PDA

Visualizza Versione Completa : TIGER 800 XRx : Consigli per gli acquisti



matteosans
13/09/2016, 14:03
Un saluto a tutti

sono Matteo e scrivo da Matera.
Attualmente possessore di una stupenda Kawasaki W800 ed in procinto di valutare l'acquisto di una TIGER 800 XRx (a tal proposito sto vendendo la W).

La moto l'ho provata per un breve giro qualche mese fà da un concessionario TRIUMPH e mi è piaciuta tanto. Sabato ho in programma di andare a fare un secondo test drive più approfondito portando con me anche la mia zavorra.

Fatta questa doverosa premessa, aggiungendo anche che sono 3 mesi che leggo i tread di questo forum per documentarmi a dovere, vorrei chiedervi alcuni consigli:

1) CUPOLINO MAGGIORATO: nel mio test drive ho sentito molta turbolenza al caso (sono alto meno di un 170 cm) e ho maturato la necessità di dover acquistare un cupolino maggiorato. A questo punto vi chiedo se propendere per quello maggiorato TRIUMPH o prendere il PUIG (senza visiera data la mia "bassezza")
2) TRIS VALIGE: al di la delle considerazioni sul prezzo cosa mi consigliereste tra TRIUMPH ADVENTURE, GIVI TREKKER (laterali 33 e baule 46) e KAPPA GARDA (laterali 33 e baule 46)? la linea delle originali mi piace molto per il fatto che hanno l'incavo per lo scarico ma costano parecchio
3)durante il test drive ho notato che la sella (messa nella posiziona più bassa naturalmente) mi spingeva in avanti e sentivo un leggero fastidio alle "pa..." oltre che i polsi molto caricati. Dite che con i RISER rialzati possa ottenere giovamento? magari ruotando il manubrio verso il pilota? Se così fosse metto in conto di acquistare quelli originali o aftermarket?

In ultimo lancio una proposta per i moderatori: visto che nel 2015 sono stati lanciati i nuovi modelli con modifiche sostanziali che ne dite se si "imponesse" di aggiungere ad ogni titolo di topic il modello del quale si sta parlando? se riferito al modello precedente o a quello attuale?
Questa mia considerazione nasce dal fatto che, personalmente, mi sono trovato in difficoltà nel capire se le cose scritte si riferissero al modello vecchio o a quello nuovo. Sono stato costretto a ricercare vecchi post degli autori per risalire a quale modello possedessero e quindi attribuire il difetto raccontato, la soluzione proposta o altro al nuovo modello o al vecchio modello.

Thank's in advance
Matteo

sallio
13/09/2016, 14:28
secondo me leggi troppo... io la prenderei e mi farei una mia opinione, tanto forum e moto che vai trovi sempre gli scontenti o i detentori della verità assoluta... da' retta a me.... facci chilometri, io dopo 25.000 e quasi due anni, sono sempre innamorato come il primo giorno, forse di più!

Sugarglider
13/09/2016, 14:37
secondo me leggi troppo... io la prenderei e mi farei una mia opinione, tanto forum e moto che vai trovi sempre gli scontenti o i detentori della verità assoluta... da' retta a me.... facci chilometri, io dopo 25.000 e quasi due anni, sono sempre innamorato come il primo giorno, forse di più!

Tu dopo 25000 km hai rovinato una catena ottima...

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Puig, riser tutti tranne quelli da 20 mm e Givi Trekker ma prendi almeno il 52 che il 46 non serve ad una sega

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

sallio
13/09/2016, 14:50
Tu dopo 25000 km hai rovinato una catena ottima...



non lo sapevi che da Hinkley mi è arrivata una lettera dove mi promuovono "collaudatore ad honorem"!?
ricambi gratis a vita!!! WWWOOOOOOWWWWWWW

kinos
13/09/2016, 14:52
io ho montato le garda 33lt ed il bauletto da 52 e mi trovo benissimo. ciao

leorus
13/09/2016, 15:07
anch'io ho montato le Kappa Garda 33, le ho usate per la prima volta questo weekend e mi sono trovato benissimo anche in autostrada.

per il cupolino scegli tu, io sabato mi sono autocostruito un sistema di regolazione dell'inclinazione per quello originale basso e la situazione è migliorata tantissimo (a proposito, è una dritta che ho preso qui sul forum ma non ricordo a chi... ad ogni modo lo ringrazio); e sono alto 186! Prova a fare lo stesso anche tu.

infine condivido con te l'affaticamento esagerato dei polsi. devo assolutamente trovare una soluzione.

p.s. io ho una XC '13

Ciao!

gixxxer
13/09/2016, 15:36
Riser da 25 e plexy maggiorato Triumph, io sono alto 1.70 ed andavo via benissimo con la sella nella posizione alta.

minozzo
13/09/2016, 15:38
.........secondo me leggi troppo... io la prenderei e mi farei una mia opinione........



la penso anch'io così........
......inizia a farci km e "modificala" di volta in volta a seconda delle tue esigenze......

esempio: secondo molti il cupolino originale maggiorato non ripara abbastanza...............
..............secondo me invece fa il suo lavoro.............


per quanto riguarda le borse valuta anche le TRAX EVO della SW-MOTECH......
...io le ho da più di 4 anni (e quasi 50.000km) e nonostante le abbia trattate male funzionano ancora alla perfezione......

sicuramente anche givi e kappa sono ottimi prodotti.........

FICHI
13/09/2016, 16:00
@matteosans; come ti stanno dicendo altri "esimi colleghi" :) , non c'è un verità assoluta.

Ognuno di noi ha i propri gusti ed ha fatto, magari anche pentendosene o lusigato dalla propria lungimiranza, delle scelte (intendo sugli opt).

Quindi....divertiti a provare.


P.s. guarda che con gli attuali aggiornamenti, tra le varie famiglie di versioni ovviamente (sintetizzando: "famiglia" ruote in lega o "famiglia" ruote a raggi), non ci sono "modifiche sostanziali"; ma di dettaglio ;)

matteosans
13/09/2016, 17:32
la penso anch'io così........
......inizia a farci km e "modificala" di volta in volta a seconda delle tue esigenze......

esempio: secondo molti il cupolino originale maggiorato non ripara abbastanza...............
..............secondo me invece fa il suo lavoro.............





Sono assolutamente in accordo con queste considerazioni. Le mie domande, se ci fate caso, erano "comparazioni" tra optional original e aftermarket perchè, ritengo, che se dovessi propendere per optional triumph mi converrebbe negoziarli all'acquisto della moto.

Vi ringrazio tutti e spero presto di potermi ripresentare come proprietario

Saluti

RB74
13/09/2016, 17:42
Sì, sono abbastanza d'accordo con il concetto di prenderla, usarla e valutare bene cosa ti serve.

Personalmente io l'avevo kittata con pinza freno radiale, capolino Puig, Risers inclinabili, e ho preso le borse morbide montando lo scarico basso. E mi ci trovavo benissimo.

Ma è effettivamente una cosa soggettiva.

FICHI
13/09/2016, 18:34
Sono assolutamente in accordo con queste considerazioni. Le mie domande, se ci fate caso, erano "comparazioni" tra optional original e aftermarket perchè, ritengo, che se dovessi propendere per optional triumph mi converrebbe negoziarli all'acquisto della moto.

Vi ringrazio tutti e spero presto di potermi ripresentare come proprietario

Saluti


Per la cronaca io (borse a parte) ho tutti gli opt. della Triumph (manopole / selle / parabrezza / faretti ecc.) e mi trovo benissimo; ma....non ho altri riscontri.
Di sicuro, mi soddisfano.

ozama
13/09/2016, 20:03
Io ho le borse Givi Trekker 33 e il baulone da 52. Le Garda sono lo stesso prodotto con estetica diversa ma non hanno la doppia apertura sulle valige laterali (mai usata). Costano un po' meno per questo.
Ti consiglio anche io il Trekker o Garda 52, se opti per le valige in plastica. Contiene due caschi integrali, a differenza del 46. E l'impatto visivo è sostanzialmente uguale.
Il tris l'ho poi trasferito con estrema soddisfazione su altre due moto, dato che non è legato al marchio.
Ovviamente, gli attacchi sono da acquistare specifici per la moto.
Altra cosa: se decidi per le Trekker o comunque qualcos'altro, prendi le due laterali uguali. Sia per il motivo di cui sopra (trasferimento ad altra moto), sia perchè, anche se lato marmitta, con la Tiger avrai una sporgenza superiore, l'asimmetria è comunque assicurata. Ma le due valige diverse (una 46 a destra e una 33 a sinistra) si noteranno ancora di più che due uguali con una 3 cm più in dentro.
Cupolino: io sono 171 cm e avevo la XC.
Il cupolino originale mi andava bene, ma usavo un accessorio Touratech che supporta anche il GPS bello alto e solidamente fissato sopra la strumentazione. Tale accessorio rende possibile la regolazione dell'inclinazione del cupolino per un'escursione maggiore del regolatore originale (opzional su alcune versioni e di serie su altre).
Volendo, tale staffa va bene anche sulla XRX. Basta rimuovere il sistema di serie e sostituirlo col citato Touratech. Ma se non ti serve il supporto GPS, penso che si possa modificare qualcosa. Lo scopo, in vista laterale, è raggiungere la linea che continua idealmente il vetro del faro. E il cupolino diventerà molto più protettivo. Con la tua altezza, potresti non aver bisogno di sostituirlo.
Ciao!