PDA

Visualizza Versione Completa : Info NORVEGIA



Avv. del Diavolo
16/06/2007, 14:01
Ciao è nelle mie intenzioni andare in Norvegia con la mia zav ad agosto. Il noleggio di un camper sul posto è proibitivo, ho visto roba di 200€ al giorno.
Così andremo in macchina con la tenda.
Chi mi sa dare consigli?
chi c'è stato?
siete arrivati tramite traghetto o sui ponti?
se qualcuno lavora in una agenzia turistica mi sa dire se conviene andare attraverso i ponti o con il traghetto? che compagnie?
grazie

B@Rz
16/06/2007, 17:00
allora pure io avevo progettato un viaggio analogo per questa estate, ma per motivi vari probabilmente non andrò...

allora il business della norvegia si regge grazie alla pesca e al turismo, quindi troverai moltissimi campeggi, ma visti i prezzi, ti conviene affittare sempre delle casette (tipo bungalow) particolari del nord.

se vai in tenda o camper puoi campeggiare dove ti pare, a distanza minima da una abitazione di 150 mt.

di animali pericolosi ci sono solo le alci.

a seconda della strada che prenderai ci saranno moltissimi traghetti da cui passare e costano abbastanza cari, ma ci dovrebbe anche essere la possibilità di fare una specie di abbonamento.

se arrivi in cima alla norvegia e vuoi andare a capo nord, è un gran casino: c'è poco di bello (mi hanno detto che non merita) e costa un botto (mi pare ci siano 2-3 pedaggi costosissimi nel giro di 1 km, visto che tutti ci vogliono andare, i norvegesi si sono organizzati). c'è però lì vicino un posto analogo, altrettanto bello e meno turistico.

se hai altre domande...

jeff brill
16/06/2007, 21:54
i paesi scandinavi sono carissimi, io in norvegia ci sono stato alcune volte per lavoro, a oslo e bergen, da dove partono traghetti per i fiordi più lontani.
andando in aereo, e avendo noleggiato una macchina da bergen per visitare alcuni fiordi molto belli nelle vicinanze, non so molto di bungalow o campeggi.
d'estate c'è sempre luce, il vino costa un botto ma in compenso il caviale è a buon mercato:tongue:
okkio agli sbalzi termici:blink:

f r o s t y
17/06/2007, 16:39
andare in Norvegia con la zavorrina è come andare a un matrimonio con un panino in tasca!
:laugh2::laugh2::laugh2:

scherzo :wink_: comunque secondo me la meglio è andarci in aereo, risparmi tempo e benzina e poi lassù noleggio auto e dormi in b&b.

Avv. del Diavolo
17/06/2007, 19:35
mi sa che rimando a tempi migliori per andarci in moto

Flydive
17/06/2007, 20:13
Ci sono stato un diverse di volte per lavoro, principalmente Bergen.

Paesaggi stupendi, da girare in moto deve essere un piacere, quando non piove.

Cara.

Un salmone selvatico da morire

boccaseriola
17/06/2007, 23:24
basta di farti le paranoie avvocato...
Vieni su con noi in moto e non ci pensi più...
Lamps:yess::yess::yess:

Avv. del Diavolo
18/06/2007, 10:15
ciao Boccaseriola....sono ingolosito ma costa tanto....anche se mi dovesse fare lo stesso prezzo tuo, ho visto il programma e ci sono solo 11 cene, quindi bisogna aggiungere altre 11 cene+22pranzi (anche se al sacco) + benz+ varie ed alla fine viene a costare almento 3.500 a testa......sinceramente non ce la famo a spendere 7.000 eurozzi così! o apsetto tempi migliori o non lo so. I voglio andare in moto.....in macchina non ha senso!

krupica
18/06/2007, 12:57
andare in Norvegia con la zavorrina è come andare a un matrimonio con un panino in tasca!

Quella è la Svezia, non la Norvegia.

L'unica norvegese veramente meritevole che ho incontrato, in relatà era... una svedese emigrata.

resna
18/06/2007, 16:54
te la faccio breve. io ci cono andato nel 94, non prenotai niente, eravamo in 4 (due coppie) con una macchina (un vecchio fantastico volvo 240 station diesel). Abbiamo sempre dormito in albergo o affitacamere,e non abbiamo mai rischiato di rimanere in macchina a dormire. Noi ci siamo andati passando prima per danimarca e svezia (visto quello che c'era da vedere) e facendo i ponti. Al ritorno abbiamo preso un traghetto a stavanger che in una notte ci ha portato in danimarca. Il nome della compagnia di navigazione non lo ricordo proprio.

ciao!