PDA

Visualizza Versione Completa : "shimmy" dopo cambio gomma anteriore



PIGIPEO
24/08/2016, 10:21
Buongiorno Forumisti,
arrivato con piena soddisfazione alla soglia degli 11.000 km vi sottopongo un problema che non ho mai avuto in questi termini in tutta la mia carriera motociclistica, e dunque:
Moto: Explorer 1200 XCX 2016
gomme: Tourance next
Arrivato a 8.000 km l'anteriore si presenta critico sia perchè sono al limite degli indicatori di consumo ma sopratutto per una sorta di consumo a "chiazze" che spero si vedano bene in foto: il posteriore è assolutamente perfetto al punto che potrebbe farne altri 8.000
Devo partire per un giretto di 6 giorni, decido di cambiare solo l'anteriore ed il gommista che ho trovato a Milano - gentilissimo e se del caso ne farò il nome - è assolutamente daccordo.
Messo anteriore nuovo, il manubrio oscilla vistosamente (shimmy) sia a velocita costante - cruise inserito - sia in rilascio in alcuni transitori di velocità, tipicamente 80 e 60 km/h: per capirci, con le mani sul manubrio si sentono le oscillazioni destra-sinistra, mentre con le mani solevate, si perde del tutto il controllo del manubrio, una roba mai vista!!
Torno indietro, facciamo verifica dinamica col rullo ma il manubrio è immobile.
Il meccanico decide comunque di smontare la gomma e rimontarla facendola ruotare sul cerchio di 90° , nuova bilanciatura, la sola differenza è che si sono "spostate" le velocità critiche, ma il problema rimane: in rilascio, il manubrio oscilla al punto di perdere sicuramente l'anteriore se non ci appoggio subito una mano!!!
Ovviamente con la gomma che ho cambiato pur così cosumanta, il problema era assente.
Ultimo tentativo nell'ipotesi - può accadere, per carità - di una carcassa difettosa: messa una gomma identica ma usata con ca. 2.000 km di un cliente che l'ha lasciata per mettere tassello, la situazione resta immutata.
Decidiamo cmq di lasciare montata questa usata e di partire per i miei sei giorni in cui, ahimè, ho goduto delle varie oscillazione ogni volta che transitavo dalle velcoità critiche e, dopo aver fatto quasi 3.000 km la situazione è invariata.
L'ultima ed a mio parere unica soluzione sarà cambiare il treno completo e, poichè a me delle strade bianche interessa poco o nulla, vorrò mettere due stradali pure, ma per il momento resto perplesso perchè, ripeto, il posteriore nonostante un ritorno di 500 km tutta autostrada carico ed a velocità...limite, appare sempre incredebilmente bello e non appiattito!!
Grazie per pareri e consigli!
PS: l'utlima foto è il posteriore a 11.000 Km!!

Runnerk42
24/08/2016, 10:55
Ciao Pig,come hai già detto non escluderei la carcassa difettosa, e comunque cambierei gomma subito , a qualcuno del forum compreso mè successe lo stesso con le gomme di primo equipaggiamento(metz. EXP) cambiate, và come un treno. se posso consigliarti Dunlop Trialsmart / Pirelli SCT2, a te la scelta:oook:

PIGIPEO
24/08/2016, 12:32
Gianni, grazie mille ma, carcassa difettosa escludo perchè anche con la gomma (poco) usata di altro cliente il problema è identico. Come ho scritto, mi piace l'idea di gomme solo stradali: se vedi come uso le gomme, poco gas, tantissimo scorrimento, l'idea di fare 15/20.000 km con le Dunlop roadsmart come facevo con l'XX, mi piace molto, ma ascolto volentieri le opinioni ed esperienze che vorrete riportarmi. grazie!!! :oook:

Lilliput
24/08/2016, 13:01
Sarebbe da rimontare la originale usurata ma che non dava vibrazioni ... se adesso vibrasse anche lei allora il problema non sarebbe da ricercare nei pneumatici ma in qualcosa che è variato nel montaggio del nuovo ... a responsabilità del gommista direi...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Happyer71
24/08/2016, 13:20
Un po' di shimming lo fanno tutte sia la mia vecchia che le nuove che ho provato, cosi tanto come descrivi però ....é strano ed ancora di piu il fatto che insiste pur cambiando la gomma! Assicurati che non si sia creato un gioco sui cuscinetti della ruota anteriore durante il rimontaggio del cerchio
( per "magia" succedono le cose piu strane) Inoltre che il cerchio non giri "storto" sul suo asse causa raggi (basta mettere la moto sul centrale osservarla girare guardando i foderi della forcella) ed infine assicurati dell'assenza di analoghi giochi e "fuoriasse " anche sulla ruota posteriore; le gomme nuove solitamente accentuano questi difetti ( shimming o wobbling ) facendoli percepire in modo molto piu marcato!!

PIGIPEO
24/08/2016, 13:50
Happy, con la gomma vecchia, zero oscillazioni! le due provate, nuova ed usata, appaiono ben bilanciate. In tanti anni non mi è mai capitato di veder fare una verifica col rullo - tipo avviatore moto GP per capirci - ed in quelle condizioni il manubrio è perfettamente fermo. Le verifiche di rotazione fatte col solo cerchio e con la gomma montata danno oscillazioni assolutamente minime, ..... per quello che ho vissuto negli anni passati, i problemi davanti.......quasi sempre arrivano da dietro! qua ci siamo concentrati sul davanti proprio perchè cambiata solo quella ma domani o dopo che devo tornare, concentriamo le analisi sulla posteriore anche se, come vedi, la gomma sembra nuova! Si vede che lei usata e davanti no, non si capiscono!!! :incaz:

mototopo67
24/08/2016, 16:36
...non potrebbe essere azzardato l'utilizzo di una gomma vecchia dietro e nuova o seminuova davanti?

Campagnola British
24/08/2016, 18:29
Modello 2014 cerchi a raggi, prime gomme lo faceva, tourance next completamente azzerato, scorpion trail 2 problema tornato.

camel63
24/08/2016, 20:05
Idem la la mia EX triumph 2015 cerchi raggi e next , identico problema alle stesse velocità.

PIGIPEO
24/08/2016, 21:43
Idem la la mia EX triumph 2015 cerchi raggi e next , identico problema alle stesse velocità.
.... e come hai risolto? non dirmi cambiando la moto perchè non è nelle mie intenzioni.....:cry:

camel63
24/08/2016, 21:46
Nemmeno io avevo intenzioni, ma poi,...:laugh2: . comunque la cosa è molto fastidiosa, nemmeno potevi accomodarti ad esempio il casco mollando un attimo le mani, entrava in oscillazioni da paura .
Beh il problema non lo ho risolto.I raggi non c'entrano. Penso a gomme e quote ciclistiche.Sarebbe da provare...

Kfabry
24/08/2016, 22:39
A me era successo lo scorso anno ma era la gomma due anteriori dello stesso lotto,p oi ho cambiato marca e nessun problema.
Sicuramente io nn avrei cambiato l'anteriore senza il posteriore, ma al contrario forse si. Lo feci una volta sul bmw,nn riuscivo a piegare, una brutta sensazione .

PIGIPEO
25/08/2016, 07:38
A me era successo lo scorso anno ma era la gomma due anteriori dello stesso lotto,p oi ho cambiato marca e nessun problema.
Sicuramente io nn avrei cambiato l'anteriore senza il posteriore, ma al contrario forse si. Lo feci una volta sul bmw,nn riuscivo a piegare, una brutta sensazione .

.....hai ragione, ma ti assicuro che il posteriore è bellissimo, guarda la foto dopo 11.000 km!! ed in effetti con l'anteriore nuovo, al netto della oscillazione, si guida e piega con totale naturalezza, il profilo dietro è ancora ben più che buono, mi tirava il cu@@o buttarlo via che ha ancora mezza stagione davanti!! :incaz:

Lilliput
25/08/2016, 10:56
Nemmeno io avevo intenzioni, ma poi,...:laugh2: . comunque la cosa è molto fastidiosa, nemmeno potevi accomodarti ad esempio il casco mollando un attimo le mani, entrava in oscillazioni da paura .
Beh il problema non lo ho risolto.I raggi non c'entrano. Penso a gomme e quote ciclistiche.Sarebbe da provare...

...praticamente tutti i problemi manifestati dalla Exp, sparsi equamente tra i forumisti secondo le inappellabili leggi del caso e della statistica, tu li hai avuti tutti insieme concentrati... che sfiga!!!!

Se non l'avessi già venduta ti avrei consigliato questo:

ReginaPacis: INDIRIZZI DI ESORCISTI (http://reginapacis-reginapacis.blogspot.it/2010/12/indirizzi-di-esorcisti.html)

camel63
25/08/2016, 11:02
...praticamente tutti i problemi manifestati dalla Exp, sparsi equamente tra i forumisti secondo le inappellabili leggi del caso e della statistica, tu li hai avuti tutti insieme concentrati... che sfiga!!!!

Se non l'avessi già venduta ti avrei consigliato questo:

ReginaPacis: INDIRIZZI DI ESORCISTI (http://reginapacis-reginapacis.blogspot.it/2010/12/indirizzi-di-esorcisti.html)

1)- i consigli li valuto da chi e dove provengono. Tu sei quello che ha giustificato le offese di un iscritto.
Questo fa capire bene che da te non è il caso . (nemmeno apro, vista la grande curiosità' e stima che ho.)
2)-Con i soldi i problemi si eliminano prima...
3)-Se riesci...non leggere i miei post ne tantomeno replica. Io faro' altrettanto... Contaci.:oook:
4)- cè chi ha avuto sfiga con la moto....Ma peggio chi è sfigato nella vita.Quindi mi ritengo fortunato.:biggrin3:

fabrizio 64
25/08/2016, 11:17
La mia lo faceva con le prime gomme di serie, col secondo treno un pochino meno, ora con le tck 70.....dire esageratamente e' poco😒

Alan_tiger
25/08/2016, 11:30
La mia lo faceva con le prime gomme di serie, col secondo treno un pochino meno, ora con le tck 70.....dire esageratamente e' poco😒
Quindi ora con le tck 70 lo fa??che sia colpa del tassello??la mia con gomme di serie zero oscillazioni e stabile a qualsiasi velocità anche lasciando il manubrio....e ora vorrei montare le tck.....

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

camel63
25/08/2016, 11:39
Nessuno ha pensato alla geometria ? Visto che le gomme sembrano incidere poco? Esempio...Lo fa nello stesso modo con precarico zero e al massimo? Magari variando la pressione della gomma anteriore cambia?

Lilliput
25/08/2016, 11:48
1)- i consigli li valuto da chi e dove provengono. Tu sei quello che ha giustificato le offese di un iscritto.
Questo fa capire bene che da te non è il caso . (nemmeno apro, vista la grande curiosità' e stima che ho.)
2)-Con i soldi i problemi si eliminano prima...
3)-Se riesci...non leggere i miei post ne tantomeno replica. Io faro' altrettanto... Contaci.:oook:
4)- cè chi ha avuto sfiga con la moto....Ma peggio chi è sfigato nella vita.Quindi mi ritengo fortunato.:biggrin3:

Beh visto che sei qui e a quanto pare ti dovremo sopportare a lungo, se avrò voglia e mi viene il buzzo leggerò e commenterò quel che mi pare .. sempre con educazione... magari prendendoti un pò in giro ... o magari no ... non lo so ... è lo scotto da pagare per non riuscire ad instaurare buone relazioni ... riconosco che da dietro una tastiera è più difficile esprimersi e farsi capire ...magari di persona mi saresti simpaticissimo ... ma per ora è così ... :

Riguardo il punto 4 farò finta di non aver letto ... ma se citi i regolamenti e ne chiedi il rispetto chiamando la mamma poi cerca di essere coerente:fisch:

Per chiudere ... veramente nn ce l'ho con te ... mi infastidisci un pò ma solo un pò ... credo che se ti vai a rileggere tutto quel che hai scritto nelle settimane passate puoi anche capire perchè ... ma in ogni caso magari fossero questi i problemi ... tranquilli e rilassati ... ci si può anche stuzzicare senza trascendere .. e magari, se capita, una birra insieme e passa tutto:senzaundente:

fabrizio 64
25/08/2016, 12:03
Quindi ora con le tck 70 lo fa??che sia colpa del tassello??la mia con gomme di serie zero oscillazioni e stabile a qualsiasi velocità anche lasciando il manubrio....e ora vorrei montare le tck.....

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Col le tck lo fa in maniera vistosa alla velocità 65/85 circa. Come tenuta per le mie modeste capacità direi che sono ottime.

camel63
25/08/2016, 12:06
Io non cancello ne quello che ho scritto ne quello che ho letto, non cambio opinione. Chi DIFENDE CHI OFFENDE è alla pari.
Se al punto 4 ti riconosci...Beh... non è colpa mia, era una affermazione soggettiva generalizzata non indicativa di una persona.
Cè chi al posto tuo ha fatto ben chiare offese e senza che alcuno lo facesse notare...Ma si sa...in veneto dicono "Tra can noi se morde":linguaccia:

Kfabry
25/08/2016, 12:41
Ma il posteriore é troppo nuovo,nn è che è fallato tio gomma dura invecchiata nelle cantine dell'Astigiano....

PIGIPEO
25/08/2016, 13:05
Ma il posteriore é troppo nuovo,nn è che è fallato tio gomma dura invecchiata nelle cantine dell'Astigiano....

....non credo dai, la moto ha 4 mesi esatti, ....il posteriore sembra nuovo perchè io guido così, non freno e non accellero! :biggrin3: ....fai conto che con il CBR 1100 XX le Dunlop Race Replica facevo 9.000 km, e con le Roadsmart, 18.000!! :yess:

Lilliput
25/08/2016, 14:51
Io non cancello ne quello che ho scritto ne quello che ho letto, non cambio opinione. Chi DIFENDE CHI OFFENDE è alla pari.
Se al punto 4 ti riconosci...Beh... non è colpa mia, era una affermazione soggettiva generalizzata non indicativa di una persona.
Cè chi al posto tuo ha fatto ben chiare offese e senza che alcuno lo facesse notare...Ma si sa...in veneto dicono "Tra can noi se morde":linguaccia:

Vedi che ho ragione? E' difficile comunicare dietro una tastiera!!! Visto che rispondevi al mio intervento quotandolo e addirittura rispondendo per punti, erroneamente ho pensato che al punto 4 ti riferissi a me ed invece generalizzavi!!! Che sciocco che sono:laugh2: ...
Allora al tuo contrario invece io ritiro tutto ... anche se non so cosa visto che nn ti ho mai insultato ... se ti ci sei sentito non era mia intenzione e me ne scuso ... anzi ti ri-lancio un ponte di distensione ... visto che facciamo in due più di un secolo ... se reciti anche tu insieme a me "Mannaggia al diavoletto che c'ha fatto litigà..." per me è tutto finito!!!:mazzodifiori:

Per quanto riguarda Runner io non l'ho mai difeso per il semplice fatto che non ne ha proprio bisogno ... è bello grosso ... anzi penso si arrabbierebbe se lo facessi ... sono responsabile solo di quello che dico e faccio io:lingua:

... e con questo chiudo per non tediare gli astanti e non inquinare ulteriormente la discussione di Pigipeo:oook:

camel63
25/08/2016, 17:48
Allora , te lo ripeto molto chiaro, tutti hanno capito . RUNNER HA OFFESO me, TU LO HAI GIUSTIFICATO, giustificandolo sei sulla stessa linea è chiaro. Sarebbe inutile che ti faccio rileggere ciò che hai scritto.Te lo ricordi a memoria...:dubbio: . Sara' anche grande e grosso ma non penso che lo sia apposta per permettersi di offendere chi è piu in forma di lui no?:biggrin3:

Lilliput
25/08/2016, 18:10
Allora , te lo ripeto molto chiaro, tutti hanno capito . RUNNER HA OFFESO me, TU LO HAI GIUSTIFICATO, giustificandolo sei sulla stessa linea è chiaro. Sarebbe inutile che ti faccio rileggere ciò che hai scritto.Te lo ricordi a memoria...:dubbio: . Sara' anche grande e grosso ma non penso che lo sia apposta per permettersi di offendere chi è piu in forma di lui no?:biggrin3:

...ma come ... io ti porgo i fiori e tu mi tratti così ... sei CATTIVA!!!:risatona:


Giuro che era l'ultima :lingua:... moderatori bannatemi vi prego che nn riesco a trattenermi e così facendo insozzo il forum e smarrono la gente ... mi sto troppo a divertire ... scusa anche tu Camel ma te le tiri ... veramente ti riporgo :mazzodifiori:

Runnerk42
25/08/2016, 19:20
Ghe manca un boio .. Robbe.

camel63
25/08/2016, 19:38
Ghe manca un boio .. Robbe.
Ha parla' el mona:laugh2:

A sto punto si puo dire no?...Sono giustificato da Lilli...:biggrin3:


E non sai come io mi diverto...Con te.:love2:

Runnerk42
25/08/2016, 19:44
De mona ce né 1 tutti gli altri son nessuno..

camel63
25/08/2016, 19:46
De mona ce né 1 tutti gli altri son nessuno..

Ti tasi cojon


Adesso parto a ruota libera....


De mona ce né 1 tutti gli altri son nessuno..

Ti tasi cojon:laugh2: sgionfo

se vuoi sono pronto..

se vuoi sono pronto..
e anche noi veneti de porchi e tochi :biggrin3:ne conosemo

Runnerk42
25/08/2016, 19:51
Fantuin che pecca' me fa'.

camel63
25/08/2016, 19:52
Dai scrivi qualcosa che poi parto a madonne porchi...


Fantuin che pecca' me fa'.



vedi che bello essere offesi?? Eh?

Dai adesso aspetto le parole dei i tuoi difensori...

i tuoi "compagni de merende":laugh2:

Furio.71
25/08/2016, 20:52
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]

Mi è capitata una cosa simile con 2012 e cerchi in lega.
Ho messo un treno di Bridgestone , che adoravo sulla vecchia mucca, e sulla Tiger scimmiavano fra 80 e 90 km/h.
La mia gomma, smontata dalla mia è montata sulla mucca del mio amico andava perfettamente.
Non abbiamo mai capito da cosa dipendesse, ma lo ha sempre fatto.
Montate le dunlop tutto andava alla perfezione.



Mucca bianca [emoji7]

Kfabry
25/08/2016, 23:00
ecco il resoconto inizia al post 487,494,500,501 ect
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/225785-cambio-pneumatici-49.html#post7049746

PIGIPEO
26/08/2016, 07:38
ecco il resoconto inizia al post 487,494,500,501 ect
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/225785-cambio-pneumatici-49.html#post7049746

grazie mille, adesso me li leggo tutti cercando di arrivare ad una sintesi ma, nella mia testa, va sempre più delineandosi la celta di gomme solo stradali - tipicamente Dunlop RoadSmart - il fatto stesso di avere sulla carta una carcassa più rigida potrebbe essere una garanzia di risoluzione a lungo termine del problema.

Kfabry
26/08/2016, 19:30
Anche x me stradali é la miglior scelta.

Alfonsomoto
26/08/2016, 22:08
Ciao Pigi, sei sicuro che non ti abbiano toccato i cerchi?
Altra cosa, io le gomme le cambio sempre in coppia


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

PIGIPEO
27/08/2016, 20:29
Ciao Alfonso, concordo sul fatto di cambiare sempre in coppia ma porca miseria, il posteriore sembra nuovo a tiene ancora splendidamente! no. cerchi a posto, credimi, di tanti gommisti che ho visto in vita mia, questo che a milano è conosciuto proprio perchè scrupoloso, ha fatto tutto a regola d'arte, compresa la verifica col rullo per far girare la ruota con la moto sul cavalletto. Mano a mano che torno indietro con la memoria, ricordo che con le Diablo sull' XX, anche se sembravano ancora a metà vita, si produceva shimmy lasciando le mani e dunque, quasi certamente tutto nasce dalla modifica che il profilo posteriore cmq ha avuto.

Alfonsomoto
27/08/2016, 20:53
Potrebbe essere quindi che gomma vecchia e nuova non lavorino bene insieme


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

PIGIPEO
27/08/2016, 21:09
Potrebbe essere quindi che gomma vecchia e nuova non lavorino bene insieme


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
Si, qualcosa del genere, si vede che una ciclistica così "in piedi" per renderla agile, mal sopporta variazioni di profilo, ...mettiamola così, pensiamo positivo, mi sto talmente abituando "all'effetto parkinson" che quando tornerà normale, mi sembrerà d'aver comprato un moto nuova!! :bravissimo_:

Alfonsomoto
28/08/2016, 07:11
Caccia la grana e cambia tutte e due le gomme, altrimenti invecchi prima [emoji16][emoji16][emoji16]


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

mr.prati
31/08/2016, 08:21
A me dava lo stesso problema sulla vecchia Explorer Xc, soprattutto con le Tourance EXP, gomma che ho veramente odiato. Il problema si è parecchio attenuato (ma non risolto completamente) montando le Dunlop Trailsmart, gomme con cui mi sono trovato splendidamente!
Ora sulla nuova XCX ho ancora le Tourance NeXT di primo equipaggiamento, lo shimming è completamente assente, l'unico difetto è che tra 70 e 100 fanno un casino bestiale, sembra di viaggiare dietro un tir! Rumorosissime!
credo che al prossimo giro proverò le Michelin Anakee III, delle quali ho sentito parlare molto bene.
Piccola considerazione, abbastanza importante, io viaggio il 95% del tempo con le valige laterali montate, givi trekker Outback 37 a dx e 48 a sx.

Blacktwin
31/08/2016, 08:44
vero, le Next sono sensibilmente rumorose... all'inizio, al primo giro che feci con la Explorer, ne rimasi "scioccato"... l'accostamento con il camion TIR rende bene l'idea... :biggrin3:

florens
31/08/2016, 12:40
Le Anakee 3 sono di primo equipaggiamento sulle nuove GS e sono le peggiori gomme mai provate (un po come le EXP di primo equipaggiamento sulla explorer). Ti garantisco che sul GS feeling zero e anche rumorose, unci vantaggio che durano molto ma tanto il feeling è inversamente proporzionale alla durata....tanto che tutti sul GS me compreso le cambiano prima possibile

Poi magari sulla Tigre vanno benone ma non credo

Apox
31/08/2016, 14:30
E purtroppo ti devo smentire, sulla tigre vanno un gran bene se no non sarei al secondo treno di fila.
Però è vero che sul gs tutti tendono a cambiarle.

Piccolo appunto, a me Michelin non sono mai piaciute, Dunlop per me sono il top... eppure con queste mi trovo veramente bene

florens
31/08/2016, 16:14
Marco se ti riferisce alle anakee II è vero che vanno molto bene sul Gs ad aria mentre le III sulla LC un disastro

Lilliput
31/08/2016, 16:23
Marco se ti riferisce alle anakee II è vero che vanno molto bene sul Gs ad aria mentre le III sulla LC un disastro

Mio fratello stessa tua moto e stesse sensazioni. Cambiate subito. Tra l'altro non frequenta alcun forum quindi deduco che nn si tratti di una "moda" ma di effettive sensazioni che restituisce quella gomma su quella moto...

Apox
31/08/2016, 16:44
Marco se ti riferisce alle anakee II è vero che vanno molto bene sul Gs ad aria mentre le III sulla LC un disastro
No, mi riferivo alle 3 sulla tigre che vanno bene, che vadano male sul gs non me ne frega niente [emoji14] siamo su tcp sezione tiger non su bcp sezione gs

Scherzi a parte, che le 3 vadano male sul gs lc non sui il primo che sento dirlo

PIGIPEO
03/09/2016, 18:57
Ultima puntata, almeno per quanto mi riguarda, fino al prossimo cambio: vi scrivo l'ultimo step fatto oggi, poi prometto che non rompo più le pal@@e fino alla prossima stagione.
E dunque, tornato stamane dal gommarolo, abbiamo ragionato e la soluzione più "economica" tra quelle praticabili, è stata quella di mettere un posteriore nuovo assieme all'anteriore che il 16 agosto avevo messo nuovo ma solo per un giorno, quello in cui ho scoperto lo shimmy. Purtroppo il fatto averla usata per 100 km , non mi ha consentito di poter cambiare marca e modello ma, tant'è, ero cmq fiducioso. Mal me ne incolse!!! Situazione identica aprima, a 70 Kmh esatti, e poi a scendere, se mollo le mani dal manubrio, sono in terra!!!:cry:.
Sono in ballo e decido di ballare, torno verso casa e mi fermo in concessionaria con la faccia di chi ha scoperto la fidanzata a letto col suo migliore amico! Facciamo le prove, la faccio guidare e verifichiamo che, quantomeno, senza bauletto - normale Givi da 52 litri - il problema è pressochè assente, mentre prima di cambiare il posteriore, shimmava anche senza baule.
Domani faccio un giretto di 500 km con passeggera e completo il quadro delle combinazioni possibili.
Nella mia ingenuità tuttavia mi chiedo: possibile che un coso di tre o quattro kg, ancorchè a sbalzo, su un sistema che tra moto e pilota arriva a 350, possa determinare una differenza simile?? stiamo parlando di velocità in cui l'effetto aerodinamico dovrebbe essere irrilevante, in ogni caso mi chiedo se sia normale per una ciclistica di una moto destinata per missione a viaggiare carica e piena di ciaffi appesi, comportarsi così.
Black, con rispetto parlando, illuminaci!!

mototopo67
03/09/2016, 19:31
La mia esperienza mi dice che le maxienduro mal digeriscono la guida senza le mani sul manubrio...in particolare con il baule montato!
In più, se il canotto di sterzo è così poco inclinato, l'effetto si amplifica.
Anche la mia, se mollo le mani, ha il manubrio che oscilla (certo monto gomme semitassellate e pure consumate), ma non in modo preoccupante...la soluzione è una sola: tenere le mani a posto....almeno in moto :biggrin3:

PIGIPEO
03/09/2016, 20:10
La mia esperienza mi dice che le maxienduro mal digeriscono la guida senza le mani sul manubrio...in particolare con il baule montato!
In più, se il canotto di sterzo è così poco inclinato, l'effetto si amplifica.
Anche la mia, se mollo le mani, ha il manubrio che oscilla (certo monto gomme semitassellate e pure consumate), ma non in modo preoccupante...la soluzione è una sola: tenere le mani a posto....almeno in moto :biggrin3:

...hai ragione Stefano e condivido, ma considera che col primo treno di gomme, da uscita dal concessionario a 8000 km problemi di questo tipo ASSENTI in qualunque configurazione guidassi, baule pieno, vuoto, passeggero, niente. Che messe gomme IDENTICHE, nascano problemi mi tira profondamente il c@@lo, con rispetto parlando! :biggrin3: