Visualizza Versione Completa : Abbigliamento invernale
Primo nubifragio su Roma..e io ho la mia bella T120 nel garage sotto l'ufficio, in maglietta e giacca forata:oook:
E quindi...facciamo un po' il punto sull'abbigliamento invernale?:biggrin3:
Come vi muovete voi di solito? Tuta + antipioggia o tuta e basta? Prodotti/marchi/modelli consigliati o accorgimenti particolari?
Dunque, dunque :)
Io, mi muovo così:
-Estate: giacca Triumph traforata (sia io che Ficha) con giacca impermeabile estraibile (dalla stessa) e sovrapponibile + pantaloni traforati + stivali da moto estivi. Durante i viaggi (ferie ecc.) o in caso di previsioni meteo non rassicuranti, mi porto l'antipioggia con sopraguanti e soprastivali (ovviamente... impermeabili :) ).
-Mezze stagioni: Giacca come sopra + pantaloni tecnici impermeabili + stivali da moto più pesanti (in caso di uscite di più di un giorno o di meteo...il "kit antipioggia" di cui sopra)
-Inverno: Giacca tecnica impermeabile + pantaloni tecnici impermeabili + guanti impermeabili (il tutto imbottito) + stivali (Triumph) impermeabili ed in caso di dubbio mi porto dietro il solito kit antipioggia (in quanto assolutamente....antipioggia).
In casi di freddo estremo, mi metto anche la "superpippo" :) sotto i pantaloni ed una giacca in carta In quanto sottile, leggera, ma ben isolante) sotto la giacca e sopra le maglie
La moto, però, raramente la uso in settimana, dove invece uso lo scooter, sul quale, senza ragionare o fare "distinguo", ho sempre l'antipioggia ed i soprastivali e d'inverno no lo uso per....sicurezza.
;)
La moto non la uso da fine novembre a fine febbraio.
Durante i sei mesi "estivi" (diciamo da maggio a settembre-ottobre compresi): giacca traforata Dainese Airflux con polo tecniche a maniche corte (IcePeak), guanti estivi Alpinestars Mustang, stivaletti Dainese estivi (non ricordo il modello). Mi porto sovrapantaloni + sovragiacca antipioggia nello zaino. Eventuali giornate più fresche le gestisco con una polo più pesante sotto (tipo pile sottile).
I restanti tre mesi "medi" uso una giacca in cordura e goretex, guanti invernali, stivaletti invernali Alpinestars foderati in goretex; ma mi porto comunque appresso sovragiacca e sovrapantaloni "da diluvio".
Fer
2877paolo
31/08/2016, 14:38
a prescindere dalla stagione, quando usavo la moto per andare in ufficio, ho sempre portato con me un antipioggia (pantaloni+giacca) ed un paio di sovrascarpe. :oook:
ps: se esci ora non piove più.
rolloblues
31/08/2016, 14:41
Per andare al lavoro di inverno metto semplicemente il completo in cordura (con o senza imbottitura a seconda del freddo) sopra all'abbigliamento normale. Stivali ai piedi e scarpe "civili" nello zaino. Tuta antipioggia se il tempo minaccia pioggia forte
Giacca Clover Savana con layer termico e antivento/antiacqua. Sotto, dall'esterno verso l'interno: felpa in softshell, maglia termica decathlon, lupetto termico dainese, maglia intima lana fuori cotene sulla pelle, maglia di cotone. Se trovo altro lo indosso, anche una maglia del pigiama va benissimo.
Pantaloni Clover Storm con imbottitura termica, stivali - ho solo questi, estate e inverno - Stylmartin con vumero di calze variabile.
Guanti in softshell rev'it con sottoguanti spidi, male mani restano sempre congelate.
Così conciato, mi faccio tranquillamente 200 km a metà dicembre tra veneto e trentino, cazzeggiando anche in Lessinia a 1550 mt e oltre.
Domanda banalotta, lo so, ma è il mio dubbio più grosso: i pantaloni (non quelli antipioggia ovviamente:biggrin3:) li indossate tutti da sopra jeans/pantaloni/etc e zippati alla giacca? Parlo di uso quotidiano per l'ufficio sempre, non di giretti..
Io ho una giacca invernale Revit a tre layer (imbottitura e antipioggia) che fino a novembre/metà dicembre regge bene..volevo prendere dei pantaloni da aggiungerle
Per quanto riguarda stivaletti invece, tutti con le scarpe civili nello zaino?:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.