Visualizza Versione Completa : [Street twin] Display livello carburante
Ciao a tutti,
ero in riserva, avevo ancora più o meno un litro di benzina, l'autonomia segnalava di circa 20 KM.
Con i distributori chiusi sono riuscito a farmi dare 1,5 litri di benzina da un conoscente che ho versato nel serbatoio.
Nel serbatoio c'erano ora 3 litri di benzina.
Cosa strana, la spia della riserva è rimasta accesa e anche l'autonomia visualizzata nel display non è aumentata,
sempre 20 Km.
Morale :
sembra che se non faccio un rifornimento completo non si resettano il livello della benzina ne l'autonomia segnalata.
carmelo23
26/08/2016, 10:27
Ciao a tutti,
ero in riserva, avevo ancora più o meno un litro di benzina, l'autonomia segnalava di circa 20 KM.
Con i distributori chiusi sono riuscito a farmi dare 1,5 litri di benzina da un conoscente che ho versato nel serbatoio.
Nel serbatoio c'erano ora 3 litri di benzina.
Cosa strana, la spia della riserva è rimasta accesa e anche l'autonomia visualizzata nel display non è aumentata,
sempre 20 Km.
Morale :
sembra che se non faccio un rifornimento completo non si resettano il livello della benzina ne l'autonomia segnalata.
Esattamente.
Sì, il reset avviene solo col pieno. Se fai un rabbocco impiega diversi minuti per "leggere"il nuovo livello e adattare display e autonomia
(poi comunque ci sta che con meno di 3 litri la spia resti accesa eh)
Sì, il reset avviene solo col pieno. Se fai un rabbocco impiega diversi minuti per "leggere"il nuovo livello e adattare display e autonomia
(poi comunque ci sta che con meno di 3 litri la spia resti accesa eh)
Non direi,
visto che la spia di riserva normalmente si accende quando restano 2 litri di carburante nel serbatoio
e che anche dopo parecchio tempo dal rabbocco non rileva ne il livello ne l'autonomia corretti.
sulle auto, quando si è in riserva, se non si mettono almeno 5 litri le info non si aggiornano.
Non mi stupisco che anche sulle moto per rabbocchi così minimi non "succeda" nulla, bisogna pensare alla forma del serbatoio e alla sensibilità della scala del galleggiante. ES: 1,5 litri in un punto largo del serbatoio magari ha fatto alzare il livello di 5mm e -invento- il galleggiante sente differenze di 1 cm.
Certo che... nemmeno un self service a cui fare 10 euro???
Ho letto solo ora... inizialmente anche io ci ero rimasto di stucco: 5 euro di rabbocco (3 litri = almeno 1/4 di serbatoio) e indicava sempre riserva. Vabbè, arrivo a casa, lì vicino, e parcheggio.
La riprendo il giorno dopo, e il livello è indicato correttamente. :blink:
Forse ci mette "solo" un sacco di tempo ad aggiornarsi, quando non si fa il pieno..? Anche se è parecchio strano, visto che invece a leggere la diminuzione di benzina mi pare correttamente rapido.
boh ??? io so solo che non ho mai capito nemmeno quanti litri ci stanno sul serio.... ogni volta faccio il pieno quando mi si accende la spia e ci faccio diciamo 180/190 km e poi nuovo pieno però carico solo 8/9 litri difficile che arrivo a 10. Avrà una riserva lunga ho pensato.....
Poi, mentre vado ci vuole qualche minuto prima che salgano le tacche e ricalcoli correttamente il tutto....
A proposito di pieni, io da vuota (benzina del concessionario + 10km per arrivare al distributore) ci ho messo 9.9 litri per fare il pieno.
Anche ammettendo che potesse entrarci ancora qualcosina, non credo ai 12 litri di capienza... direi più tipo 10.5...
Quando compro una moto, la seconda cosa che faccio e' verificare la durata della riserva. Giro con una tanichetta e verifico i km fatti da quando va in riserva. Non mi fido di quei cosi elettronici
Sandromagno
14/09/2016, 16:18
si é vero il pieno lo segnala dopo un bel po' e inoltre per fargli segnare pieno cioé tutte le tacche bisogna arrivare rasi o superare la lamierina interna del tappo, altrimenti manca sempre una tacca. comunque con tutti i distributori che ci sono in Italia, appena si accende la riserva.......subito a fare il pieno!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carmelo23
14/09/2016, 16:57
si é vero il pieno lo segnala dopo un bel po' e inoltre per fargli segnare pieno cioé tutte le tacche bisogna arrivare rasi o superare la lamierina interna del tappo, altrimenti manca sempre una tacca. comunque con tutti i distributori che ci sono in Italia, appena si accende la riserva.......subito a fare il pieno!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A scanzo di equivoci,ti consiglio di non fidarti ciecamente della spia riserva,e pertanto fai benzina ogni
100/150 km.
Sandromagno
14/09/2016, 17:43
mah veramente io uso i 200 km come limite max e ne avanza di solito perche il motorino quando proprio va male consuma 4,5 litri per 100 km.........
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carmelo23
14/09/2016, 17:53
mah veramente io uso i 200 km come limite max e ne avanza di solito perche il motorino quando proprio va male consuma 4,5 litri per 100 km.........
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.