per essere vicino a tutti coloro che sono stati colpiti da questo cataclisma.

Un pensiero alle vittime. :(

gixxer73
25/08/2016, 07:42
Siamo arrivati a 247 vittime ....

Exo
25/08/2016, 07:56
Siamo arrivati a 247 vittime ....

Paesi semideserti la maggior parte dell'anno...... raddoppiano o triplicano la loro popolazione giusto due o tre settimane all'anno....
Non è possibile.:cry:

macheamico6
25/08/2016, 07:58
Nelle zone disastrate c'è anche il problema degli sciacalli.
Che bastardi, ci sono ancora persone vive e morte sotto le macerie, e loro hanno già iniziato a saccheggiare, costringendo chi è impegnato nei soccorsi a doversi preoccupare anche di questo, il ché alla fine potrebbe voler dire l’aver potuto strappare alla morte una persona in meno.
Ecco, contro individui del genere io sarei per l’adozione di Leggi speciali.
Nessuna pietà per gli sciacalli, nessuna !!!

Kawa-Nero
25/08/2016, 08:01
tanti villeggianti sono scappati dopo la prima scossa e magari non hanno pensato di avvisare le autorità, non disperiamo...
anche se comunque quel numero è destinato a salire.

io aspetto iniziative locali per generi di prima necessità e simili, non mi fido assolutamente delle raccolte fondi centralizzate, e per ottimi motivi che non mi va di spiegare ora.
immagino che le varie sezioni della CRI e simili presto inizieranno le raccolte presso i principali supermercati


Nelle zone disastrate c'è anche il problema degli sciacalli.
Che bastardi, ci sono ancora persone vive e morte sotto le macerie, e loro hanno già iniziato a saccheggiare, costringendo chi è impegnato nei soccorsi a doversi preoccupare anche di questo, il ché alla fine potrebbe voler dire l’aver potuto strappare alla morte una persona in meno.
Ecco, contro individui del genere io sarei per l’adozione di Leggi speciali.
Nessuna pietà per gli sciacalli, nessuna !!!

concordo al 100%, li chiuderei immediatamente in gabbia, e poi me ne preoccuperei a tempo debito ma con assoluta severità che siano d'esempio, adesso gli darei solo il minimo indispensabile a non morire di fame.

e occhio anche ai "vigilantes"... quando successe in Emilia un amico rischiò di essere impallinato dallo sheriffo di turno mentre svuotava casa della nonna, per fortuna hanno chiamato i carabinieri e tutto si è risolto bene, ma la situazione è stata molto tesa per una mezzora.
quindi occhio che come ci sono gli imbecilli che fanno i giustizieri a parole sui social, ci sono pure quelli che lo fanno a fucilate nel mondo reale.

F@bio
25/08/2016, 08:45
Poi certo che il problema della messa in sicurezza di questo paese andrà affrontato.

sicuramente, come le volte passate.....


Hanno intervistato un signore...un geometra...lui ha fatto costruire casa sua con le norme antisismiche...e nonostante questo gli è caduta in testa...

...bisogna capire un attimo come è possibile una cosa del genere...con l'ultimo cambio di normativa miei amici che hanno ditte di costruzione mi dicono che gli ingegneri sulle strutture di cemento armato fanno mettere il doppio di ferro rispetto a 10 anni fa...talmente tanto che il calcestruzzo nemmeno ci passa quando gettano...bo...

..poi per carità...nei centri storici le case sono a pietre...ma se cascano anche le nuove:ph34r:

ho sentito anche io l'intervista, ma ha specificato che la casa l'ha costruita vent'anni fà non recentemente....

cmq i veri sciacalli sono già alle interviste con soluzioni dai vari "hotel agli italiano e immigrati in tenda" al "doniamo il superenalotto ai terremotati" detto pure da una che era al governo al terremoto dell'Aquila.....

diego84
25/08/2016, 08:56
Hanno intervistato un signore...un geometra...lui ha fatto costruire casa sua con le norme antisismiche...e nonostante questo gli è caduta in testa...

...bisogna capire un attimo come è possibile una cosa del genere...con l'ultimo cambio di normativa miei amici che hanno ditte di costruzione mi dicono che gli ingegneri sulle strutture di cemento armato fanno mettere il doppio di ferro rispetto a 10 anni fa...talmente tanto che il calcestruzzo nemmeno ci passa quando gettano...bo...

..poi per carità...nei centri storici le case sono a pietre...ma se cascano anche le nuove:ph34r:

Oltre alle buone norme di costruzione, il problema è anche su cosa poggiano le fondamenta.. Ed è questa la carenza della normativa italiana. Se lo studio dell'ingegneria delle costruzioni fosse affiancato ai geologi, si potrebbe fare molto di più; alcuni terreni offrono un'accelerazione sismica per cui, detta in soldoni, un sisma da magnitudo 6, ha effetti di uno da 8-9.
Purtroppo non è il momento delle critiche, è il momento di sperare e meditare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kawa-Nero
25/08/2016, 09:56
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?

Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.

Idea balorda?

Inviato dal mio neurone buono

jamex
25/08/2016, 10:07
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?

Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.

Idea balorda?

Inviato dal mio neurone buono

Ogni iniziativa che può portare fondi a queste persone è sempre una cosa eccellente

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Kawa-Nero
25/08/2016, 10:11
C'è qualcuno di quelle zone o che abbia contatti con moto club e simili?

Inviato dal mio neurone buono

Osva75
25/08/2016, 10:16
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?

Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.

Idea balorda?

Inviato dal mio neurone buono

E' un ottima idea, ma credo che dovremmo aspettare del tempo per non creare ulteriore confusione.
Magari tra poco avremo delle idee più chiare su cosa possa essere di reale aiuto alla popolazione.
In ogni caso io ci sono.

carmelo23
25/08/2016, 10:17
Ogni iniziativa che può portare fondi a queste persone è sempre una cosa eccellente

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Stamani,mi sono recato nella mia banca,ed ho provveduto.

Kawa-Nero
25/08/2016, 10:33
E' un ottima idea, ma credo che dovremmo aspettare del tempo per non creare ulteriore confusione.
Magari tra poco avremo delle idee più chiare su cosa possa essere di reale aiuto alla popolazione.
In ogni caso io ci sono.
Si certo, come ho detto, non per ora e senza intralciare nessuno

Inviato dal mio neurone buono

giorgiorox
25/08/2016, 10:38
sicuramente, come le volte passate.....



ho sentito anche io l'intervista, ma ha specificato che la casa l'ha costruita vent'anni fà non recentemente....

cmq i veri sciacalli sono già alle interviste con soluzioni dai vari "hotel agli italiano e immigrati in tenda".....

beh, e ti sembra una bestemmia?
non ti risulterebbe corretto mettere a disposizione hotel a chi ha perso tutto ed ha pagato tasse allo Stato per una vita intera, mentre l'immigrato (magari ventenne, quella è la media degli arrivi) accomodarsi in tenda? a me sembra assolutamente equo

carmelo23
25/08/2016, 10:57
In Italia non uccide solo il terremoto ma anche la burocrazia Perché i privati non hanno utilizzato i fondi a disposizione? Per un italiano che un poco conosce il proprio Paese non è difficile rispondere: meccanismi per l’accesso alle risorse complessi e farraginosi. I 4 milioni messi a disposizione nel 2014 e nel 2015 per l’edilizia provata sono bloccati. Neanche un euro è stato assegnato. Per i 2,7 milioni del 2013 sono arrivate 1342 domande ma quelle accettate sono state solamente 191. Purtroppo in Italia non uccide solo il terremoto ma anche la burocrazia.

Kawa-Nero
25/08/2016, 11:17
beh, e ti sembra una bestemmia?
non ti risulterebbe corretto mettere a disposizione hotel a chi ha perso tutto ed ha pagato tasse allo Stato per una vita intera, mentre l'immigrato (magari ventenne, quella è la media degli arrivi) accomodarsi in tenda? a me sembra assolutamente equo
Stamattina una persona che ha perso casa ha risposto che non vuole assolutamente allontanarsi dai resti di casa e dai parenti, quindi in un albergo non ci vuole andare.


Inviato dal mio neurone buono

giorgiorox
25/08/2016, 11:32
Stamattina una persona che ha perso casa ha risposto che non vuole assolutamente allontanarsi dai resti di casa e dai parenti, quindi in un albergo non ci vuole andare.


Inviato dal mio neurone buono

è nel suo pieno diritto rifiutare, ci mancherebbe altro...

macheamico6
25/08/2016, 11:36
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?
Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.
Idea balorda?

Si certo, come ho detto, non per ora e senza intralciare nessuno
Chiaramente per andare in quelle zone, se non ci vai per uno scopo preciso e comunque collegato ad organizzazioni tipo ProtezioneCivile o CRI etc., non se ne parla né adesso né tra due settimane né per lungo tempo ancora.
Però il chiodo è meglio batterlo quando è caldo, e sull'onda emozionale della tragedia appena avvenuta credo che l'iniziativa avrebbe una partecipazione eccezionale.
E allora si potrebbe pensare a una località vicina alla zona disastrata, ma indenne dagli effetti del terremoto e, cosa di non indifferente importanza, non sulla rotta delle vie di comunicazione usate per accedervi. Campotosto potrebbe essere un posto ideale, ad esempio.











Stamattina una persona che ha perso casa ha risposto che non vuole assolutamente allontanarsi dai resti di casa e dai parenti, quindi in un albergo non ci vuole andare.
Inviato dal mio neurone buono
Accade spesso così, e le motivazioni vanno ricercate nel legame affettivo, certo, ma anche, anzi forse soprattutto, nella piaga dello sciacallaggio la quale è già un problema nonostante le persone vive e morte ancora sotto le macerie, e di cui ho già scritto in mattinata. Sciacalli: stramaledetti bastardi!!!

F@bio
25/08/2016, 11:46
beh, e ti sembra una bestemmia?
non ti risulterebbe corretto mettere a disposizione hotel a chi ha perso tutto ed ha pagato tasse allo Stato per una vita intera, mentre l'immigrato (magari ventenne, quella è la media degli arrivi) accomodarsi in tenda? a me sembra assolutamente equo

aldilà del fatto che già io non comprendo gli immigrati in hotel, ma non comprendo il fatto che fuori gli uni e dentro gli altri come se in nella zona non ci sia la possibilità di sistemare tutti, come ho scritto prima è puro e semplice sciacallaggio....

Stinit
25/08/2016, 11:46
sicuramente, come le volte passate.....



ho sentito anche io l'intervista, ma ha specificato che la casa l'ha costruita vent'anni fà non recentemente....

cmq i veri sciacalli sono già alle interviste con soluzioni dai vari "hotel agli italiano e immigrati in tenda" al "doniamo il superenalotto ai terremotati" detto pure da una che era al governo al terremoto dell'Aquila.....

si ma 20 anni fa non è che non ci fossero regole...e poi se non ricordo male le ultime modifiche alle norme ci sono state nel 2009

considera che gran parte della popolazione abita in case costruite negli anni 60/70...e poi via via sistemate fuori...ma con la struttura sotto di una volta..una di 20 anni in confronto è nuova


Oltre alle buone norme di costruzione, il problema è anche su cosa poggiano le fondamenta.. Ed è questa la carenza della normativa italiana. Se lo studio dell'ingegneria delle costruzioni fosse affiancato ai geologi, si potrebbe fare molto di più; alcuni terreni offrono un'accelerazione sismica per cui, detta in soldoni, un sisma da magnitudo 6, ha effetti di uno da 8-9.
Purtroppo non è il momento delle critiche, è il momento di sperare e meditare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

come "se"?:blink: ...a casa mia sono stati costruiti 2 fabbricati a circa 80 metri l'uno dall'altro e il geologo è venuto tutte e 2 le volte...sono stati fatti 2 carotaggi...e 2 relazioni geologiche...questo come prassi per poter depositare l'intero progetto al genio civile...

...non era/è una pratica facoltativa


Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?

Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.

Idea balorda?

Inviato dal mio neurone buono

Ottima idea :oook:


E' un ottima idea, ma credo che dovremmo aspettare del tempo per non creare ulteriore confusione.
Magari tra poco avremo delle idee più chiare su cosa possa essere di reale aiuto alla popolazione.
In ogni caso io ci sono.

infatti


Chiaramente per andare in quelle zone, se non ci vai per uno scopo preciso e comunque collegato ad organizzazioni tipo ProtezioneCivile o CRI etc., non se ne parla né adesso né tra due settimane né per lungo tempo ancora.
Però il chiodo è meglio batterlo quando è caldo, e sull'onda emozionale della tragedia appena avvenuta credo che l'iniziativa avrebbe una partecipazione eccezionale.
E allora si potrebbe pensare a una località vicina alla zona disastrata, ma indenne dagli effetti del terremoto e, cosa di non indifferente importanza, non sulla rotta delle vie di comunicazione usate per accedervi. Campotosto potrebbe essere un posto ideale, ad esempio.











Accade spesso così, e le motivazioni vanno ricercate nel legame affettivo, certo, ma anche, anzi forse soprattutto, nella piaga dello sciacallaggio la quale è già un problema nonostante le persone vive e morte ancora sotto le macerie, e di cui ho già scritto in mattinata. Sciacalli: stramaledetti bastardi!!!

Campotosto sarebbe una figata...:oook:

diego84
25/08/2016, 13:03
si ma 20 anni fa non è che non ci fossero regole...e poi se non ricordo male le ultime modifiche alle norme ci sono state nel 2009

considera che gran parte della popolazione abita in case costruite negli anni 60/70...e poi via via sistemate fuori...ma con la struttura sotto di una volta..una di 20 anni in confronto è nuova



come "se"?:blink: ...a casa mia sono stati costruiti 2 fabbricati a circa 80 metri l'uno dall'altro e il geologo è venuto tutte e 2 le volte...sono stati fatti 2 carotaggi...e 2 relazioni geologiche...questo come prassi per poter depositare l'intero progetto al genio civile...

...non era/è una pratica facoltativa



Ottima idea :oook:



infatti



Campotosto sarebbe una figata...:oook:

purtroppo l'affiancamento geotecnico è previsto solo dalle NTC 2008; però molto spesso in Italia, la relazione geologica viene scambiata per uno studio geotecnico del terreno (vedi semplice carotaggio) mentre invece dovrebbe essere l’espressione del modello geologico di un sito, che metterebbe in evidenza anche lentissime frane.

Joel
25/08/2016, 13:06
Una cosa fatta per bene in accordo con chi regola i soccorsi e come detto in una zona che non aggravi la confusione sarebbe davvero una bella cosa , io conosco un poco la zona di Norcia per lavoro e anche li non sarebbe male , poi una "delegazione" raccoglie il tutto e lo porta alla croce rossa e/o protezione civile che opera nelle località colpite . Io sono disposto a venirci

Osva75
25/08/2016, 13:22
Sarebbe una bellissima cosa, speriamo di riuscire a farla.

Walter_il_Sardo
25/08/2016, 13:31
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?

Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.

Idea balorda?

Inviato dal mio neurone buono
Ciao, noi abbiamo organizzato due eventi ad Amatrice, uno lo scorso anno in occasione della sagra e uno il 9 luglio scorso, eventi che si chiamano #INVADEREMOAMATRICE (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=INVADEREMOAMATRICE) . Abbiamo i contatti con la gente del posto, tra cui una delle vittime, sindaco Pro loco eccetera. A luglio siamo riusciti a fare anche una donazione al CAI di Amatrice per acquistare delle carrozzine per portare i disabili in montagna. A luglio abbiamo portato su circa 400 moto da Roma Marche Umbria e Abruzzo, ed è stato un bellissimo evento.
Attualmente abbiamo organizzato un punto di raccolta intermedio per poi conferire i generi di prima necessità ai punti municipali.
Se qualcuno ha voglia di fare qualcosa ci si può mettere insieme per il futuro e dare il nostro contributo concreto.

:drunks:

macheamico6
25/08/2016, 13:38
botta da 4.7 alle 14.36

Kawa-Nero
25/08/2016, 13:45
Sembri la persona perfetta! Hai già tutti i contatti per un evento.
Per i centri raccolta credo di averne trovato uno a macerata, però se hai qualche indicazione dimmi pure, soprattutto per il tipo di generi che si pensa subito al cibo ma mi hanno riportato richieste tipo carta igienica, assorbenti...
Te la sentiresti di mettere in piedi le basi per un raduno / raccolta fondi appena la situazione lo permetterà?
Mi scuso in anticipo se sto facendo qualcosa di non previsto dal regolamento del forum

Inviato dal mio neurone buono

Domino
25/08/2016, 14:10
[QUOTE=Dennis;7238161]altri comuni che finiranno nell'elenco dei paesi fantasma terremotati del centro italia

forse ad amatrice, essendo meta turistica amata da tanti papaveroni romani, ci sarà una ricostruzione almeno parziale e decentemente rispettosa del centro storico, perché non sia mai che i facoltosi da'a capitale non possano villeggiare in santa pace;

per il resto, ancora una volta si ammucchieranno i calcinacci, si coprirà tutto con impalcature e teloni e dopo le casette di legno di prodi e quelle di marzapane di berlusconi, gli sfortunati abitanti del luogo potranno saggiare le casette di merda di renzi[/Sinceramente non capisco i tuoi evidenti complessi d'inferiorità nei confronti dei romani,e comunque in una situazione di simile tragedia certi commenti potevi risparmiarli non credi!?

Sinceramente non capisco i motivi dei tuoi evidenti complessi d'inferiorita' che più volte hai manifestato nei confronti dei romani ma questo non mi sembra il momento più adatto per evidenziare per l'ennesima volta il tuoi limiti nei confronti dei miei concittadini.Vedi questa mattina io e mia moglie abbiamo fatto 1 ora e mezzo di fila insieme ad altri "paveroni romani" (come ci chiami Tu) e non solo per tenerci una cannula in un braccio per ben 8 minuti e lasciare poco meno di mezzo litro del nostro sangue rinunciando a raggiungere nostra figlia che con i nonni e' rimasta al mare.......come penso che abbia fatto anche Tu (che non sei certo un "laverò e romano") per i tuoi conterranei.

Dai Dennis almeno in queste occasioni cerca di non sparare mi minkiate ��

carmelo23
25/08/2016, 14:18
Due euro con sms al: 45500

Kawa-Nero
25/08/2016, 14:21
per i centri di raccolta vedete questo link Centri Raccolta Beni per terremoto Centro Italia - uMap (http://umap.openstreetmap.fr/en/map/centri-raccolta-beni-per-terremoto-centro-italia_99556#12/43.2989/13.4157)

c'è la mappa e se cliccate sui punti c'è anche la lista dei prodotti richiesti


Due euro con sms al: 45500


personalmente me ne tengo alla larga da tutto quello che è centralizzato, soprattutto se si tratta di moneta sonante ci sono sempre troppi passaggi e semplicemente non ci credo. lo trovo facilissimo si, ma poco efficace, preferisco andare a fare una spesa di qualche decina di € e portarla al centro di raccolta più vicino (lo sto per fare).

ps
attenzione che per il terremoto de L'Aquila alcune raccolte via sms erano di istituti bancari che poi li avrebbero usati per prestiti agevolati, OCCHIO a capire bene a chi si dona e cosa ne farà

carmelo23
25/08/2016, 14:26
per i centri di raccolta vedete questo link Centri Raccolta Beni per terremoto Centro Italia - uMap (http://umap.openstreetmap.fr/en/map/centri-raccolta-beni-per-terremoto-centro-italia_99556#12/43.2989/13.4157)

c'è la mappa e se cliccate sui punti c'è anche la lista dei prodotti richiesti




personalmente me ne tengo alla larga da tutto quello che è centralizzato, soprattutto se si tratta di moneta sonante ci sono sempre troppi passaggi e semplicemente non ci credo. lo trovo facilissimo si, ma poco efficace, preferisco andare a fare una spesa di qualche decina di € e portarla al centro di raccolta più vicino (lo sto per fare)


Crederci o non,l'importante è fare qualcosa!
:oook:
Sulla spesa alimentare,si raccomandano di non effettuare alcuna consegna,poichè ne stanno ricevendo in grande abbondanza e con il rischio che vada deteriorata.

Walter_il_Sardo
25/08/2016, 14:27
Ciao Kawa,
Noi col gruppo di #INVADEREMOAMATRICE (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=INVADEREMOAMATRICE) stiamo ovviamente già pensando ad un evento di solidarietà. È chiaro che ci sarà da adeguarsi ai tempi e indicazioni della macchina dei soccorsi, perché su la situazione è complicata.
Intanto la priorità è dare aiuti concreti coi generi di prima necessità. Ciò che serve è indicato dalle direttive della Protezione Civile: cibi a lunga conservazione, indumenti caldi, coperte, latte in polvere, acqua, pasta, acqua, riso, pannolini, assorbenti, ecc.

Questo è il messaggio che stiamo facendo girare su Facebook e Whatsapp fra i nostri contatti, per quanto riguarda il punto di raccolta da cui conferiremo tutto al Municipio VII a Cinecittà:

🆘🆘🆘PUNTO RACCOLTA VIVERI massima diffusione 🆘🆘🆘🆘
Partiamo con la raccolta viveri e beni di prima necessità.. Conoscete la nostra serietà quindi chiedo il massimo impegno da parte vostra ... Aiutiamo la popolazione delle zone colpite con il cuore da veri bikers!!!
SERVONO :
-ACQUA
-PRODOTTI ALIMENTARI A LUNGA CONSERVAZIONE
-VESTITI grandi e piccoli
-COPERTE
POTETE CONSEGNARE TUTTO AL GARAGE.
FORZA RAGAZZI!
VIA DEI SULPICI 41 TUSCOLANA PARKING
Partecipate per favore 3314646712 simone 3403611540 walter

Per quanto riguarda il farsi carico di organizzare e coordinare per un raduno siamo a disposizione.

Nel frattempo, oltre alla raccolta dei generi di prima necessità vi segnalo l'iniziativa del Comune di Canterano che devolverà in beneficenza i proventi della sagra paesana:


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1587493611546948&substory_index=0&id=1433361993626778

Mi scuso se ho violato qualche regola del Forum, in tal caso chiedo ai mod di indicarmi le modalità corrette per rendere pubbliche queste iniziative.

Monacograu
25/08/2016, 14:37
per i centri di raccolta vedete questo link Centri Raccolta Beni per terremoto Centro Italia - uMap (http://umap.openstreetmap.fr/en/map/centri-raccolta-beni-per-terremoto-centro-italia_99556#12/43.2989/13.4157)



Grazie della mappa! :oook:

Già individuato uno in zona, ci vado tra poco!

Kawa-Nero
25/08/2016, 14:37
Crederci o non,l'importante è fare qualcosa!
:oook:
Sulla spesa alimentare,si raccomandano di non effettuare alcuna consegna,poichè ne stanno ricevendo in grande abbondanza e con il rischio che vada deteriorata.


anche qui hanno tolto gli alimenti dalla lista prioritaria, ora in testa ci sono prodotti per la pulizia personale, sto partendo ora.
Walter_il_Sardo
se riesci ad organizzare qualcosa del tipo raduno tienimi informato, io non ho FB ma qui ci passo ogni giorno, potrei girare l'evento a quelli di Z-italia e del MIM (marche in moto), e comunque a tutti i marchigiani che conosco che sono pure geograficamente molto vicini :oook:

urasch
25/08/2016, 14:37
e la gente che scrive su fb: rispettiamo solo i pompieri..che tristezza

Walter_il_Sardo
25/08/2016, 14:51
Aggiungo la lista dei punti di raccolta nei vari municipi di Roma:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/05505ccc25852c395d400672aa3b7396.jpg
Kawa-Nero
Organizzare un raduno e una raccolta fondi non è facile né immediato, considera che per l'evento di luglio ad Amatrice ci sono voluti circa 6 mesi. Però qualcosa faremo e certamente verrà condivisa anche su questo forum.
Grazie per l'interessamento.

:drunks:

Monacograu
25/08/2016, 14:55
C'è molta confusione, stavo partendo per il Centro Commerciale Primavera a Centocelle dove c'è un punto di raccolta per acquistare generi alimentari e poi leggo questo:


Zingaretti, non servono raccolte di abiti o cibo
"Non servono raccolte di abiti o di cibo perché le strutture della Protezione civile hanno meccanismi di approvvigionamento strutturati e a volte" le donazioni non coordinate "rischiano involontariamente di creare problemi". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al termine della giunta straordinaria sull'emergenza terremoto. "Serve continuare la raccolta di sangue e bisogna iniziare la raccolta di fondi: è attivo un conto corrente per chi vuol dare una mano e presto definiremo la destinazione dei fondi raccolti per una trasparente tracciabilità", ha aggiunto il governatore

Che fare?

carmelo23
25/08/2016, 15:01
C'è molta confusione, stavo partendo per il Centro Commerciale Primavera a Centocelle dove c'è un punto di raccolta per acquistare generi alimentari e poi leggo questo:


Zingaretti, non servono raccolte di abiti o cibo
"Non servono raccolte di abiti o di cibo perché le strutture della Protezione civile hanno meccanismi di approvvigionamento strutturati e a volte" le donazioni non coordinate "rischiano involontariamente di creare problemi". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al termine della giunta straordinaria sull'emergenza terremoto. "Serve continuare la raccolta di sangue e bisogna iniziare la raccolta di fondi: è attivo un conto corrente per chi vuol dare una mano e presto definiremo la destinazione dei fondi raccolti per una trasparente tracciabilità", ha aggiunto il governatore

Che fare?

APPUNTO!!!!!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/oook.gif

Naexim
25/08/2016, 15:05
l'unica cosa che potrebbe in modo tangibile riportare alla "normalità" la vita della gente che ha subito il terremoto direttamente è il riavere una casa sopra la testa e un contesto sociale che è stato spazzato via due giorni fa.
Quindi cosa abbastanza impossibile da realizzare a breve.
Personalmente donazioni non ne faccio,sono diffidente del fatto che poi realmente arrivino a chi ne ha bisogno.
Sarà che sono pessiminta per natura,ma IO,in tutto questo contesto verificatosi dopo il tragico accaduto,vedo in buona parte molta ipocrisia e basta.

carmelo23
25/08/2016, 15:09
Rabbia, sgomento, e intensi brividi di commozione. Grandissimi i soccorritori.
A loro grazie infinite.

Monacograu
25/08/2016, 15:09
APPUNTO!!!!!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/oook.gif

Credo che farò una donazione alla CRI

Walter_il_Sardo
25/08/2016, 15:10
E allora c'è da capire bene. Nel pomeriggio passo al Municipio di Cinecittà chiedo bene e aggiorno. Però mi chiedo se i punti dei municipi sono ritenuti coordinati o meno...

carmelo23
25/08/2016, 15:10
l'unica cosa che potrebbe in modo tangibile riportare alla "normalità" la vita della gente che ha subito il terremoto direttamente è il riavere una casa sopra la testa e un contesto sociale che è stato spazzato via due giorni fa.
Quindi cosa abbastanza impossibile da realizzare a breve.
Personalmente donazioni non ne faccio,sono diffidente del fatto che poi realmente arrivino a chi ne ha bisogno.
Sarà che sono pessiminta per natura,ma IO,in tutto questo contesto verificatosi dopo il tragico accaduto,vedo in buona parte molta ipocrisia e basta.


Io ho dato........ed ho la coscienza a posto,anche nel dubbio!

Osva75
25/08/2016, 15:12
l'unica cosa che potrebbe in modo tangibile riportare alla "normalità" la vita della gente che ha subito il terremoto direttamente è il riavere una casa sopra la testa e un contesto sociale che è stato spazzato via due giorni fa.
Quindi cosa abbastanza impossibile da realizzare a breve.
Personalmente donazioni non ne faccio,sono diffidente del fatto che poi realmente arrivino a chi ne ha bisogno.
Sarà che sono pessiminta per natura,ma IO,in tutto questo contesto verificatosi dopo il tragico accaduto,vedo in buona parte molta ipocrisia e basta.

Io vedo anche qui gente che si sta sbattendo per fare qualcosa di concreto, che sarà poco, ma è sincero.
Se te non vuoi farlo, non c'è problema.
Però lascia fare agli altri...

Monacograu
25/08/2016, 15:15
Io ho dato........ed ho la coscienza a posto,anche nel dubbio!

In quale modo? Ho provato a fare una donazione dal sito della CRI ma quando mi reindirizza su Paypal la cosa non funziona...

Naexim
25/08/2016, 15:16
Io vedo anche qui gente che si sta sbattendo per fare qualcosa di concreto, che sarà poco, ma è sincero.
Se te non vuoi farlo, non c'è problema.
Però lascia fare agli altri...

Questo è un tuo punto di vista,come io rispetto il tuo di parere tu rispetta il mio,se vuoi che andiamo d'accordo..

Walter_il_Sardo
25/08/2016, 15:16
l'unica cosa che potrebbe in modo tangibile riportare alla "normalità" la vita della gente che ha subito il terremoto direttamente è il riavere una casa sopra la testa e un contesto sociale che è stato spazzato via due giorni fa.
Quindi cosa abbastanza impossibile da realizzare a breve.
Personalmente donazioni non ne faccio,sono diffidente del fatto che poi realmente arrivino a chi ne ha bisogno.
Sarà che sono pessiminta per natura,ma IO,in tutto questo contesto verificatosi dopo il tragico accaduto,vedo in buona parte molta ipocrisia e basta.
Guarda, posso anche essere d'accordo con te a livello generale, ma nel dubbio faccio ciò che mi sento. Male che vada ho speso 50 euro in acqua e latte, che a me adesso non cambiano la vita ma che potrebbero essere importanti per chi non ha più nulla.

:drunks:

Monacograu
25/08/2016, 15:20
Questo è un tuo punto di vista,come io rispetto il tuo di parere tu rispetta il mio,se vuoi che andiamo d'accordo..

Mi sembra lo stia rispettando come tu hai rispettato il suo, ti ha semplicemente risposto.
Evitiamo polemiche inutili pls, non mi sembra il caso.

Grazie

carmelo23
25/08/2016, 15:22
In quale modo? Ho provato a fare una donazione dal sito della CRI ma quando mi reindirizza su Paypal la cosa non funziona...

La mia banca ,ha aperto una sottoscrizione..............semplice!

Naexim
25/08/2016, 15:23
Mi sembra lo stia rispettando come tu hai rispettato il suo, ti ha semplicemente risposto.
Evitiamo polemiche inutili pls, non mi sembra il caso.

Grazie

Ottimo,inizia tu a non creare polemiche pensando per te, visto che non ti ho direttamente citato e non c'entri niente in quello che ho detto.
Cordialità.

Osva75
25/08/2016, 15:42
"L'emergenza sangue nelle zone maggiormente colpite dal sisma è rientrata".
Lo comunicano i presidenti regionali delle Avis Lazio, Fulvio Vicerè, e Marche, Massimo Lauri, che ringraziano "i tantissimi donatori che hanno risposto ai nostri appelli e si sono recati nei centri di raccolta per offrire il loro contributo che ha permesso di mantenere la situazione sotto controllo".

Monacograu
25/08/2016, 15:49
Ottimo,inizia tu a non creare polemiche pensando per te, visto che non ti ho direttamente citato e non c'entri niente in quello che ho detto.
Cordialità.

Cordialmente, in primis faccio parte del contesto al quale ti riferisci quando dici "Sarà che sono pessiminta per natura,ma IO,in tutto questo contesto verificatosi dopo il tragico accaduto,vedo in buona parte molta ipocrisia e basta", secondo sei in forum pubblico quindi è ovvio che così come tu hai espresso la tua opinione senza esser chiamato in causa, qualcuno ti abbia risposto anche se non chiamato in causa.

Detto questo il mio precedente intervento avevo lo scopo (non raggiunto ovviamente) di evitare polemiche e non di alimentari fuochi.
Colpa mia e chiudiamo qui.

F@bio
25/08/2016, 15:57
AIUTARE I TERREMOTATI
La Protezione civile: NON servono cibo, abiti e volontari
ECCO COSA FARE: Terremoto Centro Italia, donazioni e raccolte fondi: dalla Croce Rossa all'Anci alle banche ecco tutte le iniziative - Il Fatto Quotidiano (http://bit.ly/2bRUrAc)

Monacograu
25/08/2016, 15:58
AIUTARE I TERREMOTATI
La Protezione civile: NON servono cibo, abiti e volontari
ECCO COSA FARE: Terremoto Centro Italia, donazioni e raccolte fondi: dalla Croce Rossa all'Anci alle banche ecco tutte le iniziative - Il Fatto Quotidiano (http://bit.ly/2bRUrAc)

E' la prima volta che do retta al Fatto :) Ho cercato anche io in Internet, trovato questo articolo e fatto la donazione tramite IBAN della CRI 2 minuti fa :oook:

macheamico6
25/08/2016, 16:01
Sono in "lite" con l'azienda mia datrice di lavoro per una questione che va avanti dall'inizio dell'anno.
Non credo che arriveremo innanzi a un giudice del lavoro, in quanto nel ritenere io di avere ragione, e soprattutto avendo presentato idonea documentazione a supporto della mia tesi, penso che alla fine il mio datore di lavoro non potrà che abbassare la testa e aderire alla mia richiesta, che è unicamente di carattere economico.
Non è una somma elevata, ma per quanto ovvio non sto in contenzioso per delle noccioline.
Ebbene, intendiamoci bene, non che voglia incensarmi o comunque voler passare per uno splendido e/o presuntuoso, ma questa è la parte finale della mail che stamattina ho mandato al sindacato al quale sono iscritto e che mi sta assistendo nella vicenda:

" Da ultimo preciso che, relativamente ai soldi che XXXXXXX mi dovrà restituire, autorizzerò e manleverò il mio datore di lavoro a devolvere a mio nome tale somma in favore delle popolazioni vittima del terremoto di ieri, e se esso dovesse opporre difficoltà nell’eseguire la mia disposizione vorrà dire che lo farò direttamente io una volta che il denaro sarà accreditato sul mio conto. Vi invito pertanto sin da adesso a farVi portavoce di tale mia volontà presso XXXXXX. "

Pur non mancandomi nulla non sono mica un milionario, e quei soldi farebbero comodo a me e alla mia famiglia, ma possiamo benissimo farne a meno: basterà fare una qualche rinuncia, che so', una vacanza in meno o quant'altro.
Ne varrà la pena perché io, mia moglie e i nostri due ragazzini, saremo felici nel pensare di aver contribuito a mitigare le sofferenze di chi sta ora piangendo a poche decine di km da noi, e magari, in qualche caso, aver contribuito persino a fargli tornare un sorriso.

carmelo23
25/08/2016, 16:06
Sono in "lite" con l'azienda mia datrice di lavoro per una questione che va avanti dall'inizio dell'anno.
Non credo che arriveremo innanzi a un giudice del lavoro, in quanto nel ritenere io di avere ragione, e soprattutto avendo presentato idonea documentazione a supporto della mia tesi, penso che alla fine il mio datore di lavoro non potrà che abbassare la testa e aderire alla mia richiesta, che è unicamente di carattere economico.
Non è una somma elevata, ma per quanto ovvio non sto in contenzioso per delle noccioline.
Ebbene, intendiamoci bene, non che voglia incensarmi o comunque voler passare per uno splendido e/o presuntuoso, ma questa è la parte finale della mail che stamattina ho mandato al sindacato al quale sono iscritto e che mi sta assistendo nella vicenda:

" Da ultimo preciso che, relativamente ai soldi che XXXXXXX mi dovrà restituire, autorizzerò e manleverò il mio datore di lavoro a devolvere a mio nome tale somma in favore delle popolazioni vittima del terremoto di ieri, e se esso dovesse opporre difficoltà nell’eseguire la mia disposizione vorrà dire che lo farò direttamente io una volta che il denaro sarà accreditato sul mio conto. Vi invito pertanto sin da adesso a farVi portavoce di tale mia volontà presso XXXXXX. "

Pur non mancandomi nulla non sono mica un milionario, e quei soldi farebbero comodo a me e alla mia famiglia, ma possiamo benissimo farne a meno: basterà fare una qualche rinuncia, che so', una vacanza in meno o quant'altro.
Ne varrà la pena perché io, mia moglie e i nostri due ragazzini, saremo felici nel pensare di aver contribuito a mitigare le sofferenze di chi sta ora piangendo a poche decine di km da noi, e magari, in qualche caso, aver contribuito persino a fargli tornare un sorriso.



AMMIREVOLE!


E' la prima volta che do retta al Fatto :) Ho cercato anche io in Internet, trovato questo articolo e fatto la donazione tramite IBAN della CRI 2 minuti fa :oook:

AMMIREVOLE!

Kawa-Nero
25/08/2016, 16:27
passato poco fa al centro di Macerata/Sforzacosta, con 25€ (grazie ai prezzi di eurospin) sono riuscito a prendere 2 scatoloni di roba tra bagnoschiuma, shampoo, dentifricio, detergente intimo, carta igienica e assorbenti.
a me non fanno la differenza ma spero che per alcuni la facciano, e sono stato felice di vedere il centro molto indaffarato a smistare ed ordinare il materiale raccolto

:oook:

Walter_il_Sardo
25/08/2016, 17:07
Sono passato al centro di raccolta del municipio di Cinecittà. C'è un sacco di gente che porta roba di ogni tipo, dai vestiti all'acqua e via dicendo. Questo nonostante gli aggiornamenti su ciò che serve è ciò che è superfluo, quindi mi sembra che a livello di municipio non siano tanto coordinati rispetto alle indicazioni che arrivano dall'alto. Non so negli altri municipi come si stiano orientando.
Da Amatrice intanto confermano che di acqua non hanno bisogno perché ne è arrivata in quantità industriale. I vestiti invece servono perché la gente che è riuscita a salvarsi non ha preso praticamente nulla e lassù la notte fa freddo anche in questo periodo. Domattina andremo a portare ciò che siamo riusciti a raccogliere in queste ore.

:drunks:

macheamico6
25/08/2016, 18:13
Per gli amici residenti nelle province di Fermo e Macerata.
Sono stati predisposti e organizzati vari punti di raccolta di beni di prima necessità:
- #CIVITANOVAMARCHE (https://www.facebook.com/hashtag/civitanovamarche?source=feed_text&story_id=1056740187735992) - Ufficio Informazioni Turistiche (Piazza XX Settembre)
- #PORTORECANATI (https://www.facebook.com/hashtag/portorecanati?source=feed_text&story_id=1056740187735992) - Sala quartieri presso ex Scuola Diaz (venerdì h 9-12)
- #MACERATA (https://www.facebook.com/hashtag/macerata?source=feed_text&story_id=1056740187735992) - Libreria Feltrinelli (Corso della Repubblica)
- #SANTELPIDIOAMARE (https://www.facebook.com/hashtag/santelpidioamare?source=feed_text&story_id=1056740187735992) sede della Croce Azzurra in Via Fontanelle, aperto dalle 8 alle 20 (tel. 0734/858584)
- #FERMO (https://www.facebook.com/hashtag/fermo?source=feed_text&story_id=1056740187735992) PIAZZA DANTE
Coperte, indumenti, acqua, alimenti a lunga scadenza, prodotti per la pulizia personale, asciugamani, mascherine anti-polvere, guanti e tutto quanto può servire a chi ha perso tutto.
Attenzione: i capi d'abbigliamento devono essere lavati e sterilizzati, e nel caso di indumenti per bambini dovrebbero essere preferibilmente nuovi.
Divulgate aggiungendo i luoghi che conoscete voi! Grazie

Kawa-Nero
25/08/2016, 18:39
Per gli amici residenti nelle province di Fermo e Macerata.
Sono stati predisposti e organizzati vari punti di raccolta di beni di prima necessità:
- #CIVITANOVAMARCHE (https://www.facebook.com/hashtag/civitanovamarche?source=feed_text&story_id=1056740187735992) - Ufficio Informazioni Turistiche (Piazza XX Settembre)
- #PORTORECANATI (https://www.facebook.com/hashtag/portorecanati?source=feed_text&story_id=1056740187735992) - Sala quartieri presso ex Scuola Diaz (venerdì h 9-12)
- #MACERATA (https://www.facebook.com/hashtag/macerata?source=feed_text&story_id=1056740187735992) - Libreria Feltrinelli (Corso della Repubblica)
- #SANTELPIDIOAMARE (https://www.facebook.com/hashtag/santelpidioamare?source=feed_text&story_id=1056740187735992) sede della Croce Azzurra in Via Fontanelle, aperto dalle 8 alle 20 (tel. 0734/858584)
- #FERMO (https://www.facebook.com/hashtag/fermo?source=feed_text&story_id=1056740187735992) PIAZZA DANTE
Coperte, indumenti, acqua, alimenti a lunga scadenza, prodotti per la pulizia personale, asciugamani, mascherine anti-polvere, guanti e tutto quanto può servire a chi ha perso tutto.
Attenzione: i capi d'abbigliamento devono essere lavati e sterilizzati, e nel caso di indumenti per bambini dovrebbero essere preferibilmente nuovi.
Divulgate aggiungendo i luoghi che conoscete voi! Grazie

mi permetto di aggiungere che essendo il punto di Macerata in centro potrebbe tornare più comodo Sforzacosta, presso la Stazione

F@bio
25/08/2016, 18:46
non capisco, sembra la corsa a chi ce l'ha più lungo, se la protezione civile dirama un comunicato che tutto quello che state raccogliendo non serve e probabilmente ora non potrà gestirlo, perché continuate a pubblicizzare queste raccolte? avete capito che ogni tipo di associazione o piccolo comune come sto leggendo su face e altri forum sta facendo raccolta a random e che poi tutte queste tonnellate di roba non arriveranno mai in zona terremoto? senza polemica eh....

Stinit
25/08/2016, 18:55
Due euro con sms al: 45500

Fatto:oook:

macheamico6
25/08/2016, 18:57
" Chi salva una vita salva il mondo intero "
Incredibile: il numero delle persone estratte vive da sotto le macerie è più alto di quello delle vittime.
Tutta la mia ammirazione per queste splendide persone che stanno scavando senza sosta, tra case pericolanti e continue scosse: volontari della ProtezioneCivile, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, volontari .....
Noi italiani abbiamo tanti difetti, ma innanzi a tragedie come questa il nostro cuore è davvero il più grande e nobile del mondo.

Naexim
25/08/2016, 19:02
non capisco, sembra la corsa a chi ce l'ha più lungo, se la protezione civile dirama un comunicato che tutto quello che state raccogliendo non serve e probabilmente ora non potrà gestirlo, perché continuate a pubblicizzare queste raccolte? avete capito che ogni tipo di associazione o piccolo comune come sto leggendo su face e altri forum sta facendo raccolta a random e che poi tutte queste tonnellate di roba non arriveranno mai in zona terremoto? senza polemica eh....

Perchè..perchè..io una spiegazione razionale,logica l'avrei anche,solo che se la espongo,qua sopra si scatena un putiferio e si potrebbero "incazzare" in parecchi utenti.
Non mi va d'essere bannato per ste cose,anche se è comunque una limitazione alla libertà di pensiero.

macheamico6
25/08/2016, 19:05
non capisco, sembra la corsa a chi ce l'ha più lungo, se la protezione civile dirama un comunicato che tutto quello che state raccogliendo non serve e probabilmente ora non potrà gestirlo, perché continuate a pubblicizzare queste raccolte? avete capito che ogni tipo di associazione o piccolo comune come sto leggendo su face e altri forum sta facendo raccolta a random e che poi tutte queste tonnellate di roba non arriveranno mai in zona terremoto? senza polemica eh....
Io sapevo che non erano necessari gli alimenti e l'acqua, ma che del resto mancava tutto.
Se la situazione è cambiata nel frattempo, e puo' essere dato che non c'è di mezzo una città di 70k anime qual'era L'Aquila, meglio: oltre a voler dire che le popolazioni colpite dal terremoto hanno ora quel che gli serve, vorrà dire che le cose raccolte in più potranno essere donate alle organizzazioni umanitarie quali la Caritas per poi essere redistribuite nel Paese.

Naexim
25/08/2016, 19:09
Io sapevo che non erano necessari gli alimenti e l'acqua, ma che del resto mancava tutto.
Se la situazione è cambiata nel frattempo, e puo' essere dato che non c'è di mezzo una città di 70k anime qual'era L'Aquila, meglio: oltre a voler dire che le popolazioni colpite dal terremoto hanno ora quel che gli serve, vorrà dire che le cose raccolte in più potranno essere donate alle organizzazioni umanitarie quali la Caritas per poi essere redistribuite nel Paese.

Vorrei essere un'ottimista come tu, ma purtroppo anche con tuttta la buona voltà che potrei metterci non riesco.

Osva75
25/08/2016, 19:37
Intanto, come ho scritto, l'avis ha definito fantastici gli italiani, c'era la coda per donare e grazie a questo è finita l'emergenza del bisogno di sangue (vi sembra poco?). Di alcuni beni non c'è piu bisogno, di altri ancora.
Se il problema è che rischia di avanzare della roba che andrà alla Caritas, pazienza.
Ce ne faremo una ragione.

Norik
25/08/2016, 19:48
ho saputo tardi di questo disastro perchè ero via
Questa cosa mi fa stare male , vado ad Amatrice e Norcia 1 volta all' anno da diverso tempo e vedere le zone che frequento per piacere ridotte a macerie mi tocca particolarmente
spero che la simpatia e la gioiadi quelle persone che ho conosciuto li gli permettano di rialzarsi ricomiciare e continuare
io appena posso torno , siamo troppo affezzionati a quei luoghi e alle persone del posto

non parlo di nemmeno della possibilità che qualcuno di loro possa non esserci più , non ne ho la foza voglio pensare il più positivo possibile
anche se per qualcuno non è più possibile

Walter_il_Sardo
25/08/2016, 20:03
Perchè..perchè..io una spiegazione razionale,logica l'avrei anche,solo che se la espongo,qua sopra si scatena un putiferio e si potrebbero "incazzare" in parecchi utenti.
Non mi va d'essere bannato per ste cose,anche se è comunque una limitazione alla libertà di pensiero.
Seriamente e pacatamente, perché davvero mi interessa sapere come la pensi, ti chiedo di dire la tua. Non ho le forze per fare polemica, vorrei solo capire. Anche in privato se preferisci.

:drunks:

Sergio72
25/08/2016, 20:14
L' importante è non dare troppa solidarietà tutta e subito , e poi più nulla nei successivi mesi .
Ho partecipato in modo attivo ai soccorsi all' alluvione di Alessandria e al sisma de L' Aquila . Due situazioni diverse , in due stagioni diverse .

Tra un paio di mesi sarà già metereologicamente inverno in gran parte dei paesi colpiti da questo terremoto , e difficilmente tutti riusciranno a trovare una sistemazione sufficientemente confortevole in tempo , come avvenuto in Abruzzo ( che bene o male , per novembre una casetta prefabbricata o similare era arrivata a tutti coloro che ne necessitavano )

Troppa roba subito si rischia di fare spreco e mucchio .
un pensiero ogni 2 - 3 settimane , fino alla prossima primavera ... magari quando la situazione si sarà stabilizzata , non mancate di fare un giro per i campi tendati o per i punti di raccolta dei paesi colpiti , lasciando giù direttamente qualcosa , anche solo la vostra presenza , un pò di simpatia , quattro chiacchiere ...

i 2 euro dell' sms , quelli sì che fanno bene subito . 2 al giorno intendo

Magari rinunciando a qualche moto giro e devolvendo la somma destinata alla benza come contributo di solidarietà

Stinit
26/08/2016, 05:18
Si balla ancora alle 6.28 intensità 4.8:ph34r:

macheamico6
26/08/2016, 06:04
Le scosse si susseguono con una media di una ogni 3 minuti.
Ne sono ormai un migliaio.
Queste sono quelle > 4° Richter.
Quella di un'ora fa è stata del 4.8, ed è stata la più violenta dopo le due iniziali.



Data e Ora (UTC) (http://cnt.rm.ingv.it/events/?starttime=2016-08-19+00%3A00%3A00&endtime=2016-08-26+23%3A59%3A59&last_nd=7&minmag=4&maxmag=10&mindepth=0&maxdepth=1000&minlat=35&maxlat=49&minlon=5&maxlon=20&minversion=100&limit=50&orderby=ot-asc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area&box_search=Italia)


Magnitudo (http://cnt.rm.ingv.it/events/?starttime=2016-08-19+00%3A00%3A00&endtime=2016-08-26+23%3A59%3A59&last_nd=7&minmag=4&maxmag=10&mindepth=0&maxdepth=1000&minlat=35&maxlat=49&minlon=5&maxlon=20&minversion=100&limit=50&orderby=mag-asc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area&box_search=Italia)
Provincia/Zona (http://cnt.rm.ingv.it/events/?starttime=2016-08-19+00%3A00%3A00&endtime=2016-08-26+23%3A59%3A59&last_nd=7&minmag=4&maxmag=10&mindepth=0&maxdepth=1000&minlat=35&maxlat=49&minlon=5&maxlon=20&minversion=100&limit=50&orderby=region-asc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area&box_search=Italia)
Profondità (http://cnt.rm.ingv.it/events/?starttime=2016-08-19+00%3A00%3A00&endtime=2016-08-26+23%3A59%3A59&last_nd=7&minmag=4&maxmag=10&mindepth=0&maxdepth=1000&minlat=35&maxlat=49&minlon=5&maxlon=20&minversion=100&limit=50&orderby=depth-asc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area&box_search=Italia)
Latitudine
Longitudine


2016-08-26 04:28:25 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7224451)
4.8 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7224451)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7224451)
11 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7224451)
42.60 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7224451)
13.29 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7224451)


2016-08-25 12:36:05 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7182461)
4.4 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7182461)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7182461)
10 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7182461)
42.60 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7182461)
13.29 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7182461)


2016-08-25 03:17:16 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7154631)
4.3 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7154631)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7154631)
10 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7154631)
42.75 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7154631)
13.21 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7154631)


2016-08-24 17:46:09 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7122651)
4.4 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7122651)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7122651)
10 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7122651)
42.66 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7122651)
13.22 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7122651)


2016-08-24 11:50:30 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7105011)
4.5 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7105011)
Perugia (http://cnt.rm.ingv.it/event/7105011)
8 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7105011)
42.82 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7105011)
13.15 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7105011)


2016-08-24 04:06:50 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7081331)
4.4 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7081331)
Perugia (http://cnt.rm.ingv.it/event/7081331)
8 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7081331)
42.77 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7081331)
13.13 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7081331)


2016-08-24 03:40:11 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7079501)
4.1 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7079501)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7079501)
11 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7079501)
42.62 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7079501)
13.25 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7079501)


2016-08-24 03:08:10 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077781)
4.0 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077781)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077781)
15 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077781)
42.61 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077781)
13.27 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077781)


2016-08-24 02:59:35 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077321)
4.1 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077321)
Perugia (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077321)
9 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077321)
42.80 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077321)
13.14 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7077321)


2016-08-24 02:33:29 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7076161)
5.3 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7076161)
Perugia (http://cnt.rm.ingv.it/event/7076161)
9 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7076161)
42.79 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7076161)
13.15 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7076161)


2016-08-24 01:56:00 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7074171)
4.4 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7074171)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7074171)
5 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7074171)
42.61 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7074171)
13.28 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7074171)


2016-08-24 01:36:32 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7073641)
6.0 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7073641)
Rieti (http://cnt.rm.ingv.it/event/7073641)
4 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7073641)
42.70 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7073641)
13.24 (http://cnt.rm.ingv.it/event/7073641)



occorre aggiungere due ore all'orario indicato

giangi971
26/08/2016, 06:15
Sentita molto forte a Teramo

Inviato dal mio Forward_Young utilizzando Tapatalk

massimio
26/08/2016, 08:14
intanto Hanno arrestato il primo maledetto sciacallo, partito appositamente in treno da napoli....che gli venga un colpo a lui e tutta la sua famiglia

Joel
26/08/2016, 08:23
intanto Hanno arrestato il primo maledetto sciacallo, partito appositamente in treno da napoli....che gli venga un colpo a lui e tutta la sua famiglia

Potrebbero portarlo a fare un giro in mezzo agli sfollati , magari capisce e si redime .
Oppure si prende una meritata scarica di legnate che aiuta ancora di più a capire , maledetto schifoso .

massimio
26/08/2016, 08:29
Potrebbero portarlo a fare un giro in mezzo agli sfollati , magari capisce e si redime .
Oppure si prende una meritata scarica di legnate che aiuta ancora di più a capire , maledetto schifoso .

no no, lavori fozati a vita...uno cosi non lo recuperi

Kawa-Nero
26/08/2016, 08:31
no no, lavori fozati a vita...uno cosi non lo recuperi
Concordo, lo metti a scavare tra le macerie

Inviato dal mio neurone buono

gixxer73
26/08/2016, 08:32
Io gli taglierei le mani ...

Walter_il_Sardo
26/08/2016, 09:01
Il comune di Amatrice ha attivato un conto corrente tramite cui poter fare delle donazioni, senza intermediari... Chi fosse scettico o dubbioso su altri canali può usare questo.

http://www.comune.amatrice.rieti.it/?option=com_content&view=article&id=10%3Aufficio-tributi&catid=1%3Agli-uffici&Itemid=22

massimio
26/08/2016, 09:08
:oook:

Osva75
26/08/2016, 09:35
Da più parti si raccomanda ormai di non mandare più cibo o altro, ma soldi.
La Protezione Civile consiglia di usare il metodo dell'SMS solidale.

Tratto da Varese News: Sarà la Protezione Civile a ricevere le donazioni che saranno poi usate dopo questa fase acuta di emergenza per gestire l’accoglienza, l’assistenza e anche (parte) della ricostruzione. Le compagnie telefoniche non tratterranno nessuna commissione così come non saranno applicate tasse. Un tempo era previsto il pagamento dell’IVA ma dal 2005 quel balzello è stato abolito. Quindi le somme raccolte da tutti gli operatori telefonici saranno versate su un conto infruttifero aperto presso la Tesoreria Centrale dello Stato in favore del Dipartimento che le trasferirà poi alla Regione una volta ricevuta l’autorizzazione del Comitato dei Garanti. E così, per ogni SMS da 2 euro saranno 2 gli euro che arriveranno alle popolazioni in difficoltà.

Comunque, trovate la modalità che vi pare più affidabile e preferite l'invio di denaro a quello di materiale.

marco72
26/08/2016, 09:51
intanto Hanno arrestato il primo maledetto sciacallo, partito appositamente in treno da napoli....che gli venga un colpo a lui e tutta la sua famiglia
chinese solution....in piazza di Amatrice davanti alle telecamere

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Stinit
26/08/2016, 09:57
chinese solution....in piazza di Amatrice davanti alle telecamere

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

io lo vedrei bene a fare i lavori forzati a vita con la palla al piede e la schiena frustata...

http://www.amerio-costumi.com/open2b/var/products/392/23/0-bf83b315-200-PALLA-AL-PIEDE-CON-SPUNTONI-55-cm.jpg

Lo scrofo
26/08/2016, 10:01
Un ritorno al sano Medioevo per certa gentaglia farebbe solo bene .... Lavoro gratis e silenzio.

valterone
26/08/2016, 10:50
intanto Hanno arrestato il primo maledetto sciacallo, partito appositamente in treno da napoli....che gli venga un colpo a lui e tutta la sua famiglia

Ecco... io lo farei tornare a casa a piedi, seguendo i binari e nel mentre togliendo l'erbaccia da tutta la massicciata. Con la mano destra incatenata corta al piede sinistro, ovviamente. Non gli do del pezzo di merda perché offenderei la merda. Spero gli tocchi almeno il 30% di quello che si merita.

jamex
26/08/2016, 10:58
Il comune di Amatrice ha attivato un conto corrente tramite cui poter fare delle donazioni, senza intermediari... Chi fosse scettico o dubbioso su altri canali può usare questo.

http://www.comune.amatrice.rieti.it/?option=com_content&view=article&id=10%3Aufficio-tributi&catid=1%3Agli-uffici&Itemid=22

Ottima cosa, canali tipo sms non mi hanno mai convinto

Qui mi sento più sicuro

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


intanto Hanno arrestato il primo maledetto sciacallo, partito appositamente in treno da napoli....che gli venga un colpo a lui e tutta la sua famiglia

Non credo esista una pena adeguata per persone come questa

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

carmelo23
26/08/2016, 12:04
Ottima cosa, canali tipo sms non mi hanno mai convinto

Qui mi sento più sicuro

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk



Non credo esista una pena adeguata per persone come questa

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Il grosso degli aiuti deve essere fatto dallo Stato
e dalla vendita dell'attico di Bertone......noi comunque non ci tireremo indietro.
:incaz:

navigator
26/08/2016, 13:31
Il comune di Amatrice ha attivato un conto corrente tramite cui poter fare delle donazioni, senza intermediari... Chi fosse scettico o dubbioso su altri canali può usare questo.

Comune di Amatrice (http://www.comune.amatrice.rieti.it/?option=com_content&view=article&id=10%3Aufficio-tributi&catid=1%3Agli-uffici&Itemid=22)

Io dopo Olbia mai più SMS... ho appena fatto un bonifico al comune, ottima indicazione.

diego84
26/08/2016, 13:40
Super enalotto da 129 milioni..che aspettano a devolverlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kaprone
26/08/2016, 13:44
Super enalotto da 129 milioni..che aspettano a devolverlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il fatto è che la sisal è una società privata, e non credo che si possa imporre in che modo utilizzare il montepremi del superenalotto

massimio
26/08/2016, 13:47
Io dopo Olbia mai più SMS... ho appena fatto un bonifico al comune, ottima indicazione.

idem:oook:

armageddon
26/08/2016, 13:47
il fatto è che la sisal è una società privata, e non credo che si possa imporre in che modo utilizzare il montepremi del superenalotto

ma la parte che incassa lo stato sì

Rebel County
26/08/2016, 14:06
ma la parte che incassa lo stato sì

lo stato incassa le tasse sulla vincita futura il montepremi e' un partecipato degli scommettitori gestito da una SPA che per inciso e' nata privata e mai e' stata pubblica ma opera in concessione

armageddon
26/08/2016, 14:46
lo stato incassa le tasse sulla vincita futura il montepremi e' un partecipato degli scommettitori gestito da una SPA che per inciso e' nata privata e mai e' stata pubblica ma opera in concessione

non sono convinto,vado a caccia di info

nikonikko
26/08/2016, 15:39
Super enalotto da 129 milioni..che aspettano a devolverlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


È più facile che un cammello passi nella cruna di un ago.....sarebbe interessante invece che tutti i giocatori disertassero la prossima giocata devolvendola su un conto comune a favore di coloro che hanno subito il danno, in questo modo darebbero una mano ai terremotati e un favore a loro stessi....almeno per una volta non si farebbero prendere per il culo dalla Sisal....illusi!!

Sergio72
26/08/2016, 16:11
buona idea il super enalotto !
Ora vado a giocare ( mai fatto ... mi farò spiegare dal tabaccaio )
Se vinco mi tengo un milione per me , uno per mia moglie , uno lo divido per i miei dipendenti , e quel che resta vado a darlo ai terremotati


Fatto !
e' una stupidaggine , il tabaccaio ha già le schedine precompilate , ma me ne ha stampata una al volo con numeri random

Norik
26/08/2016, 16:43
Io dopo Olbia mai più SMS... ho appena fatto un bonifico al comune, ottima indicazione.

posso sapere cosa è successo ?

p.s.: anche io so che il sistema sms è una cosa da evitare e non vado oltre visto che sarebbe ot

navigator
26/08/2016, 18:32
Nessuna rendicontazione nessuna regolamentazione sulle tempistiche di utilizzo e accreditamento a comuni enti o altro.
Dopo quasi un anno i soldi erano ancora ai gestori... che utilità ha?

Questo é per l'Abruzzo...idem Olbia.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/16/terremoto-abruzzo-i-soldi-degli-sms-imboscati-dalle-banche/265450/

Marce63
26/08/2016, 19:43
Tutte le bufale sul terremoto. è l'ora delle panzane social - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2016/08/26/news/tutte_le_bufale_sul_terremoto_quante_panzane_sui_social_network-146659930/?ref=HREC1-6)

È bello vedere quanta gente su questo forum si stia dando da fare, ognuno per le proprie possibilità, per aiutare questa povera gente. E sono sicuro che molti altri stanno facendo lo stesso magari senza scriverlo. Poi, come sempre c'è chi sparge bile....pazienza.
Per quanto mi riguarda ho scelto di sostenere direttamente il conto corrente aperto dal comune di Amatrice.
Lamps a tutti
Marcello

Aiuti su due ruote.....

Terremoto, angeli su due ruote: "In motocross per portare medicinali a chi è isolato" - Repubblica Tv - la Repubblica.it (http://video.repubblica.it/dossier/terremoto-24-agosto-2016/terremoto-angeli-su-due-ruote-in-motocross-per-portare-medicinali-a-chi-e-isolato/250059?video=&ref=HRESS-5)

Walter_il_Sardo
26/08/2016, 23:18
Segnalo una iniziativa di amici motociclisti di Spoleto che hanno partecipato a #INVADEREMOAMATRICE (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=INVADEREMOAMATRICE) a luglio. Ragazzi seri e affidabili.
Metto lo screenshot che mi hanno girato perché io non ho Facebook, ma chi sta in zona non avrà difficoltà a trovarli.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160826/2255ab034b978c38f9f398910fa3fafc.jpg

:drunks:

Monacograu
27/08/2016, 08:14
non sono convinto,vado a caccia di info

Vai a caccia di info così ti renderai conto che ha ragione rebel ;)
Ma a caccia di info si dovrebbe andare prima di scrivere, altrimenti si rischia di credere a qualsiasi panzana giri sui social....e, peggio ancora, condividerla, copiarla, quotarla, sostenerla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

armageddon
27/08/2016, 08:21
Vai a caccia di info così ti renderai conto che ha ragione rebel ;)
Ma a caccia di info si dovrebbe andare prima di scrivere, altrimenti si rischia di credere a qualsiasi panzana giri sui social....e, peggio ancora, condividerla, copiarla, quotarla, sostenerla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per i consigli ma i miei dubbi non riguardavano la possibilità di devolvere il jackpot ma la quota parte che incassa lo stato,in quanto convinto che il montepremi sia al netto .Resta comunque palese il fatto che siete inarrivabili,aimè.



Ripartizione montepremi e tasse[modifica | modifica wikitesto]
La quota derivante dall'incasso delle giocate che è distribuita fra i vincitori è pari al 34,648%. Per un confronto con alcune grandi lotterie nel mondo, uno studio effettuato nel 2003 ha osservato una distribuzione dei premi compresa fra il 31,6% e il 60%[12].
Delle giocate, la quota trattenuta dall'erario è circa il 53,6%, tranne che per le giocate effettuate in Sicilia, per le quali è trattenuto dalla Regione solo il 12,5%. L'8% è trattenuto dal punto vendita, il 3,73% va al concessionario (attualmente la Sisal) e il 34,648% costituisce il montepremi[13]. Dal 1º gennaio 2012, le vincite superiori a € 500,00 sono assoggettate a un diritto del 6%, trattenuto direttamente dal soggetto che eroga il premio.[14]
Il montepremi viene ripartito tra le categorie di vincita in modo equilibrato, con l'obiettivo di far crescere il Jackpot e, nel contempo, garantire i premi delle categorie inferiori fra cui il "2" e le vincite immediate.
Il montepremi del SuperEnalotto, costituito dal 60% di quanto raccolto in un concorso, viene così ripartito tra le sei categorie di premi nelle seguenti proporzioni:
Ai 6 va il 17,4% del montepremi totale;
Ai 5+1 va il 13% del montepremi totale;
Ai 5 va il 4,2% del montepremi totale;
Ai 4 va il 4,2% del montepremi totale;
Ai 3 va il 12,8% del montepremi totale;
Ai 2 va il 40,0% del montepremi totale;
Al pagamento delle vincite immediate va l'8,4% del montepremi totale.
Se in un'estrazione non ci sono vincite di prima categoria (il "6") il montepremi si somma a quello del concorso successivo: per questo, talvolta, il montepremi destinato ai 6 diventa molto alto.
Per ciascun concorso, in mancanza di vincite di seconda categoria (il "5+"), il relativo montepremi:
per il 50% del suo valore si somma a quello dei premi di prima categoria del concorso successivo (jackpot del "6");
per il restante 50% si somma a una dotazione che incrementa il montepremi di prima categoria del concorso successivo all'avvenuta assegnazione di un montepremi di prima categoria[15].
È per quanto riportato al secondo punto che una volta uscito il "6", il jackpot del "6" al concorso successivo non è pari a zero ma è una cifra generalmente già alta.[16]
Nel 2007 il Superenalotto ha raccolto in Italia 1 miliardo e 940 milioni: di questi, 960 milioni sono confluiti nelle casse statali. Simile l'andamento per il 2008: nei primi nove mesi la raccolta ha raggiunto il miliardo e 460 milioni, di cui 723 destinati allo Stato.[senza fonte] Il 2009 rappresenta il record di incassi nella storia del Superenalotto: sono stati raccolti 3 miliardi e 300 milioni di euro.

Kawa-Nero
27/08/2016, 10:11
qualcosa non mi torna coi numeri...
ma il succo è che le casse dello stato ci guadagnano parecchio

Rebel County
27/08/2016, 11:53
Io comunque a chi sta diffondendo bufale ed idiozi ma anche seminando odio contro i migranti veramente toglierei il voto e mi farei restituire i soldi che lo stato ha speso per la loro educazione

armageddon
27/08/2016, 13:05
qualcosa non mi torna coi numeri...
ma il succo è che le casse dello stato ci guadagnano parecchio

non mi è sembrato di aver diffuso una bufala o idiozia,e non voto da quando c'è questa legge elettorale,state tranquilli:oook:

Dalle scommesse al Lotto incassi record per l'Erario - Giochi&Scommesse (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/giochi_e_scommesse/raccoltaerario/raccoltaerario/raccoltaerario.html)


mi pare chiaro che qualcuno parli del 50% sbagliato

Kawa-Nero
27/08/2016, 13:41
non mi è sembrato di aver diffuso una bufala o idiozia,e non voto da quando c'è questa legge elettorale,state tranquilli:oook:

Dalle scommesse al Lotto incassi record per l'Erario - Giochi&Scommesse (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/giochi_e_scommesse/raccoltaerario/raccoltaerario/raccoltaerario.html)


mi pare chiaro che qualcuno parli del 50% sbagliato

non metto in dubbio la tua fonte, solo non capisco alcune cose;
prima dice "La quota derivante dall'incasso delle giocate che è distribuita fra i vincitori è pari al 34,648%."
e poi "Il montepremi del SuperEnalotto, costituito dal 60% di quanto raccolto in un concorso, viene così ripartito..."

è questo che non capisco, che differenza c'è tra "l'incasso delle giocate" e "quanto raccolto in un concorso" ?

sono io a non capire, tutto qui :oook:

carmelo23
28/08/2016, 07:04
Tutte le bufale sul terremoto. è l'ora delle panzane social - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2016/08/26/news/tutte_le_bufale_sul_terremoto_quante_panzane_sui_social_network-146659930/?ref=HREC1-6)

È bello vedere quanta gente su questo forum si stia dando da fare, ognuno per le proprie possibilità, per aiutare questa povera gente. E sono sicuro che molti altri stanno facendo lo stesso magari senza scriverlo. Poi, come sempre c'è chi sparge bile....pazienza.
Per quanto mi riguarda ho scelto di sostenere direttamente il conto corrente aperto dal comune di Amatrice.
Lamps a tutti
Marcello

Aiuti su due ruote.....

Terremoto, angeli su due ruote: "In motocross per portare medicinali a chi è isolato" - Repubblica Tv - la Repubblica.it (http://video.repubblica.it/dossier/terremoto-24-agosto-2016/terremoto-angeli-su-due-ruote-in-motocross-per-portare-medicinali-a-chi-e-isolato/250059?video=&ref=HRESS-5)

Per l'Italia ci si mobilita non solo inviando pacchi dono, due euro via sms, donando il sangue in caso di calamità, ma pagando le tasse, non facendo abusi edilizi e condoni, non inquinando e via discorrendo.

Marce63
28/08/2016, 07:42
Per l'Italia ci si mobilita non solo inviando pacchi dono, due euro via sms, donando il sangue in caso di calamità, ma pagando le tasse, non facendo abusi edilizi e condoni, non inquinando e via discorrendo.

Ciao Carmelo, non lo so. Quelli che descrivi sono i normali comportamenti delle persone oneste e possono legittimamente far sentire "a posto". In occasione di situazioni di emergenza invece, secondo me, ognuno deve decidere se fare qualcosa in più. A prescindere di chi sia l'eventuale colpa.
Lamps

F@bio
28/08/2016, 10:30
Ciao Carmelo, non lo so. Quelli che descrivi sono i normali comportamenti delle persone oneste e possono legittimamente far sentire "a posto". In occasione di situazioni di emergenza invece, secondo me, ognuno deve decidere se fare qualcosa in più. A prescindere di chi sia l'eventuale colpa.
Lamps

su questo non ci piove, ma il qualcosa in più non deve diventare come in questi casi la soluzione, se ci fossero meno evasori, meno politici a farsi i cazzi loro e più meritocrazia in italia ci sarebbero stati meno morti e meno gente nei container :dubbio:


mi permetto di fare polemica perchè leggendo i commenti precedenti vedo che chi aveva insultato prima ora è ormai uscito dal lutto divagando tra sisal, migranti e dividendi.....

Monacograu
28/08/2016, 13:33
Ti ringrazio per i consigli ma i miei dubbi non riguardavano la possibilità di devolvere il jackpot ma la quota parte che incassa lo stato,in quanto convinto che il montepremi sia al netto .Resta comunque palese il fatto che siete inarrivabili,aimè.



Ripartizione montepremi e tasse[modifica | modifica wikitesto]
La quota derivante dall'incasso delle giocate che è distribuita fra i vincitori è pari al 34,648%. Per un confronto con alcune grandi lotterie nel mondo, uno studio effettuato nel 2003 ha osservato una distribuzione dei premi compresa fra il 31,6% e il 60%[12].
Delle giocate, la quota trattenuta dall'erario è circa il 53,6%, tranne che per le giocate effettuate in Sicilia, per le quali è trattenuto dalla Regione solo il 12,5%. L'8% è trattenuto dal punto vendita, il 3,73% va al concessionario (attualmente la Sisal) e il 34,648% costituisce il montepremi[13]. Dal 1º gennaio 2012, le vincite superiori a € 500,00 sono assoggettate a un diritto del 6%, trattenuto direttamente dal soggetto che eroga il premio.[14]
Il montepremi viene ripartito tra le categorie di vincita in modo equilibrato, con l'obiettivo di far crescere il Jackpot e, nel contempo, garantire i premi delle categorie inferiori fra cui il "2" e le vincite immediate.
Il montepremi del SuperEnalotto, costituito dal 60% di quanto raccolto in un concorso, viene così ripartito tra le sei categorie di premi nelle seguenti proporzioni:
Ai 6 va il 17,4% del montepremi totale;
Ai 5+1 va il 13% del montepremi totale;
Ai 5 va il 4,2% del montepremi totale;
Ai 4 va il 4,2% del montepremi totale;
Ai 3 va il 12,8% del montepremi totale;
Ai 2 va il 40,0% del montepremi totale;
Al pagamento delle vincite immediate va l'8,4% del montepremi totale.
Se in un'estrazione non ci sono vincite di prima categoria (il "6") il montepremi si somma a quello del concorso successivo: per questo, talvolta, il montepremi destinato ai 6 diventa molto alto.
Per ciascun concorso, in mancanza di vincite di seconda categoria (il "5+"), il relativo montepremi:
per il 50% del suo valore si somma a quello dei premi di prima categoria del concorso successivo (jackpot del "6");
per il restante 50% si somma a una dotazione che incrementa il montepremi di prima categoria del concorso successivo all'avvenuta assegnazione di un montepremi di prima categoria[15].
È per quanto riportato al secondo punto che una volta uscito il "6", il jackpot del "6" al concorso successivo non è pari a zero ma è una cifra generalmente già alta.[16]
Nel 2007 il Superenalotto ha raccolto in Italia 1 miliardo e 940 milioni: di questi, 960 milioni sono confluiti nelle casse statali. Simile l'andamento per il 2008: nei primi nove mesi la raccolta ha raggiunto il miliardo e 460 milioni, di cui 723 destinati allo Stato.[senza fonte] Il 2009 rappresenta il record di incassi nella storia del Superenalotto: sono stati raccolti 3 miliardi e 300 milioni di euro.

Veramente i tuoi dubbi riguardavano il fatto che SISAL fosse una società privata se non erro, sii onesto :)

Comunque la quota che incassa lo stato finisce nelle casse dello stato. Se per la ricostruzione si usano i soldi incassati con il SE, con il canone Rai o con l'imoosta sul reddito non capisco cosa cambi (oltre ad un utilizzo demagogico della cosa da parte di politici sia di destra che di sinistra).

Non ho capito cosa intendi per "siete inarrivabili", potresti spiegarmelo per favore?
Gracias :oook:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

armageddon
28/08/2016, 14:51
lo stato incassa le tasse sulla vincita futura il montepremi e' un partecipato degli scommettitori gestito da una SPA che per inciso e' nata privata e mai e' stata pubblica ma opera in concessione


non sono convinto,vado a caccia di info


Veramente i tuoi dubbi riguardavano il fatto che SISAL fosse una società privata se non erro, sii onesto :)

Comunque la quota che incassa lo stato finisce nelle casse dello stato. Se per la ricostruzione si usano i soldi incassati con il SE, con il canone Rai o con l'imoosta sul reddito non capisco cosa cambi (oltre ad un utilizzo demagogico della cosa da parte di politici sia di destra che di sinistra).

Non ho capito cosa intendi per "siete inarrivabili", potresti spiegarmelo per favore?
Gracias :oook:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pagherei per avere le vostre certezze

ABCDEF
28/08/2016, 15:20
pagherei per avere le vostre certezze

contattami in MP, e vedrai che il mio fee giornaliero, in fondo, e' ragionevole, considerato il curriculum :senzaundente:

armageddon
28/08/2016, 15:40
contattami in MP, e vedrai che il mio fee giornaliero, in fondo, e' ragionevole, considerato il curriculum :senzaundente:

devolvila

ABCDEF
28/08/2016, 15:51
devolvila

è quello che suggerisco sempre a una mia collega :)

Stinit
28/08/2016, 20:52
è quello che suggerisco sempre a una mia collega :)

Gratis nemmeno il cane muove la coda:biggrin3:

Monacograu
28/08/2016, 22:22
pagherei per avere le vostre certezze

Ancora non comprendo quali info hai trovato rispetto ai tuoi dubbi...e in cosa avesse torto rebel...:cipenso:

PS: in questo contesto le mie certezze derivano da una conoscenza del settore per motivi lavorativi...ma le mie fre sono forse più alte di quelle di flag,l; questa volta ho elargito conoscenza gratis...per le prossime mi dispiace ma non posso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

armageddon
29/08/2016, 06:23
Ancora non comprendo quali info hai trovato rispetto ai tuoi dubbi...e in cosa avesse torto rebel...:cipenso:

PS: in questo contesto le mie certezze derivano da una conoscenza del settore per motivi lavorativi...ma le mie fre sono forse più alte di quelle di flag,l; questa volta ho elargito conoscenza gratis...per le prossime mi dispiace ma non posso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rebel parlava di tasse sulle vincite,io di tasse sulle giocate,demagogicamente come quando ci inculano con le accise sulla benzina per finanziare un terremoto qualsiasi come l'irpinia o il friuli ci potremmo fare inculare anche con le tasse che incassano dalle giocate.
a parte un "non si può fare" non hai elargito nulla,nonostante le fee

Monacograu
29/08/2016, 07:12
Rebel parlava di tasse sulle vincite,io di tasse sulle giocate,demagogicamente come quando ci inculano con le accise sulla benzina per finanziare un terremoto qualsiasi come l'irpinia o il friuli ci potremmo fare inculare anche con le tasse che incassano dalle giocate.
a parte un "non si può fare" non hai elargito nulla,nonostante le fee

L'ho fatto gratis quindi mi sono tenuto con un profilo basso. :)
Le tasse sulle giocate sono versate dal concessionario (Sisal) ad aams (società pubblica che gestisce e regolamenta il mercato dei giochi) su tutta la raccolta effettuata.
Come già detto (gratis) non ricordo se qui o su un altro social, quei soldi vanno nel gran calderone delle entrate erariali. Dire di usare quei soldi per la ricostruzione è, a mio avviso,senza senso perché utilizzare quei solidi, quelli delle entrate sul l'imposta sul reddito o le accise non cambia nulla nei fatti.

Altro discorso è ipotizzare nuovi giochi per aumentare le entrate erariali da destinare alla ricostruzione come si fece con il Decreto Abruzzo (ma si tratta di strada difficilmente percorribile allo stato attuale).

Mia personalissima opinione ovviamente (non la trovi su Wikipedia;))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

armageddon
29/08/2016, 09:09
L'ho fatto gratis quindi mi sono tenuto con un profilo basso. :)
Le tasse sulle giocate sono versate dal concessionario (Sisal) ad aams (società pubblica che gestisce e regolamenta il mercato dei giochi) su tutta la raccolta effettuata.
Come già detto (gratis) non ricordo se qui o su un altro social, quei soldi vanno nel gran calderone delle entrate erariali. Dire di usare quei soldi per la ricostruzione è, a mio avviso,senza senso perché utilizzare quei solidi, quelli delle entrate sul l'imposta sul reddito o le accise non cambia nulla nei fatti.

Altro discorso è ipotizzare nuovi giochi per aumentare le entrate erariali da destinare alla ricostruzione come si fece con il Decreto Abruzzo (ma si tratta di strada difficilmente percorribile allo stato attuale).

Mia personalissima opinione ovviamente (non la trovi su Wikipedia;))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le opinioni non si pagano ,altrimenti allo scrofo dovresti la metà del pil

Rebel County
29/08/2016, 09:20
Le opinioni non si pagano ,altrimenti allo scrofo dovresti la metà del pil

lo scrofo non capisce un cazzo e spara minchiate a go go, tu invece stai campando con delle consulenmze gratuite, guarda che fra un po ti facciamo vendere un rene :biggrin3:

Monacograu
29/08/2016, 10:23
Le opinioni non si pagano ,altrimenti allo scrofo dovresti la metà del pil

Che c'entra Lo scrofo dice minchiate, dovrebbe pagare lui noi perchè lo leggiamo

Lo scrofo
29/08/2016, 10:41
Potrei dire la mia ma non e' il caso in un thread serio.... Quindi fate i seri e non rompetemi il cazzo.

Cordialita'
scrofo.

:D

Rebel County
29/08/2016, 10:44
Potrei dire la mia ma non e' il caso in un thread serio.... Quindi fate i seri e non rompetemi il cazzo.

Cordialita'
scrofo.

:D

e come direbbe Don Zaucher

PUPPA

ABCDEF
29/08/2016, 11:32
PS: in questo contesto le mie certezze derivano da una conoscenza del settore per motivi lavorativi...ma le mie fre sono forse più alte di quelle di flag,l; questa volta ho elargito conoscenza gratis...per le prossime mi dispiace ma non posso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eheh, so che la tua competenza su questo settore e' piu' alta della mia, e ho fatto un po' di dumping :)

macheamico6
29/08/2016, 18:24
Oggi sono andato sui Sibillini, a una 20na di km dall'epicentro. Amandola, Montefortino, Montemonaco: qualche fabbricato lesionato senza veri e propri crolli, nessuna vittima da queste parti. Credo che l'edificio con i danni più importanti sia l'H di Amandola: danni sia nella parte vecchia che in quella nuova, ma per assurdo nell'ala nuova (nuova nel senso che risalirà agli anni '80 o giù di lì) le lesioni sono molto più gravi che nella parte vecchia dell'H, nonostante questa abbia uno o forse due secoli. L'H è stato evacuato la notte della prima forte scossa, e i ricoverati trasferiti all'ospedale di Fermo.
Sono andato a dare un'occhiata alla casetta di famiglia, realizzata in una frazione di Montemonaco a 1000 metri d'altezza una 30na d'anni fa: neanche la più piccola crepa negli intonaci interni, probabilmente è troppo piccola per subire dei danni da terremoto.

Ero con mio figlio Michele, anni 12, e prima di tornare a casa siamo andati nella vallata di Foce, ai piedi del monte Vettore, dove inizia il sentiero per salire al lago di Pilato.
Era una giornata bellissima, con un sole luminoso e un caldo per nulla fastidioso.
Ho scattato alcune foto.
La natura si mostrava in tutta la sua bellezza, che da queste parti è sempre favolosa.
Sembra impossibile che appena al di là di queste montagne la forza di questa stessa natura abbia seminato morte e distruzione.


222192

222193

Stinit
29/08/2016, 19:03
Oggi sono andato sui Sibillini, a una 20na di km dall'epicentro. Amandola, Montefortino, Montemonaco: qualche fabbricato lesionato senza veri e propri crolli, nessuna vittima da queste parti. Credo che l'edificio con i danni più importanti sia l'H di Amandola: danni sia nella parte vecchia che in quella nuova, ma per assurdo nell'ala nuova (nuova nel senso che risalirà agli anni '80 o giù di lì) le lesioni sono molto più gravi che nella parte vecchia dell'H, nonostante questa abbia uno o forse due secoli. L'H è stato evacuato la notte della prima forte scossa, e i ricoverati trasferiti all'ospedale di Fermo.
Sono andato a dare un'occhiata alla casetta di famiglia, realizzata in una frazione di Montemonaco a 1000 metri d'altezza una 30na d'anni fa: neanche la più piccola crepa negli intonaci interni, probabilmente è troppo piccola per subire dei danni da terremoto.

Ero con mio figlio Michele, anni 12, e prima di tornare a casa siamo andati nella vallata di Foce, ai piedi del monte Vettore, dove inizia il sentiero per salire al lago di Pilato.
Era una giornata bellissima, con un sole luminoso e un caldo per nulla fastidioso.
Ho scattato alcune foto.
La natura si mostrava in tutta la sua bellezza, che da queste parti è sempre favolosa.
Sembra impossibile che appena al di là di queste montagne la forza di questa stessa natura abbia seminato morte e distruzione.


222192

222193

è già...

Kawa-Nero
29/08/2016, 19:46
Arrestati degli sciacalli, 2 coniugi rumeni con figlioletto appresso, per prima cosa puntavano alla benzina delle auto abbandonate. Che schifo...
Ma almeno hanno concesso i funerali ad Amatrice che inizialmente erano previsti a Rieti

Inviato dal mio neurone buono

http://www.repubblica.it/cronaca/2016/08/29/news/titolo_non_esportato_da_hermes_-_id_articolo_4388618-146799369/?refresh_ce

Ed ecco che le frasi facili su chi ha eseguito i lavori vengono al dunque.


Inviato dal mio neurone buono

armageddon
30/08/2016, 05:03
Arrestati degli sciacalli, 2 coniugi rumeni con figlioletto appresso, per prima cosa puntavano alla benzina delle auto abbandonate. Che schifo...
Ma almeno hanno concesso i funerali ad Amatrice che inizialmente erano previsti a Rieti

Inviato dal mio neurone buono

Amatrice, il costruttore della scuola: "Ci chiesero solo una parte antisismica" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/cronaca/2016/08/29/news/titolo_non_esportato_da_hermes_-_id_articolo_4388618-146799369/?refresh_ce)

Ed ecco che le frasi facili su chi ha eseguito i lavori vengono al dunque.


Inviato dal mio neurone buono

mi chiedo a che cazzo ci serve l'esercito,li mandiamo a pattugliare all'estero e li teniamo in caserma in italia,mistero della fede

Naexim
30/08/2016, 06:45
mi chiedo a che cazzo ci serve l'esercito,li mandiamo a pattugliare all'estero e li teniamo in caserma in italia,mistero della fede


Vero!, facciamo intervenire anche qualche reparto speciale dall'estero,tanto per ravvivare il movimento.
Quanti sono in tutti? fra tutte le varie specializzazioni? 6000 mi sembra di aver letto, sono già in troppi sul territorio (tranne chi ha operato in modo attivo a salvare vite) a occupare e non fare un caz..o...o perlomeno poco e a dar fastidio a quella "povera gente"
Corpi di Polizia e Carabinieri mi sembrano adeguati allo scopo.
E' una di quelle poche eventualità in cui lascerei questi sciacalli nelle mani e alla giustizia sommaria della gente del posto.
Altro che arresti..processi..riabilitazione.."stronzate varie".
imho.

Monacograu
30/08/2016, 07:30
Ma SI, lasciamoli alla giustizia sommaria della piazza....
Mi zio (l'Aquila) mi raccontava di una persona che stava recuperando suoi beni a casa e ha rischiato il linciaggio finché non si è chiarito tutto all'arrivo dei carabinieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naexim
30/08/2016, 07:54
Ma SI, lasciamoli alla giustizia sommaria della piazza....
Mi zio (l'Aquila) mi raccontava di una persona che stava recuperando suoi beni a casa e ha rischiato il linciaggio finché non si è chiarito tutto all'arrivo dei carabinieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Operazione sconsigliata e da non farsi da solo,entrare in un'immobile magari lesionato con il rischio di farsi del male, ovvero oltre il danno la beffa.
A recuperare i propri beni ci si va accompagnati da chi preposto a queste operazioni,pompieri,forze dell'ordine ecc.

carmelo23
30/08/2016, 10:01
mi chiedo a che cazzo ci serve l'esercito,li mandiamo a pattugliare all'estero e li teniamo in caserma in italia,mistero della fede

Nell'antica Roma spesso agli sciacalli erano date opportunità, tipo combattere al circo o essere incatenai a vita ai remi delle navi. Ma oggi tutto questo non è possibile e ai condannati si garantiscono condizioni di vita accettabili. Se le nostre carceri sono sovraffollate, purtroppo lo Stato non pensa di costruirne altre ma rimanda a casa tanti criminali.......stato di Diritto?????????????

Kawa-Nero
30/08/2016, 10:28
era una comunicazione, non vorrei scatenare il contest "cosa farei agli sciacalli" , non reputo nemmeno che meritino il tempo di parlarne, ma li vorrei sapere in gabbia immediatamente e non rilasciati con un "mi raccomando fate i bravi"

Lo scrofo
30/08/2016, 10:35
Nell'antica Roma spesso agli sciacalli erano date opportunità, tipo combattere al circo o essere incatenai a vita ai remi delle navi. Ma oggi tutto questo non è possibile e ai condannati si garantiscono condizioni di vita accettabili. Se le nostre carceri sono sovraffollate, purtroppo lo Stato non pensa di costruirne altre ma rimanda a casa tanti criminali.......stato di Diritto?????????????

Si chiamano " diritti umani" : anche io sarei per la manovalanza gratuita, ma questo purtroppo non si puo' piu' fare, anche se a certe merde farebbe bene A VITA.


mi chiedo a che cazzo ci serve l'esercito,li mandiamo a pattugliare all'estero e li teniamo in caserma in italia,mistero della fede

Perche' esiste un Esercito in Italia? Al massimo qualche reparto specializzato, che, guarda caso, vengono mandati in missione.

carmelo23
30/08/2016, 12:18
"Sì, sono stato raccomandato da mia sorella"

Per valutare il rischio sismico. Compenso:100.000 euro in 4 anni.
Dirigente Pd locale.......per la precisione!

armageddon
30/08/2016, 12:19
Si chiamano " diritti umani" : anche io sarei per la manovalanza gratuita, ma questo purtroppo non si puo' piu' fare, anche se a certe merde farebbe bene A VITA.



Perche' esiste un Esercito in Italia? Al massimo qualche reparto specializzato, che, guarda caso, vengono mandati in missione.

ignorante

Rebel County
30/08/2016, 12:31
"Sì, sono stato raccomandato da mia sorella"

Per valutare il rischio sismico. Compenso:100.000 euro in 4 anni.
Dirigente Pd locale.......per la precisione!

e chi sarebbe?


Si chiamano " diritti umani" : anche io sarei per la manovalanza gratuita, ma questo purtroppo non si puo' piu' fare, anche se a certe merde farebbe bene A VITA.



Perche' esiste un Esercito in Italia? Al massimo qualche reparto specializzato, che, guarda caso, vengono mandati in missione.

e dove dovrebbero mandarli, che quando li mettono a pattugliare le strade in supporto alle forze di polizia c'e' sempre un'orda di coglioni che si lamenta perche militarizzano

massimio
30/08/2016, 12:38
Nell'antica Roma spesso agli sciacalli erano date opportunità, tipo combattere al circo o essere incatenai a vita ai remi delle navi. Ma oggi tutto questo non è possibile e ai condannati si garantiscono condizioni di vita accettabili. Se le nostre carceri sono sovraffollate, purtroppo lo Stato non pensa di costruirne altre ma rimanda a casa tanti criminali.......stato di Diritto?????????????

no, stato del cazzo

carmelo23
30/08/2016, 12:39
e chi sarebbe?



e dove dovrebbero mandarli, che quando li mettono a pattugliare le strade in supporto alle forze di polizia c'e' sempre un'orda di coglioni che si lamenta perche militarizzano

Il beneficiario del regalo,si chiama Stanislao Acciarri, della sorella,si sa solamente il nome....Monica!

Rebel County
30/08/2016, 12:52
Il beneficiario del regalo,si chiama Stanislao Acciarri, della sorella,si sa solamente il nome....Monica!

quindi questo signore qui?
Stanislao Acciarri: "Io, centralinista chiamato a vigilare sugli ospedali" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2016/08/30/news/stanislao_acciarri_io_centralinista_chiamato_a_vigilare_sugli_ospedali_-146875970/)

che facciamo lo appendiamo direttamente per le palle o aspettiamo gli eventuali gradi di giudizio?

Exo
30/08/2016, 12:56
quindi questo signore qui?
Stanislao Acciarri: "Io, centralinista chiamato a vigilare sugli ospedali" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2016/08/30/news/stanislao_acciarri_io_centralinista_chiamato_a_vigilare_sugli_ospedali_-146875970/)

che facciamo lo appendiamo direttamente per le palle o aspettiamo gli eventuali gradi di giudizio?


Lo appendiamo per gradi.

ABCDEF
30/08/2016, 13:19
quindi questo signore qui?
Stanislao Acciarri: "Io, centralinista chiamato a vigilare sugli ospedali" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2016/08/30/news/stanislao_acciarri_io_centralinista_chiamato_a_vigilare_sugli_ospedali_-146875970/)

che facciamo lo appendiamo direttamente per le palle o aspettiamo gli eventuali gradi di giudizio?


Lo appendiamo per gradi.

...........con giudizio

Rebel County
30/08/2016, 13:28
...........con giudizio

Travaglio non e' daccordo, lo vuole gia appeso, che famo?

valterone
30/08/2016, 14:12
Noi nulla, lui se proprio ci tiene e se ci riesce/se ne ha il coraggio, se lo appenda da sé, con le sue stesse mano. Anch'io se è per quello voglio tante belle cose, però non basta ad averle davvero.
I due rumeni li avrei lasciati alla gente una mezz'oretta. In quei paesetti tutti conoscono tutti, non c'era pericolo di gonfiare un legittimo proprietario. Un caso di quasi linciaggio per sbaglio è un'eccezione, gli sciacalli invece sono quasi la regola.

armageddon
30/08/2016, 15:45
Lo appendiamo per gradi.


...........di giudizio

:biggrin3:

Monacograu
30/08/2016, 15:59
Operazione sconsigliata e da non farsi da solo,entrare in un'immobile magari lesionato con il rischio di farsi del male, ovvero oltre il danno la beffa.
A recuperare i propri beni ci si va accompagnati da chi preposto a queste operazioni,pompieri,forze dell'ordine ecc.

E che c'entra con la giustizia sommaria di piazza? :cipenso:
Gli sciacalli meritano pene severe, molto severe, sia chiaro, sono essersi schifosi, al pari di coloro che si son sfregati le mani la notte de L'Aquila, ma fare giustizia sommaria, no, grazie.

armageddon
30/08/2016, 16:13
Lo appendiamo per gradi.


E che c'entra con la giustizia sommaria di piazza? :cipenso:
Gli sciacalli meritano pene severe, molto severe, sia chiaro, sono essersi schifosi, al pari di coloro che si son sfregati le mani la notte de L'Aquila, ma fare giustizia sommaria, no, grazie.

Questo è uno dei punti della giustizia italiana da chiarire ,non abbiamo un ordine di grandezza ,alla fine è tutto ridimensionato a quasi marachella,qualsiasi reato si commetta,anche l'omicidio.

Naexim
30/08/2016, 16:55
E che c'entra con la giustizia sommaria di piazza? :cipenso:
Gli sciacalli meritano pene severe, molto severe, sia chiaro, sono essersi schifosi, al pari di coloro che si son sfregati le mani la notte de L'Aquila, ma fare giustizia sommaria, no, grazie.

Avrei voluto rispondere in modo doverso, un po' più colorito ed in un certo senso "estremo" invece mi limito a dire,che della ""giustizia"" e pene congrue in questo paese mi fido meno di zero.
Preferirei vedere uno di questi presenti soggetti lapidato in piazza,ma non ammazzarlo,ma fargli mmmoooollltttooooo male
Sono personalmente convinto che esempi del genere siano più utili di qualiasi giustizia civile,democratica,moderna,del cazzo.
Sopratutto in questo paese.

carmelo23
30/08/2016, 17:33
Avrei voluto rispondere in modo doverso, un po' più colorito ed in un certo senso "estremo" invece mi limito a dire,che della ""giustizia"" e pene congrue in questo paese mi fido meno di zero.
Preferirei vedere uno di questi presenti soggetti lapidato in piazza,ma non ammazzarlo,ma fargli mmmoooollltttooooo male
Sono personalmente convinto che esempi del genere siano più utili di qualiasi giustizia civile,democratica,moderna,del cazzo.
Sopratutto in questo paese.

Che se ne stiano qualche annetto al fresco?????Si chiede troppo??????

Io voglio solamente l'applicazione della legge vigente.

onzio
30/08/2016, 19:16
Durante un viaggio in Friuli, parlando del terremoto con gente del posto, ci dissero che diversi sciacalli vennero "fatti sparire in autonomia" dai locali.
E non ho motivo di credere che fosse una balla...

Norik
30/08/2016, 19:23
Durante un viaggio in Friuli, parlando del terremoto con gente del posto, ci dissero che diversi sciacalli vennero "fatti sparire in autonomia" dai locali.
E non ho motivo di credere che fosse una balla...

non è una balla tranquillo
certe storie qua si sanno molto bene , e ti garantisco che ( siccome i paesini erano piccoli si conoscevano tutti ) molti delle fdo all' epoca non hanno visto nulla , ma proprio nulla :dubbio:

Sergio72
30/08/2016, 20:30
Durante un viaggio in Friuli, parlando del terremoto con gente del posto, ci dissero che diversi sciacalli vennero "fatti sparire in autonomia" dai locali.
E non ho motivo di credere che fosse una balla...


spero di non essere come il ragazzino che dice per primo all' amico che Babbo Natale NON esiste , e che invece sono i propri genitori ma ... devo proprio confidare agli utenti che ...
...
...
NON tutti quelli che vengono trovati morti e già mezzi sepolti nei campi agricoli sono morti di morte naturale suicidandosi con auto sepoltura in mezzo ad un campo in piena notte :ph34r:

Purtroppo erano altri tempi , c' era forse meno Polizia in giro e sicuramente meno mass media a scrutare qualunque cosa accadesse .

Gli sciacalli venivano abbattuti , spesso anche con la silente complicità delle Forze dell' Ordine che poi non indagavano più di tanto