Visualizza Versione Completa : Street Twin Sfruttare spazio sottosella (anche T120)
Sotto la sella della StreetTwin e della T120 (non ho visto quella della Thruxton) c'è uno spazio "portadocumenti"; in pratica due "ganci" e uno spazio sagomato in cui infilare un piccolo contenitore quadrato.
Ora, io non tengo mai la carta di circolazione insieme alla moto, e non mi porto appresso il libretto di istruzioni; quindi quello spazio non lo uso come portadocumenti.
Ora, visto che almeno i modelli 2016 vengono forniti senza attrezzi (per me una brutta sorpresa: la mia Honda aveva in dotazione l'occorrente per smontare la moto quasi del tutto, pinze comprese), in quello spazio ho infilato una scatoletta in cui ho messo un po' di chiavi utili sulle nostre moto: esagonale ("brugola") 5mm e 6mm, bussola 8mm e 12mm, cacciavite a croce e a taglio.
Ci ho infilato anche fil di ferro, fascette da elettricista e un vecchio CD (!).
Quest'ultimo lo uso quando fa caldo, mettendolo sotto la stampella quando parcheggio. Funziona benissimo per allargare l'impronta sull'asfalto ed evitare che si buchi facendo cadere la moto (già successo con la precedente...); e a differenza degli accessori commerciali, non costa niente (ne avrete di vecchi CD a casa... es. forniti con l'accessorio del PC per driver ormai vecchi...) e se lo rubano non è una gran perdita.
Naturalmente non pretendo che queste note servano a tutti, chissà quanti non saranno d'accordo su cosa portarsi e perché; le ho scritte sperando possano essere uno spunto per qualcuno, tutto qua.
Fer
Ottimi consigli... Grazie
Inviato usando Tapatalk [emoji336]
Nemmeno sulle vecchie ci sono le chiavi in dotazione. Io porto solo una candela , la chiave , e il kit foratura. Per il resto visto come sono fatte le moto al giorno d.oggi se si ferma non rimane che il carro attrezzi.
carmelo23
08/09/2016, 09:58
Sotto la sella della StreetTwin e della T120 (non ho visto quella della Thruxton) c'è uno spazio "portadocumenti"; in pratica due "ganci" e uno spazio sagomato in cui infilare un piccolo contenitore quadrato.
Ora, io non tengo mai la carta di circolazione insieme alla moto, e non mi porto appresso il libretto di istruzioni; quindi quello spazio non lo uso come portadocumenti.
Ora, visto che almeno i modelli 2016 vengono forniti senza attrezzi (per me una brutta sorpresa: la mia Honda aveva in dotazione l'occorrente per smontare la moto quasi del tutto, pinze comprese), in quello spazio ho infilato una scatoletta in cui ho messo un po' di chiavi utili sulle nostre moto: esagonale ("brugola") 5mm e 6mm, bussola 8mm e 12mm, cacciavite a croce e a taglio.
Ci ho infilato anche fil di ferro, fascette da elettricista e un vecchio CD (!).
Quest'ultimo lo uso quando fa caldo, mettendolo sotto la stampella quando parcheggio. Funziona benissimo per allargare l'impronta sull'asfalto ed evitare che si buchi facendo cadere la moto (già successo con la precedente...); e a differenza degli accessori commerciali, non costa niente (ne avrete di vecchi CD a casa... es. forniti con l'accessorio del PC per driver ormai vecchi...) e se lo rubano non è una gran perdita.
Naturalmente non pretendo che queste note servano a tutti, chissà quanti non saranno d'accordo su cosa portarsi e perché; le ho scritte sperando possano essere uno spunto per qualcuno, tutto qua.
Fer
Per il sotto cavalletto,ti consiglio un barattolo di alimenti,il piu' largo possibile.
Per gli attrzzi e documenti,metto il tutto in uno zaino a spalla.
Per il sotto cavalletto,ti consiglio un barattolo di alimenti,il piu' largo possibile.
Per gli attrzzi e documenti,metto il tutto in uno zaino a spalla.
Bravo, stavo per scriverlo io ma vedo che hai già provveduto; io uso il tappo in metallo di un vasetto di marmellata :oook:
Sicuramente più resistente, il cd se non appoggia su una superficie perfettamente piana rischia di spezzarsi con il peso della moto
e si qualche piccolo attrezzo ci vuole! :biggrin3:
222629
scherzi a parte , anch'io mi porto qualcosa appresso:
una chiave fissa che da sola mi fa 8 - 10 - 12 - 13 a cricchetto con un adattatore per innestare inserti thorx , brugola , cacciaviti.
222632
Dove si può acquistare un kit del genere?
Inviato usando Tapatalk [emoji336]
Sulle vecchie mc la chiave più importante è la monetina da un euro. :w00t:
e se non sbaglio te lo scrivono pure sul manuale .Robe da matt !
Grazie, ma il coperchio della marmellata supera la scala della schifezza estetica massima che sono disposto a sopportare! :laugh2:
Il CD è più fragile, ma si rompe se la moto ce la buttate sopra... uso questo sistema "solo" da 18 anni e ne ho rotti in tutto due; peraltro continuano a fare il loro lavoro anche da rotti, e sono più facili da infilare sotto la stampella essendo piatti. :-)
Dove si può acquistare un kit del genere?
Inviato usando Tapatalk [emoji336]
brico, fai da te, self, ....
Grazie, ma il coperchio della marmellata supera la scala della schifezza estetica massima che sono disposto a sopportare! :laugh2:
Il CD è più fragile, ma si rompe se la moto ce la buttate sopra... uso questo sistema "solo" da 18 anni e ne ho rotti in tutto due; peraltro continuano a fare il loro lavoro anche da rotti, e sono più facili da infilare sotto la stampella essendo piatti. :-)
Io l'ho verniciato di nero con una bomboletta spray, non è che vado in giro a far pubblicità gratis alla confettura d'albicocche santa Rosa :biggrin3:
Sulla mia i due ganci in plastica della sella nemmeno ci sono. Sulle vecchie si. Inoltre tra vano batteria e spinotto diagnosi ci stava il kit attrezzi cruztool con torcia e altro. Sulla nuova non ci sta.
carmelo23
08/09/2016, 13:36
Grazie, ma il coperchio della marmellata supera la scala della schifezza estetica massima che sono disposto a sopportare! :laugh2:
Il CD è più fragile, ma si rompe se la moto ce la buttate sopra... uso questo sistema "solo" da 18 anni e ne ho rotti in tutto due; peraltro continuano a fare il loro lavoro anche da rotti, e sono più facili da infilare sotto la stampella essendo piatti. :-)
Ok,non voglio darti contro......proverò!
Io l'ho verniciato di nero con una bomboletta spray
Mmmm così è quasi da provare!
carmelo23
08/09/2016, 14:02
Io l'ho verniciato di nero con una bomboletta spray, non è che vado in giro a far pubblicità gratis alla confettura d'albicocche santa Rosa :biggrin3:
Fatica sprecata,perche' la parte pubblicitaria,poggia in terra e quindi invisibile......non credi?
Fatica sprecata,perche' la parte pubblicitaria,poggia in terra e quindi invisibile......non credi?
Eh, ma quando sei in "trance agonistica" e sei preso dal sacro fuoco dello spippolo, fai di tutto per non lasciare proprio niente originale :biggrin3:
in quello spazio ho infilato una scatoletta in cui ho messo un po' di chiavi
Sai che, oltre a tutto il resto, a me interessa anche com'è questa scatoletta e come l'hai incastrata/fissata/infilata lì sotto? Riesci a mandare qualche foto? Sarebbe utilissimo per me...
Grazie mille!
Certo, appena ho l'occasione scatto e posto.
Intanto: ho usato la scatoletta che conteneva un SSD Samsung (850 EVO), si incastra benissimo. Tanto per scrupolo l'ho comunque inserita in una busta Ziplock, così il tutto è anche impermeabile.
Per non far "suonare" le chiavi le ho avvolte in un pannocarta, che fa comodo anche lui.
effettivamente, con tutta l'elettronica che c'è nei nuovi modelli, gli attrezzi ed il fil di ferro servono assai. soprattutto per il ride by wire
E' già il secondo che fa questo commento a dir poco curioso... ma che c'entra l'elettronica?
L'unico problema che può avere una moto, e che può richiedere di smontare qualcosa, è l'elettronica?
Dimmi tu quale problema potresti avere che si possa risolvere con il fil di ferro
Inviato da mTalk
Mai caduto, si vede... beato te.
Ecco, spero si capisca:
Ma sotto la mia sella non ci sono quei due "ganci" di plastica in cui hai incastrato la scatola...perché:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
perchè è una T120, è diversa...... (leggermente diversa) mi pare che con Lutor52 se ne abbia già parlato da qualche parte....
la sella della T120 è più spessa e la plastica di base segue il telaio e si abbassa sulla batteria. é buono se riesci a fargli stare un foglio di carta. solo vicino al serbatoio c'è un minimo di spazio per due ferri.... due non tre! :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.