PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton controllo valvole!!!



th-thrux
02/09/2016, 16:01
buongiorno a tutti,in questi giorni dovrei portare la mia thruxton a fare il tagliando dei 9/10.000 km. ho chiamato un'officina autorizzata che si trova dalle mie parti e mi ha detto che oltre al normale tagliando è previsto anche un controllo alle valvole, ovviamente tutto cio ha un prezzo che non è pokino.
Ora mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse darmi qualche informazione in merito a questo controllo VALVOLE....mha!!!!!!!!!!!

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

carmelo23
02/09/2016, 16:19
buongiorno a tutti,in questi giorni dovrei portare la mia thruxton a fare il tagliando dei 9/10.000 km. ho chiamato un'officina autorizzata che si trova dalle mie parti e mi ha detto che oltre al normale tagliando è previsto anche un controllo alle valvole, ovviamente tutto cio ha un prezzo che non è pokino.
Ora mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse darmi qualche informazione in merito a questo controllo VALVOLE....mha!!!!!!!!!!!

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Il libretto manutenzione non lo prevede.............occhio!!!!!

urasch
02/09/2016, 16:25
10.000 km credo siano pochini

Shining
02/09/2016, 16:31
Di' che ti facciano il controllo standard, che di questi tempi di prenderlo in quel posto non ne hai tempo e voglia...

Sergio72
02/09/2016, 16:45
controllo valvole a 10 mila km ???

Ma dai , cambia officina !

Con moto come le nostre puoi arrivare a 30 mila , senza farti troppi pensieri . O a 20 k , se proprio vuoi essere scrupoloso .

carmelo23
02/09/2016, 16:50
Io cambierei officina,per il rapporto fiducia "incrinato"

mikscrambi
02/09/2016, 17:04
Dai che si sono confusi, ripetigli che sono 10.000km...quindi facessero il minimo previsto e amen...

sul libretto il gioco valvole lo prevedono a 20.000km... io so arrivato a quasi 24.000 e ancora niente...

....ma con questo sole e 30° ....COL CAVOLO CHE LASCIO LA SCRAMBA IN OFFICINA !...GAS E BASTAAAAAA:slayer:!!!

bipitiesse
02/09/2016, 17:07
In teoria sarebbe da fare il controllo a 20.000 (ma di solito è tutto in ordine e potresti evitarti lo sbattimento), e l' eventuale (ma non è detto che sia da fare) registrazione del gioco è prevista di norma a 40.000. Se non ci sono rumori strani o anomalie di funzionamento, anche se salti il controllo dei 20.000 e la usi con le valvole che nel frattempo sono andate leggermente fuori gioco, a 40.000 ci arrivi senza troppi problemi.

strap70
02/09/2016, 17:17
In ogni caso il controllo se hai un po di manualità e i valori sotto mano te lo puoi fare in casa. La regolazione è tutta altra storia. Ma se le tolleranze sono ok richiudi il coperchio e via!

La storia del controllo valvole per le officine è un cavallo di battaglia per spaventare il cliente e fare cassa. In caso ve lo mettano in ricevuta controllare sempre i bulloni furbamente segnati prima. Così io né in già beccati due, ovviamente non sulla mia moto!

NdrLcs
02/09/2016, 17:23
Fatto controllo valvole su Bonneville a 40.000km.... Tutto ok. Meccanico onesto ha aperto e richiuso dicendomi che non c'era bisogno di toccare nulla poiché tutto in tolleranza. Se non sbaglio andrebbe fatto ai 30.000 km

Sergio72
02/09/2016, 19:57
vista l' onestà del meccanico , se vai da lui per il tagliando fai una foto o meglio un segno sul tappo di scarico dell' olio ( è sotto , sulla coppa ... guarda il libretto o chiedi a noi )
Se lo ritrovi nella medesima posizione , non ti ha cambiato niente

Lo stesso per le candele , anche se lì fai un pò più fatica a capire solo guardando da sopra ( senza toglierle ) se le ha cambiate o no

jugene
02/09/2016, 20:00
Fatto ieri a 42.000 in occasione del cambio guarnizione olio coperchio valvole, il mecca dice che sono in perfetto stato con gli stessi giochi di apertura e chiusura che prevede la casa. Richiuso tutto, ne riparliamo ad 80.000.

Sergio72
02/09/2016, 20:15
:oook::oook::oook:

saranno anche moto del cazzo , con 1000 difetti di ciclistica , telaio , sospensioni ed impianto elettrico , ma hanno un motore ed una meccanica spettacolari :w00t:

strap70
02/09/2016, 21:05
:oook::oook::oook:

saranno anche moto del cazzo , con 1000 difetti di ciclistica , telaio , sospensioni ed impianto elettrico , ma hanno un motore ed una meccanica spettacolari :w00t:

Sergio ! Dopo questa toccati le palle :laugh2:

conso78
02/09/2016, 21:58
Fatto ieri a 42.000 in occasione del cambio guarnizione olio coperchio valvole, il mecca dice che sono in perfetto stato con gli stessi giochi di apertura e chiusura che prevede la casa. Richiuso tutto, ne riparliamo ad 80.000.

Stessa cosa successa a me!

Matspeed
03/09/2016, 07:52
Speriamo che i meccanici non se la cavino con un tutto apposto per il resto io mi gratto W la speed

batiswimmer
16/01/2017, 20:36
Quanto vi hanno chiesto per il controllo? Io con la mia Bonnie a 40k km vorrei farlo alla Triumph (prima volta per me!)pur di stare tranquillo..

jugene
16/01/2017, 21:16
Quanto vi hanno chiesto per il controllo? Io con la mia Bonnie a 40k km vorrei farlo alla Triumph (prima volta per me!)pur di stare tranquillo..

Credo che con um paio d'ore max di manodopera te la cavi. Io ho speso 150 euro di manodopera ma ho anche sostituito guarnizione carter alternatore che perdeva. AL costo manodopera va aggiunto il costo guarnizione coperchio valvole circa 30/40 euro

cristianow
16/01/2017, 22:16
Quanto vi hanno chiesto per il controllo? Io con la mia Bonnie a 40k km vorrei farlo alla Triumph (prima volta per me!)pur di stare tranquillo..

Visto che hai scelto di rivolgerti ad un concessionario, ti avviso che Numero Tre è caro come il sangue.

batiswimmer
26/01/2017, 11:30
Grazie! Si infatti pensavo sui 200e ma nel caso in cui venissero aggiunti gli spessori- jugene quelle 2h sono compresi spessori?la guarnizione va fatta per forza..
Si cristianow pensavo di andare proprio alla numero 3, ma se mi dici così ci penso meglio!